Perché è folle bloccare in Italia l’estrazione di gas naturale
“Il gas naturale ci servirà ancora per molti anni e non solo perché il nostro sistema non ci consente di eliminarlo prima, ma soprattutto perché è la fonte più pulita per costituire il mix energetico che ci permetterà di sostenere la transizione verso un futuro in cui si useranno solo rinnovabili”. Parla Oscar Guerra, amministratore delegato di Rosetti Marino, azienda del settore oil&gas
Che cosa faranno i Caschi gialli per l’energia italiana
Il 16 marzo a Ravenna si riunirà ancora una volta il popolo dell’energia italiana nella “Manifestazione Nazionale: energia lavoro, ambiente”. L’articolo di Filippo Onoranti
Come e perché Francia e Germania menano le danze anche sull’energia in Europa
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Chi spinge per il Nord Stream 2
Il Nord Stream 2, la pipeline che porterà il gas naturale russo in Germania e in Francia, è un’opportunità o una trappola? L’approfondimento di Gianni Bessi
La via italiana per la politica energetica in Europa
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Chi ascolterà i Caschi Gialli pro ricerca e sviluppo di gas e petrolio?
L’articolo di Filippo Onoranti, blogger di Start Magazine
Vi smonto le 3 fake news di 5 Stelle e No Triv pro blocco alla ricerca di idrocarburi
L’intervento di Giorgio Zuffa, manager azienda settore Oil&gas
Perché Putin sfiderà Trump investendo nel gas naturale dell’Iran
Quando gli Stati Uniti hanno reintrodotto sanzioni secondarie contro il settore petrolifero dell’Iran, il network House of Zar si è convinto che Putin continuerà a sfidare Trump investendo nel gas naturale dell’Iran. L’approfondimento di Gianni Bessi
Vi racconto cosa succede sulle rotte del gas tra Caucaso, Anatolia e Balcani
House of Zar, dopo le puntate sullo scisma ortodosso in Ucraina, torna con una nuova trilogia puntando sulle rotte del gas, nell’area che va dal Caucaso all’Anatolia fino ai Balcani.
Come la Turchia intralcia la strategia di Trump contro il petrolio dell’Iran
La mossa di Trump contro l’Iran sul petrolio. Gli obiettivi degli Stati Uniti. E le manovre turche di Erdogan. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come l’Italia può diventare un hub del gas naturale e delle rinnovabili. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd emiliano-romagnolo, esperto e appassionato di energia e geopolitica, autore del recente saggio “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Tap porterà anche gas russo? Fatti e scenari
Fatti e scenari sul gasdotto Tap. L’approfondimento di Giusy Caretto
Perché puntare sul gas naturale
Ecco i temi e i protagonisti dell’incontro “Il gas naturale quale fonte energetica di transizione per eccellenza” organizzato dal Consiglio Direttivo del The International Propeller Club Port of Ravenna
Tutti i benefici di una strategia sul mix energetico
Pubblichiamo un estratto del libro “Gas naturale – l’energia naturale” di Gianni Bessi edito da Innovative Publishing
Perché l’energia è una questione strategica e democratica. Parola di Giulio Sapelli
Chi c’era e cosa si è detto nel corso della presentazione del libro di Gianni Bessi “Gas naturale” con la partecipazione del professor Giulio Sapelli
Eni e non solo, perché propongo una via italiana al gas naturale
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Perché il gasdotto Tap serve all’Italia
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Gas naturale, ecco come si gasano Usa, Russia, Cina e India
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Gas naturale, l’energia di domani. La prefazione del prof. Sapelli al libro di Bessi
Pubblichiamo la prefazione a cura del Prof. Giulio Sapelli al libro di Gianni Bessi dal titolo “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Perché la Bulgaria è al centro della strategia europea sul gas
Terza e ultima puntata di una trilogia a cura di Gianni Bessi dedicata alle questione relative al rifornimento energetico e…
Perché all’atlantica Bulgaria fa gola il gasdotto Turkstream
Seconda puntata di una trilogia a cura di Gianni Bessi dedicata alle questione relative al rifornimento energetico e i suoi…
Perché il biometano è importante per l’Italia e il made in Italy
L’Italia potrebbe produrre fino ad 8 miliardi di metri cubi di biometano, ovvero fino al il 15% del consumo totale…
Gas naturale: la soluzione ponte verso un mondo rinnovabile
Il gas naturale azzera le emissioni di particelle solide e riduce drasticamente quelle di Co2 Il gas naturale è la…
Gas naturale, 5 miti da sfatare
Proviamo a capire perchè il gas naturale potrebbe essere la risorsa ideale per condurre il mondo verso un futuro low…
Mozambico, il gas naturale dà prospettiva all’economia
Mozambico e idrocarburi, specialmente gas naturale, da quando si sono effettuate grandi scoperte, questo paese può aspirare a diventare un…
Cambiamenti climatici, i grandi del petrolio puntano sul gas naturale
Cambiamenti climatici, una lettera a firma di sei major del settore oil and gas in vista della Conferenza sul clima…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11