Il Fiat Ducato non si mette in moto e Stellantis prolunga lo stop di Atessa
Nel 2024 il sito ex Sevel, in cig da giugno, ha visto la propria produzione flettersi di oltre 16 punti percentuali. E la piena ripartenza pare lontana perché langue la domanda di furgoni. Così Atessa procede ancora col freno a mano tirato
Stellantis: anno nuovo, cassa integrazione vecchia
Difficile chiamarla “ripartenza”. A Mirafiori, che nel 2024 ha visto crollare la produzione di oltre il 70 per cento, si attendono altri mesi di chiusura. Ad Atessa, Stellantis ha già annunciato un nuovo periodo di cassa integrazione mentre le tute blu di Melfi dovranno convivere col contratto di solidarietà almeno fino a giugno.
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Stellantis, ecco come sfreccia la cassa integrazione
La desertificazione industriale causata dal progressivo disinteresse di Stellantis per il nostro Paese corre a ritmi mai visti: la cassa integrazione diventa così un contagio trasmesso dagli impianti principali del gruppo a quelli delle terze parti sorti tutt’attorno negli anni d’oro di Fiat. Molti fornitori sono già falliti. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, cosa cambierà dopo l’accordo nello stabilimento di Grottaglie
Tutti i dettagli sull’accordo firmato a Roma tra Leonardo e sindacati per Grottaglie (Taranto), il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787 impiegando un migliaio di addetti
Stellantis manda Mirafiori in cig. Gli ultimi bluff di Elkann e Tavares
Che cosa ha deciso Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori e che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Tutti gli intoppi di Prysmian in Italia
Prysmian: da un lato una serie di annunci sfolgoranti su commesse e conti sfavillanti, dall’altro ordini che languono e pure la cassa integrazione. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa succede in Ansaldo Energia?
Ansaldo Energia: Manager in uscita e sindacati furiosi. Fatti, nomi e indiscrezioni
Acciaierie d’Italia, tutti i flop
Che cosa succede in Acciaierie d’Italia e perché i sindacati hanno deciso di scioperare. L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl
Leonardo, ecco l’accordo sindacale nella divisione Aerostrutture
Confermata l’intesa raggiunta tra Leonardo e i sindacati per la cassa integrazione ordinaria nella divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica
Leonardo, ecco cosa prevede l’intesa per la cigo in Aerostrutture
Intesa raggiunta tra Leonardo e i sindacati per la cassa integrazione ordinaria nella divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica. Tutti i dettagli sull’accordo
Perché De Luca sbraita contro Fincantieri, Leonardo e Tim
Cosa ha chiesto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al premier Draghi dopo le 1600 casse integrazioni annunciate da Leonardo. E su Fincantieri e Tim…
Leonardo, ecco tutte le novità nella divisione Aerostrutture
Cosa è emerso su Cigo e non solo dal secondo incontro avvenuto tra la divisione Aerostrutture di Leonardo e i sindacati
Il pasticcio della cassa integrazione e i lavoratori “ostaggi” delle aziende
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Leonardo, perché si va verso la cig per la divisione Aerostrutture
Cosa è emerso dall’incontro odierno dei sindacati con la divisione Aerostrutture di Leonardo che ha riguardato i quattro siti di Grottaglie e Foggia in Puglia e di Nola e Pomigliano d’Arco in Campania
Come funzionerà il rimborso dei biglietti Alitalia (e chi spinge per altra cig)
Predisposto un fondo da 100 milioni per il rimborso dei biglietti Alitalia post 14 ottobre. Nel frattempo, i dipendenti Alitalia chiedono garanzie per tutto il periodo del piano Ita. Le ultime novità su Alitalia e Ita
Perché Stellantis si pianterà a Melfi
Cig a rotazione fino al 27 giugno per 1.500 operai di Stellantis a Melfi. Ecco perché
Ecco cosa chiedono i sindacati a Stellantis
Cassa integrazione, terzo turno, futuro dei lavoratori in Stellantis, nuovi investimenti. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Un affarone il costo dei titoli per il Sure?
Prestiti del Sure? Un affare per Ue e investitori. L’analisi di Liturri
Stellantis frena anche su Mirafiori: cassa integrazione
Parte la cassa integrazione allo stabilimento Presse di Mirafiori, mentre i sindacati chiedono a Stellantis un piano industriale condiviso. Che cosa sta succedendo in Italia al gruppo frutto della fusione tra Fca e Psa
Stellantis parte in quarta con la cassa integrazione in Italia
Stellantis ha previsto la cassa integrazione ordinaria, dall’8 al 14 febbraio, per i lavoratori della fabbrica di Melfi. Fatti, numeri e reazione dei sindacati
Che cosa combina l’Inps sulla cassa integrazione
L’Inps sembra in ritardo sull’erogazione della cassa integrazione. Fatti, allarmi e critiche nell’analisi di Giuliano Cazzola
Come stanno davvero le cose su cassa integrazione e degli ammortizzatori sociali
Costi palesi e costi occulti per le aziende su cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali. L’articolo di Paolo Stern e Matteo Naldi per Ipsoa
Sorpresa: il contratto per il fondo europeo Sure è segreto
Fondo Sure: fatti, numeri e silenzi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Le verità dell’Inps sulla Cig. Fatti, numeri e polemiche
L’Inps riferisce i numeri sulla Cig, ma a Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, qualcosa non quadra. Tutti i dettagli.
Ecco i numeri del papocchio Inps sulla Cig: vergogna!
I lavoratori in attesa di arretrati dalla cassa integrazione (Cig) potrebbero essere circa mezzo milione. La conferma viene dal presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, Guglielmo Loy. Tutti i dettagli (che smentiscono i numeri del presidente dell’Inps, Tridico)
Effetto Boeing per Leonardo-Finmeccanica?
Boeing rivede la produzione e leBoeing rivede la produzione e le commesse. Che cosa succede nello stabilimento di Leonardo (ex Finmeccanica) a Grottaglie (Taranto) e l’italiana Leonardo è costretta a fermare le attività nello stabilimento di Grottaglie
Bozza decreto Agosto, ecco le norme su cig e licenziamenti
Che cosa emerge dalla bozza del decreto Agosto con le norme su cig e licenziamenti
Leonardo, ecco le novità su premi, superminimi e lavoro agosto-settembre
Come è andato l’incontro tra Fim-Fiom-Uilm e Leonardo sui temi del premio di risultato 2020, superminimo collettivo, copertura dei periodi di vuoto lavoro di agosto e settembre. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Cosa succederà quando finirà la Cig. Analisi
Fatti, numeri, stime scenari sul lavoro in Italia, dopo la Cig, secondo la ricerca della fondazione Kuliscioff
Cosa succederà all’economia italiana. Analisi Ref
Al di là dei diversi fattori anomali che si sovrappongono in questi mesi, la tendenza per il 2021-22 è segnata in Europa da un output gap ancora relativamente ampio, tassi di disoccupazione elevati e dinamiche salariali vicine a zero. Di inflazione almeno un po’ non ne vedremo. L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Perché non dare la cig agli statali che non lavorano da remoto? Le domande di Ichino al ministro Dadone
Hanno davvero lavorato da remoto tutti i dipendenti? E’ una delle 7 domande che Pietro Ichino, giuslavorista, ha posto al…
Perché il Sole 24 Ore sciopera
Che cosa sta succedendo nel gruppo editoriale di Confindustria che vuole mettere in cigs i giornalisti del quotidiano Il Sole 24 Ore, dell’agenzia Radiocor e di Radio 24 a causa dell’emergenza Covid-19. Tutte le divergenze tra redattori e amministratori del gruppo
Cassa integrazione, che cosa prevede il decreto Rilancio
Altre nove settimane di cassa integrazione legata all’emergenza Covid per imprese e lavoratori. Tutti i dettagli previsti dal decreto Rilancio
Tutti gli effetti della pandemia su imprese e occupazione
Che cosa succederà a imprese e lavoratori a causa della pandemia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco perché la Cig è nel pantano
“Il meccanismo della Cig che prevede l’istruttoria delle domande da parte delle Regioni e poi l’erogazione del denaro da parte dell’Inps è troppo lungo e non funziona”, ha spiegato a Reuters il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta.
Covid-19, cosa succede in Fincantieri
Cassa integrazione per i dipendenti (stop delle attività prorogato al 3 aprile) e presentazione del piano industriale al 2024 rinviato per l’emergenza Covid-19
Cassa integrazione per i dipendenti statali?
L’assenza della Cassa integrazione lascia la PA a metà del guado. L’opinione di Luigi Oliveri tratta da Phastidio.net
Air Italy tra liquidazione e cassa integrazione, che cosa succede
Tutte le ultime novità su Air Italy
Perché il sì all’altoforno 2 dell’ex Ilva favorirà le trattative tra governo e Arcelor Mittal
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dai commissari dell’ex Ilva di Taranto in amministrazione straordinaria e scongiurato lo spegnimento di Afo2
Ex Ilva, ecco come Conte e Di Maio accolgono le richieste di Arcelor Mittal
Altre 13 settimane di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) e tornano le tutele legali per ArcelorMittal, il gestore dell’ex Ilva. Tutte le ultime novità
Che cosa succede a occupazione, fatturato e ordinativi dell’industria italiana
Tutti gli ultimi dati diramati dall’Istat
Perché c’è tensione fra Arcelor Mittal e sindacati su Ilva
Il Punto di Giuseppe Sabella
Alitalia, come decolla la cassa integrazione anche con il governo M5s-Lega
L’articolo di Michelangelo Colombo