Yahoo, il futuro incerto e la quotazione di Alibaba
Senza il “giubbotto di salvataggio” di Alibaba, Marissa Mayer, l’attuale Ceo di Yahoo resterebbe comunque “a galla” o affonderebbe?
Alibaba sfonda nel mondo entertainment Tv “made in Usa”
Il gigante cinese di eCommerce Alibaba sta spingendo in maniera imponente nel mercato dell’intrattenimento che comprende serie e blockbusters made in Usa, per acquisire una quota importante di quello che si pensa, sarà il prossimo boom dei consumi sul mercato online cinese.
Google punta sulle start up europee con 100 milioni di dollari
Google guarda al futuro scommettendo sull’Europa. L’azienda di Mountain View, infatti, ha stanziato 100 milioni di dollari, che fanno parte di un pacchetto per aiutare e aumentare le possibilità di successo di progetti imprenditoriali.
Il Digital Manufacturing di scena ad Asolo
Stampa 3D, realtà aumentata, internet delle cose, tecnologie open source per autoprodurre oggetti e prototipi, e ancora Fab Lab, crowdsourcing e networking internazionale: insieme, tutti questi elementi danno vita al fenomeno del Digital Manufacturing e alla nuova figura dei makers, gli artigiani del terzo millennio, una nuova professione, che, con un mix di creatività e cultura digitale, può costruire nuovo futuro per la tradizione artigiana.
Internet delle cose, quanto crescerà nei prossimi anni?
Internet delle cose è una delle sei innovazioni che rivoluzionerà il nostro futuro, è un settore in crescita molto promettente, che potrà generare 19 trilioni di dollari nei prossimi sei anni.
Acquisti on line, Google investe 500 mln di dollari. E Amazon starà a guardare
Google rilancia la sfida ad Amazon con il suo servizio di acquisti online creato l’anno corso, Shopping Express. Lo scrive il blog Re/Code, citando fonti vicine alla società di Mountain View, secondo cui per il potenziamento del servizio su scala nazionale sarebbero stati destinati 500 milioni di dollari.
Quali innovazioni cambieranno il mondo? Ecco le 6 rivoluzioni (pacifiche) del futuro
Quali sono le innovazioni che cambieranno il mondo? In molti se lo chiedono, gli innovatori, poi, si sa, sono animati da uno spirito rivoluzionario (quasi “animalesco”) che li porta non solo ad essere sognatori, ma anche dei guerrieri (pacifici, per carità!) del cambiamento.
Gli Spagnoli entrano nel mercato italiano della paytv
Mediaset annuncia l’ingresso di Telefonica in Premium, con l’acquisto per 100 milioni di euro di una partecipazione dell’11,% e si dice pronta all’arrivo di nuovi partner internazionali. Il mercato della paytv in Italia attira investimenti, il titolo Mediaset cresce in borsa ed il pubblico si chiede: ci saranno vantaggi per i consumatori?
Politica industriale, energia, reti e digitale. Priorità per il Semestre italiano
Le priorità del Semestre europeo che l’Italia si accinge a presiedere non sono facili da elencare, perché sarebbero troppe. Ma proviamo a fare sintesi: politica industriale, politica energetica e innovazione delle reti e innovazione digitale.
Roaming, da oggi tariffe dimezzate per telefonare e navigare in internet
Da oggi scatta il taglio delle tariffe roaming in Europa sia per le telefonate che per internet. Grazie ad un intervento dell’Unione Europea sarà più conveniente telefonare da un paese europeo diverso da quello dove si ha l’abbonamento.
E’ l’Emilia Romagna la prima regione d’Italia per utilizzo dei fondi europei
L’Emilia-Romagna è la prima Regione in Italia per capacità di utilizzo dei fondi europei Por-Fesr 2007-2013 e in ulteriore miglioramento rispetto alla stessa annualità del programma precedente.
10 azioni per la crescita economica (quella vera). Ma dobbiamo correre come un treno
Oggi vi proponiamo la lista delle prime 10 azioni da realizzare in favore della crescita economica. Nel giorno in cui dal Centro studi di Confindustria arriva l’esortazione (disperata) a dare una scossa all’economia del Sistema-Italia che non cresce, tanto quanto gli altri paesi europei.
Rumors dagli Usa: Apple pronta a comprare Walt Disney
Apple potrebbe acquistare la Walt Disney, la voce circola su alcuni quotidiani americani. E risponderebbe alle esigenze della compagnia di Cupertino per la quale i ricavi devono essere reinvestiti in attività redditizie.
Nasce un portale per creare reti di impresa
Contratto di rete tra imprese, a quale legge far riferimento, quali strumenti utilizzare, quali statistiche e quali numeri da guardare per capire il fenomeno dei contratti di rete. Per rispondere a questo nasce un portale specializzato di Infocamere.
Il vero sviluppo sostenibile nasce dall’innovazione. La lezione dell’Africa
Sviluppo sostenibile è un termine inflazionato, ognuno ha una sua idea di sviluppo sostenibile. Secondo alcuni perchè sia sostenibile lo sviluppo dovrebbe quindi essere più efficiente, secondo altri semplicemente lo sviluppo non è sostenibile, e solo la decrescita può essere felice. Un paese di grandi contrasti come l’Africa insegna come lo sviluppo può essere sostenibile: con l’innovazione.
Se il futuro dell’economia è “soft” l’Italia diventerà l’ospizio (vuoto) d’Europa
L’Italia ha bisogno di più “Soft economy”. Ebbene sì! Questa ci mancava. Dobbiamo ammetterlo. Come diceva il filosofo tedesco, che si oppose a lungo a Hegel, Arthur Schopenhauer, “chi molto sa più soffre”. E noi, fino ad oggi, questa sofferenza non l’avevamo provata, perché ci era oscuro il concetto di “Soft economy”.
Crescita economica, la Spagna abbassa le tasse (mentre l’Ue chiede di alzare l’Iva)
Il Semestre di Presidenza italiano dell’Ue si sta per aprire all’insegna della parola d’ordine “crescita”. I Primi Ministri dell’area Ue si dicono tutti d’accordo su avviare misure per la ripresa, ma in quanti davvero stanno operando? L’esempio della Spagna che va in controtendenza rispetto a Bruxelles.
Beni culturali, se la rivoluzione è solo all’inizio
Musei, tariffe, orari, aperture, nuove tecnologie, nuovi modi di fruire delle opere d’arte, più consapevolezza, più studio del nostro passato, sono solo alcuni ingredienti per riavviare la macchina dei nostri beni culturali e farla diventare motore di sviluppo e di crescita economica.
Il turismo viaggia su internet
Dal volo, al taxi, all’hotel – dall’informazione, alla prenotazione al pagamento: internet permette di gestire tutti gli aspetti di un viaggio senza soluzione di continuità grazie alla connessione mobile.
Alibaba verso la quotazione a Wall Street. La corsa del gigante cinese dell’eCommerce
La crescita del fatturato di Alibaba Group Holding Ltd., secondo gli ultimi dati pubblicati da Bloomberg è rallentata, e i margini di profitto sono diminuiti in, infatti il colosso cinese dell’e-commerce ha investito molto sul marketing per attirare gli utenti di smartphone. La quotazione a Wall Street si avvicina.
Economia digitale e impresa. Al via il senso Masterlab in Digital Economics & Entrepreneurship
Il costante sviluppo delle tecnologie digitali apre continuamente nuovi scenari e opportunità, sia in ambito professionale che privato, aumentando la necessità di capire quanto fare innovazione oggi significhi trasformare nuove idee ed energie creative in modelli di business concreti che possano generare valore.
I colori possono descrivere l’economia che cambia
Cambiamento, innovazione e trasformazione: è in atto un processo non semplice, frutto della crisi e dell’evoluzione dei modelli economici. Evoluzioni, cambiamenti e meccanismi che possono aiutarci a descrivere e capire questo processo possono essere rappresentati in modo nuovo: a colori.
Ingredienti e ricetta per una nuova #crescitaeconomica
Come tornare a crescere davvero? Su quali settori dell’economia puntare? Ma soprattutto come pensare la società del cambiamento nella quale siamo immersi? Non sarà facile dare una sola risposta, ma tentiamo una “bozza” di soluzioni, per puntare all’unico vero obiettivo che l’Italia e l’Europa hanno davanti a loro.
“11 Main”, negli Usa la sfida di Alibaba a eBay
Alibaba, gigante dell’e-commerce cinese lancia “11 Main”, primo shop on line per i consumatori americani, che mira in questo modo ad entrare nel mercato Usa.
Digital Magics ed Expert System siglano accordo a sostegno delle Startup
Durante l’evento “Disruption Day: Startup e Tecnologia Semantica”, Expert System, leader in tecnologia semantica per la gestione delle informazioni, e Digital Magics, incubatore di startup innovative, hanno annunciato un accordo quadro per sostenere le startup digitali italiane e favorire l’avvio di progetti innovativi ad alto valore tecnologico, contribuendo all’innovazione e allo sviluppo delle due aziende.
La metà dei tifosi seguirà i mondiali dallo smartphone. La tv alle prese con la concorrenza del web
I mondiali di calcio? La metà dei tifosi che possiede uno smartphone li guarderà dal telefonino, che si piazza così al secondo posto – dopo la tv, al terzo il pc – nella classifica dei dispositivi da cui si guarderanno le partite. Internet e di conseguenza i “second screen” diventano concorrenti temibili per la televisione.
Google punta allo streaming. Sarà Songza la prossima acquisizione?
Un servizio quasi sconosciuto in Italia, noto unicamente ai pochi esperti del settore, potrebbe diventare la miniera d’oro di Google. Songza è un servizio di streaming online gratuito per condividere musica e file audio e video, allo stato attuale conta già cinque oltre i milioni e mezzo di iscritti al servizio, attivo già da sei anni, di base a Long Island.
Apple aggredisce il mercato. Il frazionamento azionario funzionerà?
Apple Inc. sta progettando di abbassare il prezzo di una quota delle sue azioni. E’ previsto per oggi infatti, il frazionamento azionario di AAPL, la creatura di Steve Jobs. Secondo quanto riporta Market Watch con il frazionamento di questo pacchetto azionario del “7-per-1” il prezzo delle azioni, apparentemente più economico, potrebbe attirare una nuova generazione di “investitori Apple”.
Eurasia, i nuovi confini del vecchio continente in un workshop
Rafforzare la cooperazione tra Italia e Paesi dell’Asia per moltiplicare le opportunità di scambio e business nell’area che comprende l’Estremo Oriente e Sud Est asiatico, verso la quale le esportazioni italiane sono previste in crescita nel triennio 2014-2017 del 8,60%.
Alibaba sbarca a Wall Street l’8 Agosto? La data è propizia secondo i cinesi
Da almeno un mese si rincorrono le voci dell’entrata di Alibaba a Wall Street, una quotazione in borsa che promette di essere da record. In seguito alla presentazione dei documenti alla Sec, la Consob americana, avvenuta all’inizio di maggio, l’entrata del colosso dell’e-commerce cinese alla borsa di New York è prevista per il prossimo 8 agosto, stando ad alcune fonti molto vicine all’operazione citate da Bloomberg News.
80 euro in più in busta paga? Sono solo un surrogato per la Corte dei Conti
Gli 80 euro in più per chi guadagna meno di 24 mila euro all’anno per la Corte dei Conti sono un surrogato. Serve ed urge una riforma fiscale che rimoduli il peso delle tasse, una visione globale e non misure che si esauriscono nell’arco di un anno.
Economia globale, rallenta la #crescitaeconomica. I dati del FMI
La ripresa economica a livello globale sta presentando, secondo gli analisti internazionali, un arretramento rispetto alle previsioni di crescita dei maggiori paesi industrializzati del mondo. Cerchiamo di capire l’andamento previsto per il 2014 e il 2015 dal Fondo Monetario Internazionale.
L’economia italiana ed europea secondo la Banca d’Italia. In pillole
Quali sono state le parole d’ordine che ha usato il Governatore della Banca d’Italia, Vincenzo Visco, nel corso dell’Assemblea annuale? Riportiamo in pillole i concetti più importanti che il numero uno di Via Nazionale ha espresso nel corso del suo intervento.
Startupper di successo a 16 anni. La storia di Antonio tra opportunità e difficoltà
Antonio ha inventato un modo per vendere servizi web, domini e server dedicati a prezzi bassissimi. E’ stato aiutato dalla scuola e ora la sua azienda è in continua crescita. Non dice però mai la sua età ai clienti, perché – spiega -“siamo in Italia e perderei credibilità”.
Per la nuova impresa italiana è iniziata la caccia agli imprenditori
Ascoltare Riccardo Sabatini, che parla dell’importanza del fallimento, del ruolo essenziale che questo passaggio permette di acquisire per traghettare il sistema economico verso le prossime rivoluzioni è una vera e propria iniezione di energia. Un’apertura di mente che serve, soprattutto in momenti come questo quando sembra che tutto vada male e che chi crede di voler mettere in piedi una start up (non una pizzeria) sia un pazzo visionario.
Quando gli studenti si fanno imprenditori. Arriva BIZ Factory
Nel headquarter di Sesto San Giovanni di ABB al via la fiera regionale delle startup avviate nelle scuole superiori lombarde. Per 2 giorni consecutivi eventi e business per i 400 studenti tra i 17 e i 19 anni che durante l’anno scolastico hanno sviluppato le loro idee imprenditoriali secondo il programma di “Impresa in azione”.
Come tornare a fare innovazione
Come creare le condizioni per tornare ad essere un paese innovatore? L’innovazione non si inventa, non si fa a parole o con un convegno all’università. L’innovazione è il frutto di un humus, o, come dicono in molti, di un’ecosistema che in Italia ancora non è sviluppato.
EBay sbarca in Sud America
EBay sbarca in America Latina, scommette su una rapida crescita di internet in quest’area e punta ad innestare la sua piattaforma di shopping on line in lingua spagnola e portoghese con le valute del Sud America.
Arriva l’ArtBonus, credito di imposta per i nuovi mecenate
Finalmente approda in Italia l’ArtBonus, un meccanismo che favorirà il mecenatismo per il recupero dei nostri beni culturali. Ieri il Governo ha approvato un decreto legge per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.
Non solo Alibaba Group. Anche JD.com, altro colosso dell’ecommerce cinese, pronto a quotarsi
Secondo quanto diffuso dal Wall Street Journal anche il sito di Ecommerce cinese JD.com Inc. sta preparando una grande offerta pubblica iniziale. Dopo l’annuncio dirompente di Alibaba group, questa seconda quotazione in borsa dalla internet economy cinese promette di galvanizzare i mercati
Le più grandi quotazioni in borsa della storia in una infografica animata
Il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba Group promette di battere ogni record, realizzando la quotazione in borsa più grande della storia, balzando in testa ad una classifica che, nelle primissime posizioni, parla cinese. Ma quali sono ad oggi le IPO (offerta pubblica iniziale) da record? Scoprile nell’infografica animata di Start Magazine
Vogliamo un’Europa fuori dalle banalità. Chiediamo troppo?
Tra sette giorni, a quest’ora, si discuterà di percentuali, affluenza ed equilibri per il nuovo Parlamento europeo: molte polemiche, discussioni accese e scenari apocalittici.
Accendiamo la #nottedeimusei per un anno intero
Molte polemiche e attenzione per il Colosseo, a rischio chiusura durante la notte dei musei perché poco personale si è detto disponibile per garantirne l’apertura straordinaria. Alla fine è andata bene, grande successo di pubblico che ha potuto godere di musei e siti archeologici che hanno aderito all’evento.
Beni culturali, petrolio d’Italia. Belli ma poveri
Quanto vale il patrimonio artistico culturale e naturale dell’Italia? Si può valutare un bene come il Colosseo o la Galleria Borghese? Oppure la campagna toscana? La notte dei Musei sta riaprendo il dibattito, mai sopito, del valore dei nostri beni culturali, invidiati da tutto il mondo ma non del tutto custoditi.
Innovazione, chi sale e chi scende nel mondo
Produttività, infrastrutture, poca burocrazia, certezza del diritto sono tutti fattori che aiutano le imprese a fare di più e a fare meglio. Se a questo ci aggiungiamo l’innovazione il quadro è completo.
Tempi difficili per Twitter, il titolo soffre in Borsa e non c’è una strategia chiara
Per Twitter i conti non tornano, a maggiori entrate corrispondono maggiori perdite, ma soprattutto non si intravede una chiara strategia per un social network molto considerato ma allo stesso tempo non molto popolare.
Expo 2015 si fara’ e i lavori si svolgeranno in tempo
“Lo Stato è più forte dei ladri”, ha detto Matteo Renzi oggi a Milano. Ma i ladri, se sono troppi, possono rovinare tutto? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Biraghi, coordinatore dei Tavoli Tematici per Expo 2015, colui che per conto della Camera Commercio di Milano dialoga con le imprese per aiutarle a far rete e ‘affari’ grazie a questo grande evento.
Artigiani e digitali. Il futuro dell’export secondo Digital Magics
Sostenere gli artigiani italiani e favorire l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle loro attività e dei prodotti che rappresentano l’eccellenza italiana: questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Digital Magics, “incubatore” certificato di startup innovative (quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana), e “ulaola” (startup “incubata” che promuove e vende in Italia e all’estero prodotti Made in Italy) con Confartigianato Imprese.
Google sfida Amazon sull’E-Commerce
Il CEO di Amazon Jeff Bezos ha annunciato l’accordo con Twitter per acquistare dei prodotti online con un tweet. Google intanto fa sapere che è già pronta la notifica su smartphone dell’acquisto online dei prodotti, e basterà soltanto avvicinarsi ai negozi o alle vetrine per far partire l’ordine di acquisto.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 290
- Pagina 291
- Pagina 292
- Pagina 293
- Pagina 294
- Successivo