I dossier principali nel discorso programmatico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Tutte le vere novità nel programma di Draghi
Il discorso del presidente del Consiglio, Mario Draghi, commentato da Gianfranco Polillo
Quale sarà il programma del governo Draghi
Prove tecniche di programma per il governo Draghi. Il commento di Walter Galbusera
Covid, giustizia, immigrazione e non solo. Ecco come Biden non trumpeggerà
Il programma del neo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, su covid, giustizia, immigrazione e non solo.
Perché il Wall Street Journal promuove l’economia Usa dell’era Trump
Ecco la pagella del Wall Street Journal sui quattro anni di amministrazione Trump.
Ecco l’agenda programmatica di Gentiloni a Bruxelles dettata da von der Leyen
Che cosa ha messo per iscritto il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, al commissario designato agli affari economici Paolo Gentiloni
Il discorso di Conte in 20 tweet (impertinenti e per nulla populisti) di Marco Taradash
Pillole del discorso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sintetizzato e commentato dal giornalista Marco Taradash su Twitter
Che cosa ha colpevolmente dimenticato il programma del governo Conte 2. Il commento di Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
Che cosa farà il governo Conte 2? L’intervento di Poerio
Un governo a tutti i costi. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Che cosa celano le prime sberle programmatiche fra M5s e Pd. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Più fondi alla sanità pubblica con più tasse alle banche. Ecco il piano di Speranza, neo ministro della Salute
Troveremo fondi per la sanità grazie alla riduzione della quota di interessi passivi deducibili per le banche. È quanto ha detto tra l’altro il neo ministro della Salute, Roberto Speranza, esponente di Liberi e Uguali
Perché Berlusconi, Cairo e De Benedetti sono un po’ preoccupati per le voglie a 5 stelle su media, tv e conflitti di interessi
Fatti, nomi, indiscrezioni.
Che cosa farà Gualtieri al Mef? Analisi (e auspici) del prof. Piga
Del programma giallorosso non si può che dire del bene. C’è tutto. O quasi tutto. Tante spese, tante riduzioni d’imposta, ma nulla sul deficit. Ma una novità, e grossa, c’è. Si chiama Gualtieri. Un politico europeo, per di più non economista, al Mef non c’era mai stato. Il commento dell’economista Gustavo Piga
Francesco Boccia, chi è (e che cosa farà) il ministro degli Affari regionali che bocciava l’autonomia regionale giallo-verde
Ecco tesi e idee (“ripartiremo dalle intese dell’Emilia Romagna con il premier Conte”) dell’economista Pd, Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali nel governo Conte 2
Perché il programma economico del governo M5s-Pd non mi entusiasma troppo. Il commento di Polillo
Limitarsi a parlare soprattutto di cuneo fiscale è visione assolutamente riduttiva. Una sorta di riedizione degli 80 euro voluti da Matteo Renzi. Epilogo già visto. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco il programma ufficiale (abbastanza “rosso”) del governo Conte 2 con M5s, Pd e Leu
Tutti i 29 punti del programma del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per il governo che sarà sostenuto da M5s, Pd e Liberi e uguali
Tutte le bizzarre convergenze sul programma del governo M5s-Pd
Fatti, commenti e approfondimenti sulle tesi programmatiche del nascente governo Conte 2
Ecco come M5s ha ritoccato il programma per Conte 2 su banche, trivelle, giochi e armi (su pressing del Pd?)
Tutte le differenze salienti tra i 26 punti iniziali indicati dal Movimento 5 Stelle per Conte e la bozza di programma per il nascente governo penta-democrat dopo le riunioni con il vertice del Partito democratico.
Tutta la bozza del programma M5s-Pd per il governo Conte 2 anti Salvini
Che cosa prevede la bozza del programma M5s-Pd datata 3 settembre in vista del governo Conte.
Perché il voto M5s su Rousseau depotenzia la Costituzione e schiaffeggia il Pd. Il commento di Polillo
La Costituzione attribuisce ad ogni “membro del Parlamento” la rappresentanza “della Nazione”. Che, pertanto, “esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. E il secondo dei 5 punti approvati dalla direzione Pd chiedeva il “pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento”. Che ci azzecca tutto questo con il voto M5s su Rousseau? Il corsivo di Gianfranco Polillo
Via le concessioni ad Autostrade, ok decreti sicurezza di Salvini. Le richieste (poco democrat) di Di Maio a Conte per il governo giallo-rosso
Che cosa ha detto Luigi Di Maio al presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, in vista del programma del nascente governo M5s-Pd
Che cosa (non) farà il governo Conte in salsa giallo-rossa. Il commento di Polillo
Le bozze di programma messe a punto di M5s e Pd viste e analizzate da Gianfranco Polillo
Iva, salario minimo, acqua pubblica, autostrade. Ecco la bozza del programma M5s-Pd
Che cosa si legge nel documento programmatico in fieri messo a punto da M5s e Pd in vista della formazione del governo giallo-rosso
Che cosa unirà (e che cosa dividerà) M5s e Pd. Report Istituto Cattaneo
Su diritti civili e tematiche sociali (aborto, diritti Lgbt, eutanasia ecc.), il M5s ha posizioni più vicine a quelle di Pd e Leu. Diverse le impostazioni sull’Europa. L’analisi a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Carlo Cattaneo
Analisi (critica) dei 10 punti programmatici del Movimento 5 Stelle. Il Pd li accetterà?
La lettura tutta d’un fiato delle proposte del Movimento 5 Stelle lascia intravvedere la voglia di una resa dei conti, nel nome del rancore. L’idea di azzerare interi capitoli della storia italiana, dopo un giudizio sommario. Il commento di Gianfranco Polillo