Auto, ecco quanto Stellantis e Tesla sbandano nelle immatricolazioni
Che cosa emerge dagli ultimi dati sulle immatricolazioni di auto in Europa. Fatti, numeri e approfondimenti non solo su Stellantis e Tesla
Perché la guerra di Trump alle auto cinesi si ritorcerà contro gli Usa
Obiettivi, effetti (anche boomerang) e scenari sulla politica dei dazi di Trump sulle auto. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le pericolose astrattezze delle politiche Ue su energia e auto
Che cosa va cambiato nelle politiche europee su energia ed auto che sono state ispirate fino a poco tempo dall’ex commissario Timmermans. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco come Stellantis fa arretrare la produzione industriale italiana
A ottobre 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale rimanga invariato rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. A ottobre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,6%. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Bruxelles ha capito nulla delle auto
È curioso che siano proprio i figli intelligenti e colti della casta patrizia neoliberista, di cui la Commissione è zuppa e zeppa, ad avere un approccio così dirigista anche sulle auto per raggiungere gli obiettivi di una politica spesso velleitaria, fino al ridicolo della filosofia woke. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Volkswagen è entrata in una crisi senza fine, ecco perché
Il Green Deal voluto dalla passata Commissione europea ha spinto le Case automobilistiche del Vecchio continente a mettersi in scia alle ambiziose norme sull’elettrificazione, ma le vendite di modelli elettrici sono ben al di sotto delle aspettative, mancano aiuti statali e la concorrenza cinese rischia di spazzare le rivali autoctone. Una tempesta perfetta ben esemplificata dalla crisi di Volkswagen
L’auto europea è in panne. Dopo Michelin un’altra francese in crisi: tutti i tagli di Valeo
Valeo, specializzato in sistemi di ausilio alla guida, impiega attualmente circa 14.000 persone in Francia dove ha 37 impianti tra produzione e ricerca e sviluppo. La crisi del comparto però sta spingendo il fornitore automobilistico a una ottimizzazione dei costi: nell’aria un migliaio di licenziamenti e la chiusura di due hub
Codice della strada, ecco le nuove norme più severe
Ecco alcune delle principali misure contenute nel nuovo Codice della Strada, di cui è atteso domani il via libera definitivo in Senato. La scheda dell’Agi
Trump tamponerà l’auto europea?
Trump si è scagliato contro l’industria dell’auto europea che invaderebbe gli Usa con milioni di veicoli senza però lasciare spazio alle Cadillac made in Usa. E promette – o meglio, minaccia – provvedimenti
L’Audi tira giù le saracinesche a Bruxelles
La crisi di Volkswagen potrebbe comportare la chiusura di tre stabilimenti in Germania, la perdita del posto per diverse migliaia di lavoratori e una riduzione del salario degli stipendi. Ma il primo impianto a essere sacrificato sarà quello che produceva Audi elettriche a Bruxelles: la chiusura è prevista a febbraio
Auto e difesa, ecco tagli e lieviti del governo
Nella manovra 2025 è previsto un taglio da 4,6 miliardi di euro al Fondo automotive, mentre risultano rifinanziate voci dell’industria della difesa gestite dal ministero retto da Adolfo Urso. Tutti i dettagli
Tutti gli aiuti che Trump vuole mettere nel serbatoio dell’auto americana
Donald Trump vuole spingere l’industria dell’auto a stelle e strisce con nuove agevolazioni di stampo protezionistico che rischiano di danneggiare i partner commerciali degli Usa, dalla Corea del Sud al Giappone fino alla Ue. Dopo l’Ira di Biden l’Ira di Trump?
Perché Stellantis sarà stritolata dalle case auto cinesi e tedesche
Che cosa si evince dall’audizione in Parlamento di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis. Il commento di Sergio Giraldo
Stellantis, tutte le frenate a Mirafiori, Pomigliano e non solo
L’agonia degli stabilimenti di Stellantis si riflette anche nelle vendite: a settembre crollate del 43,74% le immatricolazioni di vetture Fiat, del 12,57% di Alfa Romeo e del 72,16% per Lancia. Mirafiori resterà chiusa fino a novembre, Pomigliano si avvia verso altre giornate di cassa integrazione. Stop forzati ad Atessa e Termoli
Byd a rischio incendio?
Il gruppo cinese Byd, principale produttore al mondo di vetture alla spina, al suo debutto al Salone dell’Auto di Parigi, è alle prese con un richiamo che potrebbe comportare rischi di incendio in alcuni modelli Byd. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i fronti aperti in Stellantis contro Tavares
Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm rompono con Associazione Quadri, Fismic Confsal e Uglm (che saranno comunque in piazza lo stesso giorno) e indicono lo sciopero generale per il 18 ottobre. Tensioni sindacali crescenti anche negli Usa dove Tavares è nel mirino dell’Uaw che lo ritiene solo responsabile della crisi di Stellantis. E l’azionista pensa già a come sostituire il capo azienda… Fatti, scazzi e approfondimenti
Sorpresa, la Repubblica di Elkann non imbosca la notizia dello stop a Mirafiori
Non c’è pace per lo storico stabilimento torinese: ancora uno stop a Mirafiori. Il crollo nella domanda di auto elettriche ferma la produzione della Fiat 500e. Ma la dirigenza continua a promettere investimenti (esaltati dal quotidiano Gedi) tra mille inciampi comunicativi
Auto, perché i sindacati prendono a sportellate Musk e Trump
La United Auto Workers (Uaw), il sindacato statunitense dei lavoratori dell’automobilistico, ha annunciato di aver presentato una denuncia a livello federale contro Donald Trump ed Elon Musk per le “minacce contro i lavoratori in sciopero” avvenute durante la recente conversazione tra i due su X. Tutti i dettagli
Quali sono i fini strategici degli accordi Italia-Cina?
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Stellantis castra la produzione industriale italiana
Che cosa emerge dai dati Istat di giugno relativi all’indice destagionalizzato della produzione industriale.
Perché Volkwagen non si elettrizzerà più di tanto
Tra le Case europee più esposte a una guerra commerciale tra Bruxelles e Pechino, Volkswagen prevede di subire un calo di 2,6 miliardi di euro sul suo utile operativo nel 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
La finta italianità delle auto Dr smascherata dall’Antitrust
L’Antitrust ha sanzionato per 6 milioni di euro Dr Automobiles che ha indicato l’Italia come origine e luogo di produzione delle auto commercializzate con i marchi Dr ed Evo ma si trattava di auto prodotte in Cina
Anche Stellantis ha un problemino di airbag Takata
Dopo la grana di sole due settimane fa che ha riguardato le Citroën C3 e DS3, Stellantis starebbe avviando una campagna che riguarda altri modelli della Casa francese (C4, DS4 e DS5) e 29 mila Opel, accomunati dal montare gli airbag Takata
Il Sole 24 Ore abbrustolisce i piani farlocchi di Stellantis in Italia
La decisione di Stellantis di importare auto cinesi anche in Italia, Paese nel quale il suo disimpegno come produttore è sempre più evidente, fa mugugnare un po’ tutti: il governo, la filiera dell’automotive e gli industriali, come dimostra l’attacco odierno del Sole 24 Ore al gruppo guidato da Tavares
Ecco come la Fim-Cisl tampona Stellantis
Per Fim-Cisl si allontana sempre più l’obiettivo del milione di vetture Stellantis sfornate in Italia: nel primo trimestre del 2024 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 170.415 unità contro le 188.910 del 2023. La sola produzione di auto segna un crollo del 23,8%.
Automotive, anche il motore della franco-tedesca Forvia tossisce
Anche il settore dell’auto d’Oltralpe si prepara alla transizione in atto: Forvia annuncia una stagione lacrime e sangue caratterizzata da licenziamenti e stop a nuove assunzioni
Ecco come Stellantis inonda di soldi Exor, Peugeot e Bpifrance
Quest’anno Stellantis distribuirà agli azionisti un dividendo di 1,55 euro per ogni azione ordinaria, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Il 2023 ha portato risultati “record”: utile cresciuto dell’11% e ricavi netti a +6%. Tutti i dettagli.
Perché gli Usa bloccano migliaia di Porsche, Bentley e Audi alla frontiera?
Migliaia di Porsche, Bentley e Audi finiscono in mezzo alle tensioni tra Usa e Cina, sequestrate nei porti statunitensi dopo che un fornitore della capogruppo Volkswagen ha trovato componenti cinesi che violano le leggi contro il lavoro forzato
Cosa c’è dietro l’ultimo maxi richiamo di Tesla
Tesla aveva finito il 2023 con un maxi richiamo negli Usa da oltre 2 milioni di unità e iniziato l’anno nuovo richiamando 1.610.105 veicoli destinati alle strade cinesi. Ora dovrà far tornare ai box la quasi totalità delle vetture prodotte per il mercato statunitense. Tutti i dettagli
L’auto elettrica cinese prende a bordo i capitali emiratini
L’ex startup delle auto elettriche premium, presto in Europa con vetture di fascia più bassa, fa gola ad Abu Dhabi. La holding degli Emirati Arabi acquisisce il 20,1% di Nio: il fondatore e ceo William Li mantiene il controllo
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
L’auto elettrica non elettrizza più Volkswagen: stop alla produzione
Volkswagen crede meno nell’auto elettrica? Il gruppo tedesco blocca la produzione per tre settimane. Ufficialmente per carenze nelle forniture, ma visto il forte calo nella domanda e i recenti licenziamenti il motivo starebbe nell’evitare una eventuale bolla
Come va Volkskwagen?
Nel terzo trimestre utile operativo di 5 miliardi, +17%. Ritorno sulle vendite del 6,2% e il Cfo Arno Antlitz ammette: «Non possiamo essere soddisfatti della nostra redditività». Cosa racconta la trimestrale Volkskwagen
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Chi e perché vuole tamponare Ford, General Motors e Stellantis negli States
In un momento in cui l’industria dell’auto sta investendo miliardi nella transizione ecologica e non è certo propensa ad aumentare gli stipendi, un nuovo sindacalista carismatico sta trascinando l’Uaw allo scontro diretto con Ford, General Motors e Stellantis. Per la prima volta nella storia le Big Three saranno bloccate da uno sciopero simultaneo?
Fastned, chi sono gli olandesi che vogliono elettrizzare le auto in Italia
La startup olandese delle colonnine elettriche guidata da Michiel Langezaal ha alcune centinaia di stazioni in patria, Germania, Regno Unito, Belgio, Francia e Svizzera. E adesso Fastned sembra putare al nostro Paese
Ecco quanto la crisi della Germania farà danni all’industria italiana. Report
Le economie italiana e tedesca sono profondamente integrate. Il comparto manifatturiero vale oltre la metà degli scambi totali, ma la produzione industriale in Germania sta rallentando. Ecco cosa dice uno studio della Camera di commercio italo-germanica.
Le case automobilistiche trascinano a picco la Germania
La produzione industriale della Germania continua a calare, trascinata in basso dal settore automobilistico. Tra gli economisti prevale il pessimismo. Numeri e approfondimenti
Ecco come Lula vuole mettere il turbo al settore auto in Brasile
Gli obiettivi di Lula in Brasile con i sussidi al settore auto, le reazioni dei sindacati e le critiche degli analisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ecco gli ultimi guai di Toyota
Congelata l’attività degli impianti nipponici del primo costruttore d’auto al mondo. Lo scorso anno hacker filo-russi avevano costretto Toyota al riavvio delle linee mentre ora il marchio giapponese esclude che il guasto sia legato all’opera di pirati informatici senza però scendere nel dettaglio sulle cause
Stellantis tra alti annunci e basse immatricolazioni
Governo e Stellantis al lavoro per riportare la produzione annuale italiana sul milione di unità, ma il Gruppo guidato da Carlos Tavares continua a faticare sul fronte delle immatricolazioni
Stop alle euro 5 in Piemonte: cosa dice la direttiva Ue e perché c’è autoscontro nel centrodestra
Stop alle auto euro 5 in Piemonte, regione governata dal centrodestra: il divieto scatta dal 15 settembre e fino al 15 aprile. Ma il ministro Salvini tuona contro l’Europa. Fatti, approfondimenti e polemiche
Tutto su Mg, il marchio britannico alla riconquista dell’Europa (grazie ai cinesi di Saic)
Si legge MG, storica Casa inglese ma si pronuncia SAIC, mega gruppo cinese. La Cina sfrutta brand legati al Vecchio continente per superare la diffidenza degli utenti: in Italia in un anno ha quintuplicato i suoi volumi registrando da gennaio a giugno oltre 16mila immatricolazioni, arrivando a insidiare l’Alfa Romeo
Il chiagni e fotti delle Case automobilistiche (vedi i casi Stellantis e Renault)
Le principali Case automobilistiche del Vecchio continente vendono meno auto ma guadagnano come mai prima d’ora. E tutte continuano a lamentarsi… Fatti, nomi e numeri
Renault fa salire a bordo di Horse cinesi e sauditi per continuare ad alimentare il motore a scoppio
Il costruttore francese ha firmato con la cinese Geely i contratti per la costituzione della joint venture paritetica, nella quale potrebbe entrare anche la saudita Aramco. Ecco cosa farà Renault Horse
Ecco come l’auto Usa fa ancora il pieno di aiuti grazie a Biden
Ecco come l’auto Usa fa ancora il pieno di aiuti grazie a Biden
Perché le auto elettriche non elettrizzano tanto gli italiani. Report Unrae
Non solo auto elettriche. Dati, confronti, analisi e scenari sul mercato dell’auto in Italia secondo l’ultimo rapporto di Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano
Cosa succederà a chi non rispetta il codice della strada
Ecco le novità in arrivo per volontà del ministro Salvini sul codice della strada. Il taccuino di Guiglia
Offerte e minacce del governo a Stellantis
Ecco come e perché il governo con Stellantis sembra provare la strategia del bastone e della carota.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo