La Ccs è davvero un bluff? Fact-checking
La Ccs è al centro del ciclone, così come il progetto di Ravenna di Eni e Snam, il primo di cattura e stoccaggio della CO2 in Italia. Quanto è matura, efficiente ed economicamente sostenibile? Quali sono i rischi? Il fact-checking
IGT, tutti i numeri del report di sostenibilità
Efficientamento della sicurezza, 8.300 kg di CO2 e 240 tonnellate di plastica tagliate, 30% di carta e cartone risparmiati, 50% di smart work al mese. I numeri del Report di Sostenibilità di IGT.
È possibile stoccare la CO2 in fondo al mare? Report Wsj
Il settore navale ha intenzione di stoccare la CO2 nelle profondità oceaniche. Hyundai e Capital Product hanno progettato la prima nave per il trasporto dell’anidride carbonica liquefatta. Tutti i dettagli.
Le Nazioni sono Unite sui carbon credits?
Soluzioni naturali o tecnologiche per catturare l’anidride carbonica? Vantaggi e limiti
Acque minerali, chi ci marcia con la Co2 gassando il prezzo?
Produttori e i distributori di Co2 avrebbero comunicato ad alcune imprese alimentari che alla ripresa delle forniture dopo le interruzioni estive scatteranno rincari in alcuni casi con effetto retroattivo al 1° luglio. E il Codacons avanza l’ipotesi del cartello
Le aree verdi nel mondo aumentano. Parola della Nasa
La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la storia di 1,5 gradi a Glasgow
La Nota diplomatica di James Hansen
Chi rema contro sul progetto di Eni e Versalis per catturare il carbonio
Catturare e stoccare l’anidride carbonica: le parole di Draghi, il progetto di Eni e le resistenze istituzionali. L’intervento di Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna
Ecco i primi subbugli green in Germania
Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt rivela che, subito dopo le elezioni del 26 settembre, è in arrivo una stangata per gli automobilisti tedeschi. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché le emissioni di CO2 aumentano i costi della mortalità
Le emissioni di CO2 generate nel corso della vita di 3,5 americani medi, o di 146,2 nigeriani, considerando i tassi…
Sorpresa, l’Ue rimanda le decisioni per trovare i soldi del Recovery plan
Tutte le ultime novità sul Recovery plan europeo. L’articolo di Enrico Martial
Perché la Commissione europea vuol piantare tre miliardi di alberi
L’articolo di Enrico Martial
Il modello ecologico nell’invasione mongola di Gengis Khan
La Nota diplomatica di James Hansen
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L’articolo di Luca Longo
Perché le foglie sono verdi? Ecco come avviene la fotosintesi
L’evoluzione della fotosintesi e quello strano gap che oggi possiamo sfruttare. L’approfondimento di Luca Longo
Perché le foglie sono verdi?
Come funziona il complesso meccanismo della fotosintesi clorofilliana. L’approfondimento di Luca Longo
Cosa farà Leonardo con Saipem e Danieli per l’acciaio green
Leonardo, Saipem e Danieli stringono partnership per progetti di riconversione sostenibile nel settore siderurgico. Tutti i dettagli
Dove lo metto tutto questo carbonio?
L’approfondimento di Luca Longo sulle tecnologie per togliere di mezzo l’eccesso di anidride carbonica
Che cosa farà il ministero della Transizione ecologica? Parla Bessi
Ministero della Transizione ecologica: fatti, sfide e scenari. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
Come eliminare l’anidride carbonica nelle navi spaziali
L’approfondimento di Luca Longo
Il Recovery Plan sbaglia strada su Eni e Ravenna
La mancanza nel Recovery Plan licenziato da Palazzo Chigi del finanziamento all’impianto di cattura e stoccaggio della CO2 a Ravenna progettato dall’Eni è un errore. L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Ripulire i terreni inquinati con le piante: ora si può
L’approfondimento di Luca Longo
“Stop global warming” spiegata da Marco Cappato
Marco Cappato racconta in questa conversazione la campagna “Stop global warming” di raccolta firme per chiedere all’Europa di fermare il climate change spostando le tasse dal lavoro alla CO2, idea supportata da 27 premi Nobel e oltre 5.000 scienziati.
Che cosa succederà dopo la sbornia del Green Deal. L’analisi di Fugnoli
Presente e futuro del Green Deal analizzati da Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Cosa stanno preparando Chevron, Shell, BP, Total e Aramco sulla Co2
I Ceo presenti a Davos si sono detti tutti ‘ampiamente d’accordo’ sulla necessità di affrontare i cambiamenti climatici e la…
Ecco come i trasporti marittimi vogliono abbattere le emissioni
La proposta delle associazioni di settore include la creazione di una nuova organizzazione non governativa di R&S denominata International Maritime Research and Development Board per tagliare le emissioni
Consigli non richiesti a Greta per un 2020 poco gretino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Greta e il gretismo per il 2020
Cosa vogliono le compagnie petrolifere da Trump sulla Co2
Tutti i dettagli sul rapporto del National Petroleum Council consegnato al Dipartimento dell’Energia Usa
Addio obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima. Report di Aie
L’Aie ha presentato nei giorni scorsi il suo ultimo World Energy Outlook in cui parla di clima e degli obiettivi dell’accordo di Parigi
Green new deal in Italia: fatti, annunci e realtà
Perché il governo dovrebbe riflettere sui dati dell’ultimo studio dell’Enea. L’articolo di Nunzio Ingiusto
CO2? Eliminarla si può, ecco come. L’analisi di Longo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Come dibattono (e si dividono) gli Stati Ue sulla spinta della Bei alle energie rinnovabili
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Geoingegneria, come modificare il pianeta per sopravvivere al cambiamento climatico. L’analisi di Longo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Troppa anidride carbonica? Ecco i metodi per catturarla e toglierla di mezzo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Perché la Cina è vicina al picco di emissioni di Co2
Le emissioni totali della Cina da combustibili fossili e processi industriali raggiungerà il picco di 13-16Gt di CO2 in un…
Come e perché il gas sta dando una mano al clima. Report Aie
Che cosa emerge da un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia
Ecco come popolari e socialisti bisticciano a Berlino e Bruxelles sulla tassa anti-Co2
Manfred Weber del Ppe non crede nell’efficacia di nuove tasse ma nella tecnologia. Per i socialisti serve una tassa ambientale per raggiungere gli obiettivi climatici. Verdi favorevoli all’imposta, AfD a difesa del comparto auto tradizionale. Ecco di che cosa si discute in Germania in vista delle elezioni europee
Cop24? Basta catastrofismi apocalittici, spazio alle tecnologie per energia e clima
Il commento di Umberto Minopoli
Riciclare C02 per contrastare il climate change. Ecco come
L’articolo di Luca Longo sulla caccia alla CO2 pubblicato da Eniday
Cacciatori di CO2 per salvare la Terra
L’articolo di Luca Longo sulle tecniche di cattura e di sequestro dei gas serra, prima fra tutti la CO2, pubblicato da Eniday
Che cosa chiederà il Parlamento europeo su emissioni e auto elettriche
Mercoledì 3 ottobre il Parlamento europeo voterà le nuove norme per ridurre le emissioni di biossido di carbonio e spingere gli acquisti di auto elettriche.
Che cosa si è detto al Consiglio Ambiente dell’Ue su CO2, clima e auto
I 14 paesi Ue – tra cui l’Italia – riuniti nel Green Growth Group hanno chiesto alla Commissione europea di…
Ecco quante emissioni di Co2 produce una ricerca su Google
Google, con 3,5 miliardi di ricerche al giorno, è responsabile del 40% dell’impronta di carbonio di Internet. Numeri e curiosità…
Oltre il carbone. L’Ue deve facilitare la transizione energetica
La decarbonizzazione in Europa sembra vicina e gli stati dell’Unione stanno lavorando duramente per ottenere risultati rilevanti. Nonostante l’impegno, il…
Emissioni, i nuovi obiettivi Ue al 2030
Ue: Italia deve tagliare emissioni del 33% al 2030. La commissione propone anche strategia per una mobilità sostenibile Costruire un’Europa…