Fastweb-Viminale, che cosa succede ai braccialetti anti-stalker
I tre casi ravvicinati di femminicidio hanno riacceso i dubbi sull’efficacia dei braccialetti elettronici. I malfunzionamenti hanno sollevato forti critiche sui dispositivi forniti da Fastweb e gli interventi messi in campo dal ministero dell’Interno
Perché Google, Tim, Vodafone, Wind Tre, Iliad e Fastweb lanciano pezzotti al governo sulla pirateria on line
La maggioranza ha varato un inasprimento per i furbetti del pezzotto ma la responsabilità penale per conto di terzi è contestata da Google ma anche da Tim, Vodafone Italia, Wind Tre, Iliad e Fastweb che hanno scritto a mezzo governo chiedendo una modifica della norma contro la Pirateria Online voluta dalla Serie A di calcio. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
A fine marzo 2024, Tim si conferma il maggiore operatore con il 37,3% degli accessi in fibra, seguito da Vodafone, Wind Tre e Fastweb: cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom su rete fissa e mobile
Perché il Messaggero di Caltagirone striglia Fastweb ma viene perculato sul web?
I quotidiani del gruppo Caltagirone hanno visto fermarsi le rotative per via di un disservizio della compagnia telefonica. Il Messaggero prova allora a imbastire sui social una “shit storm” ai danni di Fastweb ma riceve in cambio solo sfottò. Fatti, misfatti e commenti
Quanto ha pagato Fastweb il supercomputer per l’IA
È operativo da inizio settimana NeXXt AI Factory, “il primo e più potente Supercomputer Nvidia Dgx SuperPod dedicato all’intelligenza artificiale generativa” di Fastweb. Tutti i dettagli
Perché Fastweb è uscita da FiberCop?
A tre anni dalla sua nascita, Fastweb esce dalla società della rete creata con Tim: l’operatore tlc controllato dall’elvetica Swisscom cederà la sua quota in FiberCop. La partecipazione non sarebbe più ritenuta strategica dai vertici
Perché Fastweb cede la quota in FiberCop a Kkr?
Fastweb, controllata da Swisscom, sta vendendo la sua quota in FiberCop, la joint venture creata con Tim e Kkr nel 2021, per 438,7 milioni di euro. Una decisione in contraddizione con quello che i vertici di Fastweb dicevano meno di 4 anni fa
Ecco come Swisscom apparecchia le nozze Fastweb-Vodafone Italia
Il gruppo elvetico delle tlc Swisscom compra il 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi in cash per una fusione con Fastweb. L’operazione darà vita al secondo operatore italiano fisso dopo Tim. Fatti, numeri e commenti
Perché Vodafone in Italia ha preferito Swisscom a Iliad
Swisscom pronta a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi per fonderla con Fastweb. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Iliad. Ecco le classifiche dell’Agcom
Cosa emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom su rete fissa e mobile
Lo zampino di Iliad nella marcia indietro di Hutchison sulla rete Wind
CK Hutchison, il conglomerato di Hong Kong proprietario di WindTre, annulla l’accordo per la vendita da 3,4 miliardi di euro della quota di maggioranza della rete della telco al fondo svedese Eqt. Ecco perché
Vodafone dice no a Iliad e dirà sì a Fastweb?
Ecco le ultime novità su Vodafone Italia. Fatti, numeri e scenari
Chi comprerà Vodafone Italia?
Alle attività italiane di Vodafone ci sarebbe tra gli interessati, oltre Iliad, anche l’elvetica Swisscom, controllante di Fastweb. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Come vanno i conti di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Report Mediobanca
Ecco numeri, tendenze, confronti e analisi su Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo dal rapporto annuale di Mediobanca sul settore tlc.
Cloud nazionale, cosa succede al Polo con Tim, Leonardo e Sogei dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima l’aggiudicazione del Polo Strategico Nazionale alla cordata capeggiata da Tim con Leonardo, Sogei e Cdp avvenuta a luglio 2022 per il diritto di prelazione.
Perché l’Antitrust lima le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust ha rimodulato le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb per la questione della fatturazione a 28 giorni. Per le quattro compagnie sanzioni ridotte a 202 milioni di euro complessivi dai 228 milioni di euro determinati nel 2020 per intese e abuso di posizione dominante
Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Iliad. Qual è lo stato delle comunicazioni elettroniche
Che cosa emerge sui mercati delle comunicazioni elettroniche dalla Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
Banda larga, a che punto sono Tim, Vodafone, Fastweb, Tiscali e non solo. Report Agcom
Che cosa è emerso a proposito della distribuzione dei servizi a larga banda sul territorio italiano dalla Relazione annuale dell’Autorità…
Sky rossissima, Fastweb adora Renzi, Giorgetti contro Mantovano sulla GdF, le amnesie di Tridico e Zaccaria
Sky, Rai, Fastweb, Alibaba, Inps, Guardia di Finanza e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Chi è Walter Renna, nuovo ceo di Fastweb al posto di Calcagno
Il consiglio di amministrazione ha nominato Walter Renna come nuovo ceo di Fastweb dal 1º ottobre 2023. Succede ad Alberto Calcagno che ha presentato le dimissioni e lascerà l’azienda a fine settembre 2023. Ecco il curriculum di Renna
Telefonia, tutto sul dossier rincari automatici
Le associazioni dei consumatori si appellano a governo e alle autorità contro gli aumenti automatici del 5% in base all’inflazione in bolletta previsti dagli operatori telefonici. Fatti e commenti
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Come vanno i conti di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto annuale di Mediobanca sul settore tlc. Ecco numeri, tendenze, confronti e analisi su Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo.
Bollette a 28 giorni, la Cassazione delude Fastweb
La Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi di Fastweb e Vodafone contro la sentenza del Consiglio di Stato che aveva già respinto l’appello delle compagnie tlc contro la decisione del Tar del Lazio che tra il 2018 e il 2019 aveva rigettato l’impugnazione della delibera con cui l’Agcom aveva imposto agli operatori di ritornare alla fatturazione su base mensile
Psn: Tim, Leonardo, Cdp e Sogei sorpassano il tandem Fastweb-Aruba per il Cloud nazionale
La cordata composta da Tim, Leonardo Cdp e Sogei ha esercitato il diritto di prelazione nell’ambito della gara per il Psn. La compagine ha offerto le stesse condizioni del duo Fastweb-Aruba, aggiudicatario provvisorio
Cloud Pa, ecco come Fastweb cerca di sedurre il governo
Un socio istituzionale e quattro fornitori cloud americani. Tutti i punti cardine della proposta di Aruba e Fastweb gara per il Cloud nazionale Pa
Polo Strategico Nazionale in Cloud. Tutto ok rispetto alla penetrazione cinese?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza
Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Cosa faranno Iliad, Vodafone, Fastweb e Telecom dopo l’intervento dell’Antitrust sulle pubblicità
Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata modificheranno la pubblicità delle offerte di connessione internet in fibra perché non fornivano informazioni adeguate e corrette ai consumatori, secondo l’Antitrust. Tutti i dettagli
Il palio giudiziario di Mps, medici al Tg1, superbonus malus, polizze amare
Tg1, Rai, Vodafone, Fastweb, Ucraina, Russia, guerra e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Cloud nazionale: Fastweb e Aruba scalzano Tim, Cdp, Sogei e Leonardo?
Le ultime novità sulla realizzazione del Polo strategico nazionale (il cosiddetto Cloud della Pa). La mossa di Fastweb e Aruba, le attese di Tim con Cdp, Sogei e Leonardo, i ritardi di Colao e il ruolo degli operatori americani alla finestra
Tim, Fastweb, Vodafone, Wind Tre. Chi sale e chi scende nella telefonia fissa
Numeri e confronti sulla telefonia fissa fra Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre nell’Osservatorio dell’Agcom
Polo strategico nazionale, al via la gara tra Tim, Leonardo, Cdp, Sogei e Fastweb-Aruba
La proposta messa a gara, a livello europeo, dal governo prevede l’investimento di 723 milioni di euro per realizzare il Polo Strategico nazionale (Psn), l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pa
Tim, Fastweb, Almaviva e non solo. Chi fa più cause alla Consip
Nel settore Tlc e It, Tim domina la classifica dei principali ricorrenti contro la spa del ministero del Tesoro che gestisce gli acquisti per la Pa. Ecco nomi, numeri e dettagli in un report di Consip
Perché Tim, Vodafone, Wind e Iliad bussano a denari con il governo sul 5G
Entro il 30 settembre gli operatori dovranno versare allo Stato circa 4,8 miliardi come contropartita dell’asta con cui si sono aggiudicate le frequenze per il 5G nel 2018. La richiesta di Asstel: rateizzare il pagamento
Cloud Pa, chi strattona Sogei?
Che cosa si dice sul Polo strategico nazionale (Psn) per il Cloud della Pubblica amministrazione e sul ruolo di Sogei. L’articolo di Gianluca Zappa
Perché Fastweb si affida ad Amazon ed Engineering per fare affari con la Pa
Fastweb ha stretto un accordo con Amazon Web Services per sostenere la transizione digitale della Pa e ha presentato con Engineering la proposta per il Psn, l’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione
Fastweb, Tiscali e Iliad. Come procede Tim con FiberCop
Il gruppo Tim, attraverso FiberCop, e la società francese iliad hanno siglato un accordo che consentirà di sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (Ftth). Tutti i dettagli
Regione Lazio, le ultime novità sulla sicurezza e la posizione di Leonardo
Europol e Fbi indagano con la Polizia Postale sull’attacco cyber contro la Regione Lazio, che dice: “Il nostro partner della sicurezza è il gruppo Leonardo. Siamo di fronte a un atto di natura criminale e terroristica. Entro 72 ore ritireremo su il sistema di prenotazione per i vaccini con nuove piattaforme”
Che cosa succede nella società Lazio Crea?
Tutto su Lazio Crea, la società in house della Regione Lazio al centro dell’aggressione informatica, e il ruolo di Fastweb
Perché il Tar rottama la multa a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb. I consumatori sbuffano
Il Tar ha annullato la multa da 228 milioni di euro a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per fatturazione a 28 giorni. La sentenza del tribunale e la reazione delle associazioni dei consumatori
Cloud Pa, ecco le ultime mosse di Fincantieri (con Irideos) per evitare l’esclusione targata Cdp
Fatti, indiscrezioni e scenari sulle cordate per il Cloud Pa. Il caso Fincantieri, l’alleanza in fieri Leonardo-Tim e i rapporti con Cdp
Cloud nazionale, come si muovono Tim, Leonardo, Fincantieri e Fastweb con Google, Microsoft, Aws e Oracle
Tutte le ultime novità sulle cordate in fieri per la gara del Cloud nazionale, mentre il governo gradirebbe un partenariato pubblico-privato nell’ambito di un modello alla francese. Fatti, nomi, date, indiscrezioni e scenari
Poste sbarca anche sulla fibra con Open Fiber, Zte e Fritz
Poste Italiane lancia un’offerta commerciale per la fibra, con Modem Zte e Fritz, poggiandosi sulla rete Open Fiber. Tutti i dettagli
Cosa faranno Tim, Kkr e Fastweb in Fibercop
Kkr e Fastweb entrano in Fibercop, la società della rete controllata da Tim, che diventa pienamente operativa. Tutti i dettagli su soci, vertici e obiettivi
Draghi contro le cineserie di Rai e Fastweb?
Draghi impone il Golden power su un contratto di fornitura siglato tra Fastweb e la cinese Zte. E la stessa Fastweb è in partnership con la cinese Huawei per la realizzazione della rete in fibra di Rai Way
Fastweb, come vanno gli affari di Swisscom?
I conti di Fastweb risollevano le sorti del gruppo controllante Swisscom, che vede fatturato e utile in discesa nel 2020
Che cosa succede sui braccialetti elettronici di Fastweb?
Fastweb rispedisce al mittente le accuse sui braccialetti elettronici: attivati tutti quelli richiesti dalle Forze di Polizia. Fatti, numeri e polemiche
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo