Ecco come OpenAI e SoftBank si alleano sull’intelligenza artificiale
Il conglomerato giapponese SoftBank e OpenAI (ChatGpt) hanno annunciato una joint-venture paritaria chiamata SB OpenAI Japan per offrire servizi di intelligenza artificiale ai clienti aziendali.
Per chi tifa Trump tra Oracle e Microsoft, le pretendenti Usa di TikTok
Emissari della Casa Bianca avrebbero tenuto una riunione con Oracle lo scorso venerdì e un’altra sarebbe già in calendario questa settimana per definire la strategia di un’offerta a ByteDance per TikTok. Al social cinese sarebbero però interessati anche Microsoft e forse Musk. Una partita complessa, ma a dare le carte sarà Trump
Tutti i giochetti tra grandi aziende per Stargate
Per OpenAI la partita di Stargate è importante per fare un’altra diversificazione, quella rispetto a Microsoft, grande azionista dell’azienda che ne possiede e fornisce l’infrastruttura. Poi, in questi enormi data center, a fare soldi sarà sempre il sistema di NVIDIA, con TSMC, SK Hynix, Foxconn, Quanta, poi vedremo quanto Broadcom e altri. L’analisi di Alessandro Aresu
Più cloud per tutti: Aws entra nel Polo Strategico Nazionale
Il Psn ha annunciato di aver perfezionato l’accordo per l’ingresso di Amazon Web Services (Aws) nel Polo Strategico Nazionale.Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, tutte le mosse di Trump, OpenAi e SoftBank. E Musk borbotta…
Trump ha ridotto i vincoli allo sviluppo dell’intelligenza artificiale revocando un ordine esecutivo di Biden. Intanto, OpenAi, SoftBank e Oracle annunciano una joint venture da 100 miliardi dedicata alle infrastrutture per questa tecnologia. Tutti i dettagli (e il borbottio di Musk…)
Tutto su HighESt Lab, il laboratorio di Torino sull’Ia
L’obiettivo dell’HighESt Lab sarò trasformare l’AI da “tecnologia di efficienza” a “tecnologia di opportunità”, individuando applicazioni capaci di creare nuovi spazi di crescita e ricadute positive e durature per la società, l’economia, l’ambiente e le persone attraverso collaborazioni di rilievo che il dipartimento e i suoi tre partner tecnologici (Tim, Oracle e Reply) hanno instaurato anche con attori a livello nazionale e internazionale
Ecco come ByteDance sta aggirando le restrizioni Usa ai microchip avanzati
ByteDance, la società madre di TikTok, ha trovato il modo di aggirare le restrizioni americane alle esportazioni di chip avanzati (come quelli prodotti da Nvidia): li affitta dalle aziende di cloud, come Oracle. Tutti i dettagli.
Banca Sella rimedia ai disservizi sui conti, che cosa è successo
Dopo i disagi iniziati nel fine settimana, Banca Sella ha risolto i problemi tecnici: servizi online nuovamente operativi (app e Internet banking). L’istituto di credito valuterà i rimborsi per i clienti danneggiati. Il ruolo di Oracle
Perché Oracle delude Elon Musk sui processori per l’Ia
L’intelligenza artificiale di Elon Musk, Grok, ha bisogno di tanta capacità di calcolo: molta più di quella che Oracle riesce a fornirgli, per ammissione del presidente Larry Ellison. Tutti i dettagli.
Come beneficeranno Microsoft, Intuit, Meta, Oracle, Eli Lilly dell’IA?
L’intelligenza artificiale è arrivata in un momento opportuno e potrebbe favorire gli investimenti di alcuni tipi di aziende. Ecco come. L’approfondimento a cura di Justin Streeter, Gestore del fondo Comgest Growth America di Comgest
Ma è davvero facile vietare TikTok?
Inveire contro TikTok potrebbe essere più facile che vietare la piattaforma. Con 150 milioni di utenti statunitensi, è una delle…
Ecco come il Pentagono accontenta Google, Amazon, Oracle e Microsoft sul cloud
Il Pentagono ha diviso il contratto di cloud computing da 9 miliardi di dollari tra i giganti tech Google, Oracle, Amazon e Microsoft dopo l’annullamento del precedente contratto Jedi (assegnato in esclusiva al colosso di Redmond). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché non nascono più Microsoft, Amazon, Oracle e Google in Borsa?
Ecco perché i vincoli normativi stanno rallentando le quotazioni in Borsa delle società. Il commento a cura di Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments
Big tech, Cloud provider e non solo. Chi protesta contro il Dma dell’Ue
Dall’amministrazione Biden all’associazione europea di cloud provider, ecco chi protesta (con motivazioni diverse) contro il regolamento dell’Ue volto a contrastare…
Log4j, la Casa Bianca interroga Apple, Amazon e Google sulla sicurezza
La Casa Bianca ha incontrato i dirigenti di Apple, Amazon, Google, Meta e Ibm e non solo per discutere della sicurezza del software a seguito di molteplici attacchi agli Stati Uniti che hanno sfruttato software open source
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Le criticità del mercato del cloud, legate al dominio di poche grandi aziende di software, stanno mettendo a rischio il fondamentale passaggio delle imprese al cloud. L’articolo di Luigi Pereira
Come si muovono Cdp, Leonardo e Tim sul Cloud Pa con l’input del governo
Ecco le prossime mosse di Tim, Cdp e Leonardo sul Cloud Pa
Cloud Difesa Usa, perché Amazon, Google, Oracle e Ibm festeggiano lo stop a Microsoft
Il Pentagono ha annullato il contratto per il cloud assegnato a Microsoft e poi contestato dalla rivale Amazon. Entrambi i colossi tech parteciperanno alla nuova gara miliardaria per il cloud computing della Difesa Usa
Cloud nazionale, come si muovono Tim, Leonardo, Fincantieri e Fastweb con Google, Microsoft, Aws e Oracle
Tutte le ultime novità sulle cordate in fieri per la gara del Cloud nazionale, mentre il governo gradirebbe un partenariato pubblico-privato nell’ambito di un modello alla francese. Fatti, nomi, date, indiscrezioni e scenari
Cloud Nazionale, modello Israele per l’Italia?
L’analisi di Francis Walsingham
Perché l’industria tech festeggia con Google la vittoria contro Oracle sul copyright
Google ha avuto la meglio nella sua decennale controversia con Oracle. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che il colosso di Mountain View non ha violato copyright del codice Java di proprietà di Oracle per il suo sistema operativo Android
Ecco come Ibm, Oracle, Microsoft e Salesforce aiutano gli Stati sui vaccini
Alcune aziende tecnologiche, tra cui Ibm, Oracle e Salesforce, stanno collaborando con governi e agenzie sanitarie in tutto il mondo per gestire la distribuzione dei vaccini
Perché Trump benedice l’accordo fra ByteDance, Oracle e Walmart su TikTok
Tutte le ultime novità su TikTok negli Stati Uniti
Proposta ByteDance-Oracle per TikTok, tutti i nodi da sciogliere
Il punto su TikTok e sulla proposta ByteDance-Oracle. Fatti, commenti e scenari
Vendita TikTok, arriva la proposta di ByteDance per soddisfare Trump
A pochi giorni dal termine imposto da Trump per la vendita delle attività Usa di TikTok, arriva il piano di ByteDance per soddisfare la Casa Bianca
Walmart si unisce a Microsoft per conquistare TikTok
Nella corsa all’acquisto delle attività statunitensi di TikTok entra anche Walmart, che sta collaborando con Microsoft per fare un’offerta
Perché Trump tifa Oracle nella gara per TikTok
Trump appoggia Oracle nella corsa all’acquisto delle attività americane dell’app video TikTok. Fatti, curiosità e ipotesi
Oracle, Microsoft, Twitter e non solo, come finirà la corsa per acquisire TikTok?
In corsa per TikTok arriva anche l’americana Oracle. Darà filo da torcere a Microsoft, già insidiata da Twitter (e forse da Netflix). Tutti i dettagli
Tutte le sintonie anti Google di Trump e Oracle
Che cosa succede fra Trump e Oracle? Sintonie anti Google fra Trump e Oracle? Ecco tutti i dettagli sulla base…
Perché Ibm, Microsoft e Mozilla sono con Google e contro Oracle negli Usa
Ecco le ultime novità sulla contesa iniziata quando Oracle fece causa a Google per la sottrazione di proprietà intellettuale del suo software
Amazon, Ibm, Microsoft e Oracle vanno all’attacco sulle commesse del Pentagono
Il caso del contratto Jedi del Dipartimento della Difesa assegnato a Microsoft. I dissidi fra Trump e Amazon. Le mosse di Ibm e Oracle. E non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Leonardo e Oracle per l’Aeronautica sull’Intelligenza artificiale
Chi c’era e come è andata l’iniziativa “AIRtificial Intelligence” di Leonardo e dell’Aeronautica Militare, che si avvale della partnership tecnologica di Oracle
Che cosa medita Amazon contro Trump sul contratto cloud del Pentagono vinto da Microsoft
Microsoft si è aggiudicata il maxi contratto cloud del Pentagono ma Amazon, dato fino all’ultimo per favorito, potrebbe contestare la decisione soprattutto dopo l’intervento del presidente Trump
Oracle torna all’attacco. Nuova causa contro il Pentagono sul contratto Jedi
Ancora ostacoli per Jedi, il contratto sul cloud computing del Pentagono. Oracle si appellerà alla sentenza del tribunale e nel frattempo il nuovo segretario alla Difesa Usa ha messo in stand-by l’assegnazione del progetto
Trump all’attacco su Amazon. Il Pentagono mette in stand-by l’appalto Jedi per il cloud computing
Che cosa sta succedendo al Pentagono sul contratto di cloud computing.
Oracle silurata dal Pentagono nella gara per il cloud. In corsa restano Amazon e Microsoft
Oracle ha perso la contesa legale contro il DoD degli Stati Uniti per l’assegnazione del contratto cloud del Pentagono da 10 miliardi di dollari. La commessa andrà o ad Amazon o a Microsoft
Amazon, Microsoft, Oracle. Che cosa si mormora tra i colossi sulle voglie a 5 Stelle (Sarmi in azione?)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sul dossier Cloud nella Pubblica amministrazione
Microsoft e Amazon in testa per la gara del Pentagono sul cloud
Il Pentagono ha annunciato che Amazon e Microsoft sono i due finalisti nella gara per il contratto da 10 miliardi di dollari
Tutti gli investimenti di Apple, Alphabet, Cisco, Microsoft e Oracle grazie a Trump
Ecco gli effetti del maxi-taglio fiscale di Donald Trump su Apple, Alphabet, Cisco, Microsoft e Oracle. L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Cosa si cela dietro le rivelazioni di WikiLeaks su Amazon?
Fatti, commenti e scenari sull’ultima rivelazione di WikiLeaks che riguarda Amazon
Perché Google ha mollato la gara sul cloud del Pentagono
Google ha deciso di non competere per la gara sul cloud computing del Pentagono da 10 miliardi di dollari. Problemi con i valori aziendali di Mountain View