Vi racconto gli scontri in Leroy Merlin (e non solo)
“Continuo a pensare che si stia aprendo un nuovo fronte di scontro sociale, per ora ancora localizzato ma destinato ad estendersi, all’intero terziario povero. I casi dei Cobas a Biandrate e di Leroy Merlin nel Nord Ovest”. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro.
Perché il calcio italiano è sempre più americano?
La probabile cessione del Verona è solo l’ultimo tassello di un puzzle a stelle e strisce che si va componendo da anni. La prima a inaugurare il trend fu la Roma, nel tempo si sono aggiunti tanti club
Perché le banche tedesche temono lo sboom immobiliare di Signa
Se le difficoltà di Signa dovessero allargarsi a tutto il settore immobiliare, coinvolgerebbe un quinto del Pil tedesco. E la prospettiva di un rapido coinvolgimento del Fondo di Risoluzione Unico (Srf) diventerebbe concreta. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi spiego chi fra Usa e Cina spinge di più per la cooperazione e non per la competizione
Il confronto fra Usa e Cina nel mondo multipolare e anarchico. L’analisi del generale Carlo Jean
Opposizioni in ordine sparso sulla staffilata di Crosetto
Reazioni e commenti al discorso del ministro Crosetto in Parlamento
Il Corriere della sera vaneggia parlando di frenata di Crosetto sui magistrati
Come i giornali hanno commentato il discorso del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sui magistrati. I Graffi di Damato
I processi di piazza visti da un magistrato
Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Tulumello, magistrato, oggi al Consiglio di Stato
I piani sfascisti della Cgil su pensioni, fisco e lavoro
Cosa prevede il patto tra la Cgil di Landini e il M5s di Conte su salari, pensioni, sanità, fisco e scuola pubblica. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Non solo Patto di stabilità, cosa si agita in Europa
Giorgetti ha sollecitato “realismo” agli alleati europei sulla riforma del Patto di stabilità. Il Taccuino di Guiglia.
Il Faust partenopeo
Il Bloc Notes Michele Magno
Tutti gli obiettivi degli Emirati Arabi Uniti alla Cop28
Il piano di lavoro degli Emirati Arabi Uniti alla Cop28 è intenso. L’analisi di Stephanie Maier, Global Chief Sustainability Officer di GAM Investments.
Perché gli Stati del Golfo vogliono sfondare nel Fondo monetario internazionale. Report Le Monde
La regione del Golfo vuole influenzare le raccomandazioni del FMI sul cambiamento climatico e sulla tassazione del carbonio. L’articolo di Le Monde.
Ecco le prime mosse di Milei in Argentina
Mancano una decina di giorni all’assunzione dei poteri, ma Javier Milei ha già iniziato a preparare l’azione di governo. Ecco obiettivi e difficoltà. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Ecco come Google andrà a caccia di una banca
Alphabet -Google, attraverso il proprio veicolo di investimento Capital G, sta trattando per entrare nel capitale della startup britannica Monzo Bank con un aumento di capitale tra i 300 e i 400 milioni di sterline
Per l’Economist il futuro dei lavoratori è radioso
Non tutta l’IA viene per nuocere. Alcuni dipendenti vi trarranno maggiore beneficio rispetto ad altri ma la produttività ne risentirà positivamente e un’economia più produttiva è un’economia più ricca, che crea domanda di manodopera, oltre che di beni e servizi meno influenzati dalla nuova tecnologia. L’articolo dell’Economist
Perché i cinesi stanno inviando tanto denaro all’estero? Report Nyt
In Cina le famiglie stanno inviando denaro all’estero: è un segno di preoccupazione per il futuro economico e politico del Paese. Ma il deprezzamento della valuta sta aiutando le esportazioni. L’articolo del New York Times.
Che cosa succede ai prezzi di riso, olio d’oliva, caffé e cacao
Non solo riso: sui mercati globali le merci agricole si trovano in una fase di forte rialzo dei prezzi. L’analisi di Sergio Giraldo.
Chi e come regolerà l’Intelligenza artificiale?
Presente, futuro e scenari sull’Intelligenza artificiale. L’intervento di Enrico Ferrone
C’è lavoro nero nel commercio? Che dice la Confcommercio?
Polemiche tra Confindustria e Confcommercio sul lavoro povero. Servirebbe proprio un’operazione “verità”. Il post di Mario Sassi, autore del blog-notes sul lavoro
Ecco come la Nato corteggia le aziende tech
Nel 2022 è nato il Nato Innovation Fund (Nif), fondo dalla dotazione di un miliardo di euro che investirà in startup europee che sviluppano tecnologia con possibili applicazioni militari o di difesa. L’Alleanza Atlantica corteggia le aziende tecnologiche per sfruttare l’innovazione in campo militare.
News su Corriere della sera, Repubblica, Stampa, Giornale, Libero, Bisignani, Gruber, Fagnani e non solo
Corriere della sera, Repubblica, Stampa, Giornale, Libero, Bisignani, Gruber, Fagnani e non solo. Pillole di rassegna stampa
La magistratura farà la guerra al governo Meloni, dice il ministro della Difesa
Perché il ministro della Difesa, Guido Crosetto, avverte che una fazione della magistratura pensa di “fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni”. Il corsivo di Damato
Golden Power, cosa cela lo scontro Italia-Francia su Microtecnica e Safran
La vicenda Microtecnica-Safran è solo l’ultimo caso di un’accesa rivalità italo-francese. Conversazione di Startmag con Luca Picotti, avvocato e autore de “La legge del più forte” (Luiss University Press).
Ecco cosa Report ha svelato su Gasparri (e cosa fanno le società Cyberealm e Atlantica secondo report riservati)
Secondo Report di Ranucci, il senatore Gasparri presiede una società di cybersicurezza che ha rapporti con Israele, di cui non ha fatto menzione al Senato. Fatti, nomi, numeri e documenti riservati sulla società di proprietà israeliana e della partecipata Atlantica Cybersecurity
Bei Rumori e Silenzi Assordanti su femminicidi e non solo
Femminicidio, tratta delle schiave, droghe. La sensibilità per le cause sociali è contraddittoria. Il commento di Battista Falconi
Cosa dicono i riformisti del Pd su Craxi, Napolitano, Gaza e non solo
Chi c’era e che cosa si è detto all’assemblea annuale di “Libertà Eguale”, l’associazione dei riformisti del Pd.
Il gioco del gas di Israele, Egitto e non solo
Fatti e scenari della guerra fra Hamas e Israele sul settore degli idrocarburi. L’approfondimento di Giuseppe Oddo per Appunti di Stefano Feltri
I 5 conflitti nel Mediterraneo
“Mediterraneo conteso. Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno” di Maurizio Molinari (Rizzoli) letto da Tullio Fazzolari
Avvenire, Famiglia Cristiana e non solo. Tutti i numeri aggiornati sui contributi pubblici ai giornali
Lo Stato eroga più di 36 milioni di euro in finanziamenti pubblici ai giornali in lingua italiana di cui 10 milioni alla stampa locale e altri 9 a quella cattolica. Ecco il dettaglio su testate e contributi come emerge dai dati del Dipartimento per l’informazione e l’editoria presso la presidenza del Consiglio
Chi sono i nuovi proprietari degli ex quotidiani locali del gruppo Gedi
Gedi ha venduto i quotidiani locali di Veneto e Friuli comprati da una cordata promossa da Banca Finint presieduta da Enrico Marchi. Ecco chi sono gli altri imprenditori che hanno rilevato le testate Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La nuova di Venezia e Mestre, Il corriere delle Alpi, Il Messaggero Veneto e Il Piccolo
Vi racconto quando Scalfari vendette gioiosamente Repubblica a De Benedetti
La vendita del quotidiano Repubblica fondato da Scalfari a De Benedetti raccontata da Giovanni Valentini, colonna per anni di Repubblica e ora firma del Fatto Quotidiano. Stralcio tratto da “Il romanzo del giornalismo italiano” (La Nave di Teseo).
Esg, i fondi d’investimento verdi sono in rosso?
A pochi anni di distanza dall’esplosione dei fondi Esg, gli investitori e le società finanziarie cominciano già a prenderne le distanze: colpa dei ritorni economici deludenti e della politica. Tutti i dettagli.
Idrogeno e metalli: tutti i piani miliardari della Germania per l’Africa
La Germania investirà 4 miliardi di euro in Africa per sviluppare progetti sull’energia verde: il focus è soprattutto sui minerali e sull’idrogeno. Tutti i dettagli.
Cosa cambia (per la Germania e per l’Europa) dopo la decisione della Corte tedesca
La Corte costituzionale federale tedesca ha vietato di dirottare alla transizione ecologica i fondi in origine destinati alla pandemia. Ecco le conseguenze per la Germania e per l’Ue. L’approfondimento di Mario Seminerio su Phastidio
Come andrà l’inflazione?
Inflazione: fatti, numeri e scenari. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments.
Selçuk Bayraktar, chi è l’Elon Musk turco magnate dei droni Baykar
I droni Bayraktar TB2, prodotti dalla Baykar, si sono rivelati particolarmente efficaci per la resistenza ucraina oltre a essere i più esportati al mondo. Dietro al successo dell’azienda turca c’è la visione di Selçuk Bayraktar, chief technology officer (CTO) e presidente del cda nonché genero del presidente Erdogan. Biografia e curiosità sull’uomo dei droni
Jannik Sinner? La provincia italiana è terra di sportivi
Valentino Rossi, Federica Pellegrini, Alberto Tomba e Jannik Sinner provengono tutti dalla sana provincia italiana. Il taccuino di Guiglia
Io, Claudio Velardi, non scendo in piazza: contesto la piattaforma anti Israele
“Ho letto la piattaforma che ha indetto le manifestazioni contro la violenza sulle donne: ci sono tesi contro Israele e ho pensato che non posso essere complice di uno stravolgimento della realtà su Hamas”. Il post di Claudio Velardi, giornalista, imprenditore e consulente per la comunicazione
Che cosa pensano gli studenti italiani di ebrei e antisemitismo
Che abbiano convinzioni politiche di destra o di sinistra e che si parli di teorie cospirazioniste circa la finanza internazionale o di nazisionismo, gli studenti universitari in Italia mostrano una certa avversità nei confronti degli ebrei. Conversazione con Asher Daniel Colombo, sociologo dell’Università di Bologna
Cecchettin, i femminicidi e la morte della privacy
L’aspetto più paradossale di questa occupazione manu militari della sfera emotiva di ciascun cittadino è che, nell’epoca in cui si sono create costose strutture pubbliche per la protezione della privacy, nemmeno le emozioni sono più un fatto privato ma assumono rilevanza pubblica e dimensione collettiva. Il corsivo di Teo Dalavecuras
L’osceno processo mediatico a Giorgia Meloni sul patriarcato
Considerazioni a margine della polemica fra Lilli Gruber e Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Perché Franceschini strattona Schlein nel Pd
Che cosa sta succedendo nel Pd. I Graffi di Damato
Vi racconto quando il centrosinistra voleva un premier più forte del premierato stile centrodestra
Nel 1997 il centrosinistra propose un primo ministro dai poteri ben più ampi di quelli prospettati oggi dal centrodestra. Il taccuino di Guiglia.
Wilders, ecco il cocktail di idee (non solo di destra) su economia, energia e ambiente
Quali sono i programmi del vincitore delle elezioni in Olanda, Geert Wilders, su economia, fisco, lavoro, energia e ambiente
Murray N. Rothbard e il libertarismo americano
La genesi del pensiero di Murray N. Rothbard. Il Bloc Notes di Michele Magno
OpenAi, Altman e i capricci dei miliardari della Silicon Valley
Il senso della repentina cacciata e dell’incredibile reintegrazione di Altman in OpenAi va ricercato nella dimensione del capriccio, dell’ego, delle invidie e delle ripicche da scuola elementare. Il corsivo di Mattia Ferraresi per il quotidiano Domani.
Chi controlla ChatGpt?
A prima vista, le capacità di ChatGPT appaiono straordinarie. Tuttavia, a guardare bene, non è tutto oro quello che luccica. Ecco cosa non funziona e perché deve essere supportato da un lavoro etico. L’articolo di Andrea Vestrucci, esperto di intelligenza artificiale, per il blog Appunti di Stefano Feltri
Argentina, cosa farà e chi è (davvero) Javier Milei
Motoseghe, libertarismo e anti-comunismo: chi è davvero Javier Milei, il nuovo presidente dell’Argentina. L’analisi di Riccardo Pennisi tratta dal suo profilo LinkedIn.
La resistenza delle auto elettriche si combatte a Dunkerque?
La bolla dell’auto elettrica non frena i francesi: avviati i lavori per la costruzione della gigafactory di batterie a Dunkerque. Investimento multimiliardario sostenuto dalla Bei, da Parigi e dall’amministrazione locale
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 238
- Successivo