Fremm Fincantieri all’Egitto, Conte e Massagli arronzano grillini, Fatto e Leu
Fatti, numeri e indiscrezioni sulla decisione del governo Conte che ha dato l’ok alla vendita delle due navi Fremm di Fincantieri all’Egitto
Ex Ilva, ecco la richiesta miliardaria di Arcelor Mittal allo Stato
Arcelor Mittal chiede al governo un miliardo e mezzo di euro (Patuanelli critico). Nel frattempo, i dipendenti del siderurgico ex Ilva a Taranto scioperano. Ecco tutti i dettagli.
Amco, tutti i prossimi guai per Mps e Stato
Nuovo buco milionario per Mps? La cessione ad Amco dei 10 miliardi di crediti problematici e il nodo delle valutazioni. L’analisi di Fabio Pavesi
Quali logiche celano commissioni, task force e stati generali?
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Alessandro Di Battista farà vedere le stelle a Conte e Grillo?
Cosa succede all’interno del Governo Conte? I graffi di Damato
Bonus professionisti, che cosa farà il governo
Tutti gli annunci del governo sul bonus per i professionisti
Riapertura 3 giugno, cosa non dice il governo
Nessuna campagna martellante, come quelle del passato su “distanziamento-mascherine-lavatevi le mani”, spiega ora che cosa dobbiamo fare per ridurre i rischi quando saliamo su un mezzo di trasporto collettivo. L’analisi di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Professionisti in piazza (virtuale) contro il governo. I motivi dello sciopero
Come e perché i professionisti scioperano. L’articolo di Carlo Terzano
Perché Berlusconi non si assembra con Salvini?
Sul Corriere della Sera Berlusconi usa parole e toni ben diversi su capo dello Stato e risorse europee rispetto alle parole d’ordine di Salvini, che si è prodigato in selfie anche ieri nella manifestazione del centrodestra con Fratelli d’Italia e Forza Italia (ma il Cav. era in Provenza)
Leonardo e Fincantieri, cosa succede tra governo e Marina sulla Fremm Schergat all’Egitto
Fatti e indiscrezioni sulla vendita in corso di 2 Fremm di Fincantieri all’Egitto
Perché si aggraverà la crisi economico-sociale dell’Italia
La crisi economico-sociale dell’Italia. L’intervento di Raffaele Lauro, scrittore, saggista, già prefetto e senatore della Repubblica
Superbonus per le ristrutturazioni: norma e problemi
Quanto tempo ci vuole per avviare la macchina organizzativa sul superbonus al 110% per le ristrutturazioni green? Che lavoro comporterà per le imprese specializzate? Come si devono muovere i cittadini? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Tutte le capriole del governo sul taglio delle tasse con il Recovery Fund
Conte e Di Maio fanno intendere che le imposte potranno diminuire grazie alle risorse del Recovery Fund ma il ministro degli Affari europei, Amendola, dice: impossibile. Fatti, parole e commenti
Jabil, che cosa (non) fa il governo
Tutti i problemi del dossier Jabil. L’intervento di di Raffaele Apetino Segretario generale Fim Cisl Campania
Fincantieri, Leonardo e non solo. Chi frena l’Italia in Egitto?
I contratti per le fregate Fremm all’Egitto costituirebbero una provvidenziale boccata d’ossigeno per Fincantieri, Leonardo, Elettronica e le numerose aziende che forniscono componentistica e per tutto l’indotto
Tutti gli errori del governo nel sostenere le aziende
Perché il governo ha deciso di favorire l’indebitamento delle imprese invece di aiutarle a ricapitalizzarsi. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno tratta da Lavoce.
Che cosa cela il caso Bonafede
Il caso Bonafede visto da Francesco Damato A prescindere da come finirà la partita aperta al Senato, mentre scrivo, contro…
Possiamo dire che il governo su tamponi (e non solo) ha sbagliato? L’analisi di Ricolfi
Perché non ci si è mossi subito per garantire l’approvvigionamento di reagenti e allargare il numero di laboratori autorizzati a fare test? Perché questo monopolio pubblico dei tamponi? Il commento di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo: fatti, numeri e fuffa
Il punto sul dossier Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) L’offensiva tonitruante di una…
Tutte le pene di Conte tra Bonafede e governatori
Che cosa deve preoccupare davvero il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra il caso Bonafede e i rapporti con i governatori delle regioni
Tutti i trucchetti del governo sull’indebitamento
Perché è inusuale il trattamento contabile delle garanzie come quello deciso dal governo. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
L’impatto della pandemia sul Sistema Italia
L’obiettivo è rimettere l’Italia in piedi senza che essa perda in termini geoeconomici e geopolitici posizioni tali da essere definitivamente declassato come Paese nel sistema europeo ed internazionale. L’intervento di Michelangelo Celozzi e Paolo Quercia
Che cosa cambierà dal 3 giugno. Ecco la bozza del decreto
Che cosa cambia per gli italiani dal 3 giugno secondo le bozze del decreto legge
Monopattini elettrici, ecco i nuovi incentivi del governo
Il decreto Rilancio stanzia altri 50 milioni di euro per gli incentivi a monopattini elettrici, bici, hoverboard e non solo. Tutti i dettagli
Gianni Caravelli, ecco il curriculum del nuovo capo Aise (Servizio segreto per l’estero)
Il generale di corpo d’armata Gianni Caravelli è il nuovo direttore dell’Aise (Servizio segreto estero) nominato dal governo al posto di Luciano Carta, ora presidente di Leonardo (ex Finmeccanica)
Decreto Rilancio, ecco la bozza più aggiornata
Ecco la bozza più aggiornata del decreto Rilancio in cantiere nel governo. Tutti i dettagli con il documento integrale
Covid-19, ecco le pagelle di Zaia, Fontana, Toti, Rossi, De Luca, Emiliano e Musumeci. Report Doxa
Qual è il giudizio degli italiani sull’operato dei presidenti di regione in senso anti Covid-19? Ecco i risultati dell’ultimo sondaggio di Doxa
Decreto Rilancio, tutte le pene a 5 stelle di Conte
Più vedo la foto di Conte e più mi chiedo sinceramente, non per ridere, chi e cosa lo spinga a tollerare ciò che gli accade intorno, nel governo e dintorni.
Silvia Romano e la disfatta comunicativa del governo
La liberazione di Silvia Romano è stata gestita con grande professionalità ed efficacia da nostri servizi di sicurezza. Purtroppo non…
Perché 2 pesi e 2 misure sulle banche?
Considerazioni a margine del golden share esteso al settore delle banche. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari.
Che cosa ci sarà nel decretino Rilancio
Misure, dubbi e critiche sulla bozza di decreto Rilancio allo studio del governo. Il commento di Daniele Capezzone (pubblicato sul quotidiano La Verità)
Tamponi, il governo impapocchia. Le accuse del prof. Crisanti
Il virologo Andrea Crisanti solleva interrogativi e rilievi sugli annunci del governo per i tamponi e racconta come si sono mossi in Veneto (già dal 20 gennaio) per far fronte all’epidemia. Tutti i dettagli con la versione dell’Iss
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Vi racconto come la stampa in Germania commenta la picconata della Corte tedesca alla Bce
Giudizi non all’unisono della stampa tedesca sulla decisione della Corte costituzionale della Germania che ha strattonato non solo Bce e Corte Ue ma anche governo e Parlamento tedeschi… L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
5G, cosa chiedono Tim, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e Open Fiber al governo
Che cosa emerge dalle audizioni parlamentari di Tim, Vodafone, Fastweb, Open Fiber Wind Tre e Iliad: le richieste al governo per uno sviluppo veloce (e senza ostacoli) del 5G
3 consigli a governo e cittadini per evitare di ripartire alla carlona. Il post del prof. Silvestri
Il post su Facebook del virologo Guido Silvestri, Professor & Chair presso Emory University di Atlanta, con i consigli a governo e cittadini su come ripartire nella fase 2.
Tutte le incognite sull’app Immuni
Come sarà l’app Immuni? L’analisi di Vitalba Azzolini pubblicata sul blog Phastidio.net curato da Mario Seminerio
Il Mes non può non essere con le condizioni. Parla Sapelli
Obiettivi, portata ed effetti del Mes secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
La disinformazione istituzionale al tempo del coronavirus
Che cosa pensa il generale Carlo Jean delle ultime mosse del governo contro la pandemia da coronavirus
Ecco perché la Cig è nel pantano
“Il meccanismo della Cig che prevede l’istruttoria delle domande da parte delle Regioni e poi l’erogazione del denaro da parte dell’Inps è troppo lungo e non funziona”, ha spiegato a Reuters il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta.
Ecco le bugie del governo sui tamponi. L’analisi di Ricolfi
“L’Italia è il primo paese al mondo per tamponi fatti per numero di abitanti”, ha detto il commissario Arcuri. Non è vero, ecco i numeri, scrive Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino
Germania, ecco come lo Stato salverà Lufthansa
Tutti i piani del governo in Germania su Lufthansa tra le perplessità del vertice della compagnia aerea. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto cosa è andato davvero storto tra governo e Chiesa
Tra governo Conte e Cei, sulle messe, qualcosa è davvero andato storto. Ecco che cosa e come si poteva evitare. Il commento della giornalista Chiara Geloni tratto dal suo blog Chiaragione
Fase 2, che cosa (non) ha deciso il governo
Ecco i primi dettagli dopo la conferenza stampa del premier e il decreto firmato per la fase 2
Covid-19, Speranza, Arcuri e app Immuni. Come il Copasir sfruculierà governo e Servizi
Tutte le prossime mosse del Copasir presieduto da Volpi
Messina (Intesa Sanpaolo) al governo: servono soldi a fondo perduto per le aziende
“Se fossi il governo aggiungerei anche interventi a fondo perduto”. E’ uno dei suggerimenti dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, contenuti nell’intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore. Ecco tutti gli aspetti salienti
Tutti gli scenari dopo il Conte 2
Se non sarà un governo Draghi, sarà un governo Franceschini che cercherà di essere il più possibile di unità nazionale…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 26
- Successivo