Il governo Conte si appresta a confermare la cassa integrazione straordinaria (Cigs) per i lavoratori di Alitalia.
E’ l’indiscrezione pubblicata oggi dal Sole 24 Ore. Ecco tutti i dettagli sulla richiesta della compagnia e sulle attese dei lavoratori, con le intenzioni del governo.
LA RICHIESTA DI ALITALIA
Tutto nasce dalla mossa di Alitalia: la compagnia aerea ha rinnovato la richiesta di cassa integrazione straordinaria in vista della scadenza dell’attuale Cigs fissata al 31 ottobre prossimo.
I DIPENDENTI INTERESSATI
La nuova richiesta avanzata ai sindacati riguarda 1.570 lavoratori, meno dei 1.680 della Cigs in corso.
I NUMERI DELLA CIGS
Nello specifico, la richiesta di nuova Cigs riguarda 950 dipendenti su terra, 100 piloti, 100 comandanti e 420 assistenti di volo.
LA TEMPISTICA DELLA PROCEDURA
La nuova Cigs dovrebbe quindi partire il primo novembre fino al 23 marzo del 2019. Al momento non è stata ancora fissata nessuna convocazione al ministero del Lavoro sull’avvio della procedura della nuova Cigs.
LA NOTIZIA DEL SOLE SULLA PROROGA DELLA CIGS
Per Alitalia è in arrivo la proroga fino al 23 marzo 2019 della casa integrazione straordinaria in scadenza il 31 ottobre, scrive oggi il Sole 24 Ore.
IL PROSSIMO INCONTRO CON I SINDACATI
Sulla richiesta dell’azienda partirà a breve il confronto con i sindacati e le associazioni professionali. Che, ha annunciato il vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, saranno convocati il 12 ottobre al ministero.
LE RICHIESTE SINDACALI
«Speriamo sia la positiva risposta al grido d’allarme che abbiamo lanciato – dice Stefano De Carlo (Fnta) – e che arrivino risposte concrete dal governo per dare una prospettiva futura ad Alitalia e consolidare i miglioramenti effettuati sul fronte dei conti».
CHE COSA AGGIUNGE IL SOLE 24 ORE
C’è preoccupazione in vista della scadenza di fine mese per la vendita di Alitalia e del termine del 15 dicembre per la restituzione del prestito ponte da 900 milioni (circa un miliardo con gli interessi), anche se il ministro Danilo Toninelli (Mit) è fiducioso che il dossier «verrà chiuso entro ottobre».
LA QUOTA DI MERCATO DI ALITALIA
#Alitalia continua a crollare la quota di mercato.
Nei primi 9 mesi del 2018 siamo ormai al 13,8%.
L'azienda ha perso 313 MLN di euro in soli 9 mesi mentre le altre compagnie macinano utili. E tra poco scade prestito ponte! pic.twitter.com/AwyaWBwRmF— Andrea Giuricin (@AndreaGiuricin) October 4, 2018
GLI ULTIMI CONTI DI ALITALIA COMMENTATI DAGLI ECONOMISTI ESPERTI DI TRASPORTI