Skip to content

cashback di stato app io

Tutti i piani del governo per rianimare l’App Io

L'esecutivo intende digitalizzare patente, tessera sanitaria e tessera elettorale inserendoli nell'App Io. Ancora in alto mare, invece, la questione Spid: attesi nuovi rinnovi coi vecchi provider

 

Chi di voi è più entrato nell’App Io, l’applicazione governativa per dialogare con le pubbliche amministrazioni, dopo che è stato dismesso il Green Pass? Probabilmente in pochi, perché il software, al di fuori del pagamento delle multe, resta comunque marginale e periferico, tanto più che non è stato nemmeno rinnovato il cashback di Stato, monitorabile appunto da quella app. Ma presto presenterà diverse novità.

I DOCUMENTI CARICATI NELLA APP IO

La prossima volta che accederete all’App Io potreste trovarci la patente digitale, la tessera sanitaria digitale e le tessera elettorale. Lo ha preannunciato Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, nel corso di un’audizione davanti alla commissione Affari costituzionali della Camera.

Non avremo dunque l’auspicata fusione tra App Io e Spid, con il sistema di identità digitale ancora in cerca di risposte definitive (la convenzione coi provider che battono cassa è stata rinnovata fino a giugno, si lavorerà poi a un ulteriore allungamento biennale), ma l’obiettivo è comunque arrivare all’integrazione entro la fine dell’anno, «anticipando il percorso previsto dalla Ue per il Portafoglio elettronico europeo».

Il 12 settembre scorso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri aveva messo a disposizione delle PA altri 200 milioni di euro per rafforzare la diffusione di due strumenti fondamentali per sostenere la digitalizzazione della PA: il sistema di pagamenti pagoPA e il punto unico di accesso per i servizi pubblici app IO. Un percorso avviato ad aprile del 2022 con la pubblicazione dei primi Avvisi e che, con questa ulteriore opportunità, intendeva potenziare la diffusione di questi strumenti.

L’APP IO IN NUMERI

Secondo i dati più recenti pubblicati dal Dipartimento per la trasformazione digitale, l’App IO a fine 2022 è stata scaricata oltre 32 milioni di volte, con una media di utenti mensili di oltre 6,5 milioni.

Per quanto riguarda il ricorso ai pagamenti elettronici attraverso la piattaforma pagoPA: nel 2022 sono state eseguite circa 332 milioni di transazioni, con un controvalore economico pari ad oltre 61 miliardi di euro.

Ma la Spid resta lo strumento preferito dagli italiani (probabilmente in quanto quello con i risvolti pratici più utili): nel 2022 gli accessi al software che permette, per esempio, di autenticarsi nei portali della PA, sono stati oltre 1 miliardo, mentre le autenticazioni con CIE sono ferme appena a quota 21 milioni.

Torna su