L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, su inflazione e stimoli fiscali
Ecco come Mattarella farà vedere le stelle ai 5 Stelle con Draghi
Tutti i travagli (di Travaglio in primis) della galassia dei Cinque Stelle su Draghi premier
Vi spiego sfide e chance di Draghi
Ci sono le condizioni per cambiare con Draghi al governo? Chi conosce i fondamentali dell’Italia – quelli che non si vedono ad occhio nudo – non dovrebbe aver dubbi. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Mattarella cestina Bettini, agenda Salvini per Draghi, le amorevolezze Renzi-Conte, i travagli M5s
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Mattarella e Draghi
Sussurri dal Quirinale, voglie contiane, strattoni renziani e scenette da Montecitorio
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Quirinale, Conte e Renzi
Fico travagliato, Meloni e Berlusconi disuniti, Arcuri processato da Renzi e Miozzo (Cts)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri e Miozzo
Fico esplorerà con comodo un altro governo M5s, Pd, Italia Viva e Leu fino al 2 febbraio
Che cosa ha deciso il capo dello Stato, Mattarella, dopo le consultazioni. Mandato esplorativo al presidente della Camera, Fico (M5s).
Conte, Zingaretti e il Pd indeciso a tutto
Gli equilibri interni del partito costringono il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a discorsi involuti e ad ammiccamenti di vario genere che accentuano lo sconcerto e conducono al nulla. Il commento di Polillo
Come si muoverà la Lega con Forza Italia nel dopo Conte 2
Tutte le prossime mosse della Lega di Matteo Salvini nella crisi di governo
Errori, fissazioni e ambizioni di Giuseppe Conte
Sfide, nodi da sciogliere e mire recondite di Giuseppe Conte dimissionario
Vi spiego perché per M5s e Pd la crisi di governo non sarà una scampagnata
Sono in molti a sperare, sia tra i 5 stelle che nel Pd, in un semplice atto burocratico. Una pura formalità: via il Conte due per far posto al Conte tre, come se nulla fosse avvenuto. Ma non sarà così. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il centrodestra continua a stare in panchina?
Perché l’opposizione non scompagina i giochi della sinistra e non fa un nome secco, come quello di Mario Draghi o chi per lui, per un War Cabinet? Il corsivo di Paola Sacchi
Finalmente Conte ha capito che il Conte 2 sarà rottamato
Il Punto di Polillo sulla crisi di governo
Ecco come la crisi di governo sta mandando in crisi anche il Movimento 5 Stelle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle sulla scia del caso Bonafede e del presidente del Consiglio, Conte, sempre più in bilico
Perché cresce la vulnerabilità finanziaria degli italiani
Serve una nuova spinta a evolversi per la consulenza. L’analisi a cura di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory di Moneyfarm
Che cosa si dice dei rapporti fra Mattarella e Conte
Incontro interlocutorio ieri al Quirinale tra il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma che significa?
Il governo Conte sarà più efficace senza Renzi contro la crisi?
La fiducia risicata al governo con l’astensione di Italia Viva. La presbiopia di Renzi. La miopia del premier. Lo stato dell’economia e dei conti pubblici. E il ruolo del senatore a vita Monti. Il commento di Gianfranco Polillo
La crisi del governo Conte è stata un pasticcio. Anzi un imbroglio
Ma quando e dove si è davvero aperta questa crisi che Conte ha evitato di formalizzare rifiutandosi di dimettersi, come forse il presidente della Repubblica si aspettava per poterla gestire? La Nota di Damato
Vi racconto l’arcicontismo di Mastella
Vita, opere e aspirazioni di Clemente Mastella, da Benevento con furore e passione pro Conte
I danni della crisi e dove andrà l’Italia nel 2021. Report Bankitalia
Ecco come la Banca d’Italia ridimensiona di molto le stime del governo. Tutti gli aspetti più interessanti (e trascurati dal dibattito mediatico e politico) nel bollettino di Via Nazionale
Perché il governo Conte 3 non sarà migliore del Conte 2
Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco chi lavora per un Conte-ter
Che cosa succederà a Conte dopo la mossa di Renzi? Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché dico “bravo Renzi”
Il discorso di Renzi non è piaciuto nei luoghi più oscuri della politica politicante ma ha rappresentato una ventata nuova in un mondo reso esangue dagli eccessi di opportunismo. L’opinione di Gianfranco Polillo
Perché non dico “bravo Renzi”
Il gioco di Renzi non vale la candela: per passare da un governicchio ad un altro, non è responsabile rischiare che una crisi conduca il Paese allo sbando. L’opinione di Giuliano Cazzola
I traccheggiamenti di Conte (sballottato da Renzi) infastidiscono Mattarella
Che cosa sta succedendo davvero tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il capo dello Stato, Sergio Mattarella, dopo le dimissioni delle ministre di Italia Viva annunciate da Matteo Renzi
Vi racconto le ipocrisie sulla crisi di governo
La grande commedia degli equivoci, delle ambiguità e delle ipocrisie che è diventata la verifica di governo commentata da Francesco Damato
Cari governanti, basta pagliacciate
Pensare a soluzioni alchemiche, che si limitino a rimescolare gli ingredienti della vecchia maggioranza è solo un’inutile perdita di tempo. Non resta che il coraggio della coerenza. Si apra la crisi e la si sviluppi secondo le regole costituzionali. Il commento di Gianfranco Polillo
Il governo confessa che le misure anti crisi sono poco efficaci
Nel bel mezzo di una crisi economica di gravità senza precedenti in tempo di pace, il governo ammette “un miglioramento del quadro di finanza pubblica” senza fare una piega. Come se fosse un fatto virtuoso. È invece la clamorosa confessione della parziale inefficacia delle misure varate nei mesi precedenti. Il commento di Giuseppe Liturri
Il Dpcm del 25 ottobre in 15 slide
Cosa cambia con l’ultimo Dpcm di Conte per bar, ristoranti, spostamenti, palestre, cinema, teatri, cerimonie e feste. Tutte le schede informative e il testo integrale
Tutte le tensioni Trump-Pelosi sul nuovo pacchetto anti crisi
Che cosa succede a Washington sul nuovo pacchetto di stimolo anti crisi da Covid
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Come saranno i nuovi aiuti decisi da Trump contro la crisi: fatti, numeri e sbuffi
Tutti i dettagli sui quattro ordini esecutivi firmati da Trump per ulteriori aiuti economici
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Benvenuti a Roma centro, dove l’economia è ko
A Roma, in pieno centro, attività ridotte o chiuse, strade semideserte in pieno giorno. Economia al collasso per l’assenza di turisti stranieri
Come sarà il nuovo pacchetto Usa anti crisi da Covid
Che cosa si dice negli Usa sul nuovo pacchetto economico di stimoli anti Covid-19: si ipotizza un secondo assegno per le famiglie
Ecco come la crisi fiaccherà la Francia. Parola di Le Monde
Scrive Le Monde che la Francia registrerà uno dei più forti cali del Pil nel mondo, mentre la stessa zona euro subirà una spirale brutale
Tutti i nuovi aiuti anti crisi allo studio di Trump
Che cosa la Casa Bianca sta valutando per aiutare i settori in crisi a causa della pandemia.
Covid-19, l’emergenza economica e un nuovo governo
Gli effetti politici della pandemia muteranno il quadro politico?
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Come e quando usciremo dalla crisi Covid-19
Un’uscita dalla crisi Covid-19 potrebbe iniziare a partire dall’estate 2020. L’intervento di Giuseppe Capuano
Come evitare che la crisi sanitaria (gestita male) diventi un cancro economico
Ci si rende conto che la politica ci sta portando da una crisi sanitaria gestita in modo pessimo e incapace a una gravissima crisi economica? L’intervento di Alberto Brambilla e Giuliano Cazzola
Sarà la bacchetta magica di Colao a evitarci il disastro economico?
Cosa ci servirebbe e cosa ci ritroviamo. Il ruolo di Colao e non solo. L’intervento di Paolo Rubino
Vi spiego effetti e benefici dell’helicopter money stile Hong Kong
L’analisi dell’economista, Giuseppe Russo, direttore del Centro Einaudi, sull’helicopter money stile Hong Kong
Tutte le omertà in Germania sui Coronabond
Che cosa si dice e si pensa davvero tra i politici in Germania su Coronabond e dintorni. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succederà ad Alitalia. Fatti e (vecchie) teorie
Il punto su Alitalia nell’analisi di Paolo Rubino
Alla Bei serve un guidatore coraggioso (e italiano). L’analisi di Quadrio Curzio
La riunione dell’Eurogruppo. Il dossier Bei. E l’analisi di Alberto Quadro Curzio, economista e presidente emerito Accademia dei Lincei
Ecco le mosse di stati e banche centrali contro la crisi economica
Che cosa si fa – e che cosa si dovrebbe fare – per evitare il tracollo economico mondiale a causa della pandemia. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
Luce e gas, ecco come evitare il salasso da coronavirus in bolletta
Non tutte le bollette energetiche sono destinate a diminuire. Anzi per l’obbligo di stare a casa per il coronavirus potrebbero lievitare per il maggiore consumo. I consigli di Facile.it e la proposta di Salvini
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Germania, Italia, UK e non solo: ecco le misure anti-crisi da Covid-19
Cosa hanno fatto Germania, Francia, Uk, Svizzera ed Italia per mitigare la crisi economica da Coronavirus