Ecco perché la Bce di Lagarde ha fatto imbestialire i mercati
La Bce ha deluso le aspettative dei mercati: non ha tagliato i tassi, ha annunciato un aumento solo temporaneo del programma di QE e ha passato la palla ai governo. Il commento di Jon Day, co-gestore del BNY Mellon Global Dynamic Bond Fund
La Bce ha deluso le aspettative dei mercati: non ha tagliato i tassi e ha annunciato un aumento solo temporaneo del programma di QE.
I mercati hanno accolto la decisione con un pollice verso e gli scambi sul mercato obbligazionario italiano sono stati sospesi durante la conferenza stampa di Lagarde a causa degli importanti cali dei prezzi.
La Bce ha dichiarato che non sono osservabili “segnali concreti di tensione nei mercati monetari o carenze di liquidità”: si tratta di un’affermazione preoccupante per gli investitori, dopo i ribassi che tutti i mercati finanziari hanno registrato questa settimana. Sembra che la Bce stia rimanendo behind the curve, dietro la curva.
La Bce continua a guardare agli stimoli fiscali come al mezzo principale con cui combattere il rallentamento economico indotto dal virus.
L’appello di Lagarde per un’azione coordinata nell’Unione Europea spingerà gli investitori a restare in attesa di scoprire se gli Stati membri allineeranno i propri sforzi per contrastare tali ricadute.
L’Italia ha già aumentato la spesa pubblica per affrontare le conseguenze economiche; ora occorre che gli altri Paesi seguano l’esempio italiano.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter