OpenAI di ChatGpt pagherà News Corp. per attingere da Wall Street Journal, Sun e non solo
Dopo quelli con Axel Springer, Associated Press e Financial Times, OpenAI ha concluso un accordo anche con News Corp, editore proprietario del Wall Street Journal, Sun e decine di altri siti di informazione. L’intesa prevede l’addestramento di ChatGpt sugli articoli pubblicati online.
Quando l’AI che dovrebbe assumere licenzia. Il caso SeekOut
La startup fondata nel 2017 da Anoop Gupta, ex Microsoft, sfrutta l’Intelligenza artificiale per reclutare dipendenti al posto degli Hr. Ma oltre a ripromettersi di pensionare gli addetti alle Risorse umane, SeekOut sta lasciando a casa anche i propri dipendenti.
Perché Nvidia supera tutte le previsioni
Grazie agli ottimi risultati del primo trimestre dell’anno fiscale, la valutazione di Nvidia cresce ancora: tra mercoledì e giovedì la sua valutazione è cresciuta di 140 miliardi di dollari, più dell’intera capitalizzazione di Intel. Numeri e dettagli.
Chip, tutti gli accordi di Nvidia con Amazon e Dell
Le nuove tecnologie di Nvidia, la più grande azienda di semiconduttori al mondo, saranno presenti nei server di Dell per l’intelligenza artificiale e nei sistemi di Amazon per il cloud computing. Ecco cosa sappiamo.
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Che succederà ai lavoratori di Microsoft in Cina?
Le tensioni politiche sull’intelligenza artificiale crescono e così Microsoft ha chiesto a centinaia di dipendenti cinesi di valutare il trasferimento all’estero, anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Podcast, cosa racconterà Mundys con Codice Edizioni
Tra gli ospiti del podcast, intervistati dalla Intelligenza artificiale, l’archistar Carlo Ratti, l’astrofisica dell’Esa Ersilia Vaudo e Kevin Kelly, co-fondatore della rivista Wired
Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
ChatGpt, perché Ilya Sutskever se ne va (sbattendo la porta?)
Nuova stagione della telenovela sceneggiata da ChatGpt? Dopo l’addio e il reintegro del Ceo Sam Altman ora se ne va uno dei cofounder, il russo Ilya Sutskever, che a settembre aveva votato per defenestrare l’amministratore delegato
Microsoft, Pfizer e non solo: tutti i nuovi investimenti esteri in Francia
L’evento Choose France, in corso a Versailles, porterà alla Francia investimenti per 15 miliardi di euro. Tra intelligenza artificiale, industria verde e finanza internazionale, ecco i progetti di Amazon, Microsoft, Pfizer, Morgan Stanley e non solo.
Chi scommette ancora sull’auto a guida autonoma
Il progetto dell’auto a guida autonoma pareva destinato ad arenarsi, frenato dalle difficoltà tecniche e scalzato dalla necessità di investire nell’elettrico. Invece sembra aver trovato un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale che attrae investimenti a tutto spiano.
Intelligenza artificiale, i piani di Apple sui chip agitano Nvidia?
Apple sta lavorando allo sviluppo di propri microchip per l’intelligenza artificiale, in modo da ridurre la dipendenza dalle aziende terze. Anche le altre Big Tech stanno facendo lo stesso: contraccolpo in arrivo per Nvidia? Ecco cosa sappiamo.
Il mestiere del sindacato nell’era dell’intelligenza artificiale
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’Italia alla prova dei dati
Un white paper per far sviluppare la filiera italiana dell’intelligenza artificiale. L’intervento di Dario Denni
Microsoft sta facendo il gioco di Biden contro Trump?
Microsoft costruirà un centro dati per l’intelligenza artificiale nel Wisconsin: un investimento da oltre 3 miliardi di dollari che serve a Biden per mettere in cattiva luce Trump alle elezioni. Ecco perché.
Cosa farà l’italiana Xplora con l’americana Sierra Lobo per il Pentagono
L’italiana Xplora ha raggiunto un accordo di collaborazione con la statunitense Sierra Lobo Inc per la fornitura di un drone antimine (Rmds) per il governo degli Stati Uniti e per il mercato del Dipartimento della Difesa. Tutti i dettagli sull’azienda italiana e sui clienti
Ibm, Microsoft, Cisco e non solo. Ecco le aziende in Rome Call for AI Ethics che lavorano col Vaticano
Obiettivi e aderenti alla Rome Call for AI Ethics, il documento del Vaticano per l’intelligenza artificiale etica. I vertici e i grandi gruppi
I 4 mega trend che rivoluzioneranno le economie
Occhio a intelligenza artificiale, commerci, farmaci e agricoltura. L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group.
L’Ai Act non vieta l’intelligenza artificiale in guerra
L’Ai Act, la nuova legge europea sull’intelligenza artificiale, non regola gli usi militari: un approccio rischioso in un’epoca di guerre. L’analisi di Laura Turini per la newsletter Appunti.
Che cosa succede a Apple?
Apple chiude il primo trimestre dell’anno con ricavi e profitti in calo, battendo comunque le attese degli analisti. Ma il colosso di Cupertino ha impressionato gli azionisti con il suo più grande riacquisto di azioni di sempre… Fatti, numeri e approfondimenti.
Google cresce ma licenzia (ancora)
Nuovi licenziamenti a Google: almeno duecento posizioni “Core” (sviluppatori) verranno eliminate o spostate in India e in Messico. Intanto, il colosso tecnologico statunitense cresce a ritmi mai visti dal 2022. Tutti i dettagli.
Esg, quali saranno gli effetti dell’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale può aiutare le aziende a produrre risultati più sostenibili. L’analisi di Stephanie Maier, Global Chief Sustainability Officer di GAM Investments.
Vi racconto il doppio lato oscuro del digitale
L’importanza della dimensione fisica del digitale sta progressivamente riemergendo. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe.
Perché l’Ia generativa non sarà una bolla per Amazon, Microsoft, Accenture e non solo
L’Ia è un tema di investimento di lungo termine, anche se alcuni titoli popolari potrebbero apparire un po’ sopravvalutati nel breve periodo. Il commento di Rahul Ghosh, Portfolio Specialist Global Equity, T. Rowe Price.
Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Troppa Intelligenza artificiale per Meta?
Nonostante una trimestrale positiva, pesano la guidance debole e la spesa per l’intelligenza artificiale sull’andamento di Meta. Fatti, numeri e commenti
Cosa prevede la legge italiana sull’intelligenza artificiale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sull’Intelligenza artificiale. Dagli investimenti stanziati dal governo per sostenere le startup alle sanzioni previste, comprese pene detentive, contro gli autori di crimini legati all’Ia.Tutti i dettagli
Perché Microsoft abbraccia gli Emirati sull’Intelligenza artificiale. Report Nyt
Microsoft gioca una partita importante nella guerra fredda tecnologica con un accordo sull’Ia con gli Emirati arabi uniti
Gli studi di videogame giochicchiano sempre più con l’IA (e licenziano)
Il mondo dei videogame è interessato da un’ondata di licenziamenti che non ha precedenti e che non corrisponde ai risultati di un mercato che, benché non cresca, tiene: sempre più indizi portano a pensare che la vera responsabile di questa mattanza silenziosa sia l’IA.
Ecco come il Pentagono tende una mano alle startup della Silicon Valley
Tutti i dettagli sulla Defense Innovation Unit del Dipartimento della Difesa americano: è l’ufficio che lavora con le startup che sperano di fare affari con il Pentagono, guidato da un ex dirigente Apple.
Cosa non va con Tsmc
L’utile e il fatturato di Tsmc nel primo trimestre del 2024 battono le aspettative. Eppure le sue azioni calano di quasi il 7 per cento: tra un mercato fiacco e una globalizzazione “morente”, il colosso dei chip ha tante sfide da affrontare. Tutti i dettagli.
Luci e ombre dell’Ai Act europeo
Cosa c’è e cosa manca all’Ai Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale. Ecco cosa si è detto alla conferenza di Ibm sul tema.
Che cosa si dice sulle possibili nozze tra Salesforce e Informatica
Gli investitori di Salesforce non sono entusiasti del potenziale legame tra il pioniere del software aziendale e la società di gestione dati Informatica. Fatti, numeri e commenti
Tutte le mosse di Arabia Saudita ed Emirati nell’intelligenza artificiale
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi per affermarsi come leader regionali dell’intelligenza artificiale. Ecco progetti, punti di forza e debolezze.
Perché il Giappone vuole bloccare l’Ia generativa. Report Wsj
La società di telecomunicazioni Ntt e il principale quotidiano Yomiuri pubblicano un manifesto che chiede nuove leggi per frenare l’IA generativa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ma quanta elettricità consuma l’intelligenza artificiale?
Secondo Musk, l’intelligenza artificiale supererà presto le capacità umane, a patto che vi sia sufficiente elettricità per alimentare i centri dati. La questione del (grande) consumo energetico di questa tecnologia è cruciale: ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, la commissione Benanti mi ha deluso
La Relazione sull’intelligenza artificiale coordinata da padre Paolo Benanti non dice niente di più di quello che già si sapeva, o che è già previsto nell’AI Act e nelle altre leggi. L’approfondimento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti.
La strategia di Adobe per sfamare la sua IA e sopravvivere al fotoritocco intelligente
Vendereste foto di mani e piedi per soldi? No, non andranno su OnlyFans. È la curiosa richiesta fatta alla propria utenza da una delle maggiori software house statunitensi: così Adobe ha deciso di accelerare il passo e addestrare le sue IA.
Apple alla rincorsa sull’Ia: accordo da 50 milioni con Shutterstock
Accordo multimilionario tra Apple e Shutterstock. La società di Cupertino ha pochi mesi di tempo per dimostrare di non essere così tanto indietro sul fronte dell’IA rispetto alle rivali
Chip, ecco come Intel e Amd sfideranno Nvidia
Intel ha presentato il suo nuovo chip per l’intelligenza artificiale, il Gaudi 3, che promette prestazioni superiori all’H100 di Nvidia. Anche Amd punta a rivaleggiare con il colosso californiano dei processori grafici. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, Microsoft punta anche sul Giappone contro Cina e Russia
Microsoft investirà 2,9 miliardi di dollari in Giappone per l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. La società americana pensa che l’Ia andrà a sostenere la produttività giapponese, compensando il calo demografico. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, tutti i piani di Cdp Venture Capital
Piano Industriale 2024-2028 di Cdp Venture Capital: otto miliardi di investimenti in totali e un miliardo dedicato a progetti di intelligenza artificiale. Ecco numeri, annunci e dettagli
Cosa c’è nella strategia italiana per l’intelligenza artificiale
Slitta il ddl sull’intelligenza artificiale: era atteso per fine marzo, ma arriverà forse a metà aprile. La strategia italiana per l’Ia pone obiettivi ambiziosi, ma con quali risorse economiche? Ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
La guerra tra Israele e Hamas si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale
L’operazione Iron Swords di Israele contro Hamas fa ricorso a sistemi di intelligenza artificiale per identificare in tempo reale i miliziani di Hamas. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
Ecco quanto è facile raggirare i chatbot di AI
Che cosa è emerso dalla Defcon 2023, la trentunesima conferenza di hacking di Las Vegas, sostenuta dalla Casa Bianca, in cui 2.200 esperti di sicurezza si sono sfidati per sabotare i sistemi informatici dei chatbot di intelligenza artificiale e identificarne le criticità.
Come si costruiscono i modelli di linguaggio per l’intelligenza artificiale?
L’intervento di Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath, tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Microsoft sta sviluppando un supercomputer da 100 miliardi per OpenAi
Microsoft è impegnata nello sviluppo di un centro dati da 100 miliardi di dollari, contenente un supercomputer avanzato per l’intelligenza artificiale. Il progetto è pensato per alimentare le nuove tecnologie di OpenAi. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 16
- Successivo