Mario Cinque, ecco il curriculum del generale dei Carabinieri nuovo vice del Dis al posto del silurato Del Deo
Sarà Mario Cinque, attuale vice comandante generale dei Carabinieri, il prossimo vice direttore del Dis voluto dal governo al posto di Del Deo. Tutti i dettagli.
Servizi segreti o Servizi pubblici?
Considerazioni a margine del caso Servizi-Lo Voi. La lettera di Walsingham
Vittorio Rizzi, tutto il curriculum del nuovo capo del Dis (al posto dell’attapirata Belloni)
Chi è il nuovo direttore del Dis, Vittorio Rizzi, nominato dal governo al posto della dimissionaria Elisabetta Belloni che non ha fatto una gran figura con le altalenanti interviste ai giornali. Ecco il curriculum completo di Rizzi
Qual è la vera Elisabetta Belloni?
Che cosa dice, che cosa non dice e come si contraddice (forse) Elisabetta Belloni, direttrice dimissionaria del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti.
Cecilia Sala libera, il ruolo di Caravelli e i cani di Belloni
Cecilia Sala è stata liberata. Evviva. Peccato per gli attapirati. Il corsivo di Gianluca Zappa
Vi racconto la prezzemolina Elisabetta Belloni
Storia e cronaca, fra carriera, successi e increspature, di Elisabetta Belloni, che si è dimessa da direttore del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti. Estratto di un approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti.
Cecilia Sala, i servizietti di Dagospia e il vertice del Dis
Che cosa si dice e che cosa si bisbiglia nei Servizi e sui Servizi a proposito del caso di Cecilia Sala, sequestrata dal regime iraniano. La lettera di Luigi Pereira
Che cosa penso della proposta di Mantovano sui Servizi un po’ meno segreti
Svelare l’identità del personale impiegato in contesti non operativi (e che non verrà mai impiegato negli stessi) è una grande evoluzione nel comparto. La lettera di Francis Walsingham dopo le parole del sottosegretario Mantovano
Dossieraggi, pagherà qualcuno nei Servizi, nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e al Viminale?
La sicurezza informatica nazionale al pubblico ludibrio grazie all’opera di un pugno di hacker che agiva anche da Londra vantando contatti con i Servizi segreti. La clamorosa vicenda avrà ripercussioni negli alti livelli istituzionali? La lettera di Claudio Trezzano
Le news su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cruciani, Meloni, Vespa, Corriere della sera, Repubblica e non solo. Pillole di rassegna stampa
Benefici e rischi della digitalizzazione. Report Dis
Lo sviluppo tecnologico e la sicurezza nazionale vanno considerate, oggi più che mai, due facce della stessa medaglia. Estratto dalla Relazione annuale 2023 del Dis sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi
Le serenate servizievoli a Elisabetta Belloni (Servizi)
Chi c’era e che cosa si è detto all’assegnazione del “Premio Francesco Cossiga per l’intelligence 2023” alla direttrice generale del Dis, Elisabetta Belloni
I servizietti dei filo-Servizi per il capo dei Servizi segreti
Il 4 ottobre Elisabetta Belloni, direttore del Dis (il Dipartimento che coordina i Servizi Segreti, ossia Aisi e Aise), riceverà la quarta edizione del Premio “Francesco Cossiga per l’Intelligence”. Vertici e attività della Società italiana di intelligence che assegna il riconoscimento. Tutti i dettagli
Caso Mancini-Report, cosa succede fra Renzi, Belloni, Draghi e Meloni
Che cosa dice e fa capire Matteo Renzi sul caso Mancini-Report-Autogrill, la posizione del governo Meloni tramite la nota del sottosegretario Mantovano, il ruolo di Draghi, la posizione di Belloni (Dis) e il commento di un analista
Servizi, Copasir e bollettini, cosa si dice e cosa non si dice
Fatti, ricostruzioni e domande su Dis, Copasir, documento declassificato e non solo.
Putinate, salvinate, bidenate e dragate
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Rapporto dei Servizi segreti sulla disinformazione filorussa in Italia, il testo integrale
“Speciale disinformazione nel conflitto russo-ucraino, periodo 15 aprile-15 maggio, realizzato a cura del DIS, con i contributi di AISE, AISI e MAECI”. Il documento integrale
Corriere della Sera, Servizi segreti, Gabrielli, Copasir e putiniani. Che cosa è successo?
Le ultime novità sul caso della “rete di Putin in Italia”. L’articolo del Corriere della sera, l’annuncio di Gabrielli (presidenza del Consiglio), la posizione di Urso (Copasir), le critiche di Sarzanini, il commento di Mayer e una domanda birichina… L’articolo di Francis Walsingham
Unicredit sbanca Bpm, hit parade delle frodi sui bonus, i minuetti di Gabrielli & Belloni
Unicredit, Banco Bpm, bonus, Stellantis, Copasir, Dis, Gabrielli, Belloni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Messaggetto di Gabrielli a Belloni, bufera nel cda Saipem su Caio, Mps? Yogourt scaduto
Mps, Dis, Gabrielli, Belloni, Berlusconi e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Applausometro Mattarella, caos Belloni, il Giornale sarà Libero, Caio affonda in Saipem
Belloni, Caio (Saipem), Ferrari, Facebook, Il Giornale, La Verità e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Superstar Belloni, Salvini slega la Lega, Pirelli sgomma sulla saliva, caso Infratel, Maire salverà Saipem?
Belloni, Salvini, Saipem, Pirelli e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Caso Belloni, come e perché il Palazzo si divide ancora
Caso Belloni: il capo del Dis può diventare presidente della Repubblica? Continuano le polemiche. La posizione di Urso (Fratelli d’Italia e presidente Copasir). L’iniziativa di Borghi (Pd). Le nuove critiche di Renzi. E l’opinione del prof. Mayer
Formica Belloni: Dis-lurp, ventriloqui quirinalizi, salvataggi giavazziani, tracciatori desaparecidos
Belloni (Dis), Giavazzi, Mattarella, Scalfari, Biden, Scholz, Cdp, Psc, Pfizer, banche, caffé e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Dislurp, Biden trumpiano sui migranti, hackeraggi alleati, Caltagirone vuole sbancare Mediobanca
Dis, Nos, Apple, Biden, Caltagirone, Banca Generali, Mediobanca, Censis e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele…
Come sarà l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), che cosa prevede il decreto
Ecco lo schema di decreto legge in materia di cyber con l’istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn)
Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione)
Draghi ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), in sostituzione di Vecchione, vicinissimo all’ex premier Giuseppe Conte. Ecco il curriculum di Belloni
Chi vince e chi perde con Belloni ai Servizi al posto di Vecchione
Che cosa dicono i giornali sulla decisione di Draghi di silurare il capo del Dipartimento che coordina i Servizi, Gennaro Vecchione, con Elisabetta Belloni
Draghi e Gabrielli rottameranno la fondazione cyber di Conte e Vecchione
Mercoledì 14 aprile il Copasir ha in programma l’audizione di Franco Gabrielli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, sull’agenzia per la cyber al di fuori del sistema dell’Intelligence. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
5G, perché i Servizi elogiano il progetto O-Ran (su cui punta Tim)
Sviluppo delle reti 5G italiane e interesse all’iniziativa O-Ran. Ecco cosa è scritto nella relazione annuale del Dis sul 5G
Servizi segreti, tutti i perché delle nomine di Benassi, De Donno, Della Volpe e Massagli
Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Fatti, nomi e commenti
Non capisco l’insistenza di Conte sull’Istituto italiano per la cybersicurezza. Parla il prof. Mayer
“Istituto italiano per la cybersicurezza? Non comprendo l’insistenza su un soggetto confuso che non affronterebbe i 2 nodi fondamentali da sciogliere”. Il commento di Marco Mayer, già consigliere dell’ex ministro dell’Interno, Minniti, ora docente al master Cyberdefence dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conte, Vecchione, la fondazione degli 007 e la lotta per i fondi Ue cyber
Che cosa si cela dietro le tensioni che solcano governo e Dis sull’Iic (Istituto italiano di cybersicurezza), la cosiddetta fondazione degli 007. Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Pd, Italia Viva, Lega e Fratelli d’Italia azzoppano Conte, Vecchione e M5S sulla fondazione degli 007
Tutti i subbugli politici sulConte e Vecchione per l’Istituto italiano di cybersicurezza che hanno condotto a stralciare dalla legge di bilancio la norma che istituiva la cosiddetta Fondazione per gli 007 italiani
Istituto Italiano di Cybersicurezza, c’era bisogno di creare un altro burosauro statale da milioni di euro?
Obiettivi, soldi, incognite e domande sulla neonata fondazione degli 007 italiani chiamata Istituto Italiano di Cybersicurezza. L’opinione di Umberto Rapetto
Perché Conte e Vecchione sfruculiano Fastweb
Il consiglio dei ministri ha deciso un veto preventivo e temporaneo a un contratto di fornitura di Huawei a Fastweb che la società italiana del gruppo Swisscom (controllato dalla confederazione svizzera) aveva notificato a Palazzo Chigi. Fatti, indiscrezioni e scenari
I servizi poco segreti di Conte per i Servizi di Vecchione
Che cosa succede nella maggioranza sulla questione Conte-Servizi? Per fortuna del presidente del Consiglio Giuseppe Conte il pur asintomatico Silvio…
Mattarella inorridisce per i segreti politici dei Servizi spiattellati da Repubblica?
Il denso articolo di Carlo Bonini di Repubblica sulle trame politiche e personalistiche alla base delle nomine ai vertici dei Servizi segreti letto, riletto e commentato da Francesco Damato
Huawei fra Pd, M5s, Dis, Tim, Vodafone e Windtre
Che cosa succede a Huawei in Italia. Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni
Golden power: la bozza, il Copasir e i nodi
L’approfondimento di Start Magazine sulla bozza di Dpcm sul golden power
Chi ha scelto l’app Immuni: la task force, il governo o i servizi segreti?
Tutte le ultime novità sull’app Immuni tra fatti, dichiarazioni e indiscrezioni
App Immuni, tutti i trambusti fra governo, servizi segreti e task force
“La scelta è stata fatta direttamente dal Dis”. La ministra Pisano cambia di nuovo versione sulla selezione dell’app Immuni. E domani il Copasir vuole risentire Vecchione
Perché non serve un quarto servizio segreto contro le scalate estere
Un quarto ramo dei Servizi segreti? No grazie. Meglio ripristinare il comitato che fu istituito da Frattini e Tremonti. Oppure studiare il modello Usa del Cfius. I veri problemi sono altri. Ecco quali
Ecco la bufera politica su Vecchione e Conte per Huawei-5G
Sia dalla maggioranza che dalle opposizioni si levano critiche verso il capo dei Servizi segreti, Vecchione, e di striscio anche verso Conte. E Volpi (Copasir) dice che il Comitato valuterà se sentire di nuovo il premier sul dossier Huawei-5G
Ecco come Conte sposa il sì di Vecchione (Dis) a Huawei sul 5G
Che cosa ha detto e non ha detto su Huawei e 5G il premier Conte alla presentazione della relazione annuale del Dis guidato da Vecchione
Tutti i timori dei Servizi segreti su Eni, Enel, Leonardo, Tim e non solo
Che cosa dice la relazione del Dis su Eni, Enel, Leonardo, Tim e non solo. Gli approfondimenti di Ludovico (Sole…
5G, che cosa dice il Dis (non cita il no del Copasir a Huawei)
Che cosa è scritto nella relazione annuale del Dis sul 5G. Fatti e approfondimenti con le tensioni tra Copasir e Vecchione (Dis)
Guerra Copasir-Dis su Huawei-5G
Tensioni istituzionali e cortocircuiti comunicativi sul dossier Huawei-5G in Italia. Vecchione (Dis) sconfessa il Copasir su Huawei e il Copasir reagisce. Fatti, indiscrezioni e commenti
Conte sul 5G chiarisca l’inatteso sì di Vecchione (Dis) a Huawei. Parla Urso (Copasir)
Tensioni su Huawei fra vertici del Dis (Servizi segreti) e Copasir sul 5G dopo le dichiarazioni di Vecchione del Dis. Urso (Copasir) a Start: “Urgente audizione di Conte”
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo