Knds, Rheinmetall e Thales procedono con il programma Mgcs (Main Ground Combat System), il progetto franco-tedesco per il carro armato europeo di nuova generazione,
A Parigi, alla presenza del Ministro delle Forze Armate Sébastien Lecornu per la Francia e del Ministro della Difesa Boris Pistorius per la Germania, le aziende Knds Deutschland, Knds France, Rheinmetall Landsysteme e Thales hanno sottoscritto un accordo per la creazione della “Mgcs Project Company GmbH”, che si occuperà dell’implementazione del programma franco-tedesco Mgcs.
Lanciato da Francia e Germania nel 2017 (insieme al parallelo Fcas per il caccia di sesta generazione), l’Mgcs è il programma per il sistema di combattimento terrestre del futuro. A partire dal 2035, l’Mgcs franco-tedesco dovrebbe sostituire i carri armati Leopard 2 e Leclerc, in servizio rispettivamente negli eserciti tedesco e francese. Il progetto rischiava di fallire a causa delle divergenze tra Berlino e Parigi, mai risolte del tutto. Lo scorso aprile i due paesi sono riusciti però a sbloccare il dossier concordando la distribuzione dei compiti industriali. Il protocollo firmato prevede una ripartizione eguale tra le aziende che partecipano al progetto: Knds, consorzio franco-tedesco formato dai gruppi per la difesa Krauss-Maffei Wegmann (Kmw, Germania) e Nexter Defence Systems (Francia), e Rheinmetall, basata a Duesseldorf.
“La firma dell’accordo tra azionisti segna un passo essenziale nella prossima creazione della Mgcs Project Company, precisa una nota congiunta.
La creazione della società di progetto ha richiesto un po’ di tempo”, aveva ammesso Emmanuel Chiva, il direttore della Direction Générale de l’Armement (Dga) francese lo scorso novembre. Ciò significa che i primi ordini di sviluppo, previsti per l’inizio del 2025, arriveranno “senza dubbio” più avanti l’anno prossimo.
Con il programma Mgcs a rischio di slittamento, Knds e Rheinmetall hanno proposto concetti di carri armati concorrenti e aggiornamenti come misura tampone, segnala Defense News.
Tutti i dettagli.
LA SOCIETÀ MGCS PROJECT COMPANY
I produttori di veicoli blindati Knds e Rheinmetall e la società di elettronica per la difesa Thales hanno firmato l’accordo tra azionisti per la società di progetto che svilupperà un futuro carro armato da combattimento principale per Germania e Francia. L’equilibrio tra i vari partner “è stato un po’ complicato” da stabilire, ha affermato a maggio Emmanuel Chiva, capo dell’agenzia francese per gli armamenti DGA.
La società di progetto Mgcs sarà di proprietà delle quattro aziende suddivisa in parti uguali, Knds Deutschland, Knds France, Rheinmetall e Thales deterranno ciascuna il 25%, con una quota di lavoro nazionale del 50% in Germania e 50% in Francia, La nuova società avrà sede a Colonia, in Germania.
“Mgcs è la combinazione del know-how unico di Francia e Germania nel campo dei carri armati da battaglia”, ha affermato il ceo di Knds France Nicolas Chamussy in un post su X, definendo lo sforzo un “programma di strutturazione per la capacità autonoma dell’Europa nell’area dei sistemi di combattimento terrestre”.
L’INTERESSE ITALIANO AL PROGRAMMA
Infine, va ricordato che l’Mgcs è oggetto di “conversazioni interessanti” tra Francia e Italia, come dichiarato il ministro delle Forze armate francesi Sebastien Lecornu lo scorso 29 aprile in un incontro con il suo omologo italiano, Guido Crosetto riguardo la costituzione del polo terrestre europeo. Proprio il nostro paese è membro osservatore del programma Mgcs dall’estate del 2022. A fine 2023 il colosso della difesa italiano Leonardo e Knds avevano siglato un accordo strategico considerato dagli esperti “un passaggio fondamentale per la costituzione del Polo Industriale Terrestre europeo”. Tuttavia, l’estate scorsa Leonardo e Knds hanno abbandonato le trattative per formalizzare una partnership “per definire una configurazione comune per il programma Main Battle Tank dell’Esercito Italiano e per sviluppare una più ampia collaborazione industriale”.
Oltre l’Italia anche i Paesi Bassi avevano espresso interesse per il programma, insieme a Belgio, Spagna, Norvegia, Svezia e Regno Unito, diventati tutti formalmente membri osservatori nel 2021, tuttavia Mgcs è solo franco-tedesco per ora. Come riportato da Defense News, secondo la filiale francese di Knds, il progetto societario tra le società di difesa Knds, Rheinmetall e Thales per lo sviluppo di un futuro carro armato da battaglia per Germania e Francia rimarrà per ora chiuso agli altri azionisti.