I conti in tasca a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper. Report
Conti record per i primi cinque gruppi bancari italiani (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper). Ecco perché. Fatti, numeri, confronti e commenti
Ecco le bufale dei giornaloni sul Pnrr rivisto dal governo
Come e perché grandi giornali, opposizioni e regioni sbagliano sul nuovo Pnrr del governo Meloni. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Terna, la danza dei manager e il balletto della comunicazione
Sul caso Terna frizzante lettera dell’analista Francis Walsingham
Repubblica, Gedi di Elkann vende o svende?
Il Gruppo Gedi (Exor) ha raggiunto un accordo con Athesis per la vendita della “Gazzetta di Mantova”. Tutti i dettagli.
La lezione di Fitch all’America di Biden
Il downgrade degli Stati Uniti ad opera di Fitch ricorda che l’aumento del deficit può avere un costo. L’analisi di Mike Cudzil, Portfolio Manager di PIMCO.
L’economia americana continuerà a sorprendere?
Sorprendono i dati sulla crescita statunitense. Nel secondo trimestre, l’economia Usa è cresciuta del 2,4% annualizzato, ben oltre l’1,8% atteso. Negli Stati Uniti i timori per l’arrivo di una recessione nel 2023 sono significativamente diminuiti. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco le pagelle finanziarie di Napoli, Inter, Milan e Roma
Qual è lo stato di salute finanziaria delle maggiori squadre di calcio della serie A come Napoli, Inter, Milan e Roma? Conversazione con Alessandro Giudice, giornalista economico del Corriere dello Sport e autore del libro “La finanza del goal. Come si crea valore nel calcio”.
Cosa farà la Banca del Giappone
La Banca del Giappone ha annunciato cambiamenti che potrebbero consentire la graduale fine del suo programma di controllo della curva dei rendimenti, se le condizioni economiche saranno favorevoli. L’analisi di Tomoya Masanao, responsabile di PIMCO Japan e co-responsabile della gestione dei portafogli della regione Asia-Pacifico
Funziona la politica della Fed?
Un approfondimento sulla politica monetaria della banca centrale statunitense e le sue implicazioni su crescita e mercato del lavoro a firma di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel.
La Bce continuerà ad alzare i tassi dopo i dati euro su pil e inflazione?
Gli ultimi dati europei su pil e inflazione indicano chiaramente che la Bce alzerà i tassi a settembre. Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price.
Ecco perché i fini del salario minimo legale non saranno centrati
Salario minimo legale: la proposta delle opposizioni fra teoria e realtà (alla luce anche degli attuali contratti collettivi di lavoro). L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff.
Tutte le ultime scosse in Terna con Giuseppina Di Foggia
Tensioni in casa Terna dopo le prime decisioni del nuovo capo azienda Giuseppina Di Foggia. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Guerra tra produttori e distributori sul carrello anti inflazione made in Urso
Il cosiddetto carrello anti inflazione promosso dal ministro Urso fa litigare produttori e distributori. Centromarca, Federalimentare e Unionfood dicono “no”. Dicono “sì” le associazioni della distribuzione moderna (Federdistribuzione, Coop e Conad) e del commercio tradizionale (Confcommercio e Confesercenti). Fatti e approfondimenti
Come vanno le relazioni sindacali in Fincantieri
L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm responsabile della cantieristica navale
La coppia Lagarde-Lovaglio risolleva Mps?
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Mps, il gruppo bancario guidato dall’amministratore delegato, Luigi Lovaglio.
Terna in tilt con Di Foggia, i Ferrero spalmano utili, la nuova coppia Briatore-Iervolino, il duro lavoro di Brunello Cucinelli
Terna, Tim, Ferrero, Brunello Cucinelli, Briatore, Iervolino (L’Espresso) e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese
Ma davvero ci sarà un carrello anti inflazione voluto dal governo?
Dal ottobre parte il carrello anti inflazione: iniziativa del ministero delle Imprese del Made in Italy per contrastare l’inflazione sui beni di prima necessità. Fatti, obiettivi, problemi e incognite
Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Cosa succede ai conti di Tim
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Tim.
Carlo Bonomi come un ciclone sulla Luiss?
Che cosa succede e che cosa si dice alla Luiss, l’università confindustriale
Lagarde fa gioire pure Banco Bpm
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Banco Bpm. L’articolo di Emanuela Rossi.
Quale sarà l’effetto dell’aumento dei tassi in Inghilterra
Nel Regno Unito l’aumento dei tassi avrà un effetto immediato sul mercato immobiliare. Ecco perché. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Che cosa cambierà per i bond Usa dopo la sberla di Fitch
Effetti e scenari dopo la decisione di Fitch sugli Stati Uniti. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Il reddito di cittadinanza non sarà più un calderone
Obiettivi ed effetti delle novità governative sul reddito di cittadinanza. Il taccuino di Guiglia.
Perché l’America sbrocca contro Fitch
Reazioni, commenti e scenari negli Stati Uniti sulla decisione dell’agenzia Fitch di tagliare il rating degli Usa
Chi addita BlackRock e Morgan Stanley negli Usa per gli investimenti in Cina
Una commissione della Camera degli Stati Uniti accusa BlackRock e Morgan Stanley di investire in società cinesi pericolose per la sicurezza americana. Tutti i dettagli (e i passati sfoghi di Soros…)
Chi sculaccia Meloni, Calderone e Renzi per i fondi pubblici ad Assoprevidenza
L’emendamento pro Assoprevidenza continua a suscitare dibattito e polemiche. Ecco fatti, commenti e approfondimenti
Tutti gli scazzi Generali in Ferak su Veneto Banca fra Amenduni e Marchi
Marchi manovra per il tramite dei suoi uomini in Veneto Banca per rallentare la dismissione della quota Veneto Banca in Ferak.
Ci libereremo dei call center molesti? Nuove regole e nuovi dubbi
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il Codice di condotta finalizzato a “contrastare la pratica del teleselling illegale ed aggressivo e a favorire l’adesione da parte dei consumatori a contratti rispettosi della normativa vigente”. Dunque regole più rigide per i call center ma misure vincolanti solo per chi aderisce
Ecco come la Bank of England aumenterà i tassi
Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price. in previsione della riunione del 3 agosto della Bank of England.
Come lieviterà il salario per i dipendenti di Leonardo
Raggiunta intesa sui capitoli del Salario nel rinnovo dell’integrativo aziendale Fim Fiom Uilm. Per i 31mila dipendenti di Leonardo previsto a regime 1400 euro di aumento del Pdr. Ecco il comunicato integrale dei sindacati
Chi difende davvero i pensionati
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale CONFEDIR e presidente FEDER.S.P.eV.; Stefano Biasioli, segretario organizzativo FEDER.S.P.eV. e APS LEONIDA; Roberto Mencarelli, presidente APS LEONIDA.
Tutti i rischi per le filiere italiane. Report Confindustria
Quasi la metà delle forniture critiche per l’industria italiana è ad alto rischio geopolitico o climatico. Tutti i dettagli nello studio di Confindustria sulle catene di approvvigionamento
Come va (bene) l’occupazione
A giugno 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+82 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23milioni 590mila. Fatti, numeri, confronti e commenti
Perché il governo vuole regalare soldi statali all’associazione privata Assoprevidenza?
“Assoprevidenza”, associazione che raggruppa parte dei fondi pensione italiani, si fonderà con l’ente terzo “Comitato per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare”, incamerando un tesoretto di 29,5 milioni di euro di fondi pubblici. Il commento di Giuliano Cazzola.
Conti e prossime mosse di Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Cassa depositi e prestiti (Cdp): come si chiude il primo semestre dell’anno e cosa farà su Tim Prima metà…
Nexi: come va e cosa succede in Borsa
Nexi: conti trimestrali in linea con le attese (positivi con ricavi e utili in crescita) e conferma della guidance. L’andamento del titolo in Borsa e il giudizio degli analisti
I tassi alla Lagarde eccitano i conti di Banca Mediolanum
Tutti i dettagli sulla relazione trimestrale di Banca Mediolanum (segno meno per la raccolta netta gestita)
Pil e inflazione nell’area euro: conferme e novità
Tutte le novità su pil e inflazione in Europa. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Industria e agricoltura attapirano il pil italiano
Secondo i dati Istat sulla stima preliminare il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dello 0,6% in termini tendenziali. La variazione acquisita per il 2023 è pari allo 0,8%
Assoprevidenza, cosa fa e quali sono i partner dell’associazione nei cuori di Italia Viva e Fratelli d’Italia
Perché il dossier Assoprevidenza anima il dibattito politico, parlamentare e sindacale
Bce, Unipol si deve preoccupare di Bper?
Chi ha superato e chi non ha superato lo stress test Eba? Il caso Bper secondo Repubblica.
Come andrà Leonardo secondo Leonardo
Nel primo semestre 2023, Leonardo ha registrato ricavi in rialzo del 6,4% a 6,9 miliardi di euro e un ebita di 430 milioni di euro (+5,7%) ma l’utile netto (208 milioni) è calato del 22,1%. Tutti i dettagli della relazione semestrale del gruppo Leonardo e la guidance del gruppo per l’anno. Fatti, numeri e confronti
Fincantieri ancora in rosso per le cause legate all’amianto
Al 30 giugno 2023 Fincantieri ha ridotto le perdite a 22 milioni rispetto i 234 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Sul bilancio pesano ancora gli oneri per contenziosi legati all’esposizione all’amianto
Stellantis, Prysmian, Luxottica e non solo. Ecco le grandi aziende che investono male il capitale. L’analisi di Coltorti
Le grandi aziende in Italia come investono il capitale? Che cosa emerge da uno studio di Fulvio Coltorti, economista e docente all’università Cattolica di Milano, già capo dell’area studi di Mediobanca.
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Vi dico che cosa non ci dicono sul Pnrr
Chi oggi si lamenta, a torto, dei presunti tagli del governo non vuole vedere che la longa manus di quei tagli parte da Bruxelles e, se certi investimenti sono esclusi, è colpa del Pnrr – infarcito in corsa di qualsiasi cosa presente nei cassetti delle amministrazioni pubbliche – e non del governo che ne prende solo atto. L’analisi di Giuseppe Liturri
Meloni, Messina (Intesa Sanpaolo) e le bombe di carta sul reddito di cittadinanza
Il bombardamento sociale su Giorfia Meloni di ritorno dagli Stati Uniti. I Graffi di Damato
Tutte le pernacchie incassate dagli editori sui giornali di carta attendibili
La Fieg (la federazione degli editori di giornali) prova a far vendere qualche copia in più con uno spot che fa figli e figliastri dell’informazione (sarebbe attendibile solo su carta). Ma il risultato è un boomerang. Tutte le critiche degli addetti ai lavori
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- …
- Pagina 295
- Successivo