Chi è Michael Bobrov, l’uomo nuovo della Isab di Priolo
Chi è Michael Bobrov, a capo del fondo cipriota proprietario della Isab, e chi ha messo davvero i soldi per l’acquisto della raffineria. L’articolo di Gianluca Paolucci su Verità & Affari.
Perché i fondi Esg si stanno sgonfiando?
BlackRock, Amundi e altre grandi gestori di asset hanno declassato i loro fondi Esg per 125 miliardi di dollari. Gli investimenti davvero “sostenibili” sono pochi, e le regole si fanno più stringenti. Ecco numeri e prospettive per il 2023.
Perché il protezionismo Usa non piace agli alleati. Report Economist
Quanto sono grandi le minacce economiche dei sussidi Usa alle industrie e come dovrebbero rispondere gli alleati di Europa e Asia? L’articolo dell’Economist
Gli Stati Uniti entreranno in recessione?
Sarà necessaria una recessione per riportare l’inflazione salariale sotto controllo negli Stati Uniti? L’analisi di di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Chi sfruculia il gruppo Danone?
L’azienda alimentare francese Danone è stata portata in tribunale per responsabilità d’impresa. Cos’è successo e chi c’è dietro? L’articolo del Guardian
Usa, il rallentamento dei posti di lavoro è indizio di recessione?
Le mosse della Federal Reserve per raffreddare l’economia con un aumento dei tassi di interesse sembrano avere una leggera presa: la crescita dei salari ha perso slancio. L’articolo del New York Times.
Quattro scenari per l’economia americana
Quali sono gli scenari macroeconomici più probabili negli Stati Uniti, in un contesto molto complicato. L’analisi di Sushil Wadhwani, Portfolio Manager del fondo PGIM Wadhwani Keynes Systematic Absolute.
La Bce adotterà lo statuto di Greenpeace?
Non solo green. Ecco le differenze fra Bce e Fed. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come va la parità di genere in Italia e nell’Ue
La legge di bilancio 2023 non promuove la parità di genere nel mondo del lavoro, invitando le donne a essere madri. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro.
La Corte dei Conti analizza i conti dell’Ice: attenzione ai crediti
Bilancio in attivo per i conti dell’Ice, ma la Corte dei Conti avverte: monitorare i crediti da riscuotere per evitarne la prescrizione. Che cosa emerge dalla relazione dei magistrati contabili sul rendiconto dell’Ice (commercio estero)
Come va l’inflazione negli Stati Uniti e cosa farà la Fed sui tassi
L’inflazione negli Stati Uniti è leggermente sotto le aspettative, facendo crescere le probabilità di un aumento dei tassi. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Reckitt Benckiser, tutto sull’azienda del Gaviscon (che va a ruba)
Manca l’alga necessaria per produrre il principio attivo del Gaviscon e l’Aifa lo inserisce tra i farmaci temporaneamente carenti. Intanto la multinazionale britannica Reckitt Benckiser, che lo commercializza, si ritaglia un posto d’onore nella crisi del latte artificiale che negli Stati Uniti va avanti da più di un anno. Fatti, numeri e previsioni
Ecco il piano Ue sui sussidi alle industrie verdi
Il commissario Breton ha elaborato una risposta all’Ira di Biden: il Clean Tech Act, un piano di sussidi all’industria europea per favorirne la riconversione verde. Ecco a chi piace e a chi no.
Ecco come la Borsa si rimpicciolisce. Report Consob
Fatti, numeri e scenari sulla Borsa da un report della Consob
Giubileo 2025, ecco il Dpcm
Cosa si è detto (e chi lo ha detto) alla presentazione delle opere che governo e comune di Roma dovranno fare in due anni
Tutti gli ottimi affari della Germania con il regime in Iran
Nel 2022 le esportazioni della Germania in Iran sono aumentate nonostante le repressioni del regime, iniziate però a settembre. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le ultime mosse di Digit’Ed (Nextalia e Intesa Sanpaolo)
Acquisto di Treccani Accademia, ingresso nell’azionariato di Enciclopedia Treccani con Bff Bank e ora l’acquisizione di Accurate. Ecco i dettagli sulle operazioni recenti della società di Nextalia e Intesa Sanpaolo attiva nel campo della formazione
Biden frena Intel in Germania e in Italia?
A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei più generosi sussidi americani, Intel rimanda a data da definire la costruzione di una fabbrica di chip in Germania. L’azienda ha in programma anche un impianto in Italia, che potrebbe essere a rischio. Tutti i dettagli.
Nutella dolcissima per i Ferrero, i numeri di Minenna, Bce green, Meloni papale papale
Ferrero (Nutella), Meloni, Papa Francesco, Minenna e non solo. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Chi sono i nuovi soci dell’Enciclopedia Treccani
La società Treccani ha due nuovi soci: Bff Bank e Digit’Ed (Nextalia e Intesa Sanpaolo). Fatti, nomi e numeri
Guida pratica alla tregua fiscale e alle sanatorie previste dalla legge di bilancio 2023
Tutte le novità della legge di bilancio per garantire la tregua fiscale attraverso le sanatorie. L’intervento di Giuseppe Carà, segretario Federazione Unimpresa Adr e Legal.
Chi stabilirà che la carne è prodotta da “allevamento sostenibile”?
Secondo il decreto sull’istituzione del Sistema di qualità nazionale zootecnia (Sqnz), dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore l’etichetta “prodotto da allevamento sostenibile” per quegli alimenti che derivano da pratiche virtuose in termini di benessere animale, ma ecco a che punto siamo
Cosa c’entra Macron con la cessione di Bolloré Africa a Msc di Aponte
Per quale motivo Bolloré ha ceduto gli asset di logistica in Africa a Msc, la compagnia di trasporto marittimo della famiglia Aponte? Secondo Limes, l’intervento di Macron è stato fondamentale: ecco perché.
Tutti gli affari americani di Saes sul nitinol
Saes cederà all’americana Resonetics le sue attività sul nitinol, un materiale intelligente utilizzato in ambito medico e nella robotica. Tutti i dettagli.
Farmaci, cosa fa l’irlandese Amryt comprata dall’italiana Chiesi
Maxi acquisto per la biofarmaceutica Chiesi, che ha acquisito l’irlandese Amryt Pharma per 1,48 miliardi di dollari. Fatti, numeri e commenti
Bocconi, Cattolica, Luiss e non solo. Tutti i finanziamenti statali alle università private
Alle università private sono stati assegnati più di 68 milioni di euro: oltre un terzo finisce nelle casse dell’Università Sacro Cuore di Milano.
Vi svelo la censura di Berlusconi e Romiti
Berlusconi e Romiti furono così offesi dal libro “Capitani di sventura” di Marco Borsa da chiederne il ritiro dalle librerie. Il ricordo di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca
Perché preoccupano le incertezze e le pulsioni anti-mercato dell’Europa orientale
L’immagine della nuova Europa quale paradiso della delocalizzazione non regge più. Il futuro si gioca su conoscenza e tecnologia. Ma allo stesso tempo avanza un sentimento popolare anti-mercato. L’articolo di Alessandro Napoli dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine
Cosa aspettarsi nel 2023 dai mercati finanziari
L’aspettativa generale è che nel 2023 i prezzi tenderanno a normalizzarsi aprendo uno scenario positivo per gli investitori, grazie alla risoluzione di problemi strutturali come i colli di bottiglia delle catene di approvvigionamento e a politiche monetarie efficaci. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Se te ne vai dalla città, ti pago
Tokyo sta offrendo 1 milione di yen a bambino alle famiglie che lasciano la città per trasferirsi al di fuori della metropoli abitata da 36 milioni di persone, ma a certe condizioni… Oltre al Giappone, ecco quali sono gli altri Paesi che pagano i cittadini per abbandonare i grandi centri
Riflessioni e conteggi sulla perequazione delle pensioni medio-alte
Tutti i danni storici fatti dai governi alle pensioni medio-alte. L’intervento di Carlo Sizia
I 5 trend che cambieranno il mercato
Il mondo sta subendo cambiamenti significativi: in questo momento si possono identificare cinque cambiamenti sismici nelle economie e nei mercati. L’analisi di Jody Jonsson, Equity Portfolio Manager di Capital Group
Tutte le novità sulle pensioni spiegate da Cazzola
Pensioni, che cosa c’è di nuovo nella manovra del governo Meloni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto le sorprese di Giavazzi sul Mes
Il professor Giavazzi sul Corsera è riuscito nella mirabile impresa di fornire argomenti contro l’attuale Mes e contro quello riformato. Ma la sua idea di riforma ha dimostrato che anche la ratifica è inutile. L’analisi di Giuseppe Liturri
Le banche centrali hanno un serio problema di comunicazione
Nel 2023 il tiro alla fune tra banche centrali e mercati sarà anche sulla comunicazione. Ecco perché. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Ecco il punto (aggiornato) sul Pnrr
Pnrr: abbiamo incassato 67 miliardi, ne abbiamo spesi (forse) 21 e con i residui 46 abbiamo evitato di emettere nuovo debito sul mercato. E ora? L’analisi di Giuseppe Liturri.
Chi è Tom Zhu, il prescelto di Elon Musk per tranquillizzare gli investitori di Tesla
Taglio a spazzola, giacca in pile aziendale e una incommensurabile dedizione per il lavoro che lo ha portato a dormire in fabbrica nei mesi più difficili per la produzione a causa del Covid. Si chiama Tom Zhu ed Elon Musk lo ha scelto come suo vice per risollevare le sorti di Tesla
Cosa farà (forse) l’Ue sugli aiuti di stato anti-Biden?
La commissaria per la Concorrenza Vestager dice che i sussidi alle industrie europee dovranno eguagliare quelli americani, ma saranno temporanei. Nei primi mesi del 2023 l’Ue definirà le modifiche alle regole sugli aiuti di stato.
Perché non reggono le tesi di Porro e Travaglio sulle sanzioni anti Russia
Prima di avallare tesi destinate a portare acqua al mulino degli invasori, alcuni opinionisti dovrebbero guardare meglio ai dati di contesto per valutare le sanzioni alla Russia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa succede a Amazon, Google e Microsoft. Report Mediobanca
Frenano i ricavi per i giganti web post pandemia. Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2021 e nei primi 9 mesi del 2022
La legge di bilancio ha un buco: il welfare aziendale
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Quanto durerà l’inflazione in Italia e in Europa?
Nel 2023 si prevede che l’inflazione sia del 6,1% nell’area Euro, per poi scendere al 2,6% nel 2024. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Cosa sono e come vanno le challenger banks in Europa
Cosa dice il report di Mediobanca sulle performance contabili delle tre tipologie di challenger banks attive in Europa. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché il 2023 sarà un brutto anno per la finanza Esg
Negli Stati Uniti la “finanza Esg” sta subendo forti critiche soprattutto dagli ambienti conservatori, che accusano le società di investimento di trascurare i profitti. Intanto, le autorità statali e federali conducono indagini sui fondi sostenibili.
Adidas, Warner Music e Starbucks. Tutti i nuovi ceo che si insedieranno nel 2023
Quartz ha stilato una lista dei cambi al vertice nei grandi gruppi internazionali. Ecco i nuovi ceo nel 2023
Ecco i nuovi tagli alla perequazione delle pensioni
“Assordante silenzio della quasi totalità dei media su i nuovi illegittimi tagli della perequazione delle pensioni”. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale FEDER.S.P eV. segretario generale CONFEDIR e Stefano Biasioli, segretario organizzativo FEDER.S.P.eV.
Pnrr, che cosa insegna la vicenda del Pos
Se la Commissione ha tenuto il punto, costringendo il governo ad una imbarazzante retromarcia, su un aspetto tutto sommato marginale, cosa mai potrebbe accadere di fronte a temi più rilevanti? L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco il vero progetto delle grandi banche sulle commissioni bancomat bocciato dall’Agcm
Due anni di istruttoria hanno portato l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a respingere il progetto ideato da Bancomat spa per il nuovo modello di prelievo agli Atm. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i giornali tedeschi non gustano la Nutella di Ferrero?
Il settimanale tedesco Der Spiegel ha accusato la Nutella di ricorrere al lavoro minorile per la raccolta di nocciole in Turchia e non solo. L’articolo di Roberto Giardina per ItaliaOggi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- …
- Pagina 294
- Successivo