A quali condizioni l’Ue riceverà meno vaccini anti Covid di Pfizer?
L’Unione europea dopo mesi di malcontento da parte di diversi governi è riuscita a ritrattare con Pfizer il numero di consegne di vaccini anti Covid. Restano, tuttavia, da chiarire alcuni aspetti economici del nuovo accordo. Tutti i dettagli
Perché non si devono sottovalutare le sottovarianti Omicron. Report Gimbe
Che cosa emerge dal rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sull’andamento pandemico e della campagna vaccinale.
Vaccini: numeri, efficacia e scenari. Report Gimbe
Che cosa emerge su andamento pandemico e vaccini dal report più aggiornato della Fondazione Gimbe
Ecco quanti vaccini anti Covid sono sprecati e buttati nel mondo. Mappa
Il 60% dei vaccini prodotti vengono acquistati da un piccolo gruppo di Paesi che nemmeno li utilizza tutti, mentre i grandi Paesi poveri del Sud del mondo ne hanno ricevuto solo il 3%. Tutti i dettagli
Così cambierà la sanità italiana. Parla Sileri
Il sottosegretario Pierpaolo Sileri spiega dove finiranno le risorse del PNRR: potenziamento delle strutture territoriali, massiccio ricorso alla tecnologia, lavoro di squadra attorno al paziente. E più prevenzione. L’intervista di Giusy Caretto per il quadrimestrale di Start Magazine
Ecco i 3 ostacoli per la riapertura delle scuole in presenza. Report Gimbe
Se la riapertura delle scuole in presenza al 100% deve essere l’obiettivo prioritario del Paese, puntare esclusivamente sulle coperture vaccinali è rischioso per tre ragioni. Ecco quali sono secondo la fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Il Green Pass alla Macron? Inapplicabile in Italia, ecco perché. Report Gimbe
Fatti, numeri, scenari e commenti della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulla campagna vaccinale e non solo. Quanto al Green Pass varato dalla Francia…
Quanti sono gli over 60 non protetti da variante delta. Report
“In Italia il tallone d’Achille della campagna vaccinale è rappresentato dagli oltre 5,75 milioni di over 60 a rischio di malattia grave privi di adeguata copertura contro la variante delta”. Tutti i dettagli del rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe sulla campagna vaccinale
Perché il vaccino CureVac ha fatto splash
Il vaccino mRNA anti Covid di CureVac fallisce il test, efficace solo al 47%. L’articolo del Financial Times
Cosa (non) va nella vaccinazione eterologa. Report Gimbe
L’analisi del presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, sulla vaccinazione eterologa
Perché il G7 Salute vuole aggredire gli antibiotici
L’approfondimento di Enrico Martial sulle conclusioni del G7 Salute
Nodo Ungheria al Consiglio europeo
L’articolo di Enrico Martial
Come saranno i prossimi i vaccini anti Covid. Report Wsj
La prossima generazione di vaccini anti Covid-19 potrebbe essere una pillola o uno spray. L’approfondimento del Wall Street Journal
La guerra di YouTube contro la disinformazione su Covid e vaccini
Ecco come la piattaforma video di Google sta contrastando le fake news su pandemia, vaccini e non solo
Vaccini, ecco le regioni che hanno più dimenticato gli anziani
Campagna vaccinale: che cosa succede nelle regioni. Fatti, numeri, casi e polemiche.
Perché gli Stati Uniti bloccano l’export del vaccino Astrazeneca che non usano?
Nonostante l’inutilizzo del vaccino di Astrazeneca (non ancora autorizzato), e le dichiarazioni dubitative su un possibile ricorso a questo vaccino, gli Usa mantengono ancora il blocco dell’export facendo ridurre gli approvvigionamenti previsti per l’Europa.
Vaccini, ecco perché frenano le somministrazioni. Report Gimbe
Numeri, confronti e scenari sulle somministrazioni dei vaccini. Con i veri motivi della frenata: non tutte le regioni erano pronte per la vaccinazione di massa. Tutti i dettagli nel report della fondazione Gimbe
Chi e perché punta sui vaccini di Cina e Russia. Report Ft
I Paesi a basso e medio reddito, dal Brasile e dalla Nigeria all’Algeria e all’Egitto, stanno guardando a Cina e Russia per i vaccini anti Covid. L’approfondimento del Financial Times
Turismo vaccinale negli Stati Uniti, ecco perché
Il complesso sistema di vaccinazione negli Stati Uniti ha dato origine ad una forma di turismo vaccinale da dentro e fuori il paese. L’approfondimento del Guardian.
Vaccini via Poste, che cosa combinano le regioni?
Solo 4 regioni hanno deciso al momento di utilizzare la piattaforma di prenotazione dei vaccini anti Covid-19 messa a punto da Poste Italiane, impegnata anche sul fronte logistico. Fatti, nomi e numeri.
Vaccino Sputnik efficace al 91,6%. Parola di Russia e Lancet
Che cosa sostiene sul vaccino Sputnik il Fondo Russo per gli Investimenti Diretti e lo studio pubblicato sulla rivista medica Lancet
Il flop dell’americana Merck con l’Istituto Pasteur sul vaccino anti Covid
Il francese Pasteur e il colosso farmaceutico statunitense Merck gettano la spugna sul progetto comune per un vaccino anti-Covid. Tutti i dettagli
Tutte le sceneggiate sui vaccini tra Roma e Bruxelles
La sceneggiata dell’Italia sui vaccini ha fatto scuola a Bruxelles. E non è una buona notizia. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Vaccinazione anti Covid, floppone del sito sviluppato da Deloitte per il Cdc Usa
Molti Stati negli Usa stanno abbandonando Vams, il sito del Cdc sviluppato da Deloitte al costo di 44 milioni di dollari per gestire e monitorare la vaccinazione anti-Covid. Tutti i dettagli
Tutti gli errori dell’Unione europea sui vaccini anti Covid. Report Bruegel
Che cosa ha sbagliato l’Unione europea sui vaccini anti Covid secondo Guntram Wolff, direttore del think tank Bruegel
Che cosa non va nel piano vaccinazione anti Covid in Italia. Report Gimbe
Fatti, numeri, confronti e scenari sulla pandemia in Italia e sul piano di vaccinazione anti Covid nell’ultimo rapporto aggiornato a cura della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Come saranno i passaporti Covid
All’estero c’è chi è convinto di vedere la luce in fondo al tunnel e fervono i progetti per sfruttare le opportunità del dopo pandemia: ci salveranno i passaporti Covid. La Nota diplomatica di James Hansen
Come funziona il passaporto di Microsoft, Oracle e Salesforce per i vaccinati
Microsoft, Salesforce e Oracle fanno parte di una coalizione chiamata Vaccine Credential Initiative che punta a sviluppare una soluzione per ottenere credenziali digitali, una sorta di “passaporto” per i vaccinati da Covid-19 che può essere memorizzata negli smartphone delle persone
Ecco cosa c’è scritto nei contratti sui vaccini siglati tra Ue e Big Pharma
La campagna vaccinale è iniziata e la Commissione Ue tiene ancora secretati i contratti con le Big Pharma: di chi sono le responsabilità in caso di danni? Fatti e approfondimenti
Che cosa si deve sapere dei vaccini anti Covid. Report Gimbe
I due vaccini autorizzati –-ossia Pfizer-Biontech e Moderna – riducono del 95% circa il rischio relativo di COVID-19 sintomatica, ma non ne è nota l’efficacia nel ridurre l’infezione asintomatica da SARS-COV-2 e la possibilità di trasmettere l’infezione da parte delle persone vaccinate. L’approfondimento della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Il vaccino anti Covid e il licenziamento del dipendente
Se un dipendente rifiuta il vaccino anti Covid, l’azienda può licenziarlo? L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola dopo l’intervento del professore Giuseppe Pellacani
Il caso della pagina sui vaccini scomparsa dal sito del ministero della Salute
Che cosa succede al sito del ministero della Salute a proposito di vaccini? Il commento di Umberto Rapetto, tratto da Infosec.news
Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, che cosa c’è di nuovo sui vaccini anti Covid
Tutte le novità sui vaccini anti Covid di Astrazeneca, Pfizer, Moderna e non solo, con i primi intoppi in Spagna nella distribuzione
Vaccini anti Covid-19. Le Faq del ministero della Salute
Vaccini anti Covid-19. Le Faq del ministero della Salute aggiornate al 23 dicembre 2020
Chi boccia (e perché) le Primule di Arcuri
Ci sono miliardi di gazebo chiusi e fermi da marzo 2020 nei magazzini delle aziende, perché pensare a nuove strutture che saranno poi rottamate. Proteste e consigli delle aziende del settore
Il governo non esclude l’obbligatorietà dei vaccini anti Covid
Come discute e come si divide il governo sull’obbligatorietà dei vaccini anti Covid. Fatti, nomi e documenti.
Vaccini anti Covid? Sì grazie. Report Spin Factor per Start Magazine
Un’analisi effettuata da Spin Factor per Start Magazine attraverso la piattaforma Human evidenzia molta speranza e qualche timore degli italiani via social network per i vaccini anti Covid. Tutti i numeri
Come variante del virus e vaccini influenzeranno l’economia mondiale
Fatti, commenti e scenari su vaccini e variante del virus nell’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Vaccini, ecco il piano della Commissione europea
La Commissione europea ha comprato i vaccini per tutti i 27 Paesi membri. Tutti i Paesi dovranno dotarsi o rafforzare prima della fine dell’anno i sistemi informatici per la registrazione delle vaccinazioni e il loro monitoraggio. L’approfondimento di Enrico Martial
Tutto sui vaccini anti Covid che arriveranno in Italia
Tutti i vaccini anti Covid che arriveranno in Italia. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Scienza e superstizione all’epoca del coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego le vere novità sui vaccini Astrazeneca e Pfizer anti Covid
Che cosa c’è di nuovo sui vaccini Astrazeneca e Pfizer anti Covid. Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Caro governo, su Covid urge trasparenza su atti, dati e piano vaccini. Firmato: Cazzola
“Non ci basteranno le promesse di ristori ipotetici mentre l’economia muore. Non ci interessano i processi e gli scaricabarile tra Stato e Regioni, ma è ormai scaduto il tempo per continuare a improvvisare”. L’appello di Cazzola (e non solo)
Come saranno trasportati e stoccati i vaccini anti Covid
Che cosa farà la Banca Mondiale per la vaccinazione anti Covid. L’approfondimento di Le Monde.
Come sarà la vaccinazione anti Covid nel Regno Unito
Il ministro della Salute britannico, Hancock, ha annunciato che dalla prossima settimana sarà disponibile nel Regno Unito il vaccino di Pfizer-Biontech, che garantisce il 95% di immunizzazione dal Covid-19. Il punto di Daniele Meloni
Ecco come bisticciano Ue e Uk sui vaccini anti Covid
Londra approva il vaccino anti Covid di Pfizer-Biontech, mentre l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) si prende più tempo per valutare i dati. Ecco fatti e tensioni anche istituzionali
Che cosa si sa (e cosa non si sa) dei vaccini anti Covid. Il post di Enrico Bucci
A che punto si è con i vaccini anti Covid? Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare,…
Moderna, AstraZeneca, Pfizer: come si muove l’Ue (in segreto) sui vaccini anti Covid
L’Ue ha siglato accordi (segreti) con AstraZeneca, Sanofi-Gsk, Janssen, BioNtech-Pfizer e CureVac per l’acquisto dei vaccini anti Covid. Trattative in corso anche con Moderna (che incalza sui tempi)
I vaccini renderanno virali le azioni europee?
Il commento “Quali impatti hanno le notizie del vaccino sulle azioni europee?” a cura di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA Sgr
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo