Da dove nascono i nuovi super poteri dell’Antitrust
Come sta cambiando il quadro normativo sull’Antitrust. L’approfondimento di Vitalba Azzollini su Phastidio.net
Perché Amazon è stata multata in Italia e come risponde all’Antitrust
Tutti i dettagli sulla sanzione Antitrust ad Amazon e sulla posizione del gruppo
Che cosa succede su PagoPa
Cosa prevede l’emendamento del governo al decreto Pnrr sulla vendita di PagoPa, la piattaforma digitale dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione controllata dal Mef, rispetto all’ingresso di Poste Italiane. Apprezzamento del correttivo da parte dell’Abi. Fatti e approfondimenti
L’Antitrust è una fortuna per i consumatori. Parola dell’Antitrust
Segnalazioni ricevute, attività del Garante e rimborsi ai consumatori. Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Perché il Garante suona l’allarme contro Verisure
L’Antitrust ha imposto una sanzione di 4,2 milioni di euro a Verisure Italy, società che fornisce sistemi d’allarme e di vigilanza, per pratiche commerciali scorrette. Tutti i dettagli.
Sul prezzo delle camere d’albergo l’Antitrust non fa sconti a Booking
Secondo l’Agcm, Booking attuerebbe strategie per ridurre l’autonomia delle strutture alberghiere italiane nel definire i prezzi tra i canali di vendita online. Ecco i dettagli sul procedimento istruttorio avviato dall’authority
Gli Usa demoliranno la fortezza digitale di Apple?
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa Apple di ostacolare la concorrenza e l’innovazione nel mercato degli smartphone con il suo approccio del “giardino recintato”. Tutti i dettagli
Come vanno i conti di Tim
Tutti i numeri dei risultati preconsuntivi per l’esercizio 2023 e del quarto trimestre di Tim.
Perché il Garante manda in fumo gli spot di Bat e Amazon pro Glo
Secondo l’Antitrust, British American Tobacco Italia ed Amazon hanno fatto pubblicità ingannevole dei dispositivi a tabacco riscaldato Glo Hyper X2 e Glo Hyper Air: multa totale di 7 milioni. Tutti i dettagli.
Perché l’Agcm vuole fare luce su Poste Energia
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Poste Energia: il gruppo Poste non avrebbe reso accessibile l’insieme della rete alle imprese concorrenti della propria controllata PostePay nei mercati della vendita al dettaglio di energia e gas. Il ruolo di A2a e Iren. Tutti i dettagli.
Perché la mezza vittoria epica di Epic Games fa tremare tutto l’Apple Store (e non solo)
La Corte Suprema Usa ha deciso di non esprimersi sul caso che vede contrapposti Epic Games (Fortnite) e Apple per le politiche del proprio Store. Resta in vigore il principio espresso in Appello che permette alle terze parti di indicare metodi di pagamento alternativi per non pagare il fio ai gestori delle piattaforme, ma nessun obbligo per Cupertino di ammettere store di terze parti sul proprio ecosistema
Isybank, cosa cambierà per i correntisti di Intesa Sanpaolo
Nuovo aggiornamento nella procedura del trasferimento di clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank. Fatti, dettagli e approfondimenti
Perché l’Antitrust destruttura Facile Ristrutturare e Renovars
Sanzione dell’Agcm per 4,5 milioni alla società Facile Ristrutturare e alla sua controllante Renovars per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli nell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.
Perché l’Antitrust folgora di nuovo Facile Energy
L’Agcm ha irrogato una sanzione di oltre 1 milione e 560 a Facile Energy per inottemperanza: la società non ha dato seguito alla diffida dell’Antitrust che le imponeva la cessazione della pratica scorretta accertata a dicembre 2022. Tutti i dettagli
Perché a Chiara Ferragni il pandoro Balocco andrà di traverso a Natale
Sanzione di oltre 1 milione dell’Antitrust alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Tutti i dettagli della decisione dell’Agcm sull’operazione “Pandoro Pink Christmas”.
Cosa deve fare Intesa Sanpaolo su Isybank secondo l’Antitrust
Cosa dice il procedimento cautelare dell’Antitrust su Intesa Sanpaolo e Isybank. L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa combinano Enel, Eni, Acea, Edison e Iberdrola secondo l’Antitrust
Sanzioni per oltre 15 milioni di euro a Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia. Secondo l’Agcm le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli.
Taxi, ecco come e perché il Garante tampona i sindaci di Roma, Milano e Napoli
Tutti i rilievi dell’Antitrust presieduta da Rustichelli sui taxi rivolti ai sindaci Gualtieri (Roma), Sala (Milano) e Manfredi (Napoli)
Che cosa farà l’Agcm su Isybank di Intesa Sanpaolo
Tutti i dettagli sull’iniziativa dell’Antitrust che riguarda Isybank (gruppo Intesa Sanpaolo) dopo aver ricevuto circa 2mila segnalazione da parte dei correntisti di Intesa
Perché l’Automobile Club d’Italia sbanda
Tutti i dettagli sull’istruttoria avviata dall’Antitrust sull’Automobile Club d’Italia-Aci.
Perché l’Antitrust lima le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, l’Antitrust ha rimodulato le multe a Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb per la questione della fatturazione a 28 giorni. Per le quattro compagnie sanzioni ridotte a 202 milioni di euro complessivi dai 228 milioni di euro determinati nel 2020 per intese e abuso di posizione dominante
Conou, cosa non fila liscio come l’olio secondo l’Antitrust
L’Antitrust ha aperto un’istruttoria su Conou, il consorzio che si occupa del riciclo di oli esausti, per abuso di posizione dominante. Tutti i dettagli sull’istruttoria, la guerra interna al Conou e la posizione ufficiale del consorzio
Mondo Convenienza è sconveniente per clienti e dipendenti?
Funzionari dell’Antitrust e la GdF hanno svolto un’ispezione nella sede della società Iris Mobili che detiene il marchio Mondo Convenienza. Intanto a Firenze i lavoratori della logistica continuano a denunciare sfruttamenti
Perché Khan continua a picchiare Amazon
La Ftc, l’agenzia antitrust degli Stati Uniti, ha presentato una grossa causa contro Amazon per condotta anticoncorrenziale. Tutti i dettagli.
Perché la Borsa sente bene l’Antitrust su Amplifon
L’indagine conoscitiva avviata dal Garante del mercato e gli effetti in Borsa per il titolo Amplifon
Tutti i poteri di Edison in Nyox (Polytec)
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto Edison sull’accordo con Polytec per l’ingresso in Nyox (e che cosa ha specificato l’Agcm)…
Tutto su Diehl, il gruppo tedesco multato dall’Antitrust Ue per un cartello sulle bombe a mano
Per quattordici anni due aziende si sono divise il mercato delle bombe a mano. Il gruppo tedesco Diehl dovrà ora pagare 1,2 milioni di euro, mentre il suo concorrente svizzero Ruag potrà evitare la multa. È la prima volta che l’Antitrust Ue interviene nel settore dell’industria della difesa
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Il Comune di Roma coccola troppo Atac? Ecco che dice l’Antitrust
L’Agcm ritiene che la nuova proroga dell’affidamento ad Atac da parte del Campidoglio del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari sia in contrasto con la disciplina Ue sulla concorrenza e priva di copertura normativa
Tutte le sberle istituzionali a Ryanair
Nelle ultime ore l’istrionico Michael O’Leary, patron di Ryanair, ha dovuto incassare le critiche dell’Autorità dei trasporti, dell’Antitrust e del governo. Ecco i dettagli
Arsenale di Taranto, ecco le 14 aziende sanzionate dall’Antitrust per Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti
L’Agcm ha comminato sanzioni a 14 società per un cartello orizzontale messo in atto nelle gare d’appalto bandite dall’Arsenale della Marina Militare di Taranto per l’ammodernamento di Nave San Marco, Nave Saturno e Nave Tremiti. Tutti i dettagli
L’Antitrust folgora Gualtieri sul 5G con Bai di Luciani (ex Tim), tutti i dettagli
Il Garante del mercato ha inviato una segnalazione al Comune di Roma riguardo il bando di gara per il piano 5G lanciato dalla giunta Gualtieri: riscontrate “significative criticità che non solo compromettono le dinamiche competitive ma pongono dubbi sull’effettiva fattibilità del progetto”
Perché gli sviluppatori britannici fanno causa ad Apple per l’App Store
Apple dovrà affrontare una class action da 785 milioni di sterline ($ 1 miliardo) intentata da oltre 1.500 sviluppatori di app nel Regno Unito per le tariffe imposte sull’App Store.
Vi racconto le figuracce di Vestager e Von der Leyen su Scott Morton
Può essere che il controllo sempre più esteso dell’universo dei media da un lato, e la crescente “assertività” con cui gli States esercitano la loro egemonia dall’altro, abbiano indotto Vestager e Von der Leyen un sentimento di onnipotenza. Oppure hanno lasciato bruciare la Scott Morton per preparare la strada al loro vero candidato. Il corsivo di di Teo Dalavecuras.
Perché Fiona Scott Morton ha mollato l’incarico all’Antitrust Ue
In seguito alle polemiche, Fiona Scott Morton rinuncia all’incarico di capo economista della Dg Concorrenza di Bruxelles. Ieri anche il presidente Macron ha criticato l’assunzione di un’economista statunitense per un lavoro chiave nell’antitrust dell’Ue
Fiona Scott Morton, chi è l’economista americana a rischio conflitti d’interesse ingaggiata dall’Antitrust Ue
La Commissione europea ha nominato Fiona Scott Morton, ex garante dell’antitrust con Obama, come capo economista della DG Competition che supervisionerà le big tech nonché fusioni di alto profilo come l’acquisizione da parte di Amazon di iRobot e l’accordo Figma di Adobe: Il profilo e i potenziali conflitti di interesse
L’Antitrust fa gol a Tim e Dazn
Tutti i dettagli sulla sanzione dell’Autorità antitrust a Tim e Dazn sui diritti tv del calcio di serie A. L’articolo di Emanuela Rossi.
Antitrust, ecco pizzicotti e buffetti a G20, Ue, banche e non solo
Che cosa emerge dalla relazione 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato presieduta da Roberto Rustichelli.
Perché il Tar ha bocciato la multa Antitrust a Poste Italiane
Il Tar del Lazio ha annullato la maximulta da oltre 11 milioni di euro inflitta nel luglio 2021 dall’Agcm a Poste Italiane per “abuso di dipendenza economica”. Ecco tutti i dettagli
Perché il pandoro “benefico” di Ferragni e Balocco non viene digerito dall’Antitrust
Secondo l’Autorità i consumatori, a causa della pubblicità, potevano pensare che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni contribuissero alla donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino mentre l’ammontare era predeterminato
Perché il Tar fulmina le mosse di Agcm contro Eni e Acea
L’Antitrust aveva sospeso le modifiche unilaterali dei contratti non in scadenza. Eni e Acea vincono il ricorso al Tar: annullati i provvedimenti cautelari dell’Agcm per bloccare le revisioni dei prezzi in bolletta come prevedeva il decreto Aiuti bis
Apple domina nelle app? L’Antitrust indaga
Apple, colosso statunitense dal fatturato 2022 di 358 miliardi di euro netti, è sotto la lente dell’Antitrust italiana. Secondo l’Autorità, Cupertino ha adottato per le terze parti una politica sulla privacy più restrittiva. Inoltre sarebbero svantaggiate anche per la qualità dei dati messi a disposizione
Perché l’Antitrust spegne gli spot di Bat e Amazon sulla sigaretta elettronica Glo Hyper X2
Secondo l’Agcm, le società Bat Italia e Amazon nei messaggi promozionali del dispositivo Glo Hyper X2 ometterebbero informazioni o fornirebbero informazioni ingannevoli in merito ai rischi per la salute legati all’uso del prodotto e al divieto di utilizzo per i minori
Ecco come corrono le scosse elettriche fra Enel e Antitrust
L’autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria contro Enel X ed Ewiwa (joint venture con Volkswagen) per presunto abuso di posizione dominante nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Tutti i dettagli e la posizione dell’Enel
Guerra Siae-Meta: Antitrust le suonerà a Zuckerberg?
L’Antitrust presieduta da Rustichelli intende capire se la società di Mark Zuckerberg possa avere interrotto le trattative abusando della dipendenza economica di Siae. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Tutti i dettagli con la posizione di Meta
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Perché l’Antitrust vuole vederci chiaro su Facile Ristrutturare e Renovars
I funzionari dell’Autorità Antitrust hanno svolto ispezioni nella sede di Facile Ristrutturare, di Renovars e di un’altra società del gruppo. L’istruttoria riguarda l’utilizzo di giudizi positivi che si presume siano riconducibili alla stessa azienda
Non solo Yoox, ecco i furbetti dell’e-commerce stangati dall’Antitrust
Tutte le ultime mosse dell’Agcm contro pratiche scorrette e ingannevoli nel settore dell’e-commerce. L’articolo di Emanuela Rossi
Biden spacchetterà Google?
La causa del dipartimento di Giustizia punta a separare da Google le operazioni di compravendita di pubblicità online: secondo l’accusa, la società abuserebbe della sua posizione dominante. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 8
- Successivo