Come sarà l’esercito europeo secondo la Commissione Ue
L’obiettivo è quello di creare una forza d’intervento operativa con un massimo di 5.000 soldati a partire dal 2025. Cosa ha riportato il quotidiano El Pais che ha visionato la Bussola Strategica predisposta dalla Commissione Ue in materia di sicurezza e difesa
Quali effetti avrà il Trattato Italia-Francia? Parla Darnis
Trattato del Quirinale? Il rapporto francese con la Germania resterà più intenso anche perché le istituzioni comuni sono più robuste. Sono forme di collaborazione che per il momento non appaiono nel dispositivo italo-francese. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Che cosa sta architettando Renzi per il Quirinale
Mosse, contromosse, umori, pensieri e progetti di Matteo Renzi sul Quirinale secondo i giornali
Italiani, brava gente?
Il Bloc Notes di Michele Magno
I Muri, i cavalli di Troia e le illusioni della sicurezza
“Storia del cavallo di Troia” di Egon Eis, pubblicato in Italia da Garzanti nel novembre del 1959, letto da Tullio Fazzolari
Torniamo al proporzionale?
Pubblichiamo un estratto di “Draghi o il caos? La grande disgregazione dell’Italia: c’è una via di uscita” il nuovo libro di Lodovico Festa e Giulio Sapelli (edizioni Guerini e GoWare)
Cosa ha combinato l’Iran durante le elezioni Usa del 2020?
Ecco in che modo l’Iran ha interferito nelle elezioni degli Stati Uniti del 2020. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tra Lituania e Cina è guerra aperta su Taiwan
Cosa significa per la Cina l’apertura di un “Ufficio di rappresentanza“ della Lituania a Taiwan? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché è folle la guerra di Conte alla Rai su Maggioni al Tg1
Che cosa dice e fa Conte sulla Rai dopo la nomina di Monica Maggioni alla direzione del Tg1
Leonardo, ecco i nuovi vertici delle Relazioni internazionali nell’ex Finmeccanica
Leonardo ha riorganizzato la divisione Relazioni Internazionali che da settembre 2021 fa capo a Sem Fabrizi. Tutte le recenti nomine in Leonardo. Fatti, nomi, avvicendamenti e curricula
Perché le Forze armate rischiano di essere terra di conquista per sindacati e politici
Il Senato con irresponsabilità ha approvato il disegno di legge “Norme sull’esercizio della libertà sindacali del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare”. L’intervento di Andrea Armaro,giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Tutti gli scazzi su auto elettriche e petrolio fra Stati Uniti, Canada e Messico
Il vertice dei Three Amigos organizzato da Biden mirava a rinsaldare l’alleanza tra Stati Uniti, Canada e Messico. Le tensioni, però, non sono state risolte. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel National Defense Authorization Act degli Stati Uniti
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa aspettarsi dal Trattato Italia-Francia?
Come cambieranno i rapporti fra Italia e Francia con il cosiddetto Trattato del Quirinale? Conversazione di Start Magazine con Alberto Toscano, saggista, politologo e presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia
Travaglio sbrocca per il ceffone di Draghi, Grillo e Di Maio a Conte sulla Rai
Che cosa dicono e scrivono Travaglio e Conte – sempre più in sintonia – sulle ultime mosse di Draghi sulla Rai con Grillo e Di Maio…
Perché sul Quirinale si agita soprattutto il centrosinistra
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra sulla partita del Quirinale. La nota di Paola Sacchi
Il fenomeno #VioliNation e il bullismo che non c’è
L’approfondimento di Luigi Pereira
Come si spiano Cina e Stati Uniti
Perché l’arresto e l’estradizione di Yanjuin Xu è importante. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli spionaggi tra Svezia e Iran
Mosse e contromosse di Svezia e Iran in materia di spionaggio.
Come amoreggiano Emirati e Israele nell’industria militare
Che cosa succede fra Emirati Arabi Uniti e Israele sul piano militare
Chi sono i ricoverati?, quanto dura la terza dose?, cestinare gli esami scritti?, Grillo snobba Conte sulla Rai?
Grillo, Conte, terza dose del vaccino e la profezia del professor Matteo Bassetti su Natale… Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto i grilli a 5 stelle di Conte non solo sulla Rai
Che cosa dice e minaccia Conte dopo le nomine Rai con il via libera di Palazzo Chigi
Che cosa succede per il Quirinale tra Meloni e Berlusconi?
Fatti, umori e scenari nella partita Quirinale per il centrodestra dopo le parole di Giorgia Meloni. La nota di Paola Sacchi
Europa imbelle nella crisi tra Polonia e Bielorussia
Che cosa succede fra Polonia e Bielorussia
L’Iran lancia nuovi attacchi contro l’Iraq
Che cosa succede fra Iran e Iraq
Come l’Iran si espande in Siria
Tutte le ultime mosse dell’Iran in Siria. Centinaia di aziende iraniane parteciperanno all’imminente fiera di Damasco.
Cosa fanno gli Emirati in Libia con Haftar
Gli Emirati Arabi Uniti non riescono a convincere Haftar a trovare un modus vivendi con il capo del governo ad interim.
Cosa fa la startup francese Prométhé sui microsatelliti in Africa
La startup francese Prométhé, nata a gennaio nel 2020, sta incominciando a penetrare il mercato africano
La Francia insiste con i suoi affari militari in Africa
Perché la Francia non vuole rinunciare al Mali.
Usigrai agghiacciante, Carron bergogliato, Tronchetti coccolato, la profezia di Bruno Vespa sul Quirinale
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’uovo di Colombo per il Quirinale
Che cosa succederà nella corsa al Quirinale? I Graffi di Damato
Tutte le ultime mosse del centrodestra sul Quirinale
Che cosa si dice nel centrodestra sul Quirinale. La nota di Paola Sacchi
Perché gli Stati Uniti vogliono più intelligence sullo spazio
A causa della sempre più marcata competizione tra Stati Uniti e Cina, numerosi analisti e uomini politici e hanno sottolineato la necessità che sia giunto il momento che lo Stato prenda direttamente il controllo delle numerose società che sono coinvolte nel settore spaziale.
Che cosa si sono detti Biden e Xi su Taiwan
Biden e Xi hanno avuto una “discussione estesa” su Taiwan, alleato americano che la Cina considera però parte del suo territorio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché Egitto ed Emirati influenzano la Palestina
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Egitto sono molto influenti nella politica palestinese.
La Francia, Thales, l’Africa e la Scuola di guerra economica
Non solo Thales. Come si muove la Francia in Africa.
Scuola agitata, Pirelli cinesizzata, Pnrr rischioso, medici contagiosi
Agitazione sindacale nelle scuole, le incognite del Pnrr, i peana dell’agenzia cinese Xinhua alla Pirelli cinese, i numeri sui medici contagiati, gli italiani filo-Bannon divenuti bideniani e non solo… Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Prodi o Berlusconi dopo Mattarella? Siete proprio sicuri?
II corsivo di Teo Dalavecuras
L’Italia si affida alla Francia in Libia? L’analisi di Fabbri (Limes)
La conferenza di Parigi sulla Libia si chiude con un comunicato pieno di “inutili annunci” sulle elezioni, secondo l’analista Dario Fabbri di Limes. Emerge anche l’appiattimento dell’Italia sulla Francia. Ecco perché
Vi spiego la strategia nucleare di Biden
Il potenziamento nucleare cinese e l’ammodernamento dell’arsenale nucleare russo indurranno gli Usa a mantenere il first use nucleare. Non adotteranno una strategia di no first use. Ecco perché. L’analisi di Carlo Jean
Il Regno Unito si affida all’americana Rand Corp nell’Indo-Pacifico
Dopo l’annuncio di AUKUS con Stati Uniti e Australia, il Regno Unito intensifica la collaborazione strategica con Washington in ambito cyber per le operazioni informatiche nell’Indo-Pacifico. Il caso Rand Corp
Vi racconto la sconfitta dei peronisti in Argentina
In Argentina il governo peronista ha limitato la sconfitta elettorale, ma i problemi sociali ed economici del paese appaiono sono gravi. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché l’Australia fa imbestialire la Cina
Le ultime novità sulle tensioni fra Cina e Australia
Conte sgambetta Letta?
Giuseppe Conte ha clamorosamente spiazzato Enrico Letta – che lo volesse o no – sulla strada del vertice della maggioranza. Ecco come. I Graffi di Damato
Il referendum ignorato
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Migranti e non solo, tutte le sinergie tra Bielorussia e Siria
Come si stanno rafforzando i rapporti fra Bielorussia e Siria.
Tutte le mosse della Francia in Gibuti, Etiopia e Sudan
Gibuti ospita forze militari francesi e contingenti americani e cinesi, mentre Parigi vuole ritagliarsi uno spazio maggiore nella regione dove passano le “nuove strade della seta”.
La Turchia arma l’Etiopia con i droni
Che cosa combina la Turchia in Etiopia
L’Iran lancia attacchi cyber contro il Marocco (e non solo)
Gli hacker iraniani del gruppo Lyceum hanno attaccato le reti di almeno una società di telecomunicazioni e fornitori di servizi Internet in Marocco