Cosa emerge dal rapporto dell’Intelligence Usa sulla Russia
Le conclusioni del rapporto del National Intelligence Council sui tentativi della Russia di influenzare le elezioni americane. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vaccini in Italia: forniture e somministrazioni. Ecco i dati aggiornati
Vaccini in Italia: forniture e somministrazioni. Che cosa emerge dal report aggiornato della Fondazione Gimbe
La vera partita per il Campidoglio dopo Virginia Raggi
Chi dopo Virginia Raggi a Roma? L’analisi di Gianfranco Polillo
Quale Pd sarà con Letta, Tinagli e Provenzano?
Obiettivi e prime mosse di Letta come segretario del Pd
I casi del caso Moro
Di certo c’è solo nella tragica vicenda del sequestro Moro che quanto più è passato il tempo più sono cresciuti i dubbi
Che cosa si dice tra le forze dell’ordine sul vaccino Astrazeneca
Umori e posizioni nella Guardia di Finanza, nella Polizia e nei Carabinieri sul vaccino Astrazeneca.
Perché ora Draghi e Macron si devono vaccinare con Astrazeneca
Proprio Macron e Draghi dovrebbero essere i primi a incoraggiare i loro connazionali facendosi iniettare quel vaccino. Il corsivo del notista politico Francesco Damato
Scazzi Macron-Merkel su Astrazeneca, le pillole di Palù (Aifa), le pagelline di Guzzetti sul Pd, la guerra di Draghi al Cts (Guerra ko)
Che cosa succede sul vaccino Astrazeneca e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Letta rispolvera l’anti-salvinismo?
Le prime mosse e le prime parole del nuovo segretario del Pd, Enrico Letta. Il corsivo di Paola Sacchi
Come e perché divamperanno le tensioni fra Conte e Casaleggio
Che cosa dividerà Giuseppe Conte e Davide Casaleggio. L’analisi di Gianfranco Polillo
Aifa politica su Astrazeneca, le evoluzioni di Brunetta, le coccole di Orcel a Del Vecchio su Mediobanca
Astrazeneca, Aifa, Brunetta, Orcel e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Chi vuole fare la guerra ad Astrazeneca?
Che cosa sta succedendo sul vaccino di Astrazeneca anti Covid. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Perché il governo in Polonia traballa sul Recovery Plan
Che cosa sta succedendo in Polonia sul Recovery Plan. L’articolo di Gabriele Rosana
Huawei, Zte e altre tre società cinesi nella blacklist della Fcc
Infrastrutture critiche e sicurezza nazionale: continua la guerra economica e tecnologica tra Usa e Cina. Cinque aziende cinesi rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L’articolo di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Tutte le sintonie strategiche tra Egitto e Francia
Cosa si sono detti in un recente incontro il direttore dei servizi segreti di Francia e il presidente dell’Egitto. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Chi è più nervosetto fra Letta e Salvini?
Da dove nascono le tensioni fra Matteo Salvini ed Enrico Letta? E perché le tensioni si possono scaricare su Draghi? La nota politica di Francesco Damato
Ecco perché tra i Carabinieri si critica il vaccino Astrazeneca
Che cosa si legge in un documento del Sindacato italiano militari Carabinieri a proposito del vaccino Astrazeneca
Che cosa ha detto (e non ha detto) Enrico Letta
Posizioni e idee di Enrico Letta, nuovo segretario del Pd, analizzate da Gianfranco Polillo
Enrico Letta non farà più andare il Pd a rimorchio dei 5 Stelle
Che cosa ha detto e ha fatto capire il neo segretario del Pd, Enrico Letta
Perché in Germania per Cdu-Csu si complica il dopo Merkel
L’esito del voto in Renania-Palatinato, dove gli elettori hanno confermato una maggioranza “semaforo” (dai colori di Spd, verdi e liberali) dimostra che un’alternativa senza Cdu-Csu è possibile. Lo è teoricamente anche in Baden-Württemberg. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Il pantheon di Letta, le stilettate di Cassese a Brunetta, papa Scalfari & Papa Francesco
Pillole su Enrico Letta. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sul nuovo segretario del Pd
Perché quella in Siria è una guerra permanente
L’approfondimento di Roberto Santoro
Che cosa si dice dell’Italia all’estero. Ristretto italiano di Po
In novanta secondi ciò che i media internazionali scrivono dell’Italia. Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Quale sarà lo stil novo del Pd con Enrico Letta
Parole e toni che si attendono dal neo segretario Pd, Enrico Letta
Zingaretti con Letta segretario ha segato le ambizioni di Bonaccini nel Pd
Ecco come Zingaretti sponsorizzando Letta come segretario del Pd ha rottamato le mire di Bonaccini
Vi racconto lo stile moroteo di Mattarella
Mosse, parole, foto e silenzi di Sergio Mattarella analizzati dal notista politico Francesco Damato.
Dove sarà il buen retiro di Angela Merkel
La Angela Merkel del romanziere Safier è una giovane pensionata di 67 anni (la storia si svolge nel 2022, l’anno prossimo), da sei mesi libera da beghe e impegni politici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Vi racconto cosa è successo agli americani grassottelli con la sugar tax
Ecco i veri effetti della Sugar tax nelle grandi città americane. La Nota di James Hansen
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le coccole dell’Italia all’Egitto
Storia delle recenti collaborazioni nel campo della sicurezza fra Italia ed Egitto. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come sarà l’Europa dopo la pandemia?
Finora la risposta dell’Europa alla crisi del coronavirus ha registrato un grande successo e un grande fallimento. Cosa scrive il Guardian.
Zone rosse, arancioni e bianche: tutte le regole fino a Pasqua
Il governo Draghi ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione di Covid-19. Ecco i dettagli
Perché è uno scranno molto periglioso quello di Enrico Letta
Auguri sinceri a Enrico Letta. Ne ha bisogno. Il compito che lo attende è infatti assai impegnativo. Per 3 motivi. Ecco quali sono. Il corsivo di Michele Magno
Ecco le 8 correnti che sballotteranno Letta nel Pd
Che cosa deve attendersi Enrico Letta alla segreteria del Pd secondo esperti ed analisti
Caro Enrico Letta, non ascoltare i Cattivi Maestri Dem
Obiettivi, sfide e rischi per Enrico Letta prossimo segretario del Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Ciclone elettorale verde-nero in Germania?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutto su Sputnik V: fatti, analisi e polemiche
Ecco le ultime novità sul vaccino russo Sputnik.
Ecco come l’economia americana trotterà. Report Wsj
Gli Stati Uniti sono pronti ad alimentare la ripresa economica globale post Covid-19. L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’Ue uscirà dalla crisi del coronavirus più forte o più debole? L’analisi di Garton Ash
La sintesi di un articolo a firma del professore e saggista britannico Timothy Garton Ash pubblicato il 10 marzo sul quotidiano inglese The Guardian (edizione australiana). Fa il punto sui problemi attuali e futuri della Ue
Chiesa e Stato nell’esperienza religiosa e politica dei puritani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa cambierà con il decreto Draghi anti Covid
Tutti i dettagli del decreto con le misure dal 15 marzo al 6 aprile
Riecco Enrico Letta: il Draghi del Pd?
Come i giornali hanno analizzato e commentato la figura di Enrico Letta, prossimo segretario del Pd al posto di Nicola Zingaretti
Come il governo Biden segue Trump su Corte Penale Internazionale e Israele
L’intervento di Giuseppe Gagliano
Perché i Paesi dell’Europa centro-orientale non si cinesizzano
L’ultima edizione della piattaforma “17+1”, nata nel 2012 per espandere la cooperazione economica tra la Repubblica popolare cinese e un rilevante numero gruppo di Paesi dell’Europa centro-orientale, pare aver subito una battuta di arresto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia non resta a guardare il nuovo governo libico
Le ultime novità in Libia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano