Pa, ecco perché sono a rischio i concorsi pubblici
L’intervento di Francesco Alberto Comellini
L’inflazione si allarga a macchia d’olio, ecco come e perché
I dati Istat sull’inflazione analizzati da Giuseppe Liturri
Perché volano mattoni in Cina su Country Garden
La più grande società immobiliare cinese, Country Garden, ha riportato un calo dei profitti del 96 per cento. Sarà un nuovo caso Evergrande? Tutti i dettagli
Tutti i travagli di Mps (non solo sull’aumento di capitale)
Ecco le ultime novità e tribolazioni di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Società cinesi quotate a Wall Street, buone notizie con l’accordo Usa-Cina
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo che potrebbe evitare il delisting di circa 200 aziende cinesi dai listini americani
I sogni del Sole su Pnrr e Ue
Perché il politologo Fabbrini della Luiss – editorialista del Sole 24 Ore – sbaglia su Pnrr e Ue. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Perché anche il Texas strapazza BlackRock sugli Esg
Le autorità texane hanno vietato a BlackRock, Ubs, Credit Suisse e altre società finanziarie di fare affari con gli enti statali, accusandole di boicottare l’industria petrolifera. Tutti i dettagli.
Ecco come Exor farà abbuffare Elkann
Exor ha approvato il nuovo piano di remunerazione, aumentando del 50 per cento la dote futura di azioni gratuite del piano di incentivo a lungo termine del suo amministratore delegato. Tutti i dettagli. L’articolo di Fabio Pavesi per Verità & Affari.
Ecco la gabbia dei conti pubblici italiani post Draghi
Come e perché è già segnato il perimetro della finanza pubblica per i prossimi anni. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come è andato davvero il Pil durante il governo Draghi
Il Pil e il governo Draghi: fatti, numeri e confronti. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Non solo Mps. Cosa dicono e non dicono i partiti in campagna elettorale
Da Mps alle regole bancarie europee passando dai soldi a fondo perduto degli istituti di credito. Tutti i dossier creditizi non ancora dibattuti in campagna elettorale. L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi
Gli interessi Usa sono allineati con quelli di Germania e Italia?
Che fare? Il dilemma, per i tedeschi e per noi, è chiaro: se non superiamo questa tagliola energetica, cessiamo di essere i leader mondiali della manifattura. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Perché non c’è un rischio Italia
Analizzando i dati macro alla base dello spread, si nota come i numeri italiani non siano necessariamente peggiori di quelli degli altri Paesi dell’Europa Periferica. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm.
Come resisteranno le valute emergenti?
La resistenza delle valute emergenti spiega prospettive favorevoli per il secondo semestre. L’analisi di Tim Love, Investment Director responsabile delle strategie azionarie dei paesi emergenti di GAM Investments.
Chi critica e perché la decisione di Biden sul condono del debito studentesco
Joe Biden ha firmato un decreto per condonare (fino a una certa soglia) il debito degli studenti americani. Ma alcuni temono un aumento dell’inflazione negli Stati Uniti. L’articolo di Marco Orioles.
Come cambia la ricchezza finanziaria degli italiani. Report Fabi
I risparmi degli italiani dopo 10 anni di “whatever it takes”. L’analisi della Fabi, la federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
L’Italia è sotto ricatto? Il caso hedge fund-Financial Times
Il Financial Times riferisce della mega scommessa ribassista degli hedge fund sui titoli del debito pubblico italiano. L’Italia – priva di spazi di manovra in termini di politica di bilancio – è un Paese sotto ricatto in vista del voto? Il commento di Giuseppe Liturri
Richemont molla fra dolori finanziari Ynap (Yoox) a Farfetch e Alabbar
Il colosso del lusso svizzero Richemont vende la quota del gruppo di e-commerce di moda e lusso, nato in Italia, Ynap (Yoox-Net-A-Porter) a Farfetch e Alabbar. Fatti, numeri e commenti
Perché si incrina ancora l’asse Nissan-Renault
Nissan, che ha chiuso positivamente l’anno fiscale 2021 con il ritorno all’utile dopo 3 anni, pare volersi disimpegnare dalle joint venure meno redditizie, da Renault a Mercedes. La Casa nipponica ballerà da sola?
Perché Peloton pedalerà sull’e-commerce Amazon
Peloton ha annunciato che venderà i suoi prodotti su Amazon negli Stati Uniti. Finora la società di attrezzature sportive di alta gamma newyorkese aveva venduto i suoi prodotti solo attraverso il suo sito Web, all’interno dei canali di vendita e degli showroom
Ecco come tre influencer hanno evaso il Fisco
La Guardia di Finanza ha fermato tre influencer per aver evaso circa 400mila euro di tasse, solo negli anni 2020 e 2021. La famiglia di uno di loro percepiva anche il reddito di cittadinanza. Tutti i dettagli sull’indagine
Bonus assunzioni: le leggi in vigore, le proposte dei partiti e la realtà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco le sfide del Pnrr per gli enti locali
Obiettivi, sfide e scenari sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
La rete di Bisignani, i pranzetti di Italcementi, le polizze dem di Unipol
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché sbaglia chi dice No alla Flat tax. L’analisi di Mingardi
Ecco tre buone ragioni per dire sì alla Flat tax secondo Andrea Mingardi, direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni e professore allo Iulm di Milano.
Come (non) ha funzionato la decontribuzione al Sud
Obiettivi ed effetti della decontribuzione al Sud. L’analisi di Massimo Taddei per lavoce.info
Perché il dollaro non calerà
Valutazioni elevate per il dollaro, con ulteriore possibile rialzo a breve termine. L’analisi di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Perché i mercati sono in crisi
Che cosa sta succedendo sui mercati. L’analisi di Mark Dowding, CIO di BlueBay
Tutto sulla psicologia del trading in Borsa
Il mercato azionario può avere la meglio sulle nostre emozioni, ecco perché è importante conoscere la psicologia del trading. Il commento a cura di BG SAXO
Come andrà la Borsa del Giappone?
Il rilancio del Giappone parte dalla manifattura e dai beni di consumo? L’analisi di Ernst Glanzmann, Investment Director azionario Giappone di GAM
Cosa influenza il prezzo delle azioni?
Quali sono i fattori che influenzano i prezzi dei titoli. Il report di BG SAXO.
Tempesta perfetta sull’economia italiana?
Economia italiana: come va e come andrà. L’analisi di Giuseppe Liturri
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Come va l’economia americana? Fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento di Diana Wagner, gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Inflazione? Le richieste di disoccupazione saranno il faro per gli investitori
Il commento di Adrian Owens, Investment Director Global Macro e Currency Fixed Income di GAM Investments
Tutte le incertezze su supply chain e inflazione
La ripresa delle catene di approvvigionamento si accompagna all’alta inflazione, mentre altri rischi si profilano all’orizzonte. L’analisi di Carol Liao, China Economist e Allison Boxer, US Economist di PIMCO.
Perché investire nelle infrastrutture?
L’interesse per le infrastrutture è aumentato di recente, per effetto della debolezza generale dei titoli azionari nel 2022 a causa dell’inflazione, dell’aumento dei tassi d’interesse, delle interruzioni della catena di approvvigionamento globale dovute al Covid-19 e alla guerra in Ucraina. L’analisi di Shane Hurst, Portfolio Manager di ClearBridge Investments
Quando è lecito il commercio dei rifiuti?
Perché perda la natura di rifiuto, l’oggetto in questione dovrà essere sottoposto agli appositi trattamenti previsti dalla legge; tra i quali non rientrano le mere pratiche commerciali. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione in una recente sentenza su una vicenda relativa a un traffico di rifiuti con il Senegal. L’approfondimento dell’avvocato Stefano Palmisano
Che cosa propone il terzo polo di Calenda su lavoro e pensioni
Il programma di Azione e Italia Viva su lavoro e pensioni analizzato da Giuliano Cazzola
Perché la Cina sta vendendo i titoli di Stato Usa
Per il settimo mese consecutivo, cala la somma di titoli di stato americani in possesso della Cina. La mossa risente del rafforzamento del dollaro, ma anche delle tensioni geopolitiche. E le aziende cinesi si ritirano da Wall Street. Tutti i dettagli.
Laser, chi sono i fondi che hanno comprato l’italiana Prima Industrie
Alpha e Peninsula Capital acquisiranno indirettamente Prima Industrie, azienda italiana di sistemi laser. Tutti i dettagli (anche sui due fondi di private equity).
Cosa faranno Invitalia e Mise per Acciaierie d’Italia?
L’intervento di Roberto Benaglia e Valerio D’Alò, rispettivamente segretario generale e segretario nazionale di Fim Cisl, sugli obiettivi di finanziamento ad Acciaierie d’Italia
Perché le tesi di Boeri e Perotti sulla flat tax non convincono
Cosa dicono Boeri e Perotti sulle proposte di flat tax di Salvini, Berlusconi e Meloni. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Una lettera alla Sec svela gli altarini di BlackRock su Cina e investimenti Esg
Diciannove procuratori generali degli Stati Uniti hanno chiesto alla Sec di indagare sugli investimenti Esg di BlackRock e sui suoi rapporti con la Cina. Tutti i dettagli.
Tutti i sussidi statali nella legge firmata da Biden anti-inflazione
Martedì Joe Biden ha firmato l’Inflation Reduction Act. Gli analisti pensano che la legge non avrà un grosso impatto sull’inflazione, ma rappresenta il più grande investimento degli Stati Uniti nelle tecnologie per le energie pulite (e non solo). Tutti i dettagli.
Bcc, ecco il nuovo contratto nazionale
Novità e dettagli sul nuovo contratto di lavoro nazionale per i dipendenti delle Bcc (Banche di credito cooperativo). L’articolo di Emanuela Rossi
Opa Cdp su Tim, ecco tutti gli inghippi
Rischio consolidamento del debito pubblico, ricapitalizzazione di Cdp (ipotesi su cui le fondazioni borbottano). Ecco i due scenari insiti nel progetto (caldeggiato da Fratelli d’Italia) di un’Opa di Cassa depositi e prestiti su Tim. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Perché la Banca centrale della Cina ha limato i tassi
Visti i dati negativi sulla domanda, la produzione industriale e la disoccupazione giovanile, la banca centrale della Cina ha tagliato i tassi di interesse per la prima volta da gennaio. Tutti i dati e i pareri degli esperti.
Amco, ecco le banche che fanno affari con la società del Tesoro
Tutte le ultime operazioni di Amco, la società del Tesoro specializzata nella gestione e nel recupero dei crediti deteriorati. L’articolo di Emanuela Rossi