Vi racconto la storia di 1,5 gradi a Glasgow
La Nota diplomatica di James Hansen
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa cambierà davvero dopo Cop26 per industria e mercati
Tutte le sfide industriali, tecnologiche e geopolitiche dopo Cop26. L’analisi di Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco.
Perché la COP26 rafforzerà il mercato della CO2. Report Ft
La COP26 farà aumentare ancora i prezzi del carbonio? L’approfondimento del Financial Times.
Perché non ci si poteva attendere di più dalla Cop26
L’articolo di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per lavoce.info
Tutte le conseguenze della Cop26 per aziende e finanza
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile e Jess Williams, Analista investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Perché Africa e America Centrale sbuffano per la Cop26
Le mosse di Africa e America Centrale nella Cop26
Come investirà il Sudafrica i miliardi della Cop26?
Il Sudafrica è l’unico paese dell’Africa subsahariana a beneficiare dell’energia nucleare, con un solo impianto. E i diplomatici americani temono che… Il punto di Giuseppe Gagliano
Johnson attacca la Germania sul gas russo
Secondo il premier britannico Johnson, Bruxelles sarebbe offuscata nel suo giudizio su Mosca dalle forniture di gas e non dovrebbe dipendere così tanto dagli idrocarburi russi anche nel giudizio sulle crisi geopolitiche. L’articolo di Daniele Meloni
Il ruolo dell’economia circolare dopo Cop26. Tavola rotonda su Start Magazine
Lunedì 22 novembre la tavola rotonda “Il ruolo dell’Economia circolare dopo Cop26” promossa da Start Magazine. Tutti i dettagli
Chi e perché non strapazza troppo i risultati di Cop26
La Cop26 si è conclusa con promesse rinnovate, un accordo annacquato e grandi delusioni. Ecco le posizioni più critiche e quelle (italiane ed europee) più positive
Cop26, tutti gli effetti della mossa di Cina, India e Sudafrica
Nel testo finale della Cop26, su pressione di Cina e India, è stato sostituito il termine “phase out” (uscita) dal carbone per la produzione energetica con il termine “phase down” (diminuzione). Fatti e approfondimenti
Perché gli investitori guardano già oltre la Cop26
Commento a cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
Le obbligazioni sono un punto grigio degli investimenti Esg
La sensibilità Esg del mercato obbligazionario globale, secondo il Financial Times, è destinata ad aumentare perché le banche centrali dei paesi avanzati si stanno impegnando a rendere più verdi i portafogli di obbligazioni
Che cosa è stato deciso davvero alla Cop26?
Stati Uniti e Cina si impegnano a intensificare gli sforzi per combattere il cambiamento climatico alla Cop26
Cop26, tutti i piani green di Cassa depositi e prestiti
Le istituzioni finanziarie per lo sviluppo (tra cui la Cassa depositi e prestiti) rinnovano la collaborazione per contrastare il cambiamento climatico. Tutti i dettagli comunicati in occasione della Cop26
Tutte le ipocrisie ambientalistiche alla Cop26
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cop26, ecco sfide e opportunità
Obiettivi, chance e scenari della Cop26. L’analisi di Mary Jane McQuillen, Managing Director e Head of ESG Investment di ClearBridge Investments,…
Per la Cina il clima è una merce di scambio con Biden. Report Le Monde
L’assenza di Xi alla Cop26 è parte del piano della Cina per negoziare con gli Stati Uniti. L’approfondimento di Le Monde.
Draghi, Greta e la vera sfida dei giovani
Che cosa va detto francamente ai nostri ragazzi: scordatevi l’attuale tenore di vita. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come si è mosso Biden alla Cop26 con Cina e Russia. Report Wsj
L’America e i suoi alleati non sono riusciti a convincere Cina e Russia a darsi obiettivi climatici più ambiziosi. L’articolo del Wall Street Journal.
L’Europa punterà sul nucleare verde?
Come si muoverà l’Ue sul nucleare verde. L’articolo di Tino Oldani
Come il turismo può partecipare alla Cop26
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià.
Chi rema contro sul progetto di Eni e Versalis per catturare il carbonio
Catturare e stoccare l’anidride carbonica: le parole di Draghi, il progetto di Eni e le resistenze istituzionali. L’intervento di Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna
Cop26, tutte le sfide ambientaliste di Boris Johnson
Che cosa succede alla Cop26 e come si muove il premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Cop26: fatti, parole e ipocrisie
Di che cosa si discuterà alla Cop26? L’analisi dell’economista esperto di energia Alberto Clò
Biden si barcamena prima della Cop26. Report Financial Times
Il presidente americano Biden combatte per salvare l’ambiziosa agenda sul clima prima della COP26. L’approfondimento del Financial Times.
Chi sono i paesi che vogliono annacquare la Cop26
Alcune nazioni stanno facendo pressioni per cambiare un rapporto sul clima, a pochi giorni dall’inizio della Cop26.
Perché l’agenda verde di Biden è a rischio. Report Financial Times
Preoccupazioni interne ai Democratici mettono a rischio una delle principali mosse con cui l’amministrazione Biden si aspetta che gli Stati Uniti raggiungano il loro obiettivo di tagliare le emissioni di gas serra di almeno il 50% entro il 2030
Chi sono gli sponsor della Cop26, la conferenza sul clima a Glasgow
Tra gli sponsor della COP26 ci sono Microsoft, Hitachi e Unilever. Ecco cosa ha offerto il Regno Unito alle aziende e perché
Il piano della Cina di costruire più impianti a carbone assesta un colpo alle ambizioni della Cop26
I piani energetici della Cina e i riflessi nel Regno Unito secondo il Guardian.
Perché l’Australia di Morrison snobba la Cop26 sul clima
Il primo ministro dell’Australia, Scott Morrison, ha detto che potrebbe non partecipare alla Cop26, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Il paese è poco sensibile alla crisi climatica, ma non ha voltato le spalle alla transizione energetica. Ecco perché
Non solo Tempest, tutte le sintonie tra Italia e Regno Unito
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Cop 26, tutte le sfide
Il G20 sul clima è stato deludente, nonostante la dichiarazione finale unanime. Ora le speranze sono rivolte alla Cop26 di Glasgow. L’analisi di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per Lavoce.info
Come è finito il G20 su Ambiente, clima ed energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Il clima estremo alza la posta in gioco alla COP26. Ecco perché secondo il Financial Times
Che cosa succede a meno di cento giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26 a Glasgow. L’editoriale del Financial Times
Roadmap for the Global Energy Sector. Report Iea
Ci vuole uno sforzo straordinario, un “salto senza precedenti” per raggiungere le emissioni zero di anidride carbonica entro il 2050. Parola dell’Agenzia internazionale dell’energia che fornisce 400 suggerimenti ai governi. Ecco quali
Dalla Cop26 al G7, ecco come Johnson lancerà la Global Britain
Il 2021 sarà l’anno della Global Britain secondo il governo Johnson. Ecco perché. Il punto di Daniele Meloni
Come l’Italia prepara G20 e Cop26
Due eventi clou nel 2021, che richiedono visione e strategia. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Cosa decideranno gli Stati al vertice sulla ripresa verde post Covid
Gli Stati Uniti si uniranno ad altre grandi potenze, tra cui Cina, India e UE, nel formulare piani per una ripresa verde globale dalla crisi del coronavirus, scrive il Guardian
Cop26, tutto rinviato per Coronavirus
Dopo il fallimento della Cop 25 di Madrid di dicembre 2019, la Cop26 sul clima è stata rimandata