Verità e bugie su euro, Italia e Germania
L’analisi di Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Perché contesto il salario minimo garantito
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Debito pubblico fuori controllo? Ecco verità e bufale
Che cosa succede al debito pubblico italiano? L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Oro Bankitalia, perché l’Italia era un’anomalia prima della mozione approvata. L’analisi di Bagnai (Lega)
L’analisi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato tratta dal blog Goofynomics
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Tutti gli errori del governo con i truffati. Parola di Augello
Vi spiego perché il governo sui danneggiati da Banca Etruria, Banca Marche e non solo si sta incartando. Parola dell’ex senatore Andrea Augello
Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo. Ecco come saranno i decreti pro truffati. Parla Villarosa (sottosegretario M5S al Mef)
Tutti i dettagli sui provvedimenti allo studio del governo per i risparmiatori danneggiati da Popolare Vicenza, Veneto Banca, CariChieti e CariFerrara secondo il sottosegretario al ministero dell’Economia, Alessio Villarosa (Movimento 5 Stelle)
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco che cosa stanno architettando Lega e Movimento 5 Stelle
Tutti i dettagli sul progetto in ballo nella maggioranza di governo che interesserebbe Popolare di Sondrio e Popolare di Bari
Chi borbotta a Strasburgo per le furbizie della Germania sulle banche
Che cosa si legge nell’interrogazione parlamentare presentata da alcuni eurodeputati del Movimento 5 Stelle sul salvataggio pubblico in cantiere in Germania per la banca NordLb
Tutti i piani di Unicredit su Société Générale e Commerzbank
L’ipotesi Commerzbank. Il ruolo di Allianz. L’ìncognita del governo di Berlino. E il pensiero di Mustier. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari su Unicredit
Tutti i dubbi degli analisti sull’ipotesi Unicredit-Commerzbank
Le ipotesi riportate dal Financial Times di un interesse da parte di Unicredit nei confronti di Commerzbank, nel caso saltasse l’accordo di quest’ultima con Deutsche Bank, non incontrano l’entusiasmo degli analisti. Ecco perché.
Il debito di Roma capitale sarà digerito dallo Stato. Il commento di Polillo sull’annuncio del sindaco Raggi
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, e il viceministro dell’Economia, Laura Castelli, hanno annunciato: il debito romano di 12 miliardi sarà riassorbito nel grande calderone dello Stato centrale. Operazione destinata ad avere più di uno strascico. L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Tim, come si muove Gubitosi su nomine, accordi, real estate e non solo
Non solo nomine (ieri in Tim Brasile dopo aver risistemato Sparkle), non solo accordi commerciali e non solo tavoli di lavoro con Open Fiber. Nel gruppo Tim, Gubitosi e il top management sono al lavoro anche su real estate, efficienza energetica e semplicazione dei processi. Fatti, nomi, approfondimenti e indiscrezioni
Riserve oro, ecco perché M5S e Lega non hanno tirato tanti lingotti contro la Banca d’Italia
Ok del Senato ieri alla mozione di Lega e M5S. Ecco dettagli, commenti e analisi
Chi sale, chi scende e chi salirà (forse) al ministero dell’Economia
Fatti, mormorii, commenti e scenari sul ministro dell’Economia, Giovanni Tria, e non solo. I Graffi di Damato
Carige, ecco gli ultimi balletti fra Blackrock, Malacalza, Fitd e Sga
Che cosa succede in Carige? Varde ha salutato tutti. Blackrock è interessata ma mica tanto e attende di capire le intenzioni dei Malacalza. La famiglia è in atteggiamento da sibilla cumana. E il fondo Fitd deve decidere il da farsi. Ecco le ultime novità in casa Carige
Ecco come la Germania farà la furbetta con Bruxelles per salvare le banche teutoniche barcollanti
La sentenza del Tribunale Ue su Tercas arriva con una tempistica perfetta per la Germania: sbloccherà l’uso del fondo delle Sparkassen (volontario ma alimentato da banche pubbliche) nel salvataggio di NordLb, che sarà completato anche con il contributo (pure questo pubblico) dei due Länder azionisti Bassa Sassonia e Sassonia Anhalt. In tutto saranno impiegati circa 3,7 miliardi di fondi pubblici.
Alitalia, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Sace e non solo. Tutte le scintille M5S-Tria e il caso Bugno
Che cosa succede davvero fra Movimento 5 Stelle e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria? Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Vaccini, che cosa prevede l’emendamento della discordia che crea malumori anche tra i 5 Stelle
Tutti i dettagli su un emendamento della maggioranza sui vaccini. Il testo, però, spacca i 5 Stelle. Fatti, commenti e approfondimenti
Bcc e Popolari, la commissione parlamentare sulle banche indaghi sugli effetti nefasti della riforma Renzi-Boschi. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)
Tutti gli auspici del presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani, sull’attività della prossima commissione parlamentare alla luce di un comma della legge istitutiva della commissione che riguarda le Bcc e le Popolari
Vi racconto le scazzottate mediatiche fra Movimento 5 Stelle e il ministro Tria
Che cosa succede tra i vertici sbuffanti del Movimento 5 Stelle e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sul caso Bugno e non solo. I Graffi di Damato
Ing, Deutsche Bank, Bnp Paribas e non solo. Ecco la classifica delle banche europee più multate
Secondo Moody’s, le banche europee hanno ricevuto multe per 16 miliardi di dollari (14,3 miliardi di euro) tra il 2012 e il 2018, per oltre il 75% da autorità americane. Ecco tutti i dettagli e i nomi delle banche interessate come Ing, Deutsche Bank, Bnp Paribas e non solo
Ecco i numeri (fasulli e veri) su reddito di cittadinanza e quota 100 pensioni
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps e Carige. Ecco come Lega e M5S con Bagnai e Paragone spingono il governo a chiedere i danni a Bruxelles
Tutti i dettagli sulla mozione con M5S e Lega invitano il governo di “richiedere il totale risarcimento dei danni tra cui derivanti dalle criticità e dai costi addizionali collegate alla decisione Ue, nella risoluzione di altre crisi bancarie successive, quali Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Carige”, dopo la sentenza del Tribunale Ue sul caso Tercas
Carige, tutte le stranezze delle mosse dei fondi Blackrock e Varde
Che cosa sta succedendo in Carige? Fatti, indiscrezioni, numeri e scenari
Banca Marche, Etruria, Mps, Carige e non solo. Ecco chi (e come) ha contribuito a sbancare le banche italiane
La sentenza del Tribunale Ue sul caso Tercas che sconfessa l’operato della Commissione di Bruxelles. Il rimpallo di responsabilità sulla natura del Fitd. Le inazioni del Tesoro. Le capriole di Bankitalia. Come e perché il caso Tercas ha influenzato il corso delle vicende bancarie a partire da Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara fino a Mps, Carige e Popolare di Bari
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm. Ecco come il calo del Pil farà splash nei conti delle banche
Come e quanto il calo del Pil in Italia inciderà nei conti delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo secondo un report di Mediobanca
Ecco le regioni italiane che più risentiranno del rallentamento economico della Germania
I dati odierni sul crollo della fiducia nel settore manifatturiero tedesco. Le relazioni commerciali Germania-Italia. E le regioni italiane che sono più esposte al rallentamento tedesco. Numeri, commenti e analisi
Tutti i conti 2018 di Sace (Cdp)
I conti 2018, le tensioni sulle nomine e i rapporti con Tesoro e maggioranza di governo. Tutte le novità su Sace
Danske Bank, Swedbank, Ing, Credit Agricole e non solo. Tutti gli intrecci con la banca privata russa Troika Dialog secondo Strasburgo
Che cosa emerge dalla “Relazione sui reati finanziari, l’evasione fiscale e l’elusione fiscale” approvata dal Parlamento europeo a proposito del caso Danske Bank
Ecco la mozione di Bagnai (Lega) e Bottici (M5S) sull’oro della Banca d’Italia
Definire la proprietà delle riserve di oro detenute da Bankitalia. Rimpatriare le riserve auree detenute ancora all’estero. Sono le due richieste della mozione presentata in Senato da Bagnai (Lega) e Bottici (M5S). Ecco il testo completo
Perché M5S e Lega vanno alla guerra sull’oro della Banca d’Italia?
Gli obiettivi di M5S e Lega sulla titolarità delle riserve in oro della Banca d’Italia. La posizione della presidenza del Consiglio, dell’Istituto di via Nazionale e della Bce. E i dubbi sulla bontà e l’opportunità dell’iniziativa giallo-verde. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Popolare Vicenza, Veneto Banca, Sace e non solo. Tutte le ire di Salvini e Di Maio contro Tria (strattonato anche da Buffagni)
Ecco come e quanto M5S e Lega sbuffano contro il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Sace, decreto Popolare Vicenza-Veneto Banca e caso Bugno
Che cosa succede alla disoccupazione
Il tasso di disoccupazione è aumentato al 10,7% a febbraio, da 10,5% precedente. Il dato ha sorpreso verso l’alto. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Creval, ecco la guerra di Lovaglio e Serra sui vecchi finanziamenti del Credito Valtellinese
Che cosa ha deciso a sorpresa il nuovo vertice del Creval (Credito Valtellinese). Un siluro di fatto al precedente vertice dell’istituto, secondo gli osservatori. Ecco fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Carige, Popolare di Bari e non solo. Chi gongola per il progetto del governo di favorire le fusioni tra banche?
Sarebbero in primis Carige, Creval e Popolare di Bari gli istituti che si potrebbero più giovare dalla norma in fieri nel governo per agevolare le fusioni tra banche. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Intesa Sanpaolo, che cosa cambierà in Cariplo con Sironi dopo Guzzetti
Ecco progetti e obiettivi della fondazione Cariplo, azionista di Intesa Sanpaolo, alle prese con la successione a Giuseppe Guzzetti
Banche, Asl e non solo. Ecco chi il Garante per la Privacy ispezionerà
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto il piano ispettivo per il primo semestre 2019. Intanto il bilancio 2018 si è chiuso con un forte incremento delle somme riscosse. Ecco fatti e numeri
Assicurazioni Generali, Axa e non solo. Tutte le pagelline aggiornate degli analisti
Gli analisti di Ubs hanno rivisto target price e rating delle maggiori compagnie assicurative
Unicredit, ecco le prossime grandi pulizie di Mustier sulle sofferenze
Che cosa sta studiando Unicredit sulla cessione di crediti deteriorati.
Vi spiego perché la stagnazione in Europa è (anche) colpa della Commissione europea
La recessione in fieri, i paletti di Bruxelles, gli Stati ingabbiati e le prediche a scoppio ritardato del Fmi. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Perché concordo con la mossa di Mattarella sulla commissione banche
L’obiettivo che la maggioranza si pone con questa legge è chiaro: portare nella “gabbia degli imputati” la Banca d’Italia. L’opinione di Giuliano Cazzola
Come va l’occupazione in Italia?
Entusiasmo governativo per i dati dell’Osservatorio sul Precariato dell’Inps relativi al 2018. Entusiasmo un po’ fuori luogo. Ecco perché. Il commento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Dispositivi medici, che cosa ha in mente il governo
Quello dei dispositivi medici è un mercato che va dai cerotti alle protesi, dai peacemaker cardiaci ai letti ospedalieri, Tac incluse e che conta oggi 4mila imprese e 67mila addetti. Ecco il piano del governo
Come sono i conti pubblici degli Stati europei? Un confronto e molte sorprese. Report Upb
Che cosa emerge dal rapporto dell’Ufficio parlamentare di bilancio sui documenti programmatico di bilancio presentati dai Paesi dell’area euro
Ecco come e quanto inciderà il rallentamento dell’economia tedesca per l’Italia
Nel 2019 la locomotiva tedesca potrebbe non trainare più la crescita dell’Area euro, a causa della minore spinta dalla domanda mondiale. Che cosa si legge nell’ultimo rapporto del centro studi di Confindustria
Che cosa pensano i mercati delle prossime elezioni europee
L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché critico chi festeggia per la mossa di Mattarella sulla commissione di indagine sulle banche
Al cuore del problema c’è la questione di chi presiederà la commissione d’inchiesta sulle banche. E’ immaginabile che Colle e Via Nazionale vogliano un nome “gradito”. Sarebbe bene che i grandi media raccontassero questo fatto senza troppe perifrasi e cortine fumogene. Il commento di Daniele Capezzone
Tim: la retromarcia di Vivendi, l’esultanza di Elliott, le parole di Gubitosi e il siluro sulle remunerazioni
Che cosa è successo venerdì 29 marzo nell’assemblea di Tim. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Ecco subbugli e dubbi sollevati dalla lettera di Mattarella a Casellati e Fico sulla commissione banche
Perché Mattarella ha inviato una tosta lettera con paletti ai presidenti di Camera e Senato sulla commissione banche? Non c’erano alternative? Quali effetti avrà davvero la missiva? Ed è stata accolta allo stesso modo da Casellati e Fico? A queste domande risponde il notista politico Francesco Damato