Le ossessioni della Repubblica di Molinari e Giannini
Che cosa si legge ogni giorno di stupefacente sul quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato.
Cosa faranno l’Italia e l’Ue con la missione Aspides nel mar Rosso
Aspides, la missione navale europea per la difesa del mar Rosso, potrebbe avere il suo quartier generale in Italia. Il taccuino di Guiglia.
Javier Milei è il Beppe Grillo del liberismo?
L’intervento del presidente argentino Milei a Davos analizzato da Claudio Negro
Non solo Germania: gli agricoltori protestano anche in Italia e Francia
Gli agricoltori, preoccupati dal futuro della Pac e dal Green Deal europeo, sono in protesta in Germania, Francia, Italia e non solo. Ecco cosa sta succedendo e perché.
Cosa sta combinando la Cina con i chip e i macchinari?
Nel 2023 la Cina ha importato grandi quantità di macchinari per la produzione di chip, facendo crollare gli acquisti di componenti. Ecco cosa sta succedendo e qual è stato il ruolo di Asml.
Ecco gli effetti della guerra a Gaza per le economie di Egitto, Libano e Giordania
Egitto, Giordania e Libano stanno patendo gravi danni dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas. Tutti i dettagli.
Cosa resta del bla-bla di Davos
Davos, termometro per le condizioni di salute del globo? Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Perché non tutti i Dem amano Biden
Saranno Biden e Trump a sfidarsi alle presidenziali Usa? E Biden come viene percepito al Pentagono, al Dipartimento di Stato e nell’intelligence? Conversazione con Stefano Graziosi, autore del libro “Joe Biden. Tutti i guai del Presidente”
Lo sapete che si produce anche carne coltivata di manzo?
Dopo quella di pollo approvata a Singapore e negli Stati Uniti, la carne coltivata ora è anche di manzo. La prima autorizzazione al mondo la concede Israele all’azienda Aleph Farms (in cui ha investito anche Leonardo Di Caprio). Tutti i dettagli
I big dell’industria alimentare (e non solo) ci uccideranno? Il romanzo-reportage di Mattioni
Esiste un patto segreto e globale architettato da potenti manager e strapotenti multinazionali per arricchirsi sulla pelle dei consumatori? Il romanzo-reportage “La morte è servita” del giornalista e scrittore Guido Mattioni prova a dare una risposta attraverso le indagini dei suoi personaggi
La crisi degli arbitri è anche economica?
Che cosa ha raccontato un arbitro in attività a Le Iene, qual è la situazione (anche economica) della classe arbitrale e perché tutte le squadre si lamentano degli errori dei fischietti in campo
Le news su Garrone, Confindustria, Mediobanca Premier, Microsoft e non solo
Garrone, Confindustria, Mediobanca Premier, Microsoft e non solo. Pillole di rassegna stampa
Non solo Intel: tutte le delusioni dell’Italia sui microchip
Dopo il fallimento (praticamente certo) delle trattative con Intel, il governo Meloni riattiverà i colloqui con Tsmc? Intanto, StMicroelectronics perde un alto dirigente italiano, Marco Monti. Tutti i dettagli
Ecco gli effetti degli strike Usa e Uk anti Houthi. Report Cesi
Il CeSI, il centro studi presieduto da Andrea Margelletti, consigliere del ministro Guido Crosetto, non è convinto dell’efficacia dell’operazione statunitense contro gli houthi.
Le imprese americane tifano Biden o Trump? Report Economist
Umori, malumori e speranze delle aziende americane su Biden e Trump. L’analisi del settimanale The Economist.
Chi sono gli agenti russi che spiano e trafficano in Italia
“La stagione delle spie. Indagine sugli agenti russi in Italia” di Antonio Talia letto da Tullio Fazzolari
Chi vincerà (non l’Europa) la corsa all’Intelligenza artificiale. Le previsioni di Alex Karp (Palantir)
Entro 10 anni, circa il 95% delle principali aziende tecnologiche del mondo saranno americane grazie alla leadership degli Stati Uniti nell’intelligenza artificiale. Commenti e scenari di Alex Karp, ceo e co-fondatore di Palantir, al World Economic Forum di Davos.
Ecco i malanni economici della Germania. Report Financial Times
L’aumento dei tassi e gli alti costi dell’energia stanno incidendo sulla performance economica della Germania. L’approfondimento del Financial Times
Il Mes? Sopravvalutato. Parola di Messina (Intesa Sanpaolo)
Come e perché l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha ridimensionato la portata del no dell’Italia al Mes. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Debito pubblico, ecco le regioni più indebitate. Report
Il debito pubblico italiano è un mostro a cui partecipano anche le Regioni: tra le peggiori ci sono Lazio, Campania e Sicilia.
L’assenza del Pd, dei post-Pci e degli eredi della sinistra Dc su Bettino Craxi
Presenze e assenze nelle iniziative per il 24esimo anniversario della morte di Bettino Craxi
Ecco come sono andate, davvero, le aste per il mercato libero dell’elettricità
Il punto di Carlo Stagnaro, economista dell’Istituto Bruno Leoni, sulle aste per il passaggio dalla maggior tutela al mercato libero dell’energia elettrica.
Mosse e mossette dell’Ue contro la Cina
Ecco le iniziative più recenti delle istituzioni europee contro la Cina sulle infrastrutture critiche
Come dovrà essere il nuovo bilancio dell’Ue. Report Ft
Il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea dovrà essere pianificato per un’epoca di grandi imperativi strategici. L’articolo del Financial Times.
Quale sarà l’impatto di Taiwan, Gaza e Houthi Canale di Suez sui mercati
Medio Oriente e Taiwan: cosa sta accadendo e che impatto ha sui mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché è confusa la traiettoria dei mercati
Il contesto macroeconomico continua a mostrarsi solido e la strada verso una riduzione dell’inflazione è probabilmente accidentata. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Northvolt sta vincendo la corsa ai sussidi per le batterie? Report Wsj
Northvolt vuole diventare una grande produttrice di batterie e sta approfittando dell’ondata di sussidi pubblici alle tecnologie verdi. L’articolo del Wall Street Journal.
Lucarelli e Pedretti? La recensione della discordia non era una notizia, cari colleghi giornalisti
La vicenda della recensione falsa non era una notizia. E se anche si fosse deciso di trattarla come una notizia, non era uno scandalo. Il commento di Stefano Feltri tratto dalla sua newsletter Appunti.
Quasi quasi voglio un mondo senza Meta
Disinstallare dal proprio telefono Instagram, Facebook e Whatsapp per curarsi il cervello? La lettera di Francis Walsingham
Come nasce la classifica di Reputation Manager? Risposte e silenzi di Barchiesi
Com’è finita la vicenda della reputazione web dei manager e dei giornali on line farlocchi più o meno legati alla società Reputation Manager guidata da Andrea Barchiesi
Vi spiego perché l’economia tedesca scricchiola
Sulla Germania nel 2023 si è abbattuta la tempesta economica perfetta. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché le svalutazioni immobiliari tengono in ansia i cinesi
L’economia della Cina tra consuntivo 2023, previsioni 2024 e incognite immobiliari.
Economia, denatalità, Iran e non solo: tutte le difficoltà della Cina. Parla Sisci
L’intervista di Marco Mayer a Francesco Sisci, docente alla Business School della Luiss ed esperto di Cina contemporanea.
La Cina vuole contare di più in Tunisia
Cosa significa la visita in Tunisia di Wang Yi, ministro degli Esteri della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le origini del nichilismo terroristico russo
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’Economist racconta la surreale economia della Russia
Che succede all’economia della Russia? Gli articoli di lusso, come quelli di Gucci, si trovano a basso prezzo, mentre quelli di prima necessità, come le uova, hanno prezzi insolitamente alti. L’articolo dell’Economist.
Ecco cause e conseguenze del conflitto con gli houthi nel mar Rosso
Le cose essenziali da sapere sull’inasprimento delle tensioni nel Mar Rosso con gli Houthi. Il punto di Riccardo Pennisi.
Cosa pensano i mercati delle elezioni a Taiwan?
Lai Ching-te ha vinto le elezioni presidenziali di Taiwan, ma senza ottenere la maggioranza parlamentare. La reazione dei mercati è stata buona, ma non mancano i dubbi: ecco perché.
Che cosa farà l’Ue nel Mar Rosso?
Come per l’Ucraina e per il Medio Oriente, anche la crisi sul Mar Rosso rivela l’urgenza di una politica estera e di difesa in comune ai 27 dell’Ue. Il taccuino di Guiglia
Setteottobre svelerà anche gli aiuti del Qatar alla Fratellanza musulmana. Parla Stefano Parisi
Conversazione di Start Magazine con Stefano Parisi, presidente dell’associazione “Setteottobre” che sarà presentata ufficialmente domenica 21 gennaio a Roma
Perché contesto le parole di Schlein su Israele
Le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, su Israele non sono condivisibili. Ecco perché. La lettera di Marco Orioles
Ricominciano le bufale sulle pensioni
Le pensioni “vere” – quelle cioè sostenute dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro – sono in equilibrio. Il vero grande problema è rappresentato dall’assistenza che ha aperto nel 2022, nei conti dello Stato, una voragine di 157 miliardi. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Che cosa succede a Zaia nel Veneto?
Le pene del presidente della Regione Veneto, il leghista Luca Zaia, la questione del fine vita e i rapporti con Salvini. Il taccuino di Guiglia.
Ecco le regioni in cui la sanità privata festeggia. Report Gimbe
Oltre 1 euro su 2 speso per ricoveri e prestazioni specialistiche finisce nelle casse della sanità privata, con notevoli differenze tra regioni del Nord e del Sud. Fatti e numeri dalla Fondazione Gimbe
L’intelligenza artificiale di Google sostituirà il medico?
Google ha testato un sistema basato sull’intelligenza artificiale in grado di relazionarsi con i pazienti come un medico, o anche meglio. Ma gli stessi ricercatori del progetto chiedono che i risultati siano interpretati con cautela
L’uso della marijuana è legale o no negli Stati Uniti?
L’uso della marijuana è legale in forma variabile in quarantasette dei cinquanta stati degli Usa. Ma non negli Stati Uniti… La nota diplomatica di James Hansen
Roma, Friedkin congeda Mourinho: per aggiustare i conti serve la Champions (e lo stadio)
E’ stata una settimana a dir poco piena di stravolgimenti nell’ambiente giallorosso. La proprietà americana ha deciso di esonerare José Mourinho e chiamare Daniele De Rossi per svoltare in campionato. Ecco la situazione del club capitolino.
Bisignani tifa Turicchi in Cdp, Dagospia pro Tg1, le renzate di Carrai, Savona strapazza la Sec, Crosetto inviperito con Vannacci, Sechi consiglia Meloni
Bisignani, Turicchi, Scannapieco, Cdp, Dagospia, Tg1, Chiocci, Carrai, Renzi, Fatto quotidiano, Travaglio, Savona, Consob, Sec, Crosetto, Vannacci, Sechi, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il messaggino che Taiwan manda alla Cina con Lai Ching-te
Che cosa cambia non solo a Taiwan con l’elezione di Lai Ching-te. Il punto di Marco Orioles
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 238
- Successivo