Perché l’Arabia saudita alza la pressione su Opec+
Come si muove l’Arabia saudita sul petrolio
Tutti i rischi del calendar provisioning Bce per le banche. L’audizione di Giacché
L’introductory statement al Parlamento europeo tenuto il 15 giugno scorso da Vladimiro Giacché, già presidente del Cer e dal primo luglio scorso Responsabile Comunicazione, Studi e Marketing Strategico della Banca del Fucino
Vi racconto il gran ballo fra banche centrali
L’approfondimento di Gianni Bessi
Come andranno le banche italiane. Report Cer
Breve estratto dall’ultimo “Rapporto Banche” a cura del Cer (Centro Europa Ricerche) Nel breve volgere di pochi mesi lo scenario…
Divieto di licenziamento, cosa succede in Italia, Francia e Regno Unito
L’analisi di Andrea Garnero (economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’Ocse) sul divieto di licenziamento
Le miserie del politically correct
“Da tempo assisto a comportamenti imbarazzanti da parte di colleghi scrittori, intellettuali, giornalisti (ora pure cantanti e influencer), sul tema oggi di moda: il politically correct delle élite euro-americane che domina i media”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora analista, imprenditore ed editore (fondatore di Zafferanonews)
Marco Travaglio del Fatto Quotidiano sta sbroccando?
Le ultime sortite del direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
La Cina si prepara davvero alla guerra contro gli Stati Uniti?
E se Cina e Usa andassero alla guerra? Ecco le risposte contenute in un editoriale del Global Times, la versione in lingua inglese del Quotidiano del Popolo e dunque voce diretta del Partito Comunista Cinese.
Perché è zeppo di incognite e confusioni il Piano governativo di ripresa e resilienza (Pnrr)
Gianfranco Polillo ha letto il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr). Ecco la sua analisi
Bonomi di Confindustria? Parla come un politico, secondo Pirani (Uiltec)
“Quella di Bonomi sembra costruita come la comunicazione di un politico, puntando sulla polemica a effetto per fare colpo sugli elettori e raccogliere consensi. Ma il presidente di Confindustria ha un compito differente: rinnovare i contratti”. L’intervista di Nunzia Penelope del “Diario del lavoro” a Paolo Pirani, segretario Uiltec
L’euro? Una manna per i Paesi del Nord. Parola della banca centrale dell’Olanda
L’euro ha impoverito i Paesi del Sud Europa come l’Italia, ha sostenuto Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa succede fra Bce e Bundesbank
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Perché Jp Morgan dice stop al lavoro da casa
Jp Morgan richiama i dipendenti in ufficio: scesa la produttività da casa. L’articolo di Bloomberg
5G e la città hyper-connessa: utopie e distopie
Come possono cambiare i centri urbani con il 5G. L’approfondimento di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle telecomunicazioni, oggi consulente in strategia aziendale
Come e perché le compagnie energetiche si fiondano sull’idrogeno
I giganti del petrolio pianificano un futuro con meno greggio e più idrogeno, secondo Bloomberg.
Perché gli incendi della California infiammano lo scontro Trump-Biden
I devastanti incendi della costa occidentale degli Stati Uniti stanno infiammando la battaglia elettorale per la Casa Bianca tra Trump e Biden. Tutti i dettagli
Perché il futuro delle imprese è nero: il governo lo sa?
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Come va il vaccino di Moderna anti Covid?
Fatti, numeri e previsioni sul vaccino della società Moderna anti Covid secondo il Wall Street Journal
China Virus prodotto in laboratorio? Le tesi di Li-Meng Yan
Che cosa dice e non dice Li-Meng Yan, la ricercatrice dell’Università di Hong Kong I lettori di Atlantico Quotidiano conoscono già la…
New York alle prese con il Coronavirus vista da Le Monde
A New York City, il Covid-19 risveglia lo spettro del fallimento? Approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Sarà Amazon a consegnare i test per il Covid-19 nel Regno Unito?
Secondo il giornale Telegraph, il sistema di test e tracciatura per il Covid-19 del Regno Unito sarà affidato in outsourcing ad Amazon.
I bollettini giornalieri sul Coronavirus hanno stufato? Articolo del Guardian
Se questa esasperata comunicazione del coronavirus continua, la Gran Bretagna potrebbe iniziare a ignorarla. Che cosa dice un articolo del quotidiano The Guardian.
Perché voterò No al referendum grilloide. Firmato: Cazzola
L’opinione di Giuliano Cazzola
Vigilia elettorale: todos populistas, todos caballeros
“Qualificare, con snobistico disprezzo, ogni manifestazione di disagio popolare come baccano da ignorare è un modo per ridimensionare un problema serio: il distacco dei cittadini dalla politica, preludio di un più grave distacco dal sistema democratico”. Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto l’innamoramento del Foglio di Ferrara per Conte
Che cosa succede al Foglio di Ferrara e Mainetti?
Che cosa succede al vaccino Astrazeneca anti Covid
Astrazeneca ha annunciato di aver ripreso i test clinici sul vaccino anti Covid-19 in Gran Bretagna. “”l caso anomalo riscontrato non era legato al vaccino”, secondo il ministro Speranza. Tutti i dettagli
Conte ha stretto un patto con Francia e Germania? Le ipotesi di Pelanda
I rapporti del governo Conte con Francia e Germania nel commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
Cosa fanno e non fanno Usa, Francia, Grecia e Italia sulle tensioni Turchia-Grecia
Il punto di Germano Dottori, analista, consigliere scientifico di Limes e docente di Geopolitica alla Luiss, sul conflitto fra Turchia e Grecia
Germania schiava di Russia e Cina su gas e tlc. Parola di Munchau
Le contraddizioni della Germania sul Nord Stream 2 e l’analisi di Munchau nell’approfondimento di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano,
Petrolio, ecco perché la Cina è una garanzia per il patto Opec+. Report Cer
Analisi e scenari dopo l’accordo Opec Plus nel rapporto Energia del Cer a cura di Demostenes Floros.
Idrogeno: fatti, commenti e scenari
Il punto sull’idrogeno: fatti, numeri, analisi e scenari fra piani nazionali, progetti delle aziende e Recovery fund
Epic Games vs Apple, qual è la posta in gioco?
Apple fa causa ad Epic Games per aver violato i termini del contratto stipulato con Cupertino
Come sarà la ristrutturazione del debito in Argentina
La prossima ristrutturazione del debito in Argentina analizzata da Ramiro Castiñeira e Paolo Rizzo.
Come cambierà il mondo del lavoro. Editoriale del Financial Times
La fine dell’ufficio può essere tecnologicamente possibile, ma non sarebbe nell’interesse a lungo termine degli affari o della società.
Perché l’Abenomics continuerà anche dopo Abe
Che cosa succederà alla politica economica del Giappone dopo le dimissioni del premier Abe? Il commento di Christoph Siepmann, Senior Economist di Generali Investments
Chi è davvero Valdis Dombrovskis
Chi è davvero Valdis Dombrovskis e perché Von der Leyen l’ha nominato commissario Ue per il Commercio. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa cambierà in Tunisia con il governo Mechichi
Le ultime novità politiche in Tunisia analizzate da Giulia Cimini per Affari Internazionali.
Bielorussia, perché Lukashenko e Putin non possono non andare d’accordo
La rivoluzione civile in Bielorussia ha paradossalmente rafforzato la relazione tra Lukashenko e Putin che negli ultimi mesi era stata sul punto di rompersiper le diatribe sulle forniture del gas e gli ammiccamenti di Minsk a Washington. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico quotidiano
Vi spiego le prossime mosse e mossette di Fed e Bce
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, sulle politiche monetarie di Fed e Bce Negli scacchi lo stallo…
Che cosa faranno Leonardo, Eni, Enel, Tim e non solo sullo smart working
Leonardo, Eni, Enel, Fincantieri, Unicredit, Vodafone, Tim, Pirelli, Fastweb: ecco come si muovono alcune grandi aziende in Italia nello smart…
Pensioni, quota 100 ha fatto flop?
Pensioni quota 100: fatti, numeri, commenti e analisi
Le lezioni dei 150 anni dell’Italia unita
L’Italia compirà i suoi 150 anni di unità. Li compirà il 20 settembre, il giorno in cui gli italiani andranno a votare per il referendum, su un problema neppure dei maggiori. L’articolo di Corrado Sforza Fogliani
Carlo Verdone, il politicamente corretto e gli imbroglioni
Perché dobbiamo essere grati a Carlo Verdone. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Vi racconto cosa succede davvero nella Lega di Salvini sul referendum
Salvini ha lasciato libertà di voto pur ribadendo che per coerenza lui voterà Sì. Ma durante la campagna per le Regionali risulta che del referendum abbia fatto un cavallo di battaglia? No. Così Bagnai, Borghi, Centinaio e Giorgetti… Il corsivo di Paola Sacchi
Gualtieri sul Mes soddisfa il Pd e irrita il Movimento 5 Stelle
Le ultime mosse del ministro dell’Economia, Gualtieri, all’Eurogruppo sul Mes
Ecco come Cdp e Intesa Sanpaolo puntano a Borsa Italiana (e l’ex Cdp Costamagna rema contro)
Come procede la vendita di Borsa Italiana (gruppo che comprende anche Mts) da parte di Lse. Le tre offerte. Il…
Perché Deutsche Borse affogherebbe Borsa Italiana
Tutte le ragioni contro l’offerta di Deutsche Borsa per comprare Borsa Italiana dal gruppo Les a scapito della cordata Euronext-Cdp-Intesa Sanpaolo
Ecco come e quanto gli Stati Uniti sono dipendenti dai farmaci della Cina
Trump riuscirà a tagliare i farmaci cinesi dal mercato Usa? L’approfondimento del South China Morning Post
Perché il cavo sottomarino Google-Facebook tra Usa e Hong Kong non si farà
Gli Stati Uniti si oppongono al collegamento con Hong Kong, ma non a quello con Filippine e Taiwan. Le ragioni sono politiche. Tutti i dettagli