L’importanza delle classi multiculturali a scuola
Ecco perché le classi multiculturali a scuola non sono solo il luogo dove si imparano valori educativi e di civiltà, ma anche saperi e competenze espressive. L’articolo di Francesco Provinciali
Scuola, ecco i numeri veri
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
I perché dell’alta disoccupazione giovanile
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Pnrr, verso la scuola 4.0
L’intervento di Francesco Provinciali, ex docente, dirigente scolastico e dirigente ispettivo Min. P.I e MIUR – Giudice minorile Tribunale per i minorenni di Milano
Che cosa prevede il Pnrr per le scuole
Pnrr e scuole. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Il Copasir cucinerà Salvini?, sciopero flop a scuola?, Giavazzi neo dirigista?
Salvini, Russia, gas, sanzioni, Giavazzi e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
La dispersione scolastica implicita: un quindicenne su due non comprende ciò che legge
L’intervento di Francesco Provinciali
Lotta alla mafia e cultura della legalità a scuola. Ma una scuola libera e autonoma
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Perché bisogna partire dalla scuola per superare le disuguaglianze
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
La lezione solidale della scuola sulla guerra
Il post di suor Anna Monia Alfieri Carissimi studenti, lo sconcerto, e forse anche la rabbia, non devono fermare il…
Cosa fare per difendere la democrazia dalla guerra
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri.
Pnrr, l’occasione unica per scuola e terzo settore
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché le scuole non vanno ingabbiate
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Scuola, il punto sulle nuove regole
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Scuole aperte e classi chiuse, ecco perché la Dad è ancora viva e vegeta
L’articolo della giurista Vitalba Azzollini per il quotidiano Domani sulla riapertura delle scuole e il fallimento del motto del ministro Bianchi “mai più Dad”
Cosa dice la relazione del Miur sull’andamento pandemico a scuola
Ecco perché le scuole “si confermano luoghi sicuri”. Tutti i dati del Miur sugli effetti positivi della didattica in presenza. La relazione integrale del ministero retto da Patrizio Bianchi
Ecco le regole del ministero dell’Istruzione su contagi e positivi
Cosa c’è nella nota operativa sul coronavirus inviata dal ministero dell’Istruzione alle scuole
Perché è impossibile riaprire le scuole il 10 gennaio. Parola di preside
L’intervista di Ruggero Po ad Amanda Ferrario, preside dell’Istituto tecnico economico Tosi di Busto Arsizio. Meglio la Dad per due settimane che una situazione ingestibile come quella che si sta creando, è l’appello al premier Draghi firmato da diversi dirigenti scolastici d’Italia tra i quali Ferrario
Perché la scuola riaprirà
La scuola riparte. Regolarmente. Nessuna Dad, nessun ritardo. I profeti di sventura rimarranno delusi: i loro catastrofici vaticini non si avvereranno. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Tutte le misure decise dal governo su obbligo vaccinale, super green pass e non solo
Che cosa ha deciso il consiglio dei ministri all’unanimità su obbligo vaccinale, super green pass e scuola
Scuola, ecco le nuove regole su positivi e dad
Tutte le misure che riguardano la scuola contenute nel decreto approvato dal consiglio dei ministri il 5 febbraio
Perché l’ideologia anti scuola paritaria sta finalmente svanendo
Che cosa si sta facendo per una scuola più giusta e libera. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Come migliorare la legge di bilancio per la libertà scolastica
La legge di bilancio si pone già nella direzione di investire nella scuola statale e paritaria: è auspicabile che gli emendamenti migliorativi presentati da tutte le aree politiche siano approvati. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Scuole, trasporti, Pa. Cosa non ha fatto lo Stato nella pandemia per i cittadini
Tutti i settori malati già prima della pandemia che non sono stati curati. L’articolo di Luigi Oliveri per Phastidio.net
Perché il rilancio dell’Italia passa anche dalla legge di bilancio
“Rilanciare una scuola più giusta ed equa, di qualità per tutti, che dia ai nostri giovani le competenze professionali per agire domani liberamente e produrre reddito, per restituire il debito che oggi noi stiamo siglando per loro”. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Scuola agitata, Pirelli cinesizzata, Pnrr rischioso, medici contagiosi
Agitazione sindacale nelle scuole, le incognite del Pnrr, i peana dell’agenzia cinese Xinhua alla Pirelli cinese, i numeri sui medici contagiati, gli italiani filo-Bannon divenuti bideniani e non solo… Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Pnrr deve spingere anche autonomia, parità e libertà di scelta educativa
Il taccuino di Suor Anna Monia Alfieri
Il mio augurio di buon anno scolastico a studenti, famiglie e docenti
Il post di Suor Anna Monia Alfieri
Tutte le novità del governo su green pass, vaccini e scuola
Che cosa hanno detto Draghi e i ministri Bianchi, Gelmini, Giovannini e Speranza nella conferenza stampa dopo la riunione del Consiglio dei ministri su green pass, vaccini, scuola e trasporti
Tutti gli scazzi scolastici sull’obbligo vaccinale
Obbligo vaccinale per il personale scolastico sì o no? Ecco cosa pensano i ministeri dell’Istruzione e della Sanità, l’associazione nazionale dei presidi e lo Spallanzani
Vi racconto il caos nella scuola sui vaccini
Cosa vuole il sindacato rispetto alle vaccinazioni anti-Covid tra i docenti? Il post dii Mario Seminerio
Vaccini anti Covid a ragazzi e bambini, cosa dicono gli esperti
È necessario vaccinare anche i minori di 12 anni per raggiungere l’immunità di gregge? Dibattito tra gli scienziati.
La trumpata di Biden in Afghanistan, Confindustria si sollazza con i bonus termali, le fatture pagate agli hacker
Hacker, Tokyo 2020, bonus termale, i consigli di Bassetti e Zangrillo, l’ultima trovata di Facebook e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start.
Scuola, dove serve un’operazione verità
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Che cosa serve per liberare la scuola da interessi politici, sindacali e burocratici
Sono lontani i tempi in cui la DAD era esaltata oltre ogni misura ragionevole: doveva servire per non morire nell’immediato, ma si è trascinata troppo a lungo. Il punto di suor Anna Monia Alfieri.
Che cosa c’è di nuovo nell’ultimo decreto del ministero dell’Istruzione
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Come far ripartire davvero la Scuola
Appello di suor Anna Monia Alfieri per dare voce ai genitori preoccupati, ai ragazzi smarriti, a un Paese che ha…
Scuola, che cosa succede sull’obbligo vaccinale
Obbligo vaccinale per il personale scolastico. L’approfondimento di Maria Scopece con le posizioni del governo, dei costituzionalisti e dei sindacati di presidi e insegnanti
Vaccini e Dad. Come deve riaprire la Scuola. Parla suor Anna Monia Alfieri
Conversazione di Start Magazine con suor Anna Monia Alfieri sulla riapertura delle scuole
Cara Scuola, occorre puntare su Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. I consigli di Draghi
L’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, all’Accademia dei Lincei tenuto l’1 luglio 2021
Effetti della didattica a distanza su figli e famiglie
Il post Alessandra Servidori
Come sarà il Piano scuola per l’estate
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Dossier funivia, Cassese sculaccia Bianchi, Draghi migrante, Calenda pizzica Rutelli e Veltroni, Orlando furioso
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa c’è nel decreto Sostegni bis per la scuola
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Pnrr: cosa c’è ancora da fare per infanzia e adolescenza
Il post di Alessandra Servidori
Ecco come evitare la catastrofe educativa. I consigli di suor Anna Monia Alfieri
Rilievi, proposte e auspici di Suor Anna Monia Alfieri
Zambon (ex Oms) sfruculia Oms, Galli l’anti Draghi, catenacci a scuola, pallonate Uefa
Calcio, Uefa, Galli, Draghi, scuole, Oms, Zambon e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Decreto Sostegni, che cosa ci sarà sulle scuole paritarie
“Decreto Sostegni: il ministro Bianchi conferma la linea di porre al centro del Paese Italia la Scuola tutta (statale e paritaria). Nessuno stupore: il clima è davvero cambiato e le ragioni della civiltà si consolidano”.
Axios, che cosa è successo al registro elettronico delle scuole
Studenti in classe fino alla prima media ma attacco ransomweare al registro elettronico fornito dalla società italiana Axios. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo