Coronavirus in Iran: il contagio crescente e gli aiuti di Francia, Germania e Regno Unito
Avanza il Coronavirus in Iran: contagiato anche un neonato. Gli aiuti di Francia, Germania e Regno Unito grazie a Instex, il ricorso al Fondo monetario internazionale
Tragedia Coronavirus in Iran
Che cosa succede in Iran per il Coronavirus secondo l’Associated Press. L’articolo di Marco Orioles
Afghanistan, che cosa prevede l’accordo Usa-talebani
Il prossimo rilascio di prigionieri in Afghanistan è il risultato di un accordo tra gli Stati Uniti e i talebani. L’articolo dell’analista Giuseppe Gagliano
Come l’Iran si sta vendicando dell’uccisione di Soleimani
Ecco l’ultima reazione dell’Iran all’uccisione di Soleimani: base aerea militare Usa attaccata a Baghdad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Iran tra elezioni e Coronavirus
Cosa ha convinto quattro cittadini su dieci, e addirittura tre su quattro nella capitale, a disertare le urne in Iran? Il racconto di Alberto Zanconato (Ansa) tratto da Affari Internazionali
Elezioni Iran, tutte le sfide per Rouhani
Fatti, protagonisti e scenari dopo le elezioni parlamentari in Italia e il ruolo del presidente della Repubblica Hassan Rouhani. Il Punto di Marco Orioles
Elezioni in Iran, fatti e scenari
Il punto sulle elezioni in Iran. Fatti e scenari in vista dei risultati
Ecco temi e protagonisti delle elezioni in Iran
La campagna elettorale in Iran vista da Alberto Zanconato (giornalista dell’Ansa, già corrispondente in Iran)
Che cosa succede in Iraq dopo la nomina del nuovo premier. Report Cesi
Fatti, commenti e scenari dopo la nomina del primo ministro in Iraq. L’analisi del Cesi presieduto da Margelletti
Eni, Fincantieri e non solo. Come si muove l’Italia nei Paesi del Golfo. L’analisi di Cinzia Bianco
L’analisi di Cinzia Bianco, research fellow dell’European Council on Foreign Relations ed esperta del Golfo Persico
Come l’Iran sostiene gli sciiti Houthi in Yemen
Come volevasi dimostrare. Potrebbe essere questo il significato geopolitico del recente attacco missilistico da parte degli sciiti Houthi in Yemen…
Che cosa si dice in Europa, Cina e Iran sulla tregua commerciale Usa-Cina
Portata ed effetti dell’accordo Usa-Cina sui dazi. L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa non dirà l’Iran sul Boeing dell’Ukraine Airlines. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Perché l’Iran di Khamenei barcolla dopo Soleimani. L’analisi di Punzi
Che cosa sta succedendo in Iran dopo l’uccisione di Soleimani. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano…
Ecco il piano di Trump sull’Iran. Il commento di Pelanda
Il commento dell’analista Carlo Pelanda sulle mosse di Trump in Iran e non solo
Venti di guerra o escalation controllata in Medio Oriente? Report Moneyfarm
Tutti gli scenari macroeconomici sulle tensioni in Medio Oriente. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm
Soleimani? Mossa vincente di Trump. Il commento di Punzi
Che cosa cambia per l’amministrazione Trump in Medio Oriente dopo lo strike contro Soleimani. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco le mire (economiche) di Trump sull’Iran. L’analisi di Coli
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Ukraine Airlines, ecco la verità di Usa e Canada sul Boeing 737 abbattuto a Teheran
Il Boeing dell’Ukraine Airlines precipitato a Teheran poche ore dopo l’attacco alle basi Usa in Irak è stato abbattuto per errore da un missile anti-aereo dell’Iran.
Perché non ci sarà guerra vera fra Stati Uniti e Iran. Analisi
L’analisi di Stefano Fait
Soleimani Martire, che cosa (non) ha fatto l’Iran contro gli Usa. L’analisi di Gagliano
I missili che hanno preso di mira le truppe americane in Irak offrono indizi significativi: mancanza di volontà da parte dell’Iran di porre le condizioni per una guerra totale e volontà di attuare ritorsioni su scala limitata. L’analisi di Giuseppe Gagliano sull’operazione “Soleimani Martire”
Iran, tutte le ipotesi sull’incidente al Boeing 737 dell’Ukraine Airlines
Che cosa è successo al Boeing 737-800 NG dell’Ukraine Airlines. Il post di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa
Sull’Iran Johnson Il Cauto pensa all’interesse nazionale. Il Punto di Meloni
Che cosa fa e dice il premier Boris Johnson sulle tensioni tra Stati Uniti e Iran dopo l’uccisione del generale iraniano Soleimani. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come schizzano i conflitti sul petrolio fra Usa, Cina e Iran sull’Irak
Come la Cina avanza in Irak sul petrolio e non solo. E come gli Stati Uniti fronteggiano le mire cinesi in Medio Oriente.
Tutti i messaggi (veri e falsi) dell’America di Trump all’Irak. L’articolo di Punzi
Il giallo su una lettera non firmata del comando Usa a Baghdad in cui si comunica al ministero della Difesa iracheno un riposizionamento di truppe in vista dell’uscita dal Paese come richiesto dal Parlamento. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Vi racconto il caos a 5 stelle fra Conte e Di Maio su Iran, Irak, Libia e non solo. I Graffi di Damato
Dichiarazioni, silenzi e fatti del governo chiosati dal notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia dopo il voto del Parlamento irakeno. Il commento di Arpino
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa sul voto del Parlamento irakeno
Vi spiego la trumpata di Trump su Iran e Irak. Il commento di Raineri
Come e perché Trump ha fatto ammazzare il generale iraniano Soleimani. L’analisi di Daniele Raineri del Foglio
Vi racconto la posizione (stile Di Maio?) del governo tedesco su Usa, Iran e Soleimani
La posizione del governo in Germania dopo l’uccisione di Soleimani ad opera degli Stati Uniti: un colpo al cerchio e uno alla botte. E i partiti di maggioranza si dividono. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco tutte le ultime tensioni fra Usa e Iran su Iraq e Soleimani. Lo speciale di Start con commenti e analisi
Gli approfondimenti di Start sul ruolo di Soleimani, sullo scontro tra Stati Uniti e Iran e sulla decisione del Parlamento irakeno. Fatti, commenti, analisi e approfondimenti.
Sarà cibernetica la reazione dell’Iran contro l’America? L’articolo di Rapetto
Incombe un pericolo cibernetico. La capacità operativa dell’Iran è nota ed è motivo di fondata preoccupazione da tempo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Chi appoggia, chi sbuffa e chi contesta Trump su Iran e Soleimani
Reazioni e commenti di capi di Stato e di governo alla mossa di Trump contro l’Iran, mentre Pompeo critica gli europei. L’articolo di Marco Orioles
Ecco i 5 effetti dello strike Usa contro Soleimani in Iran. Gli scenari di Gagliano
Tutti gli scenari possibili dopo che il generale iraniano Soleimani è stato ucciso il 3 gennaio da un raid ordinato da Trump. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa cambierà con l’uccisione di Soleimani. Dibattito fra analisti
Il ruolo di Soleimani. L’attacco di Trump. E gli scenari. Commenti e reazioni degli analisti in Italia
Che cosa succede in Iraq tra Usa e Iran
Perché braccio di ferro tra Usa e Iran caratterizzerà anche il 2020, sebbene l’esito sia tutt’altro che predestinato. Il Punto di Marco Orioles
Che cosa combinano Iran, Russia e Cina (insieme) nell’Oceano Indiano
Iran, Russia e Cina hanno avviato esercitazioni navali congiunte nell’Oceano Indiano e nel Golfo di Oman
Ibm spara sull’Iran per il malware ZeroCleare
L’Iran ha lanciato un nuovo malware classe Wiper soprannominato ZeroCleare che cancella i dati dei computer Windows. L’allarme di un report Ibm
Chi segue Francia e Germania per Instex con l’Iran
Le nuove adesioni a Instex per l’Iran arrivano nello stesso momento in cui, a Bruxelles, si insedia la nuova Commissione Ue guidata da von der Leyen e fortemente voluta dal presidente francese Macron. L’approfondimento di Marco Orioles
Perché in Iran si protesta (e come sta l’economia iraniana)
Vi spiego che cosa sta succedendo davvero in Iran e i veri motivi della protesta. Parla Ahmad Rafat, giornalista italo-iraniano di stanza a Londra
Ecco come l’Europa si è piegata alle sanzioni Usa anti Iran su petrolio e non solo
Che cosa mostrano gli ultimi dati Eurostat sull’interscambio commerciale (non solo petrolio) tra Paesi Ue e Iran. Il commento di Marco Orioles
Siria, che cosa studiano Turchia, Russia e Iran. Il punto di Marinone (Cesi)
“La Turchia sarà molto più forte al tavolo negoziale per il futuro della Siria con Ankara nella veste di garante…
Petrolio, ecco come si barcamena la Cina con l’Iran
Avanzate e retromarce della Cina in Iran sul petrolio dopo le sanzioni Usa. Fatti, numeri, commenti e analisi
Siria, ecco come Trump scarica i curdi ma impantana la Turchia e squassa il gioco di Russia e Iran
Perché favorire indirettamente l’operazione turca in Siria finisce, dal punto di vista degli Usa, per servire i propri interessi. L’approfondimento di Marco Orioles
Perché l’Iran fa innervosire gli Usa in Cina, Iraq, Siria e Libano
Che cosa succede fra Iran e Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sintonie anti Usa di Russia e Iran contro il sistema dei pagamenti Swift
Concepita come contraltare all’embargo contro Teheran promosso da Washington, l’intesa anti Swift tra Russia e Iran ha anche un corollario: l’ingresso di Teheran, a partire dal mese prossimo, nell’Unione Economica Eurasiatica (EEU). L’articolo di Marco Orioles
Petrolio, che cosa cambierà per Aramco dopo l’attacco degli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran
Due dei più importanti impianti petroliferi della compagnia di Stato saudita Aramco sono stati colpiti da un attacco con i droni, rivendicato dai ribelli Houthi dello Yemen sostenuti dall’Iran. Ecco tutti i dettagli
Vi racconto le bisticciate fra Trump e Bolton su Iran, Afghanistan, Venezuela, Corea del Nord e Russia
Ecco come e perché Trump ha silurato il consigliere per la sicurezza nazionale, Bolton. L’approccio di Trump non ideologico, pragmatico, quasi cinico, presenta vantaggi ma anche dei limiti. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Petrolio, ecco come la Cina aiuta l’Iran
Che cosa succede tra Cina e Iran sul petrolio? L’articolo di Marco Orioles
Perché Trump ha stangato l’agenzia spaziale iraniana
Gli Stati Uniti hanno sanzionato il programma spaziale iraniano. L’amministrazione Trump teme sia una copertura per lo sviluppo di sistemi balistici
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Successivo