Vi racconto le isterie della politica alle prese con il Coronavirus
La sortita di Conte sulle Regioni. La reazione di Fontana (Lombardia). E le sottili differenze interne al centrodestra. I Graffi di Damato
Va bene che siamo in pieno panico infettivo, di andata e ritorno anche in Italia, dove a Ischia non è stato accolto nel migliore dei modi chi arrivava dal Nord, dopo che a Mauritius una comitiva di italiani appena sbarcati dall’aereo ha dovuto scegliere fra la quarantena e il rientro immediato in patria, ma fa lo stesso una certa, sconsolante impressione la gara che si è aperta fra scienziati, o virologi, e politici su chi si divide di più nella valutazione del Coronavirus. Che si è già guadagnato su un giornale – Libero – il diminutivo di Corona e l’accusa quasi empatica di averci fatto “perdere la testa”.
Una volta tanto, a parte la vignetta contro il solito avversario di turno, Matteo Salvini, ritratto con la sua “bava contagiosa”, condivido il sarcasmo di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano con i virologi che hanno preso il posto dei politici negli studi televisivi, dalla mattina alla sera, assentandosi peraltro dai loro luoghi di lavoro, per distinguersi e litigare a proposito dell’infezione, su come chiamarla e fronteggiarla. E’ uno spettacolo quanto meno penoso, che contribuisce ad aumentare la confusione prodotta, volenti o nolenti, dalle cosiddette autorità, centrali e locali.
Non so se più come effetto o origine dello scontro col già ricordato Salvini, accusato davanti alle telecamere nella sede e dintorni della Protezione Civile di dire “scemenze” attaccando il governo e reclamando più o meno direttamente dimissioni di questo o di quel ministro, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte se l’è presa, per la confusione esistente, con le regioni settentrionali governate dagli uomini del partito dell’ex ministro dell’Interno. Egli è arrivato a prospettare una riduzione dei loro poteri, tradotta in commissariamento da parecchi giornali. Gli ha immediatamente risposto da Milano il governatore leghista Attilio Fontana dichiarandosi “offeso” e invitando praticamente Conte a prendersela piuttosto col suo giovane ministro della Salute Roberto Speranza, della sinistra dei Liberi e uguali, per i ritardi con i quali starebbe rifornendo di mascherine ed altro gli ospedali, che pure mi sembrano, o sembravano, di competenza regionale.
Divisi fra di loro, ripeto, come i virologi dai quali dovrebbero pur farsi consigliare, i politici in maggiore difficoltà sembrano essere quelli del centrodestra. All’interno del quale si è creata una certa frattura, su cui hanno prontamente investito le forze della maggioranza e lo stesso presidente del Consiglio, fra l’irremovibile Salvini d’attacco e i disponibili alla “responsabilità”. Che sarebbero Silvio Berlusconi, arrivato a smobilitare o quasi nell’occasione dell’emergenza infettiva l’opposizione al decreto legge sulle intercettazioni a rischio di decadenza, ma soprattutto Giorgia Meloni, diventata elettoralmente insidiosa per la Lega dopo avere surclassato Forza Italia.
Eppure è stata proprio una sorella dei Fratelli d’Italia della Meloni a portare l’allarme dell’infezione nell’aula di Montecitorio presentandosi in mascherina. Nell’altro ramo del Parlamento, il Senato, qualcuno è arrivato a pensare addirittura alla sospensione dei lavori parlamentari, tradotta in “serrata” da un giornale, per sbarrare la strada al Coronavirus, o Corona. Ma non è finita. Si parla pure di un rinvio del referendum del 29 marzo sul taglio dei seggi parlamentari per evitare che l’affluenza ai seggi elettori produca focolai d’infezione.
+++
TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI START SUL CORONAVIRUS:
COME PROCEDE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS IN ITALIA
ORDINANZA DELLA REGIONE LOMBARDIA
ORDINANZA DELLA REGIONE VENETO
ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
IL DECALOGO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
SE E QUANDO UTILIZZARE LE MASCHERINE, I CONSIGLI DELLA CROCE ROSSA
I CONSIGLI DEL VIROLOGO BURIONI
COSA FARE E COSA NON FARE. PARLA IL PROF. MAGA (CNR)
CHE COSA SUCCEDE NEGLI AEROPORTI
I NUMERI AGGIORNATI E UFFICIALI SULL’INFLUENZA
ECCO COME I MERCATI REAGISCONO AL CORONAVIRUS
ECCO GLI IMPATTI DEL CORONAVIRUS SULLE ECONOMIA MONDIALI. REPORT REF
IL NODO GOVERNANCE NELLA SANITA’ SU CORONAVIRUS E NON SOLO. L’ANALISI DEL PROF. RICCIARDI
CHE COSA SI DOVEVA FARE CONTRO IL CORONAVIRUS. PARLA IL PROF. RICCIARDI
OBIETTIVI E MERITI DEL GOVERNO. PARLA IL PROF DEL CAMPUS BIO-MEDICO
IL CORONAVIRUS? UNA SERIA INFLUENZA. IL POST DI GISMONDO (OSPEDALE SACCO)
PERCHE’ IL CORONAVIRUS NON E’ SOLO UNA SERIA INFLUENZA. IL COMMENTO DI BURIONI
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter