Ecco tutte le magagne di Deutsche Bank
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Vi spiego perché la Lega critica Conte. Parola di Bagnai
Linea della fermezza in Europa su questioni economiche e migratorie. Governo politico che possa contare su un Mef politico. Il ministero dell’Economia non può essere tecnico: “Questo è lo snodo”. Idee e auspici di Alberto Bagnai, economista e presidente leghista della Commissione Finanze del Senato
Amazon, Blackrock, Gm e non solo. Ecco il manifesto a sorpresa dei gruppi Usa su azionisti e dipendenti
“Le società devono proteggere l’ambiente e trattare i dipendenti con “dignità e rispetto”. Parola – a sorpresa – del Business Roundtable, il gruppo che riunisce 200 aziende americane fra le quali Amazon, Blakcrock, General Motors e JPMorgan
Meeting di Rimini 2019, chi sostiene la kermesse di Comunione e liberazione. Tutti i nomi delle aziende
Non ci sono solo i main e gli official partner. Nel complesso, circa 130 aziende ed enti partecipano, a vario titolo, alla manifestazione e utilizzano il Meeting per la loro comunicazione. Ecco i nomi
Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri, polo unico?
Difesa, l’interesse nazionale esige un polo unico Finmeccanica-Fincantieri. L’industria dimostri di essere più avanti della politica. L’intervento di Andrea Armaro con cui Start Magazine avvia un dibattito a più voci sul futuro del settore in Italia
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Come vanno costi, ricavi e margini
Che cosa emerge da una ricerca del centro studi Uilca “Orietta Guerra” che ha analizzato le semestrali di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi, Banco Bpm, Ubi, Bper, Credem, Volksbank, Credito Valtellinese, Banco Desio, Popolare di Sondrio.
I 4 scenari dell’economia mondiale
Un’analisi di Shamik Dhar, Chief Economist di BNY Mellon Investment Management, che individua quattro scenari possibili per l’economia globale nel prossimo biennio, elaborate sulla base delle informazioni disponibili al secondo trimestre 2019.
Che fine faranno i dossier Ilva, salario minimo e pensioni? L’analisi di Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola a latere della crisi di governo
Come evitare la deriva dell’Italia. Il commento di Polillo
Si mettano da parte le piccole strategie parlamentari e si vada al sodo. Si tracci quel programma che è indispensabile per rimettere in moto non l’economia, ma la società italiana. Sulla base di quelle indicazioni si aggreghino le forze necessarie, ponendo fine a stucchevoli divisioni. Ed il ricorso al voto popolare, premierà coloro che, in caso di fallimento, avranno avuto più tela per tessere. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché il debito-Pil aumenta. L’analisi di Polillo
Dialogo tra Gianfranco Polillo e un lettore di Start Magazine su Pil, debito, M5S e altro ancora
Il rischio di una recessione europea farà rinsavire (anche) la Germania. L’analisi di Polillo
I Paesi che presentano un forte attivo delle partite correnti della loro bilancia dei pagamenti (Germania, Olanda, Lussemburgo, Italia ed in parte la Spagna) devono puntare sulla domanda interna al venir meno dell’apporto con l’estero. Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Lagarde seguirà la linea di Draghi alla Bce
Che cosa succederà alla Bce secondo David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Perché la Banca per i regolamenti internazionali è preoccupata dei debiti privati (anche negli Usa)
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ecco conti veri (e furbizie) delle banche. L’analisi di Sileoni (Fabi)
Per i primi 5 grandi gruppi bancari (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps, Banco Bpm) il costo del lavoro è stato tagliato del 7,6% contro i ricavi dei 5 gruppi scesi solo del 4% in 4 anni. L’analisi della Fabi guidata dal segretario Lando Maria Sileoni
Ecco perché Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm festeggiano per le parole di Rehn (Bce)
Come e perché gli analisti di Goldman Sachs prevedono un effetto combinato positivo non solo sulle banche italiane (come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi banca) tra riduzione dei tassi della Bce e manovra di Francoforte sui tiering dei depositi. Numeri, parole, stime e analisi
Non solo Flat tax, ecco come la Lega picchia Tria sul Mes
Cosa si sono detti nell’Aula di Montecitorio Borghi (Lega) e il ministro Tria sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, uno dei temi di scontro fra il partito di Salvini e il titolare del Tesoro oltre al dossier Flat tax
Ecco come e quanto la frenata della Germania impatterà sull’Italia. Numeri e analisi
L’approfondimento dopo i negativi dati congiunturali della Germania su pil e produzione industriale
Roma, todos caballeros. E fotocopie fuori legge
Il commento di Mino Rossi
Che cosa serve su lavoro, welfare e fisco
Il post di Alessandra Servidori
The Wall Street Journal: caro Trump, sei sicuro che la guerra dei dazi contro la Cina non sia anche un boomerang per gli Usa
Trump sta punendo la Cina ma sta anche mettendo in pericolo la crescita degli Stati Uniti. A volte le guerre commerciali finiscono male per tutti. L’editorial board del Wall Street Journal
Taglio dei parlamentari? E perché non battersi in Europa per rottamare il Fiscal compact?
Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa cambia con l’arrocco mediatico tra Cbs e Viacom
La decisione di fondersi è giudicata dagli investitori come un segnale del fatto che le società di media tradizionali come Cbs stanno cercando di ampliare il portafoglio di contenuti attraverso la fusione con altre società, come Viacom. Questo permetterà a Cbs di competere con aziende come WarnerMedia e NBCUniversal
Come varia la Borsa con lo spread? Numeri, confronti e papocchi
Il corsivo di Giuseppe Liturri
Fca, Salini Impregilo, Tenaris, Pirelli. Chi teme di più i sommovimenti in Argentina
Fra i titoli italiani più esposti al mercato di Buenos Aires, ricorda oggi Equita Sim, vi sono Tenaris, su cui il Paese dovrebbe incidere a livello di fatturato di gruppo per il 10-12%, Enel con il 3% stimato dell’ebitda, Guala Closures
Perché contesto la proposta “più Iva per più investimenti pubblici”
Il commento di Gianfranco Polillo
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm. Come vanno davvero i conti
In un anno nelle maggiori cinque banche italiane (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Montepaschi, Ubi) scesi costi e risultato di gestione ma forte crescita del risultato netto grazie alla cessione dei crediti deteriorati.
Che cosa celano i dati di Bankitalia sui prestiti bancari. Numeri, confronti e commenti
Come mai pur essendosi liberate di molte sofferenze, le banche fanno crescere pochissimo i prestiti al settore privato? Ecco che cosa celano i dati pubblicati oggi dalla Banca d’Italia relativi al mese di giugno
La guerra commerciale Usa-Cina intaccherà la crescita americana. Report Goldman Sachs
Che cosa sostiene il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius
Tutti i piani (segreti) della Popolare di Bari
La banca guidata da De Bustis e dal neo presidente Giannelli starebbe studiando tra l’altro un’aggregazione con una piccolissima popolare…
Più Iva per più investimenti pubblici. I consigli del prof. Piga per Renzi, Zingaretti e Di Maio
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma Prof, che le…
Vi racconto le ultime cose turche di Di Maio nel salvataggio statale di Pernigotti
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog di Phastidio.net, sulla vicenda dell’impianto Pernigotti di Novi Ligure
Vi spiego il connubio finanziario fra Cina e Occidente
L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede alla bilancia commerciale italiana. Report Istat
Il calo dell’export su base annua è del 3,5%, determinato dalla flessione delle vendite sia per l’area Ue (-4,6%) sia per quella extra Ue (-2,1%)
Che cosa sta architettando Facebook per ammansire i media
Facebook sarebbe disposta a pagare fino a 3 milioni di dollari all’anno per avere in licenza titoli e anteprime di articoli e notizie. Le indiscrezioni del Wall Street Journal
Ecco come la produzione industriale sta ruzzolando in Francia
Tutti i pessimi dati recenti della congiuntura in Francia. Con la produzione industriale in calo del 2,3%
Popolare Bari, ecco lo sprofondo rosso della banca gestita da De Bustis
Che cosa emerge dalla relazione semestrale della Banca Popolare di Bari
Tod’s, ecco come e perché Della Valle inciampa sui ricavi
Tutti i dettagli sulla semestrale di Tods’ con le spiegazioni di Della Valle
Come Cdp sposta le quote di Saipem
Depositato il primo progetto di scissione parziale di Cdp Equity che trasferisce a Cdp Industria 126,9 milioni di azioni ordinarie di Saipem
Bper, ecco luci e ombre della semestrale
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Bper (Banca Popolare dell’Emilia Romagna)
Salvini, Conte, Tria e i troppi Temporeggiatori in economia e finanza pubblica. L’analisi di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco perché la trimestrale di Unicredit è stata bocciata da analisti e borsa
I numeri della relazione trimestrale, i report degli analisti, l’andamento in Borsa del titolo Unicredit e le parole di Mustier. Che cosa è successo oggi al gruppo presieduto da Saccomanni
Mustier sul futuro di Unicredit non mi ha convinto troppo. L’intervento di Sileoni (Fabi)
L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi), dopo le parole odierne del capo azienda di Unicredit, Jean-Pierre Mustier su conti e prospettive della banca
Tutte le aziende multate dall’Antitrust su imballaggi e cartone ondulato
Maximulta per le società che producono cartone ondulato e per l’associazione di categoria che le rappresenta. I dettagli dell’istruttoria e del procedimento del Garante del mercato e della concorrenza
Creval, ecco tutte le mosse del francese Dumont
I numeri della semestrale, gli obiettivi per fine anno e la crescita nell’azionariato del francese Dumont. Che cosa sta succedendo al Credito Valtellinese (Creval)
Perché è rilevante la decisione della Fcc negli Usa sull’unbundling
L’articolo di Giusy Caretto
Flat tax, salario minimo e taglio del cuneo fiscale si possono davvero realizzare? E con quali risorse?
Il post di Alessandra Servidori
Vi spiego le vere mire della Cina con i giochetti dello yuan
L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Intesa Sanpaolo e Prelios, ecco come l’ex Unicredit Palenzona bistratta Unicredit di Mustier
Prelios lodata, Intesa Sanpaolo elogiata, Unicredit snobbata. Parole e silenzi, in una maxi intervista al Sole 24 ore, di Fabrizio Palenzona, presidente di Prelios, dominus della Fondazione Crt (azionista di Unicredit) ed ex vicepresidente di Unicredit che sulla banca di Mustier dice…