Cosa faranno Snam e PipeChina su idrogeno e gas
Il memorandum firmato a Roma prevede che Snam e PipeChina possano condurre sperimentazioni nel settore dell’idrogeno in Cina, dove l’azienda italiana è attiva da due anni
American Airlines, Delta, United e non solo. Come andranno in picchiata le compagnie Usa
Le compagnie aeree annaspano causa Covid-19. Tutti i recenti annunci su tagli e ristrutturazioni di American Airlines e non solo negli Stati Uniti
Perché Johnson assume l’ex premier australiano Abbott come alfiere della sua Global Britain
L’articolo di Daniele Meloni sull’ultima mossa del premier inglese Johnson
Ecco quali saranno gli effetti della sinergia tra Turchia e Qatar in Libia (per l’Italia)
La sinergia tra Turchia e Qatar da un lato consoliderà i progetti espansionistici della Fratellanza Musulmana e dall’altro consentirà alla Turchia di gestire i flussi migratori che saranno utilizzati come strumento di pressione politica verso l’Ue e, in particolare, verso l’Italia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa sta succedendo sul trasporto pubblico locale
Le preoccupazioni delle Regioni sulle nuove regole per il trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano
Chi ha ragione tra Bonomi e Conte?
L’analisi dell’editorialista Gianfranco Polillo sulla diversità di vedute tra Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, e gli esponenti del governo Conte sul tema sussidi e non solo
Che cosa dirà il Pd sul referendum
Perché c’è attesa per una posizione chiara del Pd sul referendum
Riapertura scuole, che cosa preoccupa gli italiani. Report Spin per Start
Un’analisi effettuata da Spin Factor per Start Magazine attraverso la piattaforma Human evidenzia i timori degli italiani sui social network per la riapertura delle scuole. Tutti i dettagli
Banchi rotanti nelle scuole? Non sono anti Covid. Parola (a sorpresa) di Arcuri
Che cosa ha detto il commissario Arcuri sui banchi rotanti monoposto e i nodi ancora da sciogliere per la riapertura delle scuola
Ecco cosa chiedono i presidi a Conte e Azzolina per riaprire le scuole
Le richieste di Antonello Giannelli, presidente Anp (Associazione nazionale presidi), al governo sulla responsabilità penale in caso di contagio a scuola
Decreto Agosto, la norma sui licenziamenti è un papocchio
Secondo la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, la proroga dei licenziamenti nel decreto Agosto ha “una formulazione non particolarmente felice della norma”. Ecco l’approfondimento
Sure, ecco come l’Italia utilizzerà i prestiti. Fatti, numeri e commenti
L’Italia ricorre al prestito del programma europeo Sure per coprire spese già stanziate. Ecco tutti i dettagli con i commenti di analisti ed economisti
Reithera, com’è nata e con chi collabora l’azienda del vaccino anti Covid testato allo Spallanzani
Numeri, dettagli e curiosità sull’azienda italiana Reithera controllata da un gruppo svizzero che produce il vaccino anti Covid sperimentato dallo Spallanzani di Roma
Conte e Gualtieri appaltano la politica fiscale all’Agenzia delle Entrate?
Se chi sta all’Agenzia delle Entrate, con tutte le cose che già ha da fare, deve pure preoccuparsi di scrivere 5 Testi Unici al posto dell’attuale giungla, inevitabilmente escono circolari non chiarissime… Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché il governo è tanto tirchio? L’analisi di Lombardi
Il saldo di Tesoreria – cioè il saldo del conto corrente che lo Stato detiene presso la Banca d’Italia con cui gestisce gli incassi e i pagamenti – è positivo per oltre 70 miliardi. Fenomeno comune ad altri Paesi europei o l’Italia eccede in tirchieria? L’analisi dell’economista Domenico Lombardi
Trump ha realizzato il programma economico promesso 4 anni fa? La pagella di Axios
La performance di Donald Trump sarà in primo piano in questi giorni di Convention Repubblicana. Axios ha analizzato se e quanto il programma di politica economica annunciato 4 anni fa da Trump è stato attuato.
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper, Banco Bpm: ecco quanto valgono le banche italiane
Numeri, confronti e tendenze che emergono dalle semestrali dei principali istituti di credito in Italia come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper,…
Ecco perché Cattolica e Generali gongolano
Tutte le ultime novità su Cattolica Assicurazioni con le prospettive sulle intese con Generali Può dormire sonni tranquilli Paolo…
Perché la stabilità in Libia è una chimera
La Libia rimarrà per molto tempo non solo divisa ma sarà soprattutto caratterizzata da una altissima instabilità politica ed economica. Il commento di Giuseppe Gagliano
Tutti i perché degli incendi in California
Gli incendi in California hanno messo in crisi la tenuta delle rete elettrica. Il ruolo delle energie rinnovabili secondo i quotidiani anglosassoni
Lockheed Martin, Boeing e Saab in corsa per il futuro caccia canadese
Gli F-35 di Lockheed Martin gareggiano con i Super Hornet di Boeing e i Gripen di Saab per sostituire i vecchi cacciabombardieri canadesi
Che cosa farà Saipem nell’eolico
Saipem ha firmato un accordo con due aziende italiane per lo sviluppo di un parco eolico nell’Adriatico. Tutti i progetti anche in Sicilia e Sardegna
Air Italy, tutte le ultime novità
Trattative difficili sul fronte Cig tra Air Italy e i sindacati, che invocano l’aiuto delle istituzioni. Che cosa sta succedendo
Perché l’Australia blocca la vendita di Lion Dairy and Drinks alla Cina
L’Australia blocca l’acquisizione della società di prodotti lattiero-caseari Lion Dairy and Drinks al gruppo cinese Mengniu Diary. Tutti i dettagli
Perché è in ballo anche il nuovo capo dello Stato con il referendum
Il vulnus del Sì al referendum è il Quirinale. Ecco perché
Reithera: ecco soci, finanziatori e conti dell’azienda del vaccino anti Covid testato allo Spallanzani
Tutti i dettagli sull’azienda Reithera di Castel Romano controllata da un gruppo svizzero che ha progettato il vaccino anti Covid, da lunedì 24 agosto sperimentato sull’uomo all’Istituto Spallanzani di Roma
Chi ha finanziato il vaccino di Reithera anti Covid
Gli stanziamenti del ministero della Ricerca e della Regione Lazio per il vaccino anti Covid prodotto dalla società Reithera (controllata da un gruppo svizzero). Fatti, numeri e approfondimenti
Amazon, Google, Facebook e non solo. Per chi tifano le tech company alle presidenziali Usa 2020
Le big tech come Amazon, Google e Facebook versano donazioni in maniera equa ai comitati elettorali di Democratici e Repubblicani con leggera preponderanza verso i secondi in vista delle elezioni presidenziali Usa 2020
Che cosa succede in Libia tra Usa, Turchia e Russia. L’analisi di Mercuri
Trump sul dossier Libia si è riavvicinato a Erdogan in funzione anti-russa, ossia per limitare la presenza della Russia nel Paese. L’analisi di Michela Mercuri, docente e autrice del saggio “Incognita Libia”.
Bielorussia, ecco timori e scenari per la Russia
Che cosa auspica e teme la Russia nella crisi in Bielorussia. L’approfondimento dell’analista Angelantonio Rosato
Sudan, tutti i dossier energetici della missione di Pompeo
Che cosa c’è in ballo nella missione del segretario di Stato Usa, Pompeo, in Sudan
Il Wall Street Journal racconta la campagna (trumpiana) di Zuckerberg contro TikTok
Il Wall Street Journal racconta come Zuckerberg abbia agitato lo spettro di TikTok, scatenando i timori di Washington. Tutti i dettagli sulla ricostruzione del quotidiano economico-finanziario americano
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza…
Perché nel cloud europeo Gaia-X ci saranno anche Microsoft e Amazon
L’Ue procede con il progetto Gaia-X, una piattaforma europea di cloud computing promossa da Francia e Germania per tutelare la…
Rete unica, tutti i sussurri di Gualtieri su Tim, Cdp e Kkr
Che cosa ha sussurrato il ministro dell’Economia, Gualtieri (Pd), su Tim e la società per la “rete aggregata”
Ecco che cosa si dice in Leonardo (ex Finmeccanica)
Ordini, smart working, interlocuzione col governo sulle risorse per il Recovery Fund, nomine interne e non solo. Tutti i dossier di Leonardo con le parole di Profumo
Eni e non solo, ecco le mire di Trump contro il Venezuela
Trump vuole mettere fine alle esenzioni alle sanzioni concesse ad Eni ed altre aziende petrolifere per acquistare il petrolio dalla compagnia statale Petróleos de Venezuela
Perché il fondo Usa Blackstone s’ingozzerà di farmaci con la giapponese Takeda
La giapponese Takeda Pharmaceutical cederà la controllata di farmaci da banco al fondo di investimento statunitense Blackstone per 1,9 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Come i giornali israeliani hanno letto l’accordo Israele-Emirati
Tutte le reazioni politiche e mediatiche in Israele all’accordo con gli Emirati. L’approfondimento di Daniel Reichel, giornalista e animatore di Pagine Ebraiche, per Affarinternazionali
Dalle 6 alle 18 possiamo stare in assembramenti senza mascherina? La domanda di Gismondo
Che cosa ha scritto Maria Rita Gismondo, direttore microbiologia clinica e virologia del Sacco di Milano, sull’ordinanza del ministro Speranza che prevede l’obbligo di indossare le mascherine dalle 18 alle 6
Come rendere più efficiente il Sistema sanitario nazionale
Consigli e auspici per efficientare il Sistema Sanitario Nazionale di Stefano Biasoli, medico ospedaliero in pensione
Tutte le bizzarrie capitoline di Zingaretti, Di Maio e Bettini
Che cosa dicono — e cosa nascondono — le recenti dichiarazioni di Di Maio, Zingaretti e Bettini sulle elezioni comunali a Roma
Vi racconto Arrigo Levi. Firmato: Livio Zanotti
“Per me Arrigo Levi è stato più che il direttore con il quale negli oltre vent’anni di lavoro a La Stampa ho trovato maggiore sintonia, è stato l’interlocutore più fecondo anche quando ci siamo trovati a dissentire”
Tutte le cose turche del Qatar in Libia
Il ruolo del Qatar in Libia in simbiosi con la Turchia nello scenario che si apre dopo l’accordo tra le…
Cosa deve fare l’Italia in Libia
L’intervento di Marco Mayer su Libia e non solo
Petrolio e gas, che cosa cambierà con l’accordo in Libia
L’accordo per il cessate il fuoco in Libia prevede anche la ripresa della produzione e dell’esportazione di petrolio. Fatti, dettagli e commenti
Dpcm su 5G e Tim, ecco il testo
Che cosa prevede il Dpcm datato 7 agosto 2020 firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle forniture per il 5G di Tim
5G, ecco perché l’Italia non bannerà Huawei
Che cosa emerge dal testo del Dpcm del governo sul 5G
Come e perché la Lega picchia contro Conte su Huawei e 5G
La Lega di Salvini con Centemero, Capitanio e Morelli annuncia un’interrogazione parlamentare al governo dopo le rivelazioni del quotidiano La Verità sul Dpcm per il 5G