Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Di cosa si parlerà ai Green Talk 2022
Tre giornate dedicate ai temi più caldi dell’attualità di impresa, da seguire in presenza o in diretta streaming su corriere.it
Hacker attaccano la compagnia aerea Tap, rubati i dati dei clienti
La compagnia di bandiera portoghese Tap ha ammesso che gli hacker che hanno aggredito il vettore a inizio settembre hanno rubato alcuni dei dati personali dei clienti
Come si gaserà l’Europa con Tap
E’ giunto in Europa il primo miliardo di metri cubi di Gas in arrivo dall’Azerbaijan tramite il gasdotto Tap. Fatti, numeri e scenari
Come si gasa la Turchia tra Egitto e Israele
Che cosa succede su energia e non solo tra Turchia, Egitto e Israele. L’approfondimento di Michele Scarpa
Col Tap la sicurezza energetica dell’Italia è ok. Parola dei Servizi segreti
Che cosa si legge sulla sicurezza energetica dell’Italia nella relazione annuale dei Servizi segreti
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Il Tap fra Azerbaijan e Armenia, cosa sta succedendo
Il completamento del gasdotto Tap e, quindi del Corridoio Meridionale del Gas, a margine ma non tanto delle tensioni fra Azerbaijan e Armenia
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Gas, che cosa succede in Algeria per Eni, Enel, Edison e Total
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Tap, Nord Stream 2 e non solo. Come si gasano gli Usa fra Italia, Grecia e Cipro
Le mosse di Pompeo e le parole di Eisenberg su Tap e sui gasdotti graditi agli Stati Uniti. Le ultime novità
Come i governi Ue si dividono su Bei e gas
Chi, come e perché si discute sul prossimo piano d’azione della Bei (Banca europea per gli investimenti) sui finanziamenti al settore energia
Nord Stream 2, Germania e gas, tutti i prossimi costi in bolletta per l’Italia
Ecco che cosa può cambiare per l’Italia con la riforma delle tariffe di trasporto gas alla quale sta lavorando l’Authority per l’energia tedesca sulla scia del gasdotto Nord Stream 2. Fatti, numeri, commenti e scenari
L’Italia, la Francia, i Gilet Gialli e non solo. Parla il prof. Giulio Sapelli
“Il governo, anziché perdere tempo a incontrare i Gilet gialli e a creare problemi con Parigi, pensasse a far passare lo scorporo dal debito degli investimenti in attività produttive”. E’ uno dei consigli dell’economista e storico, Giulio Sapelli, al governo Conte. Sapelli critica le sortite del Fondo monetario internazionale e sulla Bce dice che…
Sì, il Tap porterà in Italia anche gas russo. Parola della Russia
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco come Tap trasporterà gas russo. Gazprom gongola
Il Tap potrebbe anche essere rifornito con gas naturale russo. Parola di Tsipras. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Annarita Digiorgio
Che cosa chiede Trump all’Italia su gas e Ucraina (tramite l’ambasciatore Eisenberg)
Che cosa si è detto durante un incontro organizzato dall’Aspen Institute Italia con l’ambasciatore americano in Italia, Lewis M. Eisenberg. Conversazione con Roberto Menotti, senior advisor per le attività internazionali all’Aspen Institute Italia, esperto di Stati Uniti e direttore di Aspenia online.
Vi racconto cosa succede sulle rotte del gas tra Caucaso, Anatolia e Balcani
House of Zar, dopo le puntate sullo scisma ortodosso in Ucraina, torna con una nuova trilogia puntando sulle rotte del gas, nell’area che va dal Caucaso all’Anatolia fino ai Balcani.
Così L’Osservatore Romano giudica Tap, TurkStream e la guerra energetica
L’Osservatore Romano prende posizione nella “guerra“ energetica“ in atto come la definisce lo stesso quotidiano della Santa Sede? Focus su Tap e TurkStream
Russia, Turchia, Europa e Usa: la geopolitica del TurkStream
L’approfondimento di Giusy Caretto
Come l’Italia può diventare un hub del gas naturale e delle rinnovabili. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd emiliano-romagnolo, esperto e appassionato di energia e geopolitica, autore del recente saggio “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Turk Stream, Tap, Nord Stream. Dove passa la geopolitica del gas
Pubblichiamo un estratto del volume “Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero” di Mirko Mussetti edito da goWare (2018)
Tap, l’Italia e l’Albania. Fatti e scenari
L’articolo di Domenico Letizia
Il no a Tap? Costerebbe allo Stato fino a 70 miliardi
Fatti, numeri, commenti e analisi su Tap e dintorni
I Tip-Tap di Raggi e Di Maio non gasano più la base dei 5 stelle
I Graffi di Damato sulle convulsioni interne al Movimento 5 Stelle su Tap e Roma
Tap? Sì grazie. Parola del ministro dell’Ambiente, Costa, fedelissimo di Di Maio
Alla fine pure il ministero dell’Ambiente spegne i sogni a 5 stelle di rottamare lo strategico gasdotto Tap.
Autostrade, Tap e Ponte Morandi, ecco le ultime mosse M5s filo Lega
Che cosa hanno deciso nelle ultime ore i vertici del Movimento 5 Stelle su Ponte Morandi a Genova, ruolo di Autostrade per l’Italia e futuro del gasdotto Tap. I Graffi di Damato
Perché Tap piace anche alla Svizzera
Non solo un’azienda Svizzera tra i fondatori del consorzio Tap, l’infrastruttura piace a Berna per la diversificazione degli approvvigionamenti
Così il Parlamento interrogherà Conte sul gasdotto Tap
Il premier era atteso in Aula alla Camera per rispondere a un’interrogazione di Forza Italia sul gasdotto Trans Adriatico (Tap),…
Cdp, Tap, Tav, reddito di cittadinanza. Le idee (ben poco grilline) di Tria
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Tap, Tav, fisco, reddito di cittadinanza, debito e Cassa depositi e prestiti
Perché il gasdotto Tap serve all’Italia
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
Energia, perché l’Ue deve attuare una strategia comune e unitaria
Pubblichiamo un estratto del libro di Gianni Bessi “Gas naturale, l’energia di domani” edito da Innovative Publishing
No Tav, No Tap e non solo. Tutti i no che dicono sì alla decrescita
Pubblichiamo un estratto del libro di Alberto Brambilla e Stefano Cianciotta “I «no» che fanno la decrescita” edito da Guerini e associati
Perché Mattarella dovrebbe temere più le grillate anti Tap che i tweet storm
I Graffi di Damato su tweet storm, iniziative della magistratura a difesa di Mattarella e grillate di Lezzi e Di…
Gasdotto Tap, ecco perché il Movimento 5 Stelle con Lezzi imbarazza il Quirinale
I Graffi di Damato sulle ultime convulsioni all’interno del Movimento 5 Stelle sul gasdotto Tap che imbarazzano anche il Quirinale…
Come ci muoveremo su Alitalia, Tap, Tav, Ilva, fisco e debito. Le parole (poco grilline) di Salvini
I benefici superano i costi nel caso delle pedemontane, del Terzo Valico e del Tap, che ridurrebbe del 10% il…
Perché su Alitalia, Ilva, Tap e Tav i teatrini sono nefasti
Il commento di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista
Perché il gasdotto Tap è strategico per l’Italia
Il commento di Alessandro Lanza, già capo economista dell’Eni, ora consigliere di amministrazione dell’Enea indicato dal ministero dello Sviluppo economico
Tap, gli Usa e la Russia. Fatti e scenari
L’analisi di Gianni Bessi sul ruolo potenziale di Mosca nell’utilizzo del gasdotto Tap
Libia, Tap, soia, Asi. Tutti i dossier Usa-Italia dopo il vertice alla Casa Bianca
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, a latere dell’incontro fra Trump e Conte L’attestato sperato è arrivato: «Riconosciamo…
Ecco come l’Italia punta a diventare il canale energetico d’Europa
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del convegno “Follow the Energy” nell’articolo di Dario Vaggi L’Italia…
Da Ilva a Tap: la politica del Nimby che blocca l’Italia
Michele Emiliano contro il rilancio dell’Ilva contro il gasdotto Tap, ma Carlo Calenda chiede lo stop ai ricorsi contro opere…
Tap: da dove parte, dove arriva e perchè divide l’opinione pubblica
Nuove proteste nel Salento per la costruzione del gasdotto tap a Melendugno: L’infrastruttura apre un nuovo corridoio energetico per Italia…
Il riposizionamento geopolitico dell’Azerbaijan dipende dal gas
Gas e petrolio sono la forza dell’Azerbaijan, ma il gas con la scoperta di nuovi, importanti, giacimenti aiuterà il nuovo corso del paese nel quadro geopolitico tra Caucaso ed Europa
Qualche domanda sul TAP e qualche domanda ai NO TAP
Tap o No Tap? Questo è il dilemma. Intanto sulle coste salentine gli ambientalisti protestano, e non solo. Il gasdotto che collegherà il Mar Caspio all’Italia deve fare i conti con un “NO” ad un progetto infrastrutturale importante.
Gazprom taglia fuori l’Italia dal gasdotto South Stream
Gazprom ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la costruzione del tratto finale del gasdotto South Stream con l’azienda petrolifera austriaca Omv.
Le vie del Gas. L’Europa tra Usa e Russia, infografica animata e analisi
Le vie del Gas sono infinite. L’Europa sta vivendo un ruolo di crocevia nell’ambito della crisi ucraina, che ha portato la Russia ad annettere la Crimea. Gli Usa insistono per un’alleanza che veda insieme America e Europa, per bloccare il ruolo geopolitico ed energetico di Vladimir Putin