Leonardo, che succede al sito Elettronica per la Difesa di Taranto
Mobilitazione per la chiusura della sede di Taranto di Elettronica per la Difesa di Leonardo e il suo trasferimento nel sito industriale di Grottaglie. Lo sciopero indetto da Fiom Cgil, le preoccupazioni di Uilm e la posizione di Fim Cisl
Guerra in Fincantieri, italiano spia russa in Ucraina?, le paghette in Borsa, i numerini di Twitter
Twitter, Fincantieri, Generali e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Chi finanzierà Musk per comprare Twitter
Elon Musk e il cda di Twitter hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione della piattaforma social da parte di Musk. L’operazione da 44 miliardi di dollari è una combinazione di debito ed equity. Ma come pagherà l’uomo più ricco del mondo? Tutti i dettagli
Che cosa farà Musk con Twitter?
Musk intende “trasformare” la piattaforma social promuovendo più libertà di parola e dando agli utenti un maggiore controllo su ciò che vedono. Tutti i piani di Elon Musk dopo l’acquisizione di Twitter e il dibattito fra analisti
Covid, a Repubblica si critica Speranza ma solo su Twitter
Che cosa ha scritto su Twitter il corrispondente del quotidiano Repubblica sulle politiche anti Covid a Roma e a Londra.
Ecco come Intesa Sanpaolo non russerà
Quali saranno gli impatti e le decisioni di Intesa Sanpaolo per l’esposizione in Russia. Fatti, numeri e report
Leonardo, perché Drs vende Aac alla francese Thales
Drs, la controllata statunitense di Leonardo, ha firmato un accordo vincolante per la cessione della partecipazione nella joint venture Advanced Acoustic Concepts (Aac) a Tdsi, controllata della società francese Thales
Spazio, ecco come Draghi ha riformato l’Asi
Che cosa non funziona ancora nell’assetto dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dopo l’intervento del governo. Il commento di Paolo Chersei
Perché Yellen teme per gli Usa l’embargo Ue al petrolio russo?
La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, dice che l’Europa deve andarci cauta con il blocco alle importazioni energetiche dalla Russia, altrimenti i prezzi del petrolio saliranno ancora di più. Tutti i dettagli.
Ecco come e quanto l’effetto Shanghai si sentirà nell’economia europea e italiana
Il lockdown sta complicando il trasporto delle merci al porto di Shanghai, il più grande al mondo per volume di container, e creando intoppi alle filiere globali. Tutti i dettagli
Come e perché Mattarella benedice la resistenza degli ucraini
Che cosa ha detto Mattarella sulla Resistenza. I Graffi di Damato
Perché i prezzi dell’olio di palma stanno schizzando
Con il perpetrare della guerra in Ucraina i Paesi si chiudono sempre di più in loro stessi e le materie prime vengono protette all’interno dei propri confini. Il caso dell’olio di palma
Ecco le prossime mosse di Macron dopo la vittoria contro Le Pen
Sfide e progetti di Macron dopo la vittoria al ballottaggio delle presidenziali. Il punto di Enrico Martial
Come cambieranno le regole Ue sul debito?
Cosa dice il rapporto “La riforma delle regole fiscali Ue: se non ora, quando?” di Intesa Sanpaolo sul futuro economico italiano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la guerra all’Ucraina sarà un boomerang per Putin
Il taccuino di Federico Guiglia.
Tutte le ultime cose turche della finanza di Erdogan
L’articolo di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Ecco cosa succede se un amico a quattro zampe ingerisce cannabis
Usata fin dal 500 a.C. come medicina erboristica e per prodotti come corda, tessuti e carta, in Canada è stato notato un aumento di casi di avvelenamento da cannabis negli animali domestici. Tutti i dettagli
Che cosa significa la vittoria di Macron contro Le Pen
La riconferma di Macron è – per dirla con l’editorialista Nicolas Beytout – una scelta liberale, pro-business e pro-europea. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Vi spiego le prossime sfide (anche economiche) di Macron
Macron deve dimostrare di essere il migliore, non di essere solo il meno peggio. Deve convincere i connazionali che sta dando risposte ai loro problemi. Il primo è il carovita ed è su questo terreno che deve agire in fretta. Il commento di Alberto Toscano
Tutti i bisticci tra Scholz e Zelensky
Cosa succede tra il presidente ucraino Zelensky, il cancelliere tedesco Scholz e il leader dell’opposizione Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Chi festeggia (e chi borbotta) in Italia per la vittoria di Macron
Che cosa dicono in Italia giornali e politici sulla vittoria di Macron alle presidenziali. I Graffi di Damato
25 Aprile e non solo, tutti gli errori dell’Anpi
Perché l’Anpi sulla Russia sbaglia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché sarà la Cina a vincere la guerra in Ucraina. L’analisi di Fabbri
La principale conseguenza strategica della guerra della Russia in Ucraina potrebbe essere il rafforzamento della Cina. Ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore di Scenari.
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Perché la Russia non potrà sostituire l’Europa con la Cina sul gas
Dopo l’invasione dell’Ucraina, l’Unione europea sta lavorando per distaccarsi rapidamente dal gas e dal petrolio russi. Allo stesso modo, la Russia vede nella Cina il sostituto ideale del mercato europeo, ma è davvero così? Tutti i dettagli.
Vi spiego fini e incognite sul Gnl africano per l’Italia
L’Italia alla ricerca di altri fornitori di Gnl. Le missioni in Algeria, Angola e Congo hanno fruttato una serie di accordi che aprono tenui prospettive ma che nell’immediato sono privi di sostanza e che costeranno molto. L’analisi di Sergio Giraldo
Perché Biden vuole più trivellazioni di petrolio. Report Economist
Biden ha puntato tutto sulla transizione energetica, eppure in questo momento il suo slogan è “trivellate”. L’approfondimento dell’Economist.
Fincantieri, cos’è il caso Tema Sistemi
Fincantieri: estintori caricati con gas cinese contraffatto per navi Vulcano e Trieste della Marina Militare. A processo Tema Sistemi spa. Tutti i dettagli
Chi picchia Caltagirone su Assicurazioni Generali
Come giudicano due proxy advisor i piani di Caltagirone anti Donnet in Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Come andranno i conti di Unicredit. Report
Ecco le previsioni dei 22 broker che coprono il titolo Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Banco Bpm, ecco tutti i balletti assicurativi di Bipiemme Vita
Chi punta e perché su Bipiemme Vita (Banco Bpm). L’articolo di Emanuela Rossi
Silk Faw elettrizzerà la Motor valley italiana?
La sino-americana Silk Faw promette di produrre hypercar elettriche nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna. I progetti, però, sembrano essersi arenati. Ma l’azienda rassicura. Fatti e approfondimenti
Tutte le previsioni (non positive) per i produttori di vaccini anti Covid
La pandemia, almeno nell’opinione pubblica, è pressoché giunta al termine e questo potrebbe segnare la fine delle strabilianti entrate nelle casse delle aziende farmaceutiche. Ecco le previsioni di Airfinity e cosa hanno in mente i produttori di vaccini per reinventarsi
Perché Scholz, Bundesbank e Yellen non si gasano sull’embargo contro il gas russo
Secondo la Bundesbank, se l’Unione europea dovesse vietare le importazioni di gas russo, la Germania subirebbe un danno economico di 180 miliardi di euro. Anche l’amministrazione Biden invita Bruxelles alla cautela sull’embargo agli idrocarburi russi, altrimenti i prezzi del petrolio potrebbero crescere ancora. Tutti i dettagli
Come va Saipem. Fatti, numeri e rumors
Saipem: il titolo in altalena, i conti della trimestrale, l’aumento di capitale, il riassetto organizzativo e i rumors su Caio.
Perché gli Stati Uniti importano ancora uranio dalla Russia
Gli Stati Uniti hanno interrotto pressoché subito le forniture russe di gas e petrolio, ma nell’embargo non hanno incluso l’uranio. Ecco perché. Fatti, numeri e commenti
Phoenix Ghost, chi produce e come funzionano i nuovi droni inviati da Biden all’Ucraina
Il nuovo pacchetto di aiuti militari Usa comprenderà munizioni e artiglieria pesante tra cui i droni Phoenix Ghost. Tutti i dettagli
Cosa si sono detti i ministri della Difesa Usa e Cina nella prima telefonata
Come è andata la telefonata tra il segretario americano alla Difesa, Lloyd Austin, e il suo omologo cinese Wei Fenghe. Le versioni di Cina e Usa
Zelensky, Grillo e le comiche grilline
I Graffi di Damato.
Perché il Partygate continua a turbare Boris Johnson
La Camera dei comuni ha approvato una mozione di accusa legata al Partygate che, se provata, potrebbe costringere Johnson alle dimissioni. L’articolo di Daniele Meloni.
Come Pegasus ha compromesso i sistemi telefonici del governo Uk
Nuovo caso Pegasus-Nso. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Ferrari cappotta in Cina
La Casa di Maranello ha richiamato 2.200 auto in Cina per problema freni e il titolo Ferrari sbanda in borsa
Tutte le ultime sbandate di Renault
Renault ha diffuso oggi i risultati del primo trimestre del 2022, negativi per ricavi e veicoli venduti. Intanto, le autorità francesi hanno emesso un mandato di cattura internazionale per l’ex-Ceo, Carlos Ghosn
Catasto, ecco come stanno le cose. Report Confedilizia
Fatti, numeri e analisi sulla riforma del catasto secondo Confedilizia
Alessandro Bernini, chi è il nuovo capo di Maire Tecnimont al posto di Folgiero
Ecco il curriculum del nuovo amministratore delegato di Maire Tecnimont, Alessandro Bernini
Perché la Corte dei Conti bacchetta un po’ l’Enpam
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sulla gestione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza medici e odontoiatri (Enpam)
Cosa c’è nel memorandum tra l’Istituto di virologia di Wuhan e il Laboratorio Galveston in Texas
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Epatite acuta pediatrica, ecco le ipotesi degli esperti britannici
Non si sbilanciano gli esperti, ma i casi di epatite acuta pediatrica in Europa aumentano. Proprio oggi è stato ricoverato un bambino di Prato e non si esclude un trapianto di fegato. Gli ultimi aggiornamenti e le possibili cause secondo uno studio britannico
Le pene di Conte, il sudore di Mulé, la Verità su Bono
Bono, Conte, Mulé e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag