Donald Trump cancellerà l’Ira di Biden? Report Ft
Donald Trump potrebbe cancellare, o modificare drasticamente, l’Inflation Reduction Act, la grande legge di Biden per la produzione di tecnologie pulite negli Stati Uniti. L’ex-presidente vuole favorire gli investimenti nei combustibili fossili. L’approfondimento del Financial Times.
Il Pnrr fra contabilità, riforme e competenze
L’intervento di Massimo Balducci
Il calo dell’inflazione non è merito della Bce
La discesa dell’inflazione non dipende dai tassi Bce. L’analisi di Ugo Arrigo e Giacomo Di Foggia per lavoce.info.
Perché serve anche una pedagogia del silenzio
“Dovremmo concedere più tempo alla riflessione di quanto ne dedichiamo alla mera comunicazione. Mi sembra opportuna una riconsiderazione dei momenti di pausa, finora ritenuti ancillari agli apprendimenti veri e propri”. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
L’educazione affettiva nelle scuole non ha senso. Parola di prof
Il post di Cesare Natoli, professore di Storia e Filosofia presso il Liceo Emilio Ainis di Messina, tratto dal suo profilo Facebook.
Europei di calcio, i conti in tasca all’Italia
Quanto valgono i prossimi campionati di calcio del Vecchio Continente, quali sono le prossime scadenze per il nostro Paese che ospiterà insieme alla Turchia gli Europei del 2032
Lotito sguazza in Lega per i conti della sua Lazio?
Le accuse da Aurelio De Laurentiis, la visione conservatrice del calcio, l’ultima battaglia per mettere il logo di Expo 2030 sulle maglie della Lazio. Le mosse di Lotito e i conti del club che presiede da quasi vent’anni
Dagospia invoca la Troika per l’Italia, Sutskever silura Altman da OpenAi
Dagospia, OpenAi e non solo. Pillole di rassegna stampa
ChatGpt, cosa sta succedendo in OpenAi. Ecco le ultime mosse di Microsoft
La caccia di Altman da OpenAi. Le tensioni ai vertici dell’azienda. Le ragioni (probabili) del ribaltone. E il pressing di Microsoft per un ritorno di Altman. Fatti e approfondimenti
L’economia di ChatGpt, cosa succede negli Stati Uniti e in Europa
Estratto dal libro L’economia di ChatGPT tra false paure e veri rischi di Stefano Da Empoli, edito da Egea
Intelligenza artificiale e scuola: facciamo chiarezza
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, presidente di Informatics Europe e direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI
Rischio bolla per l’Intelligenza artificiale?
L’AI costituisce insidia e occasione di crescita, fa paura eppure rivela enormi potenzialità. Anche nei mercati finanziari. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Cosa succede su Meta tra fake e abbonamenti?
Conversazione di Ruggero Po con Alessandra Farabegoli, consulente web per aziende che lavora nel marketing digitale da più di vent’anni
Com’è andato il secondo test di volo di Starship
Il razzo Starship di SpaceX non ha superato il secondo test di volo: la navicella si è separata dal booster e ha raggiunto un’altezza di circa 150 chilometri nello spazio, poi è stata fatta esplodere prima di entrare in orbita
Quali sono le vere magagne di Airbnb? Dibattito tra fiscalisti
Airbnb è in debito con il fisco e con i contribuenti italiani oppure no? Il dibattito è aperto tra esperti di fisco e di tributi.
La Fed si rilasserà?
Mosse e scenari della Fed. Il commento di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Cosa succederà all’inflazione e alle economie mondiali
Le previsioni sulla congiuntura globale sono diverse rispetto a quelle dello scorso giugno: da entrambi i lati dell’Atlantico le attese sono di crescita moderata e inflazione sotto controllo. L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management .
Vi spiego la guerra Usa-Cina sui semiconduttori
Sui semiconduttori si gioca la competizione strategica tra Stati Uniti e Cina. Estratto dalla proposta per un piano nazionale per i chip di Gianclaudio Torlizzi.
Cosa dice la Commissione Ue sullo stato dell’Unione energetica
Il rapporto della Commissione europea sullo stato dell’Unione europea è pieno di autogol presentati come successi. L’articolo di Sergio Giraldo.
Il Mediterraneo diventerà un polo dell’idrogeno verde? Report Economist
Secondo l’Economist, la regione del Mediterraneo potrebbe diventare un polo dell’idrogeno verde per l’Europa. Ecco potenzialità e incertezze.
La globalizzazione si sta sfaldando?
L’ascesa dei populismi, la Covid-19 e la guerra in Ucraina hanno messo in crisi la globalizzazione: in futuro il commercio mondiale potrebbe essere molto più frammentato. L’articolo di Le Monde.
Le multinazionali hanno inguattato nei paradisi più di 1000 miliardi di dollari nel 2022. Report Le Monde
Nel 2022, stando all’Osservatorio fiscale europeo, le grandi multinazionali hanno trasferito oltre 1000 miliardi di dollari di profitti nei paradisi fiscali. Le nuove proposte di tassazione difficilmente cambieranno la situazione. L’approfondimento di Le Monde.
Giovanni Valentini, 50 sfumature di livore contro Mauro, Mieli, De Benedetti e non solo
“Il romanzo del giornalismo italiano” scritto dall’ex direttore dell’Espresso, Giovanni Valentini, è una collezione di stilettate. I bersagli? Ezio Mauro, Paolo Mieli, Carlo De Benedetti, Renato Soru, Giovanni Pitruzzella
Giulia Cecchettin, le donne e la sicurezza
Non si risolve certamente tutto con le leggi, serve una battaglia culturale. Ma la battaglia culturale non può diventare di fatto un alibi per non far niente. E la contabilità delle donne uccise scorre inesorabilmente. La nota di Paola Sacchi
Le miserie umane sono peggiori delle miserie politiche
L’omicidio di Giulia Cecchettin? C’è qualcosa di peggio della politica. Il corsivo di Francesco Damato
Vi spiego il vero Tolkien. Parla il prof. Cardini
Conversazione di Policy Maker con lo storico Franco Cardini su Giorgia Meloni, Tolkien e non solo
Parliamo dei premi dei giornaloni per le aziende?
Non solo reputazione dei top manager. Come sono organizzati i premi dei giornaloni per le aziende? La lettera di Francis Walsingham
Sciopero flop, ma Cgil e Uil festeggiano
Come è andato lo sciopero della Cgil e della Uil? Fatti, numeri e commenti
Tutti gli scazzi tra Erdogan e Scholz su Eurofighter e Israele
Che cosa hanno detto Erdogan e Scholz Le sfuriate antiisraeliane del presidente turco Erdogan hanno un prezzo, che ieri gli…
La guerra Israele-Hamas ha riacceso l’antisemitismo negli Usa?
La politica e l’opinione pubblica statunitensi sono dalla parte di Israele, ma dalle università emergono sentimenti antisionisti e antisemiti. Conversazione di Startmag con Andrea Molle, professore di Relazioni internazionali presso la Chapman University in California.
Perché la Fed è diventata attendista
L’inflazione statunitense si è raffreddata più del previsto con un rally dei mercati obbligazionari, ma è probabile che la Fed rimanga in una lunga pausa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
Cari traduttori, l’IA è pronta a mandarvi in pensione. Report Ft
Il mercato globale della traduzione basata sull’intelligenza artificiale passerà dai circa 5 miliardi di dollari del 2023 a 12 miliardi entro il 2030 perché il settore della traduzione “serve ogni industria sotto il sole” e la concorrenza si fa agguerrita. L’articolo del Financial Times
Mario Rosso fra Olivetti, Fiat e Telecom
“Le cattedrali dell’industria. Un’insolita storia di management tra Olivetti, Fiat e Telecom” di Mario Rosso (Guerini) letto da Tullio Fazzolari
Vi racconto le ultime comiche di Grillo e Conte
Fra Grillo e Conte fu subito disistima. I Graffi di Damato.
La Germania è davvero minacciata dalla deindustrializzazione?
La Germania ha beneficiato molto della globalizzazione, ma oggi sta facendo difficoltà a gestire la nuova fase di ristrutturazione delle filiere. L’analisi di Katharine Neiss, chief European economist di PGIM Fixed Income
Perché la guerra sull’energia tra Cina e Occidente passa per la grafite
Cosa cambia dopo le restrizioni della Cina all’esportazione di grafite, un materiale cruciale per le batterie.
Vi racconto le elezioni presidenziali in Argentina
Domenica in Argentina si terrà il ballottaggio delle elezioni presidenziali: una sfida tra ultradestra e centrosinistra. L’analisi di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutti i problemi della Cop28. Report Ft
La Cop28 dovrà riuscire a riportare l’attenzione sul contrasto delle emissioni. Ma i governi e le opinioni pubbliche sono concentrati su altro. L’approfondimento del Financial Times.
Sono giorni in cui gli “assassini della memoria” sono tornati in campo
Il Bloc Notes di Michele Magno
I patti che mancano sul Patto
Non è più rinviabile un nuovo patto di stabilità in Europa: ecco perché. Il Taccuino di Guiglia.
Esiste un legame tra cibi ultra-processati e cancro, diabete e malattie cardiovascolari?
Uno studio pubblicato su The Lancet ha indagato se esiste un collegamento tra cibi ultra-processati e la comparsa di almeno due malattie croniche tra cancro, diabete e malattie cardiovascolari. Tutti i dettagli e i dati dei Paesi europei. Spoiler: l’Italia non è messa così male…
Le bizzarre armocromie politiche di Elly Schlein
Fatti e commenti sulla manifestazione romana del Pd guidato da Elly Schlein. I Graffi di Damato
Lo strano caso della giornalista Giorgia Meloni
E’ bizzarra l’idiosincrasia per i giornali confessata da Giorgia Meloni a Bruno Vespa. I Graffi di Damato
Perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo hanno sbancato il governo
Ecco quanto il governo non incasserà dalla tassa sugli extraprofitti delle banche dopo le decisioni di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Mediobanca, Bper, Banco Bpm e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
Imposte su affitti brevi, cosa succederà ad Airbnb?
La Procura di Milano e la GdF sequestrano 779 milioni di euro ad AirBnb per mancato versamento della cedolare secca. Il colosso statunitense teme l’effetto valanga tra gli altri stati membri Ue. Ecco perché. Fatti e approfondimenti
Wework, Ftx e non solo. Tutti i perché dei flop
Cosa significano i crolli di WeWork (coworking) e Ftx (criptovalute). I fatti e l’analisi di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB.
Perché le aziende in Cina non falliscono. Report Economist
Secondo una ricerca condotta da Li Bo dell’Università Tsinghua e coautori, l’approccio cinese di mantenere in vita le aziende in difficoltà pesa sull’economia cinese. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come funziona la guerra di propaganda cinese a Taiwan
La strategia della Cina per l’unificazione con Taiwan non si limita agli aspetti militare, ma fa ampio ricorso alla propaganda. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Più semiconduttori, meno case: il nuovo piano economico cinese. Report Nyt
I dirigenti cinesi non vogliono più stimolare il settore immobiliare, pesantemente indebitato: piuttosto, stanno investendo nelle fabbriche e nei semiconduttori per sviluppare l’economia locale. L’articolo del New York Times.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 238
- Successivo