Trump trumpeggia su Google, ecco come e perché
Dopo le bordate a Facebook, Trump designa un nuovo nemico: Google. Per il tycoon le ricerche favorirebbero l’avversaria mentre tenderebbero a privilegiare le news negative sul suo conto. Intanto Meta si riposiziona strategicamente. Fatti, post, tweet, ultimatum e lagnanze elettorali
Perché Amazon, Google e Microsoft puntano tanto sulla Thailandia
Google investirà 1 miliardo di dollari per un centro dati in Thailandia, attratta dalle potenzialità dell’economia digitale nella regione del Sud-est asiatico. Anche Microsoft e Amazon hanno piani simili.
Perché la Corte di giustizia Ue ha confermato la multa a Google
La Corte di giustizia europea respinge il ricorso di Google e conferma la multa da 2,4 miliardi di euro: l’azienda è accusata di aver favorito i suoi servizi di comparazione dei prodotti online. Guidato da Vestager, l’antitrust europeo ha preso di mira il colosso tecnologico americano.
Qualcomm, Samsung e Google sfidano Meta e EssilorLuxottica nel settore degli occhiali smart
Il vociferato device da indossare frutto della partnership tra Google e Samsung esiste realmente ma non è un visore concorrente all’Apple Vision Pro: avrà la forma di occhiali a Realtà Mista potenziati dai chip Qualcomm (i cui processori animano già i rivali di Meta Ray Ban Stories)
La Corte di giustizia Ue pizzica Google nel caso Enel-Android
La Corte di giustizia UE ha espresso un’opinione a favore di Enel nella controversia con Google su Android Auto: sul caso, risalente al 2018, si era già espresso l’antitrust italiano. Tutti i dettagli.
Deep fake e IA: così Google si blinda all’Intelligenza artificiale in vista delle presidenziali
Sul Web sta per andare in scena una lotta tra algoritmi: Google utilizzerà i propri nel tentativo di frenare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, dando al contempo un elenco di fonti privilegiate cui l’utente potrà attingere. Ma la soluzione di Mountain View non manca di far discutere
Elon Musk vuole davvero mettere un freno l’intelligenza artificiale?
La proposta di legge per regolamentare l’IA di un senatore democratico della California ha diviso non solo il partito ma anche le Big Tech che la sviluppano. Ecco come la pensano OpenAI, Google, Meta, xAI di Musk e Anthropic, finanziata tra gli altri da Bezos
Chi dice no al centro dati di Google
In Irlanda un’autorità cittadina ha respinto un progetto di Google per un centro dati, preoccupata per i consumi energetici. Già oggi i data center consumano più elettricità delle famiglie e la loro quota sembra destinata a crescere.
Col Pixel Watch 3 Google rottama la legislazione anti rottami della Ue?
Anche il Pixel Watch 3 in caso di rottura o sostituzione di un suo componente non potrà essere riparato, solo sostituito. Ma come si incardina tutto ciò con le nuove norme europee sul diritto alla riparazione che mirano ad allungare il periodo di vita dei dispositivi e a ridurre il numero di rifiuti elettronici?
Le Big Tech devono davvero preoccuparsi della sentenza su Google?
Cosa si pensa nei mercati finanziari della sentenza del giudice Usa su Google. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Privacy e Chrome, class action per Google?
Capovolgimento giudiziale per Google: la big tech dovrà affrontare una class action sulla privacy dei propri utenti che sembrava essere riuscita a scampare
Data center, ecco come l’Italia punta a diventare l’hub europeo
I data center fra tecnologia, geopolitica e normativa. Le sfide e le ambizioni dell’Italia. Gli incontri in cantiere di Meloni nel suo prossimo viaggio a New York. E non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Così Google influenza gli influencer
Google rischia di essere travolta da uno scandalo che non ha precedenti: avrebbe chiesto agli influencer che testano i suoi device di calcare la mano sugli aspetti positivi preferendoli ai concorrenti. Ancora una volta ci si interroga sull’attendibilità di creator spesso più seguiti dei giornalisti non offrendo però le medesime garanzie di trasparenza, indipendenza e attendibilità. E le aziende ne approfittano. Fatti, misfatti e commenti
Pronto? C’è l’Intelligenza artificiale al telefono. La scommessa dei Google Pixel 9
L’evento Made by Google ha segnato un deciso ritorno della Big Tech Usa in campo hardware: oltre al nuovo smartwatch Pixel Watch 3 in uscita il prossimo 10 settembre e agli auricolari Pixel Buds Pro 2 previsti tra sei settimane, presentati Google Pixel 9, Google Pixel 9 Pro e Google Pixel 9 Pro XL, già disponibili anche in Italia
Accordo segreto Google-Meta sulla pubblicità ai minori, che cosa ha svelato il Financial Times
Google e Meta hanno stretto un accordo segreto per indirizzare la pubblicità di Instagram agli utenti minorenni di YouTube. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
La sentenza su Google avvantaggerà davvero Bing di Microsoft?
La storica sentenza negli Stati Uniti su Google potrebbe avvantaggiare Microsoft, che da tempo cerca di conquistare spazi nel mercato dei motori di ricerca. Ma nonostante gli investimenti (e qualche colpo basso) Bing rimane parecchio indietro a Google Search.
Cosa cambierà dopo il colpo del giudice Usa a Google?
Una corte federale negli Stati Uniti ha stabilito che Google è monopolista e agisce illegalmente per mantenere questa posizione nel mercato delle ricerche web. Uno scorporo è possibile ma improbabile: cosa succederà adesso? Fatti, numeri, analisi e commenti.
Google è monopolista. Parola di giudice Usa
Secondo una corte federale negli Stati Uniti, Google ha agito illegalmente per limitare la concorrenza e mantenere il monopolio sulle ricerche Internet. Tutti i dettagli di una sentenza definita storica.
Cosa succede a Google tra Alphabet e Wiz
Nel secondo trimestre del 2024 i ricavi di Alphabet crescono del 14 per cento, a 84 miliardi di dollari. La divisione cloud sfonda il tetto dei 10 miliardi di entrate. Ma la società madre di Google non riesce a comprare Wiz, startup di cybersicurezza che l’avrebbe aiutata a competere meglio con Microsoft e Amazon. Tutti i dettagli
Google e Meta vogliono vederci meglio con EssilorLuxottica
Falliti i tentativi di rendere i visori un prodotto per il grande pubblico (Google starebbe collaborando con Samsung per un device indossabile pensato esclusivamente per gli sviluppatori), Mountain View vorrebbe resuscitare i suoi smartglass e punterebbe sul know-how di EssilorLuxottica che ha alle sue spalle l’esperienza con Meta. Il problema però è che il gruppo italo-francese interessa sempre più anche a Mark Zuckerberg
Perché l’Antitrust italiano sfruculia Google
L’Agcm ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti del colosso di Mountain View in merito all’invio agli utenti della richiesta di consenso al “collegamento” dei servizi offerti. Per l’Antitrust Google presenterebbe “una informativa lacunosa, incompleta e ingannevole” da “condizionare la scelta sul rilascio del consenso”
Google cerca sicurezza con la cybersecurity di Wiz
Se la cifra rivelata dalla stampa fosse confermata, si tratterebbe di una operazione da record per due ragioni: anzitutto sarebbe la somma più generosa mai sborsata da Google. In secondo luogo si tratterebbe della più riuscita exit israeliana nel settore della cybersecurity. Tutto su Wiz, la startup che fa gola a Mountain View
Microsoft ha chiesto ai lavoratori in Cina di passare all’iPhone
I dipendenti di Microsoft in Cina non potranno più usare i dispositivi Android per lavorare: per ragioni di sicurezza, dovranno passare ad Apple. A maggio la società aveva invitato i dipendenti nel paese a trasferirsi altrove. Tutti i dettagli.
Ops! Google ha un problemone con la sicurezza di Android
Nelle scorse settimane il governo federale Usa aveva vietato a tutti i dipendenti di utilizzare gli smartphone Pixel in attesa della patch che chiudesse la falla nella sicurezza del sistema operativo: ora però si scopre che il problema riguarda molti più device con Android installato
L’intelligenza artificiale fa schizzare le emissioni di Google
La diffusione dell’intelligenza artificiale sta facendo crescere la domanda di elettricità dei centri dati, e assieme a questa le emissioni. Google ha fatto sapere che nel 2023 ha emesso il 48 per cento in più rispetto al 2019: che ne sarà della decarbonizzazione?
Smartphone, così Apple ha superato Google e Huawei in Cina
Apple è riuscita a invertire il calo delle vendite di smartphone in Cina, superando sia Google sia Huawei: merito degli sconti, dopodiché ci penserà – forse – l’intelligenza artificiale
Fisco, che cosa celano le furbate di Campari e Google
Casi Campari e Google emblematici dell’andazzo nell’Ue: in un mercato unico che dovrebbe fondarsi sulla parità delle condizioni di concorrenza, vanno di moda arbitraggi fiscali sotto la foglia di fico della “libertà di stabilimento”. Il commento di Liturri.
Google vuole ripulirsi con le no profit?
Google mette a disposizione delle no profit del Vecchio continente 15 milioni per reskillare i lavoratori europei che perderanno il lavoro a causa dell’Intelligenza artificiale. Una goccia nel mare rispetto ai miliardi investiti in AI dalla stessa Mountain View, al lavoro sui famigerati algoritmi che rischiano di terremotare l’occupazione mondiale. Google, poi, sta pure licenziando nonostante gli affari vadano a gonfie vele
Ecco come la Silicon Valley si prepara allo spionaggio cinese
Le aziende tecnologiche americane stanno rafforzando i controlli sul personale per proteggersi meglio dallo spionaggio cinese: si tratta, come dice il capo dell’Fbi, di una “minaccia senza precedenti”.
Pubblicità, perché Google è stata multata per gioco d’azzardo
Il Tar della Lazio ha confermato in parte la maximulta a Google per la pubblicità del gioco d’azzardo. Tutti i dettagli.
Perché in Francia i giornalisti picchiano gli editori per gli accordi con Google e Facebook
In Francia i rappresentanti dei giornalisti e degli autori sollecitano gli editori sul rispetto della direttiva europea sul copyright che prevede un compenso quando i loro contenuti vengono riutilizzati su Internet da grandi piattaforme come Google e Facebook
Si rivedrà Google Glass?
La nuova partnership strategica con Magic Leap, ex startup finanziata da Mountain View (ma anche dai cinesi di Alibaba) specializzata in tecnologie indossabili per la realtà aumentata lascia supporre che un nuovo modello di Google Glass sia in arrivo, magari potenziato da Gemini
ChatGpt e gli altri modelli di IA non raggiungeranno l’intelligenza umana, per ora. Parola di Meta
Lo scienziato capo dell’intelligenza artificiale di Meta, Yann LeCun, ha spiegato al Financial Times che gli attuali modelli di intelligenza artificiale (come ChatGpt) sono imperfetti. Nel frattempo il colosso social è al lavoro su un approccio alternativo per creare “superintelligenza” nelle macchine
Cosa farà Palantir per il Pentagono con l’Intelligenza artificiale
Il Pentagono ha assegnato un contratto da 480 milioni di dollari a Palantir per lavorare sul progetto Maven Smart System fino al 2029. Si tratta dell’iniziativa di intelligenza artificiale del Pentagono per decifrare i filmati di sorveglianza aerea e non solo
Google leaks, ecco i segreti dell’algoritmo del motore di ricerca
Resa pubblica una raccolta di 2.500 documenti interni trapelati da Google pieni di dettagli sul funzionamento del Google Ranking. Il colosso di Mountain View ne ha confermato l’autenticità. Non mancano le sorprese…
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
L’Ia copiona strimpella e canta senza permesso. E Sony Music le suona a Google, Microsoft e Meta
Sony Music ha scritto a settecento società di intelligenza artificiale e piattaforme di streaming musicale per difendere i propri artisti da violazioni del diritto d’autore da parte dei famelici algoritmi smart. L’obbiettivo? Raggiungere un accordo economico
Google continua la battaglia epica con Epic Games
Nonostante la sentenza di un tribunale americano che ha riconosciuto il monopolio di Google nel mercato delle app, danneggiando gli sviluppatori come Epic Games, il colosso del Web non intende accogliere nessuna delle richieste avanzate dalla controparte. La battaglia epica continua?
Amazon, Google e Facebook smantellano gli uffici. Report Wsj
Le grandi società tecnologiche americane, come Amazon e Google, stanno abbandonando gli uffici: è un problema soprattutto per l’economia delle grandi città costiere degli Stati Uniti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Google cresce ma licenzia (ancora)
Nuovi licenziamenti a Google: almeno duecento posizioni “Core” (sviluppatori) verranno eliminate o spostate in India e in Messico. Intanto, il colosso tecnologico statunitense cresce a ritmi mai visti dal 2022. Tutti i dettagli.
Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Ecco come cloud e intelligenza artificiale fanno brillare i conti di Alphabet (Google)
Conti sopra le attese e primo dividendo per la parent company di Google. Fatti, numeri e reazioni di Borsa dopo la pubblicazione della trimestrale di Alphabet.
Progetto Ue di certificazione cloud, cosa succede e gli interessi in ballo
Rinviato a maggio il voto sull’Eucs, il quadro di regole relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud. A chi piace e a chi non piace la versione finale della proposta Ue
Le news su Enel green power, Tim, Google, La7, Repubblica, Iran, Israele e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Enel green power, Tim, Google, La7, Repubblica, Iran, Israele e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tim e Aruba anti Big Tech Usa sulla proposta Ue di certificazione per il cloud
Deutsche Telekom, Orange, Airbus e altre 15 società europee tra cui le italiane Tim e Aruba hanno criticato la proposta di Bruxelles di omettere i requisiti di sovranità dei dati da un imminente sistema di certificazione della sicurezza del cloud. Tutti i dettagli
Ecco quanto è facile raggirare i chatbot di AI
Che cosa è emerso dalla Defcon 2023, la trentunesima conferenza di hacking di Las Vegas, sostenuta dalla Casa Bianca, in cui 2.200 esperti di sicurezza si sono sfidati per sabotare i sistemi informatici dei chatbot di intelligenza artificiale e identificarne le criticità.
Google sfotticchia l’Ue con Maps
Con il Digital Markets Act è diventato più difficile raggiungere Google Maps attraverso le ricerche su Google Search. Il regolamento dovrebbe promuovere la concorrenza, ma sta danneggiando l’esperienza utente? Secondo Google, sì…
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Prove di accordo fra Auditel e Google?
Se si esclude dalla lista degli OTT Dazn, sono appena cinque gli operatori che hanno aderito al sistema censuario (Discovery, La7, Mediaset, RAI e Sky). Per questo Auditel torna a chiedere ai colossi dello streaming maggiore trasparenza
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 21
- Successivo