Perché l’Ue indagherà anche su Tesla per le cineserie delle Case
Anche Tesla, che possiede un grosso stabilimento a Shanghai, sarà coinvolta nell’inchiesta della Commissione europea sui sussidi cinesi alle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Ecco gli Stati che hanno piegato la Germania sull’Euro 7
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato una posizione meno rigida sull’Euro 7, il nuovo standard sulle emissioni dei veicoli. L’Italia e la Francia festeggiano, mentre la Germania critica il documento. Tutti i dettagli.
La Cina minaccia i piani del Pentagono sulle terre rare
Il Pentagono ha investito 94 milioni in E-Vac per stimolare lo sviluppo di una filiera delle terre rare negli Stati Uniti. Ma l’azienda, legata a un gruppo tedesco, ha forti legami con la Cina… Tutti i dettagli.
Perché Huawei sta facendo finta di niente sul Mate 60 Pro
Lunedì Huawei ha presentato molti nuovi prodotti (ha perfino annunciato un’auto elettrica), ma è rimasta in silenzio sul suo smartphone di punta, il Mate 60 Pro. Il telefono contiene un microchip che potrebbe dimostrare un aggiramento delle restrizioni americane.
Ecco come OpenAI trasformerà ChatGpt in Siri e Alexa
Adesso ChatGpt parla e vede. Grazie alle nuove funzionalità il chatbot della società OpenAI potrà conversare con la proprio voce come Siri, l’assistente vocale di Apple, o Alexa di Amazon o l’assistente di Google, oltre ad analizzare le foto
Anthropic, a cosa servirà l’anti ChatGpt agguantata da Amazon
Se gli investimenti di Google avevano già spinto Anthropic sulle nuvole, ora Amazon mette sul piatto la cifra più grossa: 4 miliardi per la start up di IA fondata da due ex dipendenti di OpenAI
F-35 italiani intercettano jet russi e li scortano fuori dallo spazio Nato
Il 21 settembre, nell’ambito della missione di Air Policing della Nato in Polonia, una coppia di F-35A italiani ha intercettato due jet Su-30 russi che non erano su un piano di volo e non avevano contatti con il controllo del traffico aereo.Tutti i dettagli
Non solo Tim, ecco gli effetti del piano di Butti sulla fibra
Che cosa ha detto il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti sulla necessità di deregolamentare la fibra in Italia e non solo
Ita Airways, ecco come il governo tranquillizza Lufthansa sulla discontinuità con Alitalia
Non c’è continuità tra Ita e Alitalia: il governo prova a frenare le sentenze che chiedono il reintegro dei dipendenti di Alitalia nella nuova compagnia e a rassicurare Lufthansa
Mediolanum, Fineco, Iccrea, Credem e non solo. Chi brinda per le modifiche all’imposta sugli extraprofitti delle banche
Le modifiche in arrivo all’imposta sugli extraprofitti delle banche, le reazioni in Borsa, l’impatto delle correzioni sugli istituti, il report degli analisti e il commento di alcuni addetti ai lavori.
CheBanca! E che proteste!
Che cosa succede in CheBanca! fra vertici e sindacati.
Instacart, Arm e non solo: perché le Ipo tech non eccitano più molto i mercati
Gli investitori hanno aspettato oltre due anni per una nuova grande Ipo di un’azienda tecnologica negli Stati Uniti. Le attese, però, sono state ripagate solo in parte. L’analisi del centro studi BG Saxo
Perché i sindacati mandano di traverso i big mac a McDonald’s
Che cosa sta succedendo fra sindacati e McDonald’s
Just Eat, si moltiplicano gli annunci e si dimezzano le assunzioni
Che cosa nascondono gli ultimi annunci di Just Eat
Opinionisti alla frutta. Basta una pesca dell’Esselunga a fare sputare bile sui social?
Se in ambito pubblicitario vige la regola del “purché se ne parli”, allora chi ha scritto lo spot della pesca di Esselunga ha fatto un ottimo lavoro. Resta lo sbigottimento di come una semplice pubblicità “a lieto fine” possa essere letta mediante la lente deformata della politica e creare un vespaio di polemiche
Auto e camion, cosa ha deciso il Consiglio Ue sull’Euro 7
Il Consiglio dell’Unione europea ha votato un documento per allungare il periodo di adeguamento allo standard Euro 7 per automobili e camion. Soddisfatto il ministro Urso. Tutti i dettagli
Imposta sugli extraprofitti delle banche, chi vince e chi perde con le correzioni
Le novità in cantiere nel governo sugli extraprofitti delle banche e gli effetti per gli istituti di credito. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco i veri effetti dell’inflazione su entrate, uscite e debito
Che cosa dice e che cosa non dice il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sugli effetti dell’inflazione per il bilancio pubblico. Il commento di Giuseppe Liturri
Mediobanca, Cementir e le capriole olandesi di Caltagirone
Che cosa dice e che cosa non dice Caltagirone (azionista di Mediobanca) sulla lista del cda per il vertice della banca milanese.
Perché la Borsa sente bene l’Antitrust su Amplifon
L’indagine conoscitiva avviata dal Garante del mercato e gli effetti in Borsa per il titolo Amplifon
Eataly si americanizza e dirà addio all’Italia?
Eataly prova il rilancio dopo il salvataggio del fondo Investindustrial e affida proclami e annunci di nuovo al Corriere della Sera. Fatti, numeri e curiosità
Tutte le ultime novità in casa Exor
Prosegue la diversificazione di Exor: dopo Philips, la holding di John Elkann investe nella startup di fintech N5 Now. Mentre Casavo, piattaforma italiana di compravendita immobiliare, è in rosso. Tutti i dettagli.
Cloud e non solo, nel governo si sbuffa sull’Agenzia per la cybersecurity?
La testata Cybersecurity Italia fa da cassa di risonanza all’interrogazione in Senato del dem Nicola Irto che pungola il governo alla luce del decreto del Dg dell’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza con cui de facto l’Acn ha reso più facile trasferimento extra-Ue dei dati critici per i cloud service provider stranieri. Ma dietro Cybersecurity Italia c’è il fondatore Raffaele Barberio, consulente del sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti
Non solo Leonardo, ecco come l’Italia punta all’export in Azerbaigian
Si sta rafforzando la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaigian anche alla luce del recente contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo all’aeronautica azera. Tuttavia, il conflitto nel Nagorno-Karabakh solleva il dilemma dell’export miliare verso paesi belligeranti. Tutti i dettagli
Tutto sulle aziende di Fincantieri che partecipano all’esercitazione Nato
Fincantieri, anche attraverso le controllate NexTech e Ids, collabora con il Centro di supporto e sperimentazione navale della Marina militare italiana in occasione di Repmus 2023, esercitazione militare annuale organizzata e ospitata dalla Marina militare portoghese e dalla Nato
F-35, ecco la nuova mazzata del Congresso Usa al caccia di Lockheed Martin
I caccia F-35 possono volare solo il 55% del tempo, afferma il Gao, organismo di controllo indipendente del Congresso Usa. Tutti i dettagli sul rapporto
Ecco come la Cina farà volare l’americana Boeing
Anche se di poco, il produttore di aerei statunitense ha aumentato le prospettive della domanda in Cina a 8.560 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, rispetto agli 8.485 della previsione precedente dell’anno scorso.
Perché il Congresso americano è spaccato sugli aiuti all’Ucraina
In visita a Washington, il presidente Zelensky dice di fare affidamento sul “buon giudizio” del Congresso degli Stati Uniti sul sostegno all’Ucraina. Gli importanti aiuti militari a Kiev sono diventati un tema di divisione tra Democratici e Repubblicani
Missione Osiris Rex, a cosa servirà il campione di asteroide Bennu
Atterrata domenica la capsula della Nasa Osiris-Rex con i campioni prelevati dell’asteroide Bennu. Studiando il campione dell’asteroide, gli scienziati sperano saperne di più su come il nostro sistema solare si è evoluto nel corso di miliardi di anni.
Ma Singapore è davvero l’economia più libera al mondo?
Secondo un rapporto del Fraser Institute, Singapore possiede l’economia più libera al mondo. Ma la Farnesina è di un’altra opinione. Quanto alle libertà civili e politiche, che il think tank canadese considera legate alle libertà economiche, la condizione della città-stato asiatica non è ottima.
Perché l’edilizia piange in Germania
Che cosa dicono dati e indici più recenti in Germania sull’andamento dell’economia. Il punto di Pierluigi Mennitti.
Che cosa sta succedendo ai Campi Flegrei
Conversazione di Ruggero Po con Giuseppe Mastrolorenzo, primo ricercatore dell’Istituto di vulcanologia (Ingv)
La morte di Giorgio Napolitano manda in confusione Giuliano Ferrara
Giuliano Ferrara si monumentalizza ricordando Giorgio Napolitano sul Foglio. I Graffi di Damato
La pizza di Meloni e le leccate giornalistiche
Perché la “normalità” di Meloni non c’entra niente con la pizza a New York. E attenzione ad essere più realisti del re, please. La lettera di Francis Walsingham
Le vittorie di Giorgia Meloni viste da fan e critici
Cosa dicono sondaggi e opinionisti a un anno dalla vittoria elettorale di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Cosa ha fatto e cosa farà il governo contro l’inflazione (secondo il governo)
Tutti i dettagli sugli incontri a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati per calmierare l’inflazione e le slide illustrate dal ministro Urso
Vi racconto il trasversalismo della Lega di Salvini anche dopo Pontida
Tutti gli obiettivi politici di Salvini per la Lega dopo Pontida. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa cambierà con il nuovo codice della strada
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Bonora, giornalista esperto auto e direttore di Aci Radio
Fico non è fico nemmeno per Oscar Farinetti
Fico chiuderà a fine anno per cambiare nuovamente pelle, per la terza volta. Dopo la vendita di Eataly per il profondo rosso, ecco un altro flop di Farinetti, che però continua a dare lezioni di buona impresa e buona amministrazione da giornali e tv…
Ecco come la Russia di Putin continua brillantemente a esportare diamanti
La Russia è il primo esportatore al mondo di diamanti e l’anno scorso dalla loro vendita Putin ha incassato oltre 4,5 miliardi di dollari, ma l’Ue non li ha ancora inseriti nelle sanzioni perché ad Anversa vengono commerciati diamanti per un valore di 47 miliardi di dollari all’anno. Adesso il Belgio però ha aperto all’ipotesi di un blocco, anche se Mosca ha già nuovi importanti clienti pronti a consolarla. Tutti i dettagli
Alibaba, ecco le ultime cose turche di Erdogan
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, investirà 2 miliardi di dollari in Turchia, nonostante la difficile condizione economica del paese. Tutti i dettagli
L’Arabia Saudita riuscirà a diventare una potenza dei metalli?
Per diversificare l’economia al di là del petrolio, l’Arabia Saudita sta puntando sull’estrazione e la raffinazione dei metalli per la transizione energetica. I giacimenti sono numerosi, ma la geografia potrebbe ostacolare i piani di Riad
Francia e Germania di nuovo in sintonia sul programma Mgcs
Nonostante un potenziale progetto rivale avviato dalla Germania, con Italia, Spagna e Svezia, ieri i ministri della Difesa di Parigi e Berlino si sono impegnati (di nuovo) nel progetto Mgcs per un carro armato di nuova generazione
Tutto su Diehl, il gruppo tedesco multato dall’Antitrust Ue per un cartello sulle bombe a mano
Per quattordici anni due aziende si sono divise il mercato delle bombe a mano. Il gruppo tedesco Diehl dovrà ora pagare 1,2 milioni di euro, mentre il suo concorrente svizzero Ruag potrà evitare la multa. È la prima volta che l’Antitrust Ue interviene nel settore dell’industria della difesa
Ritorna sulla Terra Osiris-Rex, la missione Nasa che porterà campioni di asteroide
Indagare quale è l’origine della materia organica che più di quattro miliardi di anni fa, cadendo sulla Terra, ha dato l’avvio alla nascita della vita sul nostro pianeta. È questo l’obiettivo della missione Osiris-Rex della Nasa che, dopo un viaggio di quasi 7 anni, rientrerà sulla Terra il 24 settembre, trasportando i campioni di materiale dell’asteroide Bennu.
Dalla padella all’Embracer. La software house continua a licenziare, pure negli studi di Tomb Raider
Prosegue la cura da cavallo per salvare Embracer, afflitta da un rosso di 1,5 miliardi di dollari: il gruppo ha avviato licenziamenti nella software house al lavoro su Tomb Raider, chiuso studi e potrebbe cedere Gearbox, acquisita solo nel 2021 per 1,3 miliardi
L’intelligenza artificiale di Amazon renderà Alexa un interlocutore affidabile?
Amazon alza il velo sulla nuova Alexa “pompata” dagli algoritmi di intelligenza artificiale e promette grandi cose. Ma sul tappeto restano i problemi e le diffidenze di sempre
L’Ue dice sì alle nuove biotecnologie per produrre più proteine ma no al cibo “sintetico”
Per l’Ue è necessario aumentare la produzione di proteine e l’indipendenza ma non sono le “proteine da laboratorio” la soluzione. Si parla invece di Tecniche di evoluzione assistita (Tea), alle quali il Parlamento italiano ha aperto la strada ma per l’Ue rientrano tra gli Ogm. Fatti e commenti
Chi produce il discusso glifosato (che l’Ue vorrebbe benedire per altri 10 anni)
Non solo Bayer. Oltre alla big tedesca sono numerose le aziende che producono e guadagnano (molto) dai prodotti a base di glifosato, il controverso erbicida introdotto sui mercati dall’altrettanto discussa Monsanto. Fatti, nomi e numeri