Le inondazioni in Canada faranno aumentare il prezzo della pasta?
Le inondazioni e le colate di fango in Canada hanno causato morti e danneggiato le vie di trasporto verso il grande porto di Vancouver. La disponibilità di cereali e petrolio sui mercati potrebbe risentirne. Tutti i dettagli
Effetto pandemia per Merck e Roche
Risultati e prospettive per Merck e Roche. Il commento a cura di Jenna Denyes, senior healthcare analyst di Gam Investments
Kkr, tutto sul fondo americano che punta a Tim
Nomi, numeri, portafoglio e obiettivi del fondo americano Kkr che ha presentato una manifestazione di interesse per rilevare Tim (gradita al vertice dell’ex Telecom Italia?)
Sorpresona: il Corriere della Sera giavazziano e liberista pro nazionalizzazione di Tim
Tim, Kkr, Corriere della Sera, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Tim: il forcing di Vivendi anti Gubitosi, la mossa di Kkr e il cda straordinario
L’offerta del fondo americano Kkr, il forcing anti Gubitosi di Vivendi e non solo. Fatti, nomi e rumors su Tim
Post Covid, gli investitori abbandonano Peloton e Zoom?
Gli investitori avevano spinto molto su Peloton e Zoom l’anno scorso. E adesso? Alcuni titoli “stay-at-home”, prediletti durante la pandemia, hanno subito vendite rilevanti. L’approfondimento del New York Times
Cosa sta guidando il rinnovamento economico di Xi Jinping? Report Wsj
La straordinaria ascesa economica della Cina ha diffuso nel Paese la convinzione che chiunque può avere successo se lavora sodo – una componente chiave del “sogno cinese” di Xi Jinping. Tuttavia, per sempre più cinesi, scrive il Wall Street Journal, questo non è più vero
Cosa farà la Ue per rafforzare le politiche ambientali su caffè, carne, legno e non solo
L’approfondimento di El Pais sul piano della Commissione europea contro la deforestazione.
Tutti gli effetti della quarta rivoluzione industriale
L’analisi di Matthew Moberg, Portfolio Manager di Franklin Equity Group
Ama Roma, dove i netturbini lavorano se incassano premi e bonus
Vorrei domandare ai sindacati a che cosa servono le normali retribuzioni previste dai contratti, se per indurre i netturbini di Ama a Roma ad essere presenti (lavorare è una questione che viene dopo) occorre un incentivo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto cosa succede davvero all’euro
L’euro fra Lagarde, Weidmann, la Fed e i rincari energetici
Tutte le conseguenze della Cop26 per aziende e finanza
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile e Jess Williams, Analista investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Come e perché l’inflazione picchia in Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria
A ottobre l’inflazione è aumentata del 5,8% in Repubblica Ceca, del 6,5% in Ungheria e del 6,8% in Polonia. Secondo quanto riferisce Le Monde, quest’anno dovrebbe aumentare del 7% in tutta l’Europa centrale e orientale, contro il 3,7% della zona euro
Che cosa svela il caso Cina-Alpi Aviation
Perché il Wall Street Journal ha approfondito il caso Alpi Aviation in Italia.
Tutti i nuovi subbugli (anche politici) sulle Bcc
Non solo tensioni del gruppo Ccb. Ecco le novità parlamentari e non solo sulle Bcc con reazioni e commenti di Federcasse, sindacati e analisti. L’articolo di Emanuela Rossi
Che cosa cela la strategia di Esselunga sui prezzi
Tutte le ultime mosse di Esselunga nell’approfondimento di Mario Sassi
Salario minimo legale? Non serve per far lievitare i redditi bassi. Ecco perché
L’articolo di Gabriele Serafini per lavoce.info
L’Italia è un paese di poveri o di evasori? Report
L’Italia è un paese di poveri? Ecco cosa risponde il centro studi “Itinerari previdenziali” nel rapporto dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2021
Perché i manager stranieri bocciano la Germania
Che cosa dice il sondaggio di KPMG sull’attrattività della Germania verso le aziende straniere. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco il giro d’affari delle scommesse tra privati
Fatti e numeri sul giro d’affari delle scommesse tra privati. L’allarme di Unimpresa
Quanti soldi pubblici incasserà Intel per produrre chip in Europa?
L’Ue vuole contare di più, nell’industria dei semiconduttori. Merkel dice che è impossibile produrre microchip avanzati senza sussidi pubblici. I Paesi Bassi nicchiano. L’Italia è nel mezzo, ma lavora a un’offerta per Intel
Ecco le aziende Ue che (non) brindano per i dazi Ue sui cavi in fibra ottica dalla Cina
L’Unione europea ha imposto dazi sui cavi in fibra ottica dalla Cina in risposta alla politica di dumping. Quali saranno gli effetti per aziende come Prysmian, Nexans, Deutsche Telekom e Comercial Electro-Industrial.
Ecco come il fisco torchia gli immobili. Report
Cosa emerge dal “Rapporto sulla ricchezza immobiliare e il suo ruolo per l’economia italiana” curato dall’economista Gualtiero Tamburini e presentato da Confedilizia. Sul catasto “questo non è il momento di intervenire, la priorità è un’altra: ridurre l’Imu”, secondo il presidente Spaziani Testa
Intesa Sanpaolo, tutti i dettagli sull’accordo sul personale
Ecco i testi integrali dell’accordo tra sindacati dei bancari e i vertici di Intesa Sanpaolo sul personale Accordo fatto…
Epi: Deutsche Bank, Bnp e Ing chiedono soldi pubblici per fare la guerra a Paypal, Visa e Mastercard
All’European Payment Initiative (Epi) – di cui fanno parte banche come Deutsche Bank, Bnp Paribas, Ing, UniCredit e Santander – servono finanziamenti pubblici per procedere. Tutti i dettagli
Intesa Sanpaolo, che cosa cambierà con l’accordo sindacale sul personale
Intesa Sanpaolo assumerà 1.100 giovani con contratto a tempo indeterminato a fronte di 2mila uscite di personale. È quanto in sintesi è stato stabilito nell’accordo siglato ieri sera con Fabi, First, Fisac, Uilca e Unisin. Tutti i dettagli e i commenti
Fineco si piega ai diktat dell’Antitrust sui maxi conti correnti
Ecco come si è chiusa l’istruttoria Agcm su Finecobank per i conti correnti
Che cosa farà Tim con Dazn
Perché Tim vuole rivedere il contratto con Dazn. Fatti, numeri e approfondimenti
Exor, tutti i giochetti olandesi della famiglia Elkann
A breve scatterà il meccanismo di voto multiplo previsto in Olanda che garantisce agli azionisti di lungo periodo (come la famiglia Elkann in Exor) maggiori diritti di voto rispetto alla quota di capitale detenuta. Fatti, numeri e scenari
Quanto guadagnano le Big Pharma con i vaccini. Report
Ecco quanto guadagnano le Big Pharma con i vaccini secondo la Ong People’s Vaccine Alliance
Perché Bnl fa infuriare i sindacati
Tutte le ultime tensioni fra i sindacati dei bancari e i vertici di Bnl del gruppo francese Bnp Paribas
Come va in Italia la francese Iliad?
Iliad ha comunicato i risultati (positivi) del terzo trimestre del 2021: bene l’Italia, ma la crescita è trainata soprattutto da Francia e Polonia. Ecco i dati
Come Johnson blinderà i settori strategici del Regno Unito
In nome della “sicurezza nazionale”, citata nella legge relativa all’istituzione dell’ISU, il governo vuole mano libera con gli attori stranieri che desiderano investire in settori strategici del Regno Unito. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Fisco? Finora poca differenza fra Conte-2 e Draghi
I dati sulle entrate tributarie del periodo gennaio-settembre 2021 offrono un quadro delle scelte fiscali dei governi Conte 2 e Draghi, al momento in perfetta continuità tra loro. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Cina sbrocca per l’accordo Usa-Ue sull’acciaio
L’ambasciatore della Cina in Europa, Zhang Ming, pensa che le azioni di Bruxelles danneggeranno le filiere globali e ha criticato l’accordo sull’acciaio con gli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Africell, ecco come gli Stati Uniti cercano di arginare la Cina in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Intesa Sanpaolo e Banco Bpm coccolano Tiscali?
Che cosa succede in Tiscali. Fatti, numeri, nomi e scenari Il nuovo piano industriale di Tiscali, la sua partecipazione al…
Ecco come Generali supera Unipol nel ramo Danni
I conti di Assicurazioni Generali e di Unipol. E il confronto nel settore danni dopo l’acquisizione di Cattolica da parte del gruppo di Trieste.
Perché Del Vecchio brinda per il no di Orcel a Mef su Mps
Pensieri e strategie di Del Vecchio non solo su Generali e Mediobanca. L’articolo di Emanuela Rossi
Il ruolo delle filiere nella ripresa economica. Report Fondazione De Gasperi
Che cosa emerge da un position paper della Fondazione De Gasperi, in collaborazione con Philip Morris Italia, sull’attuale situazione economica del Paese
Perché Johnson & Johnson si spacchetterà
Il colosso statunitense Johnson & Johnson ha annunciato che si dividerà in due società. Ecco perché e cosa ne pensano gli analisti
Ecco l’impatto della crisi di Evergrande
Qual è l’impatto economico della crisi del gigante immobiliare cinese Evergrande. L’analisi di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
La carenza di carbone in Cina minaccia gli agricoltori in India e i camionisti in Corea del Sud. Report Wsj
Se la carenza di carbone in Cina dovesse durare a lungo si potrebbe arrivare a una crisi logistica. Ecco cosa…
Che cosa cambierà in Germania sul fisco post Merkel. Report Le Monde
La coalizione “semaforo” sta negoziando i contorni della politica economica in Germania. Ecco cosa scrive il quotidiano francese Le Monde…
Inflazione Usa: transitoria o problematica? Analisi
Che cosa succede negli Stati Uniti con l’inflazione. L’analisi di Pramod Atluri e Ritchie Tuazon, gestori di portafoglio a reddito fisso di Capital Group
Troppe cabine di regia per il Pnrr?
A che punto è l’Italia con il Pnrr? Fatti, approfondimenti e dubbi (anche dell’ambasciatore Nelli Feroci). L’articolo di Giuseppe Liturri
Vi spiego cause ed effetti del grande shock della domanda
Supply chain: il grande shock della domanda è adesso, ecco perché. L’analisi di Richard Flax, chief investment Officer Moneyfarm
Gli aforismi utili e risparmiosi di Luigi Einaudi
Cesare Maffi legge il libro curato da Corrado Sforza Fogliani “Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori” di Luigi Einaudi, edito da Rubbettino
Tutte le sfide delle banche centrali
La nuova missione delle banche centrali? Evitare la fuga dai bond, parola di We Wealth “I banchieri centrali stanno…