Ecco perché Spotify ha comprato la società tech Kinzen
Spotify ha acquisito la società tecnologica di moderazione dei contenuti Kinzen per affrontare i problemi di sicurezza della piattaforma
Google, arrivano i nuovi Pixel per sfidare Apple e Samsung
È il giorno di Google Pixel 7 e Pixel Watch: i nuovi dispositivi hardware che Big G presenterà all’evento “Made by Google”
Spazio: ma l’Italia che fa?, e dove va?
È sperabile che il prossimo delegato allo Spazio del Governo di centrodestra abbia chiara la reale situazione del settore spaziale in Italia e non si faccia abbagliare da proposte solo apparentemente di prestigio. L’intervento del professor Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi
Cosa faranno Eolo e Open Fiber per le aree bianche
Eolo e Open Fiber hanno siglato un nuovo accordo, tutti i dettagli Si rafforza la collaborazione tra Eolo, società…
Cosa faranno Tim e Qualcomm per le smart city italiane
Tim ha siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi servizi abilitati dalla tecnologia 5G a onde millimetriche con la statunitense Qualcomm Technologies, tutti i dettagli
Cosa farà Engineering nel Metaverso
Il 12 ottobre alla Fiera TTG di Rimini Engineering presenterà l’esperienza virtuale “Orvieto nel Metaverso”, primo progetto nato dalla sua…
App X, ecco il piano di Musk su Twitter in stile cinese
Musk ci ripensa: il miliardario americano ha presentato una nuova offerta al prezzo di 54,20 dollari per Twitter e proprio sul social media scrive: “Twitter sarà acceleratore per creare X, app di tutto”
Golden Power, Draghi azzoppa Huawei nel 5G
Draghi ha di nuovo utilizzato la golden power riguardo l’aggiudicazione dei contratti per la rete 5G, sbarrando la strada a Huawei nell’ambito degli accordi con Tim e non solo con Tim
Come sprinta TikTok in Europa
Nel 2021 TikTok ha quintuplicato il suo fatturato in Europa, raggiungendo ricavi per 990 milioni, un aumento del 447%. Fatti, numeri e commenti
La passione di Tim Cook per Papa Francesco
Papa Francesco, che ha spesso affermato che le persone dovrebbero limitare l’uso dei cellulari, lunedì ha concesso un’udienza privata all’amministratore delegato di Apple Tim Cook. E questa non è la prima volta che Tim Cook fa visita al Pontefice
Difesa, ecco perché Mbda attacca la Commissione Ue
Mbda presenta ricorso di annullamento a Bruxelles sull’assegnazione del programma Edf per lo studio e la dimostrazione di un nuovo intercettore endo-atmosferico contro le minacce ipersoniche assegnato al consorzio guidato dalla spagnola Sener
Difesa, tutti i progetti di Leonardo finanziati col fondo europeo Edf
Leonardo è il player europeo che ha ottenuto finanziamenti per il maggior numero di progetti nell’ambito dello European Defence Fund…
Facebook ha interferito con la campagna elettorale in Italia? I dubbi del Garante…
Facebook ha oltrepassato la sottile linea tra disinformazione e legittima espressione di opinioni durante la campagna elettorale italiana? L’Antitrust vuole vederci chiaro. Ecco perché. Estratto dell’articolo della giurista Vitalba Azzollini per Domani Quotidiano
Asi, come e perché lo spazio italiano è nel caos
L’Asi, sempre più curvata alle dinamiche di spartizione franco-tedesche di Esa, rischia di perdere anche l’ultima partita, l’assegnazione del direttorato Scienza all’Italia. Ecco perché. L’intervento di Paolo Chersei
Detriti spaziali, ecco come gli Usa corrono ai ripari
La Federal Communications Commission (Fcc) degli Stati Uniti e la Nasa stanno adottando nuove misure per ridurre l’enorme quantità di satelliti defunti che stanno intasando lo spazio intorno alla Terra
Non solo Ucraina, tutti gli affari dell’azienda turca di droni Baykar
I successi raccolti sul campo dal gioiellino dell’industria della difesa turca prodotto dalla società Baykar hanno attirato l’attenzione di decine di nuovi clienti. L’articolo di Marco Orioles
Calo dei titoli tech, il colosso nipponico SoftBank passa ai licenziamenti
Secondo Reuters, SoftBank Group ha iniziato a licenziare i dipendenti del suo Vision Fund (il più grande fondo Tech al mondo oggi in perdita) e dovrebbe tagliare almeno il 30% del suo personale a livello globale
Nasa e SpaceX a lavoro per prolungare la vita del telescopio Hubble
SpaceX e l’astronauta miliardario Jared Isaacman stanno collaborando con la Nasa per studiare se una missione privata potrebbe prolungare la vita del famoso telescopio Hubble
Come Satispay è diventata un unicorno, ecco cosa farà
Satispay raccoglie 320 milioni di euro con una valutazione di oltre 1 miliardo di euro. La startup fintech diventa così…
Privacy: Meta frega Apple?
Un anno fa Apple introduceva l’aggiornamento della privacy a iOS che rendeva più difficile per le app tenere traccia del comportamento degli utenti, ma due class action sostengono che Meta (la società madre di Facebook e Instagram) continui a tener traccia dell’attività degli utenti online anche quando chiedono di non essere tracciati
Dart, ecco i fini della sonda Nasa
La sonda della Nasa Dart ha colpito l’asteroide Dimorphos per modificarne il percorso. L’asteroide non pone alcun rischio per la Terra ma si tratta della prima missione al mondo per testare la tecnologia per difendere la Terra da potenziali impatti di asteroidi o comete con il nostro pianeta
Cosa faranno Amazon e Nexi per l’euro digitale?
La Banca centrale europea ha scelto Nexi per sviluppare un prototipo di soluzione front-end per pagamenti con euro digitale. Il ruolo di Amazon
Privacy, rischio multa per TikTok nel Regno Unito
Possibile multa da 27 milioni di sterline per TikTok per violazione privacy. Un’indagine dell’autorità garante per la protezione dei dati personali britannica rileva che l’app per la condivisione di video potrebbe aver violato la legge sulla protezione dei dati del Regno Unito tra il 2018 e il 2020
Difesa aerea: analisi e prospettive. Seminario Iai
Ecco cosa è emerso dal seminario “La difesa aerea ravvicinata e le minacce alla sicurezza globale” organizzato dello Iai con il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Pietro Serino. Potenzialità e sfide per Rheinmetall Italia, Mbda e non solo. Tutti i dettagli
Tutti i temi dell’Aws Initiate Day
Chi parteciperà e di cosa si discuterà all’Aws Initiate Day a Bologna il 29 settembre
Tutte le ultime mosse green di Tim
Tim è entrato a far parte del progetto Open-es lanciato da Eni per lo sviluppo di una filiera sostenibile e ha aderito all’iniziativa European Green Digital Coalition, progetto lanciato dalle principali aziende europee del settore ICT e sostenuto dalla Commissione e dal Parlamento Europeo. Ecco i dettagli
Cosa farà l’americana Intel con i chip che costruirà in Italia (con soldi statali)
La fabbrica di microchip di Intel in Italia sorgerà a Vigasio, in Veneto: un impianto di confezionamento da 4,5 miliardi, coperti per buona parte dal governo. Tutti i dettagli.
Artemis, perché ritarda (ancora) il lancio della missione Nasa verso la Luna
Rischiano di allungarsi i tempi del lancio di Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna. Se il razzo non sarà lanciato entro il 5 ottobre, la finestra successiva si aprirà dal 17 al 31 ottobre
L’industria elettronica sta passando dalla carenza alla sovrabbondanza?
Tutte le ultime cattive notizie per l’industria elettronica. L’approfondimento di Le Monde.
Chip, perché i senatori Usa lanciano allarme su possibile fornitura cinese Apple
I senatori statunitensi aumentano la pressione su Apple per un possibile accordo con Yangtze Memory Technologies, produttore di chip cinese…
Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L’Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Un Hilton hotel spaziale, nel vero senso della parola…
Hilton è diventato il partner alberghiero ufficiale di Voyager Space e costruirà camere d’albergo nello spazio. Tutti i dettagli sull’hotel del futuro e sui progetti della Nasa con alcune delle maggiori aziende private come Blue Origin e Northrop Grumman
Chip, SoftBank punta a un’alleanza tra Arm e Samsung
Dopo la vendita naufraga a Nvidia, Softbank torna all’attacco per Arm. Masayoshi Son visiterà Seoul in ottobre per esplorare il legame tra Samsung e il progettista di chip britannico
Engineering, tutti gli ok su Be Shaping
Engineering ha reso noto che si sono realizzate tutte le condizioni Antitrust e Golden Power nell’ambito dell’acquisizione di Be Shapig. Closing fissato il 26 settembre
Tesla svelerà i robot umanoidi Optimus, tutti i dettagli
Musk dovrebbe presentare il proprio robot umanoide, Tesla bot o Optimus, in occasione del secondo AI Day annuale della sua casa automobilistica. Tesla potrebbe proporre a breve un piano industriale per impiegare migliaia di robot umanoidi all’interno delle sue fabbriche
Spazio, Musk vuole portare l’Internet satellitare di Starlink in Iran
“Starlink chiederà esenzione a sanzioni americane a Teheran” ha dichiarato su Twitter il ceo di SpaceX Elon Musk
Siav, conti e business della società che ha sbancato in Consip
Tutti i dettagli su Siav, la società padovana che si è aggiudicata da Consip il contratto da 20 milioni di euro per alcuni servizi digitali alla Pa
Hacker attaccano la fintech Revolut, che cosa è successo
La startup fintech Revolut ha confermato di aver subito un attacco hacker il quale ha esposto i dati personali di decine di migliaia di utenti. La società sottolinea comunque che si tratta di una piccola percentuale (0,16%)
Cos’è SisalTipster
Sisal lancia SisalTipster per mettere a disposizione notizie, statistiche, curiosità e analisi elaborate da specialisti con il supporto di un team di 5 volti noti e apprezzati da tutti gli amanti dello sport
Difesa, ecco perché Pechino sanziona i ceo di Raytheon e Boeing Defense
La Cina imporrà sanzioni agli amministratori delegati di Boeing Defense e Raytheon per il loro coinvolgimento nelle ultime vendite di armi di Washington a Taiwan. Lo ha annunciato il portavoce degli Esteri di Pechino lo scorso 16 settembre
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L’intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Campagna elettorale, quanto hanno speso partiti e politici su Facebook e Instagram
Nella classifica degli investimenti da parte dei partiti spicca al primo posto quello di Fratelli d’Italia che registra una spesa di oltre 90 mila euro negli ultimi 30 giorni con 70 inserzioni su Facebook e Instagram e 37.313 euro nell’ultima settimana. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Ecco come ArianeGroup offrirà all’Europa l’autonomia nel volo spaziale umano con Susie
In occasione del Congresso Aerospaziale Internazionale (Iac) ArianeGroup ha presentato Susie, la navetta europea completamente riutilizzabile per il trasporto spaziale di materiali e astronauti
Uber, hacker viola i sistemi tramite account Slack di un dipendente
Uber ha comunicato di non aver riscontrato alcuna compromissione delle informazioni personali degli utenti dopo aver reso noto una delle peggiori violazioni dei sistemi informatici interni nella storia dell’azienda
BeReal, una nuova gatta da pelare per Instagram (ma stavolta anche per TikTok)
Da 10 mila utenti attivi giornalieri a oltre 15 milioni in un anno, l’app più scaricata dell’estate continua la sua ascesa e minaccia i “vecchi” Instagram e TikTok che corrono goffamente ai ripari. Fatti, numeri e novità su BeReal. Astro nascente o fuoco di paglia?
TikTok è già il motore di ricerca della generazione Z
La Generazione Z non si affida più a Google per una ricerca di qualsiasi tipo e ha eletto TikTok come nuovo motore di ricerca. La società si sta evolvendo verso il pensiero liquido perché pensare è faticoso mentre vedere un’immagine non lo è affatto. I pareri di esperti e utenti raccolti da El Pais
Difesa spaziale, la sonda della Nasa Dart è prossima all’impatto con l’asteroide
La sonda spaziale Dart della Nasa, progettata per colpire un piccolo asteroide e spingerlo fuori rotta, è sulla buona strada per l’impatto il 26 settembre. E a riprendere il test ci penserà il nanosatellite italiano LICIACube
Perché Adobe spenderà 20 miliardi di dollari per comprare la rivale Figma
Adobe acquisterà la piattaforma di progettazione software Figma nel tentativo di espandere la sua suite di strumenti creativi per i professionisti. Il valore dell’affare è di 20 miliardi di dollari, si tratta della più grande acquisizione mai effettuata da una società di software privata
Leonardo, tutte le prossime sfide della divisione Elettronica
Che cosa è emerso dall’incontro con la direzione aziendale della Divisione Elettronica del gruppo Leonardo e le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Tutti i dettagli nella nota della Fim Cisl
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- …
- Pagina 167
- Successivo