Basta con i dati giornalieri sui contagi, il virus è cambiato. Parola del prof. Lopalco
“Si potrebbe cominciare a non dire quanti tamponi positivi abbiamo ogni giorno. Nella stagione invernale, l’influenza fa tra i 6000 e gli 8000 morti ma non sentiamo parlare al telegiornale di casi quotidiani da influenza”, ha detto tra l’altro l’epidemiologo Lopalco. Mentre sui tamponi ci sono state dichiarazioni a sorpresa di Guido Rasi, consulente del commissario Figliuolo. Tutti i dettagli
Come sarà il mondo post virus e post Kabul
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
L’obiettivo dei vaccini è salvaguardare la salute pubblica. Parla Bassetti
Conversazione di Giusy Caretto con Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, per il quadrimestrale Start Magazine
Covid, il negazionismo della stagionalità è non-scientifico. Il post del prof Silvestri
Tutte le colpe dei negazionisti delle stagioni secondo Guido Silvestri, patologo, immunologo e virologo, professor & chair presso Emory University…
Fatti, giravolte e misteri sul virus di Wuhan
L’improvvisa ascesa della teoria della fuga dal laboratorio del Coronavirus nell’approfondimento del New Yorker
Perché il virus porta ai laboratori di Wuhan
Perché tutto quello che sappiamo sulla pandemia porta sempre più all’ipotesi che sia stata causata da un virus ingegnerizzato e poi fuoriuscito dai laboratori di Wuhan. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
La teoria che il virus sia emerso dalla natura? Sta cadendo a pezzi. Parola del Washington Post
Negli Stati Uniti lievitano le analisi che conducono a sostenere che che il virus sia emerso dal laboratorio di Wuhan. L’approfondimento del Washington Post
Perché non è più assurdo che il virus sia nato in un laboratorio di Wuhan?
Tre ricercatori del Wuhan Institute of Virology si sono ammalati con sintomi simili al Covid nel novembre 2019. L’analisi di Federico Punzi
“Ho ricevuto pressioni monetarie per non parlare”. Parola di Zambon (ex Oms)
Tutte le nuove accuse dell’ex funzionario Oms, Francesco Zambon, autore del libro “Il pesce piccolo” (Feltrinelli) Non fu la…
Dopo virus e vaccini, torneremo a parlare di clima?
Dopo la parentesi della pandemia, tornerà prepotentemente in evidenza il tema del clima? Ricomincerà un nuovo festival delle chiacchiere, sostituendo Clima a Virus, fenicotteri a pipistrelli? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Sequenziamento Covid-19: Italia ultima in Europa
Che cosa succede in Europa sul sequenziamento del virus. L’approfondimento di Maria Scopece
Perché io, ex Oms, accuso l’Oms anche sul virus cinese. Parla Zambon
Cosa ha detto Francesco Zambon, ex ricercatore Oms, su Oms, virus cinese e piano pandemico italiano
Attacco ransomware a sistemi Usl Umbria 2
Virus colpisce rete aziendale e parte dei server dell’Usl Umbria 2. L’azienda fa sapere che ha comunque mantenuto regolari le attività legate all’emergenza Covid
Vi spiego qual è la vera peste di quest’epoca
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Sars-Cov-2 uscito da un laboratorio? Possibile. Parola di Ilaria Capua
Esiste “l’ipotesi che Sars-Cov-2 possa essere figlio di un virus generato in laboratorio” ed “è ritenuta plausibile al punto tale da dover mandare una squadra di esperti a verificare cosa è successo in quel laboratorio”. E’ quanto afferma la virologa Ilaria Capua. Tutti i dettagli
La politica, i sondaggi e la Quaresima da Virus
I Graffi di Damato
La seconda ondata di Covid in India mina la teoria dell’immunità di gregge? Report Ft
In India crescono le infezioni da coronavirus, dopo le speranze sul raggiungimento dell’immunità di gregge. L’analisi del Financial Times.
Chi sparacchia sul generale Figliuolo?
Ecco chi nei giornali sfotticchia Francesco Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza virale
Tutto sulle varianti Covid. Report Iss
Che cosa c’è da sapere sulle varianti Covid-19. Il report Iss (Istituto superiore di sanità)
Che cosa penso dell’elitario Draghi. Il post di Seminerio (Phastidio.net)
Mario Draghi l’elitario e le termiti popolane. Il commento di Mario Seminerio, curatore di Phastidio.net
Come va la vaccinazione anti Covid in Italia. Report Gimbe
Numeri, confronti, tendenze e scenari sulla vaccinazione anti Covid in Italia nel report settimanale della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta.
Prime tensioni fra Oms e Cina sul virus di Wuhan
Che cosa sta succedendo fra Oms e Cina? Perché Pechino ritarda a dare i visti agli esperti dell’Oms per indagare sulle origini della pandemia? Tutte le novità
Che cosa ha combinato la Cina dopo la diffusione del virus di Wuhan
È il 31 dicembre 2019 quando le autorità della Cina si trovano a dover riconoscere, quanto meno parzialmente, i primi casi di contagio dovuti al Covid 19. Cosa è successo dopo? Estratto dal saggio “Geopolitica della pandemia: soft e hard power come chiave di lettura” a cura di Gino Filippo Massetti
Ecco come la Gran Bretagna affronterà la variante del virus
Che cosa sta succedendo nel Regno Unito con la nuova variante di Sars-Cov-2- Il punto di Daniele Meloni
La capriola di Conte sul rimpasto, la letterona di Renzi, i compromessi virali e il Sole calante
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Renzi e Conte
Che cosa pensa Palù (Aifa) di Covid, vaccini, lockdown e non solo
Ecco il pensiero del professore ed ex presidente della Società italiana ed europea di Virologia, Giorgio Palù, nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), su Covid, vaccini, lockdown e non solo
No, il Covid non circola all’aria aperta (se non ci sono assembramenti). Report Cnr
Uno studio del Cnr dimostra che non si sono verificati focolai Covid-19 sviluppati dalla trasmissione all’aria aperta (in assenza di assembramenti)
Perché è mortifero lo storytelling di stampa e tv sul Virus
Fatti, numeri e nefasti allarmismi su Covid e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Perché abbiamo fallito sul tracciamento. Parla Ricciardi (Oms-Salute)
Il tracciamento anti Covid è fallito. Parola di Walter Ricciardi, il consigliere più ascoltato del ministro della Salute, Roberto Speranza. Tutti i dettagli.
Covid, oltre l’80% dei casi positivi nel Regno Unito non presentava sintomi
Tutti i numeri che emergono da uno studio di Ucl (University College London)
Covid, che cosa succede nel Regno Unito
Le mosse in cantiere del governo Johnson per contrastare Covid nel Regno Unito. Il punto di Daniele Meloni
Perché hanno aperto le discoteche per poi chiuderle dopo ferragosto?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri non solo su Covid e discoteche ma anche su sardine e salmoni…
L’aria nell’aereo ammazza i virus? Inchiesta del Wall Street Journal
E’ sicuro volare in aereo al tempo del Coronavirus? Ecco cosa ha scritto il Wall Street Journal dopo aver sentito esperti e letto analisi
La guerra di parole fra Usa e Cina su virus e Hong Kong
Come è andato il colloquio tra il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo e il direttore dell’Ufficio degli Affari Esteri del Partito Comunista cinese Yang Jiechi
Mercato Xinfadi a Pechino, cosa si vende e cosa succede
Tutti i dettagli sul mercato alimentare all’ingrosso di Xinfadi, nuovo focolaio di virus in Cina
Gli asintomatici trasmettono o no il coronavirus?
Gli asintomatici trasmettono Sars-Cov-2? Le piroette dell’Oms, il commento di Crisanti e un report della fondazione Gimbe
Perché in Cina le app anti virus resteranno anche dopo la pandemia
Le statistiche ufficiali della Cina suggeriscono che il peggio dell’epidemia è passato, ma le applicazioni di monitoraggio del governo non stanno affatto svanendo nell’obsolescenza. L’approfondimento del News York Times
Perché mi fido più dei clinici che degli scienziati
Credo di aver finalmente capito come leggere, da cittadino, la vicenda del Virus: “Quando si è ignoranti di un fenomeno sanitario prima viene l’evidenza clinica, dopo l’evidenza scientifica”. Il Cameo di Ruggeri
Chi ha sbagliato su virus e lockdown?
I conti si faranno alla fine e dovranno tener conto, ripeto, del numero dei morti, della distruzione di ricchezza e degli strappi, spesso irreparabili, del tessuto sociale. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già manager, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Virus, Sars-Cov-2, Covid-19. Domande e risposte
Il Q&A su virus, Sars-Cov-2 e Covid-19 a cura di Luca Longo Cosa sono i virus? I virus sono le…
Vi spiego le ragioni (anche economiche) della guerra mediatica di Trump alla Cina
Che cosa celano le nuove accuse di Trump contro la Cina sul Coronavirus. L’analisi di Gianfranco Polillo Ormai tra l’Amministrazione…
Virus arma biologica?
Il quotidiano Politico si chiede: e se qualcuno decidesse di usare scientemente il virus come micidiale arma biologica con il chiaro intento di mettere fuori gioco il nemico?
Caro virus, dunque resterai con noi come l’egoismo?
Il “Diario della quarantena” a cura di Carla Falconi
Ecco come il Vietnam voleva carpire i segreti della Cina sul virus di Wuhan
Secondo la società di sicurezza informatica FireEye, hacker vietnamiti sostenuti dallo Stato “hanno condotto campagne di intrusione contro obiettivi cinesi” tra gennaio e aprile di quest’anno per “raccogliere informazioni sulla crisi Covid-19”.
La vita dei nonni ai tempi del virus
Vi spiego come il virus ha cambiato la mia vita, per sempre. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista…
Chi produce i termoscanner?
I termoscanner potrebbero essere utilizzati da aziende (e non solo) per l’avvio della fase 2. Ecco le maggiori aziende produttrici
In Europa e Usa Sars-Cov-2 è più aggressivo rispetto alla Cina? Report
Lo studio dell’Institute of Human Virology (Ihv) ha rilevato come una mutazione del Sars-Cov-2 più infettiva sia molto frequente nei ceppi analizzati in Europa e nord America. Al contrario uno studio condotto da Cnr-Ibiom dimostra una marcata omogeneità genetica dei genomi virali analizzati e provenienti da diverse aree geografiche
Coronavirus, come rafforzare il sistema immunitario? Parola del Nobel Montagnier
Il professor Luc Montagnier, Nobel per la medicina, insiste sulla necessità di rafforzare il sistema immunitario. L’approfondimento di Dario Dongo e Paola Palestini
Si può escludere che il Wuhan Virus sia uscito da laboratori della Cina?
Fatti, ricostruzioni e analisi sul Wuhan Virus. L’approfondimento di Enzo Reale su Atlantico Quotidiano Non ci sono prove. Non ci…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo