Chi controlla ChatGpt?
A prima vista, le capacità di ChatGPT appaiono straordinarie. Tuttavia, a guardare bene, non è tutto oro quello che luccica. Ecco cosa non funziona e perché deve essere supportato da un lavoro etico. L’articolo di Andrea Vestrucci, esperto di intelligenza artificiale, per il blog Appunti di Stefano Feltri
I segreti sulla tarantella di Sam Altman in OpenAI. Scoop Reuters
Prima dei quattro giorni di esilio del ceo di OpenAI, Sam Altman, diversi ricercatori hanno inviato al board una lettera in cui avvertivano di una potente scoperta di intelligenza artificiale che, secondo loro, potrebbe minacciare l’umanità. Che cosa ha svelato l’agenzia Reuters
Difesa, quale sarà il ruolo dei velivoli da combattimento senza equipaggio (Ucas) nel Gcap
Essenziale legare lo sviluppo di Ucas a programmi come il Gcap. Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Velivoli da combattimento senza pilota, intelligenza artificiale e futuro della difesa” organizzato dallo Iai
Sam Altman è tornato alla guida di OpenAi con la benedizione di Microsoft
Il defenestrato ceo di OpenAI, Sam Altman, tornerà a gestire la società da lui co-fondata, dopo giorni di turbolenze. Tutti i dettagli
Perché Cina e Israele oscurano il futuro di Nvidia
Le previsioni di Nvidia sui risultati nel quarto trimestre del 2023 battono le stime degli analisti. La società prosegue nello sviluppo di microchip avanzati per l’intelligenza artificiale, ma le situazioni in Cina e in Israele fanno emergere qualche dubbio. Tutti i dettagli
Chi è Emmett Shear, nuovo ceo di OpenAI (in subbuglio)
OpenAI sceglie Emmett Shear, cofondatore della piattaforma di streaming Twitch, per succedere a Sam Altman. Nel frattempo, più di 500 dei 700 dipendenti di OpenAI minacciano di seguire Altman in Microsoft a meno che il cda non si dimetta
Ecco che cosa farà Altman (ex OpenAI) in Microsoft
Mentre OpenAI ha conferito l’incarico di ceo all’ex capo di Twitch, Emmett Shear, Sam Altman guiderà l’intelligenza artificiale di Microsoft, principale investitore della società sviluppatrice di ChatGpt
Come beneficeranno Microsoft, Intuit, Meta, Oracle, Eli Lilly dell’IA?
L’intelligenza artificiale è arrivata in un momento opportuno e potrebbe favorire gli investimenti di alcuni tipi di aziende. Ecco come. L’approfondimento a cura di Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest
L’economia di ChatGpt, cosa succede negli Stati Uniti e in Europa
Estratto dal libro L’economia di ChatGPT tra false paure e veri rischi di Stefano Da Empoli, edito da Egea
Rischio bolla per l’Intelligenza artificiale?
L’AI costituisce insidia e occasione di crescita, fa paura eppure rivela enormi potenzialità. Anche nei mercati finanziari. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Sapeon sfiderà Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
Sapeon vuole fare concorrenza a Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale: la startup coreano-americana ha presentato un nuovo modello, l’X330. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, ecco come Amazon sfiderà OpenAi e Alphabet
Nella grande corsa alla miglior intelligenza artificiale Amazon sfida OpenAi e Alphabet costituendo una task force guidata da Rohit Prasad, ex “uomo di Alexa”
Cosa farà la nuova IA di Samsung con le telefonate da smartphone
Emergono nuovi dettagli sulla cosiddetta Samsung IA: i prossimi smartphone della società sudcoreana saranno in grado di tradurre in tempo reale le telefonate.
A ognuno il suo ChatGpt e le altre novità di OpenAI
OpenAI sembra inarrestabile e annuncia diverse novità tra cui quella di costruire il proprio chatbot su misura e una versione Turbo di ChatGpt. Anche la super partnership con Microsoft procede a gonfie vele, ma un’ombra sulle potenziali (nefaste) conseguenze dell’IA sulla società incombe. Tutti i dettagli
La Corea insegue Google con l’IA negli smartphone
Nel 2024 la sfida potrebbe essere tra dispositivi Android: Google ha già distribuito i suoi smartphone con l’intelligenza artificiale e Samsung intende sfidarla. Apple per ora resta sullo sfondo. Vincerà chi avrà il chip migliore?
Come procede la corsa all’Intelligenza Artificiale di Microsoft, Meta e non solo
I titoli dell’Intelligenza Artificiale hanno fatto il passo più lungo della gamba? L’analisi di Bo Fifer, Lead Portfolio Manager di TCW.
Elon Musk teme davvero i Robot killer?
Dall’intelligenza artificiale che sarà “in grado di fare tutto” al rischio di robot killer. Tesi e ipotesi emerse dall’incontro tra primo ministro britannico, Rishi Sunak, ed Elon Musk, a margine del vertice sulla sicurezza dell’Ia svoltosi nel Regno Unito
Ubisoft pizzicata dai fan a usare immagini generate dalla IA
Polemiche a non finire per alcune creatività che Ubisoft ha divulgato ad Halloween, realizzate dagli algoritmi di IA. I fan l’accusano di licenziare gli artisti per sostituirli con l’intelligenza artificiale. La software house francese ha poi sviluppato un software in grado di scrivere sceneggiature
LinkedIn licenzia e poi assume l’IA? I suggerimenti almeno miglioreranno?
Molte testate autorevoli riportano la notizia che LinkedIn arruola l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti nella ricerca di lavoro. Gli algoritmi attuali, in effetti, non sembrano funzionare troppo bene… La lettera di Claudio Trezzano
Machine learning e farmaci: cosa farà Exor con l’israeliana PhaseV
Dopo Philips, PandasAI e non solo, Exor partecipa al finanziamento di PhaseV, un’azienda specializzata nel machine learning per lo sviluppo di farmaci. Tutti i dettagli.
Perché Palantir brilla a Wall Street
La trimestrale record di Palantir fa salire il titolo a doppia cifra in Borsa (+19%). La società statunitense più controversa di data mining è famosa per il suo lavoro con le agenzie di intelligence. E riguardo alla guerra in corso tra Israele e Hamas il ceo Karp ha detto…
Chi ha paura dell’Intelligenza artificiale?
L’intervento di Giuseppe Sacco, docente di Economia e Relazioni internazionali
Tutti vogliono regolamentare l’IA (ma ognuno a modo suo). Report Le Monde
Unione europea, Stati Uniti, Cina, ma anche Regno Unito e Giappone. Tutti hanno progetti per regolamentare l’intelligenza artificiale (IA) ma le strategie differiscono. L’articolo di Le Monde
Ue, Usa e non solo. È corsa a regolamentare (senza vincoli) l’intelligenza artificiale
Ieri il presidente Usa ha presentato un ordine esecutivo che stabilisce nuovi standard sulla sicurezza e sulla protezione della privacy per l’intelligenza artificiale. Nel frattempo, arriva l’intesa tra i Paesi del G7 sul codice di condotta sull’IA e riunione al Mimit su transizione digitale e IA tra Italia, Francia e Germania. Ma in prima linea nella regolamentazione della tecnologia emergente resta l’Ue con il suo incisivo AI Act.
Tutte le conseguenze per il Pentagono dall’ordine di Biden sull’Ai
L’ordine esecutivo sull’intelligenza artificiale (Ai) della Casa Bianca solleva interrogativi sul futuro dell’innovazione del Dipartimento della Difesa. “L’ordine esecutivo prevede alcuni requisiti piuttosto estesi per chiunque stia sviluppando o implementando modelli a duplice uso” sostiene un esperto sentito da Breaking Defense
Cosa sappiamo sul Fondo sull’intelligenza artificiale di Anthropic, Google, Microsoft e OpenAI
Un pool di software house dietro alla creazione di un nuovo AI Safety Fund, fondo sull’intelligenza artificiale da oltre 10 milioni di dollari
Contro le intelligenze artificiali che copiano il software per accecare le IA
Sul web è ormai guerra tra algoritmi. Per non veder copiate le proprie opere dalla IA gli artisti che le caricano sul Web potranno usare un filtro in grado di acciecare le intelligenze artificiali
Super Siri in arrivo? Anche Apple al lavoro sull’intelligenza artificiale
Apple sarebbe pronta a investire un miliardo di dollari all’anno nello studio e sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale generativa. Cupertino riuscirà a colmare il divario che la separa dalle rivali?
Come e dove si espanderà l’intelligenza artificiale
Tutti i prossimi cambiamenti di paradigmi che apporterà l’intelligenza artificiale. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments
Gli editori musicali vogliono silenziare l’IA di Anthropic?
Dopo Meta Platforms e OpenAI anche Anthropic, startup italo-americana fondata da Dario e Daniela Amodei, finisce in tribunale trascinata dagli editori musicali che vogliono veder tutelato il diritto d’autore
Ecco gli obiettivi di Nvidia e Foxconn con le “fabbriche di Ia”
Nvidia e Foxconn si alleano sulla costruzione di “fabbriche di Ia”, ovvero centri dati dedicati all’intelligenza artificiale. Nvidia insiste su una tecnologia che le sta fruttando molto; per Foxconn, invece, è l’occasione per trasformarsi.
Ecco come la cinese Huawei si intrufola nel Nord Africa. Report Cesi
Huawei investirà 430 milioni di dollari nella costruzione di un centro dati in Nordafrica. L’approfondimento del Centro Studi Internazionali (CeSI).
Chi teme l’alleanza Cina-Arabia Saudita sui chip Ai. Report Financial Times
La principale università dell’Arabia Saudita, visti i legami con i ricercatori cinesi, potrebbero compromettere l’accesso di Riad ai chip statunitensi per l’intelligenza artificiale.
Promemoria per gli investitori: non esiste solo l’intelligenza artificiale
All’interno dell’universo digitale, ci sono 4 aree con prospettive interessanti: piattaforme cloud pubbliche, tecnologie abilitanti, software d’impresa ed e-commerce. L’analisi di Anjali Bastianpillai, Senior Product Specialist di Pictet Asset Management
L’intelligenza artificiale darà nuova linfa all’arte oratoria?
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa possono ridare forza e valore all’oralità perché tutti sono in grado di produrre testi scritti che sembrano certificare il possesso di qualsivoglia competenza, ma solo chi davvero possiede la conoscenza “nell’anima” saprà rispondere a voce se interrogato. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
Siamo sicuri che sia un bene correre dietro al treno dell’innovazione senza nemmeno conoscere la destinazione?
Prima ci sono stati la blockchain e il metaverso, ora l’intelligenza artificiale. L’approccio è sempre lo stesso: corrergli ciecamente dietro per arrivare primi senza risolvere prima le questioni etiche e sociali rimaste in sospeso. L’intervento di Isabella Corradini, Presidente Themis, Centro Ricerche Socio-psicologiche e Criminologico-forensi
Perché la Us Space Force sospende l’utilizzo di IA alla ChatGpt
Negli Stati Uniti, la US Space Force ha temporaneamente interrotto l’uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa basati sul web, come ChatGPT, per la sua forza lavoro a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza dei dati.
Il Pentagono punta sull’intelligenza artificiale per il Comando Indo-Pacifico (e non solo)
Secondo un alto funzionario della Difesa, il Pentagono sta accelerando lo sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale per sostenere il Comando delle forze statunitensi nell’Indo-Pacifico ad affrontare le minacce provenienti dalla Cina, potenziando le capacità di comando e di analisi dei dati.
Bruxelles mette in guardia dalla “paranoia” nella regolamentazione dell’IA generativa. Report Ft
Il vicepresidente della Commissione europea afferma che la legislazione dovrebbe essere basata su “analisi solide”. L’approfondimento del Financial Times
Ecco gli ultimi investimenti di Exor nell’intelligenza artificiale
Dopo Philips e N5 Now, proseguono gli investimenti di Exor nella tecnologia: la holding di John Elkann ha investito in due startup di intelligenza artificiale: una specializzata nell’analisi dei dati, l’altra nell’agricoltura automatizzata.
Cosa pensa l’intelligence Usa dell’intelligenza artificiale?
Gli Stati Uniti sono in netto vantaggio sull’intelligenza artificiale rispetto agli avversari, ma questo primato non dovrebbe essere dato per scontato. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché occorre lo scorporo delle spese per la Difesa dal Patto di Stabilità. Parola di Pontecorvo (Leonardo)
L’intervento di Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo, in occasione della quinta edizione degli Stati generali dell’export, intitolata quest’anno “Il sostegno al sistema Paese, tra grandi e Pmi” svoltasi dal 29 al 30 settembre ad Alba (Cuneo)
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
Perché l’Ue indaga sui chip di Nvidia
La Commissione europea potrebbe avviare un’indagine contro Nvidia per abuso di posizione dominante nel settore delle Gpu. L’azienda ha una leadership pressoché indiscussa. Tutti i dettagli.
Ma l’intelligenza artificiale e il digitale sono o non sono green?
Visti gli enormi consumi d’acqua dell’intelligenza artificiale, la transizione digitale è destinata a cozzare con la transizione ecologica? L’articolo di Sergio Giraldo.
Ecco come OpenAI trasformerà ChatGpt in Siri e Alexa
Adesso ChatGpt parla e vede. Grazie alle nuove funzionalità il chatbot della società OpenAI potrà conversare con la proprio voce come Siri, l’assistente vocale di Apple, o Alexa di Amazon o l’assistente di Google, oltre ad analizzare le foto
Anthropic, a cosa servirà l’anti ChatGpt agguantata da Amazon
Se gli investimenti di Google avevano già spinto Anthropic sulle nuvole, ora Amazon mette sul piatto la cifra più grossa: 4 miliardi per la start up di IA fondata da due ex dipendenti di OpenAI
Cosa vuole fare il governo sull’intelligenza artificiale
L’intervento di Laura Angelisanti, consigliere nazionale Unimpresa
L’intelligenza artificiale di Amazon renderà Alexa un interlocutore affidabile?
Amazon alza il velo sulla nuova Alexa “pompata” dagli algoritmi di intelligenza artificiale e promette grandi cose. Ma sul tappeto restano i problemi e le diffidenze di sempre
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 15
- Successivo