Siti in abbonamento, come vanno? Il caso Huffington Post Italia
Come stanno andando i siti che hanno lanciato abbonamenti per essere letti? Ci sono i primi dati sulla bontà o meno di questo nuovo corso per alcuni giornali web intrapreso di recente anche da Milano Finanza. Il caso Huffington Post Italia diretto da Mattia Feltri non è un buon segnale. Fatti, numeri e confronti
Cosa combinerà ancora la Fed?
Mosse, annunci e strategie della Fed commentate da Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Il Mes può davvero salvare Deutsche Bank?
Passato, presente e futuro del Mes e le potenziali crisi bancarie come quella di Deutsche Bank. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco cosa si dice e non si dice in Germania su Deutsche Bank
Il venerdì nero in Borsa per Deutsche Bank non trova molto spazio sui media tedeschi, ma gli analisti finanziari in Germania non sono troppo tranquilli. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto le americanate suicide del Credit Suisse
Il ruolo dell’America e il caso Credit Suisse. Fatti, legami e analisi. L’approfondimento di Teo Dalaveracuras
Perché fanno paura i Coco Bond
Il caso Coco Bond dopo Credit Suisse e Deutsche Bank. L’articolo di Emanuela Rossi
Altre banche regionali americane avranno problemi di liquidità?
Le tensioni nelle banche regionali accendono i riflettori sulla gestione della liquidità. L’analisi di Jerome Schneider, Portfolio Manager di PIMCO.
La Fed è più preoccupata dell’inflazione che dei casini bancari?
La Fed guarda più alla persistente inflazione rispetto allo stress del sistema bancario. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economisti di PIMCO.
La recessione negli Stati Uniti sarà a scoppio ritardato
Che cosa succederà all’economia americana secondo Keith Wade, Chief Economist & Strategist di Schroders.
Perché Fico di Farinetti non è mai stata una ficata
Fico, la Disneyland del cibo di Oscar Farinetti a Bologna, purtroppo sì è presto dimostrata un flop. Ecco perché non era difficile prevederlo. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Perché Deutsche Bank barcolla sui mercati
Che cosa è successo in Borsa a Deutsche Bank. Fatti, numeri e analisi
Tutte le malefatte del Credit Suisse svelate da un banchiere svizzero
Che cosa si dice e si scrive in Svizzera sul disastro Credit Suisse. L’approfondimento di Teo Dalaveracuras
A Bruxelles si sono accorti che l’Unione monetaria funziona male?
Che cosa emerge dal comunicato finale dell’Euro Summit. L’analisi di Giuseppe Liturri
La Fed sta facendo un po’ di casino sul settore bancario
L’esito della riunione del FOMC di mercoledì ha rispettato le attese di un rialzo dovish ma rimangono ancora alcune domande a causa dei messaggi contrastanti relativi al settore bancario. L’analisi di Daleep Singh, Chief Global Economist, PGIM Fixed Income.
L’Ucraina teme per il raccolto di grano. Report Wsj
L’invasione russa aggrava l’interruzione delle esportazioni agricole, spingendo alcuni agricoltori a passare ad altre colture. L’approfondimento del WSJ
Perché una lavatrice squassa il governo tedesco
L’ultimo diverbio nel governo tedesco riguarda l’ampliamento della cancelleria, edificio che i berlinesi hanno ribattezzato non proprio affettuosamente “la lavatrice”, per la sua forma cubica e il frontale simile a un oblò. Ecco cosa è successo. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Deutsche Bank dopo Credit Suisse?
Che cosa sta succedendo a Deutsche Bank. Fatti, numeri e timori. L’articolo di Fernando Soto.
La Germania prova a spegnere l’incendio di Deutsche Bank nei mercati
Tutte le ultime novità su Deutsche con la posizione del governo Scholz. L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché la banche italiane sono solide. Report Fabi
Le crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse sono replicabili in Italia e nell’Eurozona? No, ecco perché secondo un report della Fabi, la federazione dei bancari italiani guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni
Vi spiego il caso dei CoCo bond per Credit Suisse (e non solo per Credit Suisse)
Se il rendimento medio di un bond corporate, cioè emesso da una azienda, nell’eurozona era dello 0,24 per cento e quello del mercato CoCo del 3,62 per cento, a spanne si poteva concludere che i CoCo erano già più rischiosi di una normale obbligazione societaria. Il commento di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Tensioni in Cdp? Lobbisti di casa a Palazzo Chigi? E molto altro…
Cdp, Scannapieco, Gorno Tempini, lobbisti, Palazzo Chigi, Baldoni, Pnrr, Credit Suisse, Ubs, Silicon Valley Bank e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Perché il caro energia manda in rosso la bilancia italiana dei pagamenti
Energia: il posto della Russia è stato preso da Azerbaijan, Algeria, Norvegia, Qatar ed Usa. Cosa emerge dai dati Bankitalia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come e quanto l’Fmi finanzierà l’Ucraina
Il Fmi ha raggiunto un accordo preliminare per finanziare l’Ucraina con 15,6 miliardi di dollari in quattro anni. Tutti i dettagli.
Perché la Fed continua ad alzare i tassi?
Che cosa ha deciso la Fed e quali impatti avrà. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
L’ultima boiata della Svizzera: abbiamo un sistema bancario robusto
Incredibili dichiarazioni dei vertici della banca centrale svizzera sul caso Credit Suisse. E la Consob svizzera giustifica l’azzeramento delle obbligazioni subordinate di Credit Suisse che sta facendo agitare i mercati finanziari.
Perché l’Antitrust vuole vederci chiaro su Facile Ristrutturare e Renovars
I funzionari dell’Autorità Antitrust hanno svolto ispezioni nella sede di Facile Ristrutturare, di Renovars e di un’altra società del gruppo. L’istruttoria riguarda l’utilizzo di giudizi positivi che si presume siano riconducibili alla stessa azienda
Chi è Walter Renna, nuovo ceo di Fastweb al posto di Calcagno
Il consiglio di amministrazione ha nominato Walter Renna come nuovo ceo di Fastweb dal 1º ottobre 2023. Succede ad Alberto Calcagno che ha presentato le dimissioni e lascerà l’azienda a fine settembre 2023. Ecco il curriculum di Renna
Come stanno le banche italiane. Report Equita
I postumi del caso Credit Suisse. Le parole di Visco (Bankitalia). E il report di Equita sui titoli bancari italiani
Ecco le nuove sforbiciate in Tim
Prosegue la maxi riorganizzazione di Telecom Italia. Il nuovo accordo firmato tra Tim e i sindacati prevede 2mila uscite volontarie con l’isopensione, che permette ai dipendenti di andare in pensione fino a 7 anni prima dal termine previsto per legge (a 60 anni e 9 mesi)
Data Room di Gabanelli sul lavoro, tutte le inesattezze
Il Data Room di Milena Gabanelli per il Corriere della Sera su lavoro e contratti commentato da Claudio Negro, già segretario Uil di Milano e Lombardia, ora senior fellow della Fondazione Kuliscioff
Tutte le novità per l’Inps con il Milleproroghe
Nio, startup cinese di auto elettriche, farà lobbying negli Stati Uniti: punta a vendere i suoi veicoli nel paese dal 2025. Ma la competizione America-Cina sulle tecnologie pulite potrebbe ostacolare i piani
Ecco come la Cina di Xi tiene in vita l’economia della Russia
La visita di Xi a Mosca è il simbolo dello scivolamento della Russia nella sfera d’influenza (e nella dipendenza economica) dalla Cina? Ecco cosa dicono i dati commerciali e finanziari.
Che cosa si teme in Svizzera su Credit Suisse e Ubs
“Nessuno sa bene cosa ci sia nei libri contabili del Credit Suisse”, ammonisce Carlo Lombardini, professore all’università di Losanna. Ecco commenti, analisi e interrogativi dei giornali svizzeri sul salvataggio della banca da parte di Ubs. L’approfondimento di Teo Dalaveracuras
Le tre lezioni del disastro Credit Suisse (semi nazionalizzato)
Credit Suisse: il salvataggio di Ubs con garanzie e liquidità della banca centrale svizzera, il nodo delle obbligazioni subordinate penalizzate rispetto agli azionisti, la reazione dei mercati. Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
First Republic e non solo, perché le banche regionali mettono ansia all’America
Crollano azioni e rating di First Republic Bank, ma JpMorgan – una delle banche più grandi degli Stati Uniti – vorrebbe intervenire per soccorrerla. Gli investitori sono nervosi, ma le autorità assicurano che la crisi delle banche regionali si è stabilizzata.
Anima, ecco come Banco Bpm farà prendere anima a Patrizia Grieco
Che cosa è emerso dall’assemblea di Anima e come sarà composto il nuovo consiglio di amministrazione della sgr. L’elezione di Patrizia Greco a presidente, il peso di Banco Bpm, il ruolo di Poste e le mire di Caltagirone.
La bancarotta dello Sri Lanka e l’intervento dell’Fmi
Lo Sri Lanka sta vivendo la peggiore crisi finanziaria degli ultimi settant’anni e il Fondo monetario internazionale ha deciso di salvare il Paese dal default con un prestito da 2,9 miliardi di dollari. Fatti, numeri e commenti degli analisti
Come e quanto crescono le reti d’impresa. Report Infocamere
Nello scorso quadriennio 2019-2022, le reti sono cresciute del 40,5%. Solo nell’ultimo anno i contratti di rete sono aumentati del 10% (+751 rispetto al 2021) e le imprese in rete del 6,7%. Numeri, tendenze e scenari dal rapporto Infocamere
Fico è davvero poco fico: nuovo cambio al vertice
Nuovo cambio al vertice per Fico, il parco tematico agroalimentare bolognese. Che cosa sta succedendo al progetto nato da un’idea di Farinetti
Soluzione Ubs per Credit Suisse, cosa dicono le istituzioni, i mercati e gli analisti
Il punto sul Credit Suisse: l’operazione di Ubs, la mossa delle banche centrali, le reazioni nelle Borse, il dossier bond e i report degli analisti
Ubs digerirà Credit Suisse grazie a garanzie e liquidità della banca centrale svizzera. Sollievo e benedizione di Bce e Fed
Benedizione di Bce e Fed all’operazione concertata dalle autorità elvetiche per far acquisire Credit Suisse dall’Ubs anche grazie a liquidità e garanzie fornite dalla banca centrale svizzera. Fatti, numeri e approfondimenti (bonus comunque garantiti ai vertici di Credit Suisse)
Obbligazionisti subordinati, ecco chi pagherà il conto di Credit Suisse
Cosa cambia dopo l’intervento di Ubs e perché la Svizzera ha azzerato il valore delle obbligazioni AT1 di Credit Suisse. Fatti, numeri e commenti
Non solo Fed e Bce, ecco il concertino delle banche centrali per evitare altri disastri bancari
La Federal Reserve statunitense (Fed) ha annunciato ieri di aver concordato un’azione coordinata assieme alle banche centrali di Unione europea, Canada, Regno Unito, Giappone e Svizzera per aumentare la liquidita’ attraverso gli accordi di swap valutario gia’ in essere tra le sei banche di emissione. Tutti i dettagli
Chi e come in America ha chiuso un occhio sulle magagne di Silicon Valley Bank
Possibile che nessuno si sia accorto delle difficoltà di Silicon Valley Bank? Ecco chi lodava la banca fino a poco prima del tracollo. L’articolo di Emanuela Rossi.
E la Cina cosa fa su crisi bancarie e tassi?
La Cina mantiene invariati i tassi di finanziamento e osserva la crisi bancaria negli Stati Uniti. Ecco tutte le mosse della banca centrale.
Ecco come e perché il fondo Cometa morsica Apple
Il Fondo Cometa chiede di sostituire nell’assemblea di Apple il management del gruppo a iniziare dall’ad Tim Cook. Il fondo dei metalmeccanici contesta violazioni dei diritti umani e delle libertà sindacali
Anima sgr: il ruolo di Grieco, le mire di Caltagirone, i nomi di Poste
Tutte le ultime novità in vista dell’assemblea di Anima in programma il 21 marzo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Come va la Cassa dei commercialisti?
La Corte dei Conti promuove la Cassa dei commercialisti ma la magistratura contabile dice: attenzione ai dissidi con Mef e Ministero del Lavoro. Tutti i dettagli sull’ultima relazione della Corte sulla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc)
Riforma fiscale, cosa funziona e cosa va migliorato secondo le Pmi
Per migliorare il rapporto tra fisco e contribuente, occorre potenziare la compliance fiscale e disincentivare contenzioso. L’intervento di Giuseppe Carà, consigliere nazionale di Unimpresa.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- …
- Pagina 301
- Successivo