Perché i consigli sussurrati di Monti al governo non convincono
Cosa sbaglia Mario Monti sulla riforma del Mes e sull’eventuale ratifica del Parlamento. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché l’Ue perde terreno in Africa
Che cosa (non) succede fra Ue e Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le mosse smaniose di Portobello fra Unicredit, Banco Bpm e Class Editori
Le ultime manovre di Portobello, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan.
Storia, segreti del mestiere e curiosità della radio italiana
Dalla radio prima della radio, ovvero la radio al telefono, fino all’arrivo dei nuovi mezzi digitali passando per la radio fascista e quella dei formidabili anni ’60 con la rivoluzione giovanile. I The Buggles nel 1980 cantavano Video killed the radio star, ma si sbagliavano perché in realtà la tv non è mai riuscita veramente a uccidere né la radio né le sue stelle. Tutto quello che vorreste sapere sulla radio italiana nel nuovo libro “L’avventurosa storia della radio pubblica italiana” di Massimo Emanuelli, che ne ha parlato con Ruggero Po.
Le capriole di Unicredit con Azimut (per portare i ricavi del risparmio gestito in Irlanda)
Azimut costituirà e gestirà autonomamente in Irlanda una società di gestione che svilupperà prodotti di investimento da distribuire in Italia attraverso la rete di Unicredit. Come e perché Orcel rottama la strategia del suo predecessore Mustier. Fatti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, ecco perché non c’è accordo sulla settimana corta con i sindacati
Tensioni a fior di pelle in Intesa Sanpaolo sulla settimana di lavoro da 4 giorni. Ecco perché i sindacati hanno bocciato il progetto della banca e come il gruppo creditizio guidato da Messina replica alle organizzazioni dei lavoratori
Bper sbanca i consumatori?
Adiconsum Sardegna ha presentato un esposto all’Antitrust, al Garante privacy e alla polizia postale per gli sms-truffa ricevuti da molti correntisti di Bper. Tutti i dettagli.
La Bce ha prodotto solo panico su tassi e titoli
Che cosa ha deciso la Bce, come hanno reagito i mercati e perché si contestano le mosse dell’Istituto centrale presieduto da Lagarde. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come e perché il ministro Crosetto strapazza la Bce
Le decisioni della Bce e i commenti di economisti, analisti e ministri (Salvini e Crosetto)
Fincantieri, tutti i piani e il nodo del debito
Fincantieri prevede di tornare in utile dal 2025 quando registrerà ricavi per 8,8 miliardi. Ecco come il gruppo scansa l’ipotesi di un aumento di capitale nel piano industriale 2023-27
Perché Leonardo preme per una legge nazionale sullo spazio
Che cosa hanno evidenziato i vertici di Leonardo nel corso del convegno “Una Legge italiana per lo Spazio”, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio 2022, organizzato da Fondazione del gruppo presieduto da Carta e guidato da Profumo
Ecco i piani spaziali di Crosetto e Urso
Cosa hanno detto Guido Crosetto, ministro della Difesa, e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenuti al convegno “Una legge italiana per lo Spazio” organizzato da Fondazione Leonardo
Renzi coccola Berlusconi. Meloni e Calenda lo sanno?
Cosa succede fra Renzi e Berlusconi? I Graffi di Damato
Economia circolare, perché l’Italia è un modello da seguire
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro “Economia circolare – Materie Prime, digitale e mobilità: il paradigma italiano” di Start Magazine
Tutti i piani della Germania per un corridoio dell’idrogeno
Tre società energetiche vogliono convertire i tubi per il gas e realizzare una rete per l’idrogeno tra la Germania e il resto d’Europa. Tutti i dettagli.
Gli Usa di Biden continuano a colpire la Cina sulla tecnologia, ecco come
Il governo degli Stati Uniti ha imposto nuove restrizioni sulla tecnologia a 36 società cinesi accusate di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Nel contempo, però, si abbassano le tensioni con Pechino sul delisting. Tutti i dettagli.
Ecco i nuovi piani elettrici di Mercedes
Mercedes, che dopo soli tre mesi ha bloccato l’accordo per una joint-venture con Rivian (startup partecipata da Amazon) per produrre…
Incapsulare la vitamina A degli alimenti per ridurre il rischio di cecità
Circa un terzo della popolazione mondiale di bambini in età prescolare, soprattutto nell’Africa subsahariana e nell’Asia meridionale, soffre di carenza di vitamina A, un’insufficienza che spesso conduce alla cecità. Ora però alcuni ricercatori hanno sviluppato un modo per impedire che questo nutriente venga scomposto durante la cottura o la conservazione. Tutti i dettagli
Ammoniaca negli Oreo, tanto rumore per nulla?
Un giornale olandese ha denunciato l’uso di grandi quantità di ammoniaca nella preparazione dei biscotti Oreo, ma il problema più che alimentare sembrerebbe un altro. Le dichiarazioni della fonte da cui è partito tutto, la risposta dell’azienda e cosa prevede la legge sugli additivi alimentari
Che cos’è l’influenza del cammello e cosa c’entrano i mondiali in Qatar?
Si ipotizza che l’abbiano contratta Rabiot, Upamecano e Coman della nazionale francese, che domenica sfiderà l’Argentina nella finale dei Mondiali in Qatar. Ma che cos’è l’influenza del cammello? Dobbiamo davvero preoccuparci? Fatti e pareri degli esperti
Immaginare nuovi modelli di Sanità: il White Paper di Start Magazine
Il White Paper di Start Magazine “Salute e ricerca – Immaginare nuovi modelli di sanità” parte dalle lezioni impartite dal Covid-19 allargando il focus alle malattie croniche o rare colpevolmente ignorate durante la pandemia fino ad arrivare al fattore tecnologico essenziale per migliorare la qualità delle cure, così da renderle personalizzate.
Benvenuti nei suk senza pos dell’Europarlamento
Marocco e Qatar gate. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Ecco i dossier Ue che fanno gola al Qatar
Lo scandalo Qatargate ha spinto il Parlamento europeo a sospendere i lavori su due accordi importanti con il Qatar: uno sul trasporto aereo e uno sui visti. Il piccolo emirato, intanto, è diventato un fornitore energetico fondamentale per l’Unione.
Gli Emirati hanno sabotato il Qatar all’Europarlamento? Storia delle tensioni fra i due Paesi
Il Qatargate al Parlamento europeo ha avuto inizio da una soffiata degli Emirati Arabi Uniti? Da Abu Dhabi negano, ma tra Emirati e Qatar non corre storicamente buon sangue. Ecco perché
Bce: la mossa sui tassi e la reazione (nervosa) del mercato
La decisione restrittiva della Bce, le parole della presidente Lagarde e il comportamento dei mercati. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Criptovalute, ecco i politici Usa finanziati dalla fallita Ftx di Bankman-Fried
Negli Stati Uniti Ftx ha finanziato politici sia democratici che repubblicani per 73 milioni di dollari. Gli avvocati che si stanno occupando della causa di bancarotta vogliono ottenerne la restituzione. Tutti i dettagli.
Ecco perché influencer della finanza finiscono sotto accusa negli Usa
La Sec ha accusato 8 influencer della finanza di “manipolazione del mercato promuovendo azioni su Twitter e Discord”. Follower frodati per 100 milioni di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Auto elettrica, tutte le opportunità per l’industria italiana. Report Motus-E
Che cosa emerge dallo studio di Motus-E e Cami (Center for Automotive and Mobility Innovation del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia) dal titolo “Le trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano”. Fatti, numeri, commenti e scenari
Che combina Toyota con i progetti sulle auto elettriche?
Il colosso nipponico starebbe riformulando il proprio piano per i veicoli alla spina. Toyota intende recuperare il tempo perso velocizzando i progetti sulle auto elettriche?
Mobilità elettrica, cosa fanno Enel X Way e il gruppo Volkswagen
La joint venture ha l’obiettivo di creare una rete di ricarica ad alta potenza (high-power charging, HPC) con 3mila punti di ricarica pubblici in tutta Italia. Enel e Volkswagen investiranno 100 milioni di euro ciascuna. Le stime dicono che nel nostro Paese potrebbero circolare un milione di auto elettriche al 2026 e 4 milioni al 2030
Cloud Pa, ecco le bordate anti-Usa del governo Meloni
Ecco che cosa ha detto su Cloud Act Usa e Polo Strategico nazionale, l’infrastruttura per il Cloud della Pa, Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera
Missili, droni e non solo: tutte le amorevolezze sulle armi tra Iran e Russia
L’Iran è pronto a fornire alla Russia droni e missili balistici da utilizzare in Ucraina. In cambio, Mosca fornirà aerei da caccia ed elicotteri. L’articolo di Marco Orioles.
Alla fine anche la Germania acquisterà gli F-35
Il 14 dicembre la commissione bilancio del Bundestag, il parlamento tedesco, ha approvato l’acquisto di 35 F-35, i caccia prodotti dal gigante della difesa statunitense Lockheed Martin
La burocrazia sta rallentando le rinnovabili in Germania
In Germania le procedure autorizzative per gli impianti rinnovabili sono complesse e a rischio di continui ricorsi. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La spagnola Navantia batte la francese Naval in Arabia Saudita
A differenza della Francia, i rapporti che la Spagna è riuscita a mantenere con l’Arabia Saudita sono molto stretti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il ruolo di ReiThera nel primo vaccino sperimentale contro l’Ebola Sudan
A settembre in Uganda è scoppiata un’epidemia di Ebola Sudan, per cui nessun vaccino è ancora stato autorizzato, ma ReiThera ha collaborato con il Sabin Vaccine Institute per realizzarne uno che verrà testato nei prossimi mesi. Ecco come ha partecipato la biotech con sede a Castel Romano (ma controllata da una società svizzera)
Cosa c’è dietro all’aumento dei ricoveri di bambini in ospedale?
Gli ospedali italiani (e non solo) stanno registrando un insolito numero di ricoveri tra i bambini. Non si tratta solo dell’influenza stagionale e l’Ecdc avverte della necessità di rafforzare i sistemi sanitari. Ecco perché e cosa sta succedendo
L’Espresso, cosa fa l’editore Iervolino che ha cacciato il direttore Lirio Abbate (sostituito da Alessandro Rossi)
L’editore de L’Espresso, Danilo Iervolino, ha licenziato il direttore Lirio Abbate. Al suo posto arriva Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes Italia. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Meta finisce sotto accusa per incitazione all’odio
Meta è accusata di aver contribuito ad alimentare la violenza tramite la diffusione di post che incitavano all’odio durante il conflitto nel Tigray
Bonus cultura, tutte le truffe secondo la Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza ha riscontrato frodi per 17 milioni nell’utilizzo del bonus cultura 18 app. L’appello di Federculture per non accantonarlo. Fatti, numeri e polemiche
Tim, Open Fiber, Pnrr, 5g, cloud Pa e non solo. Tutte le stilettate del governo Meloni
Che cosa ha detto su Pnrr, polo strategico nazionale, 5G, Tim e Open Fiber Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale
Fusione nucleare: il ruolo dei governi Usa e dell’industria militare
La tecnologia per la fusione nucleare via laser nasce per scopi militari e ha sempre goduto di un forte sostegno materiale da parte del governo americano. Conversazione di Ruggero Po con Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione Italiana Nucleare.
La fusione nucleare è ancora lontana “alcuni decenni”
L’esperimento scientifico negli Stati Uniti è un traguardo storico, ma il difficile viene adesso: portare la fusione nucleare dai laboratori ai reattori commerciali. Ecco cosa sappiamo su tempi, costi e sfide.
Cosa sta facendo Eni sulla fusione nucleare
Anche Eni ha investito grosse somme nella fusione nucleare: Commonwealth Fusion Systems, di cui è azionista, punta a costruire un impianto commerciale già negli anni 2030.
La Germania non sta facendo abbastanza con le energie rinnovabili
In Germania la produzione elettrica da fonti rinnovabili aumenta, ma non abbastanza. Tutti i dati e le criticità nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa farà la Bce il 15 dicembre
Il commento a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO in vista del meeting della BCE
Microchip, ecco come la Cina prova a reagire ai blocchi Usa
Per reagire alle restrizioni americane, la Cina ha messo a punto un piano di incentivi all’industria nazionale dei microchip da 143 miliardi in cinque anni. Pechino punta all’autosufficienza tecnologica, ma le sue aziende partono svantaggiate. Tutti i dettagli.
Enac: Adr, Proger e Rina costruiranno lo spazioporto a Grottaglie (Taranto)
Tutti i dettagli su chi sono e cosa fanno le società che costruiranno lo spazioporto nazionale, nell’aeroporto di Grottaglie (Taranto) per lo sviluppo del trasporto suborbitale e spaziale
Michel Claise, il Tonino Di Pietro del Qatargate
Il Foglio sfruculia il magistrato belga Michel Claise del Qatargate ricordando alcune sue teorie… I Graffi di Damato