Tutte le manovre militari in Siria dopo la caduta del regime di Assad
La situazione in Siria permane altamente fluida ed in divenire, con l’atomizzazione del potere tra i diversi gruppi che controllano il territorio a rappresentare una delle principali fonti di instabilità. L’analisi di Emmanuele Panero e Martina Battaiotto del Cesi (Centro studi internazionali).
Che ne sarà dei curdi in Siria?
Il protagonismo della Turchia nella Siria dopo Assad solleva degli interrogativi sulla situazione dei curdi nel paese: Ankara non nasconde di voler smantellare le forze militari curde, che considera un’estensione del Pkk
Chi ha vinto e chi ha perso in Siria
Le dinamiche geopolitiche in Siria che hanno condotto all’uscita di scena di Assad. Estratto di un approfondimento di Manlio Graziano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri.
Cosa serve in Medioriente dopo la caduta di Assad
Per trovare una soluzione al conflitto aperto nel sud della Palestina non basta lo slogan propagandistico di “due popoli, due stati”. L’analisi di Lodovico Festa
Le tre incognite sulla nuova Siria
La caduta di Assad in Siria e l’arrivo dei nuovi padroni guidati da Abu Mohammed al Jolani, capo dei ribelli siriani dalla militanza jihadista forse dietro le spalle, pone tre questioni al resto del mondo. Il taccuino di Guiglia.
All’Iran non resta che abbracciare Cina e Russia
Come cambia la strategia regionale dell’Iran dopo la caduta di Assad in Siria. L’analisi di Tiziano Marino per il Cesi.
Gas e petrolio, cosa cambierà in Siria dopo la caduta di Assad
Dopo la caduta di Assad, la Turchia apre all’idea di un gasdotto tra Qatar ed Europa passante per la Siria. Ma il paese è ancora instabile e il suo ruolo sul mercato energetico è minimo.
Mohammed al-Jolani: da tagliagole islamista a statista moderato e illuminato?
Le evoluzioni di Mohammed al-Jolani e le capriole dei giornali sulla Siria
Dopo Damasco si sbriciolerà anche Teheran?
Il fattore decisivo dell’uscita di scena di Assad è stata la crisi politico-militare dell’Iran dopo la sconfitta quasi totale di Hamas e il ridimensionamento di Hezbollah. L’analisi di Lodovico Festa
Che fare con i rifugiati siriani in Europa?
Con la caduta del regime di Bashar al-Assad si apre la questione del destino dei rifugiati siriani giunti in Europa: in Germania sono quasi un milione e già ferve il dibattito. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa si pensa nella Nato e nell’Ue della Siria post Assad
Umori, rischi e scenari sulla Siria secondo l’Ue e la Nato. Estratto dal Mattinale Europeo
Vi spiego chi ha vinto e chi ha perso in Siria. Parla Di Liddo (Cesi)
Il peso della Turchia nella sconfitta di Assad in Siria. Il ruolo di Israele e Stati Uniti. Ma le prospettive in Siria con i nuovi potenti non sono tanto rassicuranti. Ecco cosa serve per stabilizzare davvero il Medioriente. L’analisi di Marco Di Liddo, direttore del Cesi (Centro studi internazionali).
Come siamo arrivati alla caduta di Assad in Siria
La fine del regime di Assad in Siria è il risultato – aggiuntivo e sorprendente – anche della guerra di annientamento scatenata da Israele contro Hezbollah. Il punto di Marco Orioles
La cantonata di Meloni e Tajani su Assad
Le capriole del governo Meloni su Assad e la Siria. Estratto di un commento di Stefano Feltri per la newsletter Appunti.
Cosa è successo in Siria e chi ha vinto
Come è stato spodestato Assad e come cambierà la Siria. L’approfondimento di Riccardo Cristiano per Appunti, la newsletter di Stefano Feltri
Chi comanderà in Siria dopo Assad
Che cosa sta succedendo in Siria. Fatti, nomi, approfondimenti e testimonianze
Cosa combinano Russia, Iran, Israele e Usa in Siria
Che cosa sta succedendo in Siria. Il punto di Riccardo Pennisi
Che cosa sta succedendo in Siria
Il punto sugli ultimi scontri in Siria. Fatti, commenti e scenari
Non solo Hamas: tutte le mosse dell’Iran tra Sudan, Iraq, Yemen e Siria
L’Iran sta portando avanti una politica di proiezione di potenza in Sudan, Libano, Iraq e Siria. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Usa e Iran sono ai ferri corti
Gli Stati Uniti hanno colpito numerosi obiettivi in Iraq e Siria in risposta all’attacco alla base in Giordania. Si alza la tensione tra l’America e l’Iran: Washington anticipa che ci saranno nuove ritorsioni
L’energia ha alimentato la guerra in Siria?
La guerra in Siria può essere inserita in un contesto energetico, data la sua posizione utile al commercio di gas naturale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Libia, Algeria, Turchia e non solo: tutti i punti caldi del Mediterraneo
“Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale”, di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto, recensito da Marco Orioles.
Droni ed energia: tutte le cose turche tra Turchia e Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno abbattuto un drone turco che si era avvicinato troppo alle truppe americane in Siria. Ma non ci sarà crisi nei rapporti. E la Turchia rilancia con un dialogo sull’energia.
Intelligence, tutti i casini in Danimarca
In una causa intentata contro la Danimarca, un cittadino danese sostiene di aver collaborato con i combattenti dello Stato islamico in Siria per volere delle due agenzie di intelligence PET e FE. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Terremoto Turchia e Siria, ecco la geopolitica degli aiuti
Ci sono degli interessi geopolitici dietro agli aiuti a Turchia e Siria dopo il terremoto. Ecco quali. Conversazione di Marco Orioles con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia e Russia.
La verità del caso Moro arriva dalla Siria?
Che ruolo hanno avuto i servizi segreti libici e un gruppo di fuoco palestinese nel caso Moro? L’articolo di Franco Scalzo per Storia in Rete.
Tutti i nuovi obiettivi della Turchia in Siria
Cosa succede tra Turchia e Siria dopo l’attentato di Istanbul. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come la Turchia gioca con il terrorismo in Siria
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Una società francese ha pagato milioni di dollari all’Isis
La società cementiera francese Lafarge, oggi parte della svizzera Holcim, si è dichiarata colpevole negli Stati Uniti di aver pagato l’Isis: pagherà una multa di 778 milioni. Tutti i dettagli.
Guerra, povertà e cambiamenti climatici ai tempi del colera
Secondo i dati Oms, finora quest’anno il tasso medio di letalità del colera è quasi triplicato rispetto agli ultimi 5 anni e sono 27 i Paesi che hanno segnalato focolai. Cosa sta succedendo e dove si sta diffondendo?
Tutte le manovre russe dietro l’accordo Hamas-Siria
Che cosa cela l’accordo Hamas-Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come le banche turche putineggiano con la Russia
Dopo il vertice tra Erdogan e Putin a Sochi, cinque banche turche hanno adottato il circuito russo Mir. Tutti i dettagli e gli obiettivi di Turchia e Russia.
Tutte le mosse anti-Biden di Arabia Saudita e Russia
Come si muovono Arabia Saudita e Russia su diversi dossier. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze della guerra sulla politica della Russia in Medio Oriente. Report Ispi
Vista la strategia di isolamento economico e politico messa in atto dall’Occidente, la Russia potrebbe concentrarsi sul Medio Oriente e il Nord Africa. Un report dell’Ispi spiega dove e con quali conseguenze.
Tutti i feeling fra Turchia e Russia
Come interpretare l’incontro tra il ministro degli Esteri russo e quello turco? Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tutte le mosse di Erdogan su Egitto e Siria
Come si muove la Turchia di Erdogan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco i veri obiettivi della visita di Bennett a Putin
Bennett ha cercato da Putin rassicurazioni in Siria. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia si esercita nel Mediterraneo orientale
Come si muove la Russia nel Mediterraneo centrale.
Perché la Siria si lega alla Cina?
Che cosa succede fra Siria e Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Germania condanna per tortura il colonnello di Assad
Il colonnello Anwar Raslan è stato collegato alla tortura di oltre 4000 persone nella guerra civile in Siria, dietro ordine diretto di Assad. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa la Russia con i missili ipersonici in Siria
La Russia vuole schierare i missili ipersonici Zircon nel porto di Tartus, in Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa ha svelato il New York Times sulle stragi di civili nella guerra all’Isis?
L’inchiesta del New York Times sul ruolo dell’unità speciale Talon Anvil nella guerra all’Isis in Siria. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli affari sulla droga della famiglia Assad in Siria
Cosa scrive il New York Times sull’impero della droga di Assad in Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come l’Iran si espande in Siria
Tutte le ultime mosse dell’Iran in Siria. Centinaia di aziende iraniane parteciperanno all’imminente fiera di Damasco.
Migranti e non solo, tutte le sinergie tra Bielorussia e Siria
Come si stanno rafforzando i rapporti fra Bielorussia e Siria.
Tutti i contatti tra Iran ed Hezbollah sulla Siria
Ismail Qaani, il capo della forza Quds iraniana, ha incontrato il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah in Libano. Che cosa sta succedendo
La Giordania elettrizzerà Libano e Siria?
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si muovono gli Stati Uniti con le sanzioni in Siria
Gli Stati Uniti non sanzioneranno diversi paesi mediorientali per aver fatto affari con la Siria.
Come agisce l’intelligence della Turchia in Siria
Le mosse dei servizi della Turchia in Siria.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo