Debito pubblico, ecco le regioni più indebitate. Report
Il debito pubblico italiano è un mostro a cui partecipano anche le Regioni: tra le peggiori ci sono Lazio, Campania e Sicilia.
Mosse e mossette dell’Ue contro la Cina
Ecco le iniziative più recenti delle istituzioni europee contro la Cina sulle infrastrutture critiche
Come dovrà essere il nuovo bilancio dell’Ue. Report Ft
Il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea dovrà essere pianificato per un’epoca di grandi imperativi strategici. L’articolo del Financial Times.
Quale sarà l’impatto di Taiwan, Gaza e Houthi Canale di Suez sui mercati
Medio Oriente e Taiwan: cosa sta accadendo e che impatto ha sui mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché è confusa la traiettoria dei mercati
Il contesto macroeconomico continua a mostrarsi solido e la strada verso una riduzione dell’inflazione è probabilmente accidentata. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Quasi quasi voglio un mondo senza Meta
Disinstallare dal proprio telefono Instagram, Facebook e Whatsapp per curarsi il cervello? La lettera di Francis Walsingham
Cosa farà l’Ue contro i falsi annunci pro-clima delle aziende
Termini come “neutro per il clima” o “positivo per il clima”, basati sulla compensazione delle emissioni, saranno banditi dall’UE entro il 2026: ecco perché. L’articolo del Guardian.
La siccità rischia di incendiare (ancora di più) il mondo
Tra guerre, inflazione e cambiamento climatico, la siccità – che già colpisce un quarto dell’umanità – rischia di gettare altra benzina sul fuoco, provocando effetti su fame, elezioni e migrazioni in tutto il mondo. L’articolo del New York Times
Come nasce la classifica di Reputation Manager? Risposte e silenzi di Barchiesi
Com’è finita la vicenda della reputazione web dei manager e dei giornali on line farlocchi più o meno legati alla società Reputation Manager guidata da Andrea Barchiesi
Vi spiego perché l’economia tedesca scricchiola
Sulla Germania nel 2023 si è abbattuta la tempesta economica perfetta. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché le svalutazioni immobiliari tengono in ansia i cinesi
L’economia della Cina tra consuntivo 2023, previsioni 2024 e incognite immobiliari.
Ricominciano le bufale sulle pensioni
Le pensioni “vere” – quelle cioè sostenute dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro – sono in equilibrio. Il vero grande problema è rappresentato dall’assistenza che ha aperto nel 2022, nei conti dello Stato, una voragine di 157 miliardi. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
L’uso della marijuana è legale o no negli Stati Uniti?
L’uso della marijuana è legale in forma variabile in quarantasette dei cinquanta stati degli Usa. Ma non negli Stati Uniti… La nota diplomatica di James Hansen
Crisi del Canale di Suez, ecco le ripercussioni per il made in Italy
La crisi del Canale di Suez rischia di avere ripercussioni rilevanti sull’economia italiana: dal settore agroalimentare a quello del lusso, dalla chimica alla rete portuale. Fatti, numeri e scenari
Bankitalia alza il tiro nelle banche sull’antiriciclaggio
Che cosa emerge da una nota interna dell’Abi con chiarimenti sulle recenti disposizioni emanate dalla Banca d’Italia in materia di antiriciclaggio
La sberla di Meloni e Urso a Mittal e Morselli: l’ex Ilva sarà commissariata
Verso il commissariamento di Acciaierie d’Italia (ex Ilva), avviata la procedura di amministrazione straordinaria. Mentre l’azionista privato ArcelorMittal puntava a un accordo visto che ha presentato una istanza di composizione negoziata.
Pasquale Tridico: uno e trino per il Fatto Quotidiano
La triplice veste del grillino Pasquale Tridico (in corsa per un posto nelle liste M5S alle Europee) pro Fatto Quotidiano. Fatti, nomi e curiosità
Il nuovo governo in Francia è una minaccia all’affare Tim-Kkr?
La sarkosizzazione che traspare dal nuovo governo voluto da Macron può dare una sponda a Vivendi di Bolloré nella guerra a Tim-Kkr grazie agli agganci bruxellesi… La lettera di Francis Walsingham
Thales Alenia Space, Dallara, Barilla e non solo. Tutte le aziende italiane in orbita con Ax-3
La missione Ax-3 prevede, per la prima volta, il coinvolgimento diretto anche di industrie italiane e soggetti privati nazionali, provenienti da diversi settori, nel quadro di una gestione delle Low Earth Orbit (Leo). Ecco nomi delle aziende, dettagli e curiosità
Chi entrerà nella Popolare di Sondrio? Alleato o avversario di Unipol?
La notizia del Sole 24 ore su una banca Usa in movimento nell’azionariato della Popolare di Sondrio. La smentita di Orcel (Unicredit). I conti della popolare. Le parole di Pedranzini. E il ruolo-guida dell’azionista Unipol
Licenziamenti, ecco la medicina per Bayer
Tagli, tagli, tagli. Le aziende di tutto il mondo riducono il personale. Questa volta non si tratta di una big tech ma di Bayer, che ha annunciato una riduzione “significativa” della sua forza lavoro in Germania entro la fine del 2025. Tutti i dettagli
Anche i giovani picchiano sui Pandoro-gate e sulle Chiara Ferragni. Report Swg
I giovani, cuore del pubblico degli influencer, si dividono sulle sponsorizzate dei loro personaggi preferiti, ma sono compatti nel condannare – anche severamente – Chiara Ferragni per il pandoro-gate. Tutti i dati sul sentiment degli italiani raccolti da Swg
Rete Tim senza Sparkle, ecco come il governo dà l’ok alla vendita a Kkr
Il governo ha autorizzato l’operazione di vendita della rete di Tim al fondo americano Kkr dopo gli impegni delle parti su alcune questioni strategiche. Ecco tutti i dettagli
Ecco le regole Agcom per gli influencer. Funzioneranno?
Sono state pubblicate le linee guida dell’Agcom per gli influencer, in cui sono compresi anche vlogger, streamer, creator, uploader, ecc. Ecco cosa prevedono e cosa farà il (pletorico) Tavolo tecnico dell’authority
Fuori i lavoratori, dentro l’IA. Anche Google assume intelligenze artificiali
Google continua la dieta per la competitività: dopo aver licenziato circa 12.000 persone nel gennaio 2023 (il 6% della sua forza lavoro), il colosso di Moutain View quest’anno lascerà a casa altro personale, da sostituire con l’IA
Chi fa le scarpe ad Alviero Martini?
L’azienda Alviero Martini in amministrazione giudiziaria. L’inchiesta della magistratura, i dettagli su soci e bilancio della casa di moda e la posizione dell’azienda che respinge le accuse
Bufera giudiziaria su Banca Progetto, tutti i dettagli
La Guardia di finanza ha proceduto a un sequestro preventivo di 2,7 milioni di euro a Banca Progetto, che fa parte del gruppo del fondo americano Oaktree. Le informazioni sull’operazione giudiziaria e sull’istituto
Perché doValue sprofonda?
Che cosa sta succedendo a doValue, operatore nella gestione di crediti deteriorati. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi beneficerà del blocco al canale di Suez?
Gli houthi stanno bloccando l’accesso al canale di Suez e le navi dirette in Europa devono circumnavigare l’Africa. Crollano le entrate dell’Egitto, mentre aumentano i tempi di spedizione. Il Vecchio continente si affiderà all’America per il Gnl?
Il Giornale di Sallusti fa sfilare Prada alla Borsa di Hong Kong?
Prada passerà nelle mani del fondo di private equity inglese già proprietario di Chanel? A mettere in giro il rumor è stato Il Giornale di Sallusti, facendo volare il titolo alla Borsa di Hong Kong, ma gli analisti sembrano scettici e definiscono “strampalata” l’ipotesi… Fatti, numeri e commenti
Tutti gli scossoni per la società francese Atos
Il gruppo tecnologico francese Atos nomina il nuovo ceo e fornisce un aggiornamento sul flusso di liquidità:”leggermente inferiore all’obiettivo di -100 milioni di euro per il secondo semestre 2023″. Il titolo crolla in Borsa a Parigi
Perché Rafale e Falcon fanno crollare la francese Dassault Aviation in Borsa
Perdono quota le azioni della francese Dassault Aviaion a Parigi dopo i deludenti dati sulle consegne e gli ordini del 2023, soprattutto nel segmento dei business jet. Fatti, numeri e approfondimenti
I conflitti in corso mettono il turbo all’industria della difesa in Borsa. Report Financial Times
Dall’inzio della guerra in Ucraina, i titoli della difesa hanno toccato livelli record in Borsa. I paesi accumulano attrezzature militari anche a causa delle crescenti tensioni in Medio Oriente
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Dagospia difende Generali e Mediobanca da Meloni e Fazzolari facendo sponda su Iss
Ecco le ultime novità finanziarie, politiche e mediatiche sul ddl Capitali. Con un attivismo poco pop di Dagospia sempre in versione anti Meloni e pro Generali e Mediobanca
Perché Confindustria critica la direttiva Ue sulla sostenibilità delle aziende
Tutte le conseguenze per le aziende della direttiva europea Corporate Sustainability Due Diligence. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tutto su Cirdan Group nella bufera per Smart Bank
Soci, conti e operazioni di Cirdan in amministrazione straordinaria per la decisione della Banca d’Italia sul caso Smart Bank
Quanto va di moda la moda su Corriere della sera, Repubblica e Sole 24 ore. Report Il Post
Tra donazioni generose e articoli celebrativi, lo scambio tra i grandi brand della moda (ma non solo) e le maggiori testate giornalistiche italiane è molto vivace. Ecco cosa si legge nella newsletter Charlie de Il Post, dedicata al mondo dei giornali
Ecco il disastroso effetto-Houthi per il commercio mondiale
Che cosa sta succedendo nel commercio internazionale per l’azione degli Houthi nel Mar Rosso
Vi spiego chi ha ucciso davvero l’ex Ilva
Lo stabilimento ex Ilva di Taranto non sta tirando le cuoia a causa di una crisi produttiva o di mercato; è stato assassinato dalla magistratura pugliese. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Quanto valgono le concessioni balneari per il fisco?
Quante sono e quanto fatturano le concessioni demaniali marittime in Italia. L’articolo di Truenumbers.
Verità e sorprese sulla Borsa di Milano
Tre considerazioni sull’andamento della Borsa di Milano nel 2023. L’analisi di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica.
Perché la Bce non può stare ferma
Energia, inflazione e produzione industriale: un utile confronto tra Italia, Germania, Francia e Spagna. E la Bce che fa? L’analisi di Giuseppe Liturri
Esg è ormai una parolaccia per le imprese americane. Report Wsj
Esg è diventato un termine controverso e le aziende stanno smettendo di usarlo. Alcune stanno addirittura chiudendo i loro fondi “sostenibili”. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Il reddito di cittadinanza intrappola pure l’economia tedesca
Le riforme del fisco in Germania hanno paradossalmente reso controproducente lavorare di più: se si esagera con gli straordinari, o si ottiene un aumento, si perdono agevolazioni e si pagano più tasse. Ecco perché è molto più conveniente ricevere il reddito di cittadinanza. L’articolo di Roberto Giardina per Italia Oggi
Come andrà il settore immobiliare negli Stati Uniti?
Outlook Usa: crescita dei redditi per i segmenti senior housing, retail e uffici. L’analisi di Lee Menifee, head of Americas Investment Research di PGIM Real Estate.
Tutti i piani della Bce per l’euro digitale
Mosse e opportunità per la Banca centrale europea con il lancio dell’euro digitale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I Cobas hanno preso una tranvata nella logistica
Come e perché il giudice del lavoro Franco Caroleo ha condannato il sindacato Cobas. Il punto di Mario Sassi tratto dal suo Blog-Notes
Che cosa succederà presto alle economie di Usa, Cina e Ue
È ancora presto per un cambiamento di politica monetaria? Cosa ci dicono i mercati. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 295
- Successivo