Che cosa si agita nel governo tra Di Maio, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Lo stato dei rapporti fra Di Maio, Zingaretti e Renzi nella nota politica di Francesco Damato
La risoluzione della maggioranza del Mes? Acqua calda. Parola di Nicola Rossi
Nicola Rossi, economista, in passato parlamentare del Pd che lascia in dissenso dalla linea del partito, da anni con l’Istituto…
Chi e perché in Francia contesta la riforma alla Macron delle pensioni. Parla Fitoussi
“Il caso della Francia è emblematico. Da 10 anni, costretta dall’Ue a ridurre il Welfare State ha visto le sue performance economiche bloccate”. Intervista dell’Agi diretta da Mario Sechi all’economista francese Fitoussi sulla riforma delle pensioni voluta da Macron
Alitalia, Ilva, Popolare Bari e debito? Serve un comitato di salvezza nazionale. Il commento di Polillo
Con crisi come Alitalia, Ilva e Banca Popolare Bari, l’appello di Salvini per un comitato di salvezza nazionale non può essere archiviato. Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Alleati e nemici di Sarraj e Haftar in Libia. Mappa aggiornata
Che cosa sta succedendo in Libia tra Sarraj e Haftar. L’approfondimento di Marco Orioles
Vi racconto come la Sardina Santori lavora (senza saperlo) per Salvini
Organizzare una riunione delle Sardine capeggiate da Mattia Santori in un immobile occupato è un indiretto assist per la Lega…
Gli effetti del cambiamento climatico sulle migrazioni mondiali
L’impatto dei cambiamenti climatici sulle migrazioni a livello mondiale. L’approfondimento di Giulia Russo Walti
Vi racconto come Salvini inscatolerà le Sardine. I Graffi di Damato
Che cosa cela la mossa a sorpresa di Matteo Salvini che invoca un governo di tutti presieduto, chissà, da Mario Draghi. La nota politica di Francesco Damato
Perché l’Europa è debolissima (non solo) in Libia. Il corsivo di Gagliano
Le ragioni (anche militari) della debolezza dell’Europa in Libia
Ecco le mosse di Turchia e Russia per dividersi la Libia. Il commento di Gaiani
Dopo la Siria. Turchia e Russia si spartiranno anche la Libia? L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Perché l’Asia si aspetta una soft Brexit. L’analisi della prof. Coli
La vittoria di Johnson. Il dibattito sulla Brexit. Le divisioni tra Usa e Cina. Un tweet di Bremmer. E un articolo della rivista nipponica Asian Nikkei. L’approfondimento della professoressa Daniela Coli
Ecco il vero progetto geopolitico di Johnson. L’approfondimento di Polillo
Come si muoverà Boris Johnson dopo la netta vittoria il 12 dicembre alle elezioni nel Regno Unito. L’analisi di Gianfranco Polillo
La Brexit certifica che l’Ue è in crisi. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Vi racconto il regalo natalizio di Gualtieri ai furbetti dell’Imu
I Graffi di Damato sul caso Imu e dintorni
Vi spiego perché McKinsey è nella bufera in America. Il Punto di Feltri (ProMarket)
Le ultime notizie tra finanza, consulenza e politica negli Stati Uniti commentate da Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org, nella rubrica “Mark to Market” con il direttore di Start, Michele Arnese
Le Sardine sono la gioia di Conte. I Graffi di Damato
Obiettivi ed effetti dell’appuntamento romano delle Sardine nella nota politica di Francesco Damato
Che cosa prevede il mini-deal fra America e Cina
Il tweet di Trump. Le indiscrezioni. E lo scenario dopo il mini-deal siglato fra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Che cosa pensa Cartabia di crocifissi, laicità e non solo
Estratto di un articolo di Start Magazine pubblicato il 22 agosto 2019 (“Salvini, Spadaro, Cartabia. Girotondo a sorpresa sui simboli religiosi”) su Marta Cartabia, eletta il 12 dicembre presidente della Corte costituzionale
Perché Apple fa causa a un ex top manager su un chip
Apple ha citato in giudizio alla Corte Superiore di Santa Clara in California, Gerad Williams III, attuale Ceo di Nuvia ed ex chief designer dei chip degli iPhone. Tutti i dettagli
Perché con Johnson non ci sarà un impatto negativo della Brexit per il Regno Unito
Il commento di Shamik Dhar, Chief Economist, BNY Mellon Investment Management, sui risultati delle elezioni nel Regno Uniti e sullo scenario Brexit
In America arriva il congedo parentale retribuito
Trump rivoluziona la politica famigliare americana: approvato il congedo parentale retribuito. Tutti i dettagli
TikTok sguscia dopo le accuse dei politici Usa
TikTok ha rinviato le riunioni a dopo le vacanze per assicurare che le domande dei membri del Congresso americano siano affrontate in modo completo e trasparente, ha detto il capo dell’azienda cinese
Che cosa penso di Girotondini, Madamin e Acciughe (pardon, Sardine). Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Sardine e non solo… È meraviglioso per un apòta come…
Che cosa serve davvero all’Italia
Il post di Stefano Biasioli
Mercatini di Natale, si parte!
“Economia del Gusto”, il blog sull’economia del turismo a cura di Gianandrea Abbascià, vi parla dei mercatini di Natale
Tutti gli scontri su 5G e Huawei in Germania
Telefonica Deutschland ha scelto la finlandese Nokia e la cinese Huawei per realizzare la rete 5G in Germania, ma nel governo Merkel regna ancora l’incertezza (mentre i Servizi tedeschi sono su una linea filo-Usa)
Brexit, Johnson e solo. Ecco come la Germania sta frantumando l’Europa. Il commento di Polillo
Che cosa deve insegnare l’esito delle elezioni nel Regno Unito all’Unione europea e alla Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché la vittoria Tory ecciterà il mercato britannico. L’analisi di Zahn
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria di Johnson analizzati da David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Vi racconto la valanga Johnson che ha travolto Corbyn e Swinson. Il Punto di Meloni
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria del premier Boris Johnson nel Punto di Daniele Meloni per Start
Verità, amnesie e frottole di Matteo Renzi su Craxi, Moro e Leone. I Graffi di Damato
Perché sono tardivi i richiami di Renzi a Craxi e Moro nella difesa della politica da Procure e piazze secondo…
Algeria, ecco la posta in gioco alle elezioni presidenziali
Elezioni presidenziali in Algeria per il dopo-Bouteflika. Fatti, nomi e scenari nel punto di Marco Orioles
Che cosa c’è in gioco alle elezioni presidenziali in Algeria
Algeria al voto per il dopo-Bouteflika. Le relazioni dell’Italia e di gruppi come Eni e Enel con la compagnia statale Sonatrach
Che cosa sussurra il mercato sulle elezioni nel Regno Unito
Il “Commento sulla sterlina”, a cura di Alex Batten, currency expert and portfolio manager, fixed income di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa scuote Movimento 5 Stelle e Lega. I Graffi di Damato
I subbugli interni al Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio e la festa del Fatto Quotidiano per le indagini sui voli di Stato dell’ex ministro Salvini nella nota politica di Francesco Damato
Il giornalista di Gaetano Salvemini e il politico di Mark Twain. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Elezioni Regno Unito, Johnson favorito ma incubo hung Parliament
Il punto di Daniele Meloni sulle elezioni nel Regno Unito del 12 dicembre
Che cosa farà il nuovo presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez
Il nuovo presidente argentino Fernandez entra alla Casa Rosada e promette una nuova Argentina. Cambiano gli equilibri continentali. Una sfida senza precedenti. L’approfondimento di Livio Zanotti
Eni, Total e non solo. Tutti gli effetti (anche energetici) dell’intesa Libia-Turchia
Conversazione di Start con l’analista Michela Mercuri (autrice del saggio “Incognita Libia”) sugli scenari post accordo tra Sarraj (Libia) ed Erdogan (Turchia).
Conte, Casalino e i sorrisetti a favore di telecamere. I Graffi di Damato
Tutte le trovate del portavoce di Conte, Rocco Casalino, secondo il notista politico Francesco Damato
Come la Borsa di Londra vede le elezioni Uk del 12 dicembre
L’analisi di James Thorne, gestore azionario UK di Columbia Threadneedle Investments, sulle elezioni nel Regno Unito
Salvini, Macron, Bonaccini e il marketing politico-modaiolo
Il corsivo di Andrea Mainardi
Elezioni Uk, il video natalizio di Johnson e le ultime schermaglie. Il Punto di Meloni
Boris Johnson is everywhere! Il punto di Daniele Meloni a tre giorni dalle elezioni nel Regno Unito
Leonardo-Finmeccanica, Sitael, Elettronica e non solo, tutte le discussioni spaziali sul budget Ue
Che cosa c’è di nuovo sulla proposta di budget europeo 2021-27 presentata dalla presidenza di turno finlandese dell’Unione. Fatti, numeri e discussioni fra Stati.
La pecorella smarrita della riforma elettorale e le voglie proporzionalistiche. Il Bloc Notes di Magno
Per neutralizzare la crescita della Lega, sembra che le forze della maggioranza giallorossa si stiano orientando verso un ritorno ai fasti proporzionalistici della Prima Repubblica. Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham). L’approfondimento di Punzi
Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Che cosa dicono e combinano Conte, Fico e Casellati? I Graffi di Damato
Parole e mosse del premier Conte e dei presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati, vivisezionate dal notista politico Francesco Damato
Come si muove la Turchia in Libia (e com’è andato il vertice Nato)
Che cosa è emerso dal recente vertice Nato e gli effetti geopolitici dell’attivismo della Turchia a partire dalla Libia ma non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto gli ultimi minuti del derby Johnson-Corbyn
Il punto di Daniele Meloni a 3 giorni dalle elezioni nel Regno Unito
Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina
A diminuire le possibilità che la controversia sui commerci tra Usa e Cina si sblocchi nei prossimi giorni sono intervenuti alcuni fattori politici delicati se non spinosi. Il Punto di Marco Orioles