Playmobil spera di rimettere insieme i pezzi grazie a Taylor Swift
Santa Taylor Swift, aiutaci tu. Ormai tutti si affidano a lei. Biden e i democratici sperano in un suo intervento per vincere le prossime presidenziali, l’economia americana gira anche grazie a lei e per le donne è un’icona dell’empowerment femminile. Ora anche Playmobil le rivolge una preghiera sperando di risollevarsi. Fatti, numeri e curiosità
Gli editori francesi bastonano Google sul copyright
Google dovrà pagare 250 milioni di euro per aver violato le leggi europee sul copyright. A stabilirlo è stata l’Antitrust francese in seguito a diverse denunce da parte degli editori. Tutti i dettagli
Elon l’indiano. Modi cede a Musk e Tesla arriva in India
Le Tesla sbarcheranno in India. Dopo battibecchi a distanza e incontri, Musk e Modi trovano la quadra: meno dazi per l’auto elettrica texana in cambio di investimenti nel Paese. Ma perché il governo ha di colpo cambiato idea? Per alcuni osservatori un “regalo” al player straniero per firmare il deal prima delle elezioni
Ecco il piano di Merlyn: lo spezzatino di Tim
Merlyn conferma la vendita della rete perché Tim brucia cassa come afferma Labriola e poi, per dare dividendi agli azionisti, propone anche la vendita di Tim Brasil e della parte consumer. Di Tim resta soltanto la parte Enterprise. Ecco il piano integrale del fondo (con capriola…)
Vivendi, Merlyn, Bluebell, Asati e non solo al gran ballo di Tim
Chi si muove e chi si agita – pure con piroette e giravolte – in vista dell’assemblea di Tim per il rinnovo del cda. Mosse e mossette di Merlyn, Bluebell, Asati e non solo. Fatti, numeri e indiscrezioni
Il bacio alla francese di Stellantis a giovani realtà d’Oltralpe: investimenti in SteerLight
Dopo la joint venture sull’idrogeno fra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin e l’investimento in diverse startup transalpine, il gruppo partecipato da Exor per la mobilità del futuro punta ancora sulle piccole realtà innovative in Francia. Chi è e cosa fa Steerlight
Ia, Cie, ChatGpt italiana e non solo. Ecco le novità digitali del governo
Dalla decisione di affidare alle Agenzie Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale al rilancio della carta di identità elettronica, ecco le prossime iniziative del governo in fatto digitale delineate dal sottosegretario Butti
Perché Kering tracolla in Borsa? Non c’entra Melandri…
Che cosa succede al titolo Kering. Fatti, numeri e curiosità
Le news su Comin, Dagospia, Enav, Multiversity, Open Fiber, Piepoli e Speranza
Comin, Dagospia, Enav, Open Fiber, Multiversity, Piepoli, Speranza e non solo. Pillole di rassegna stampa
Biden foraggia ancora Intel con 20 miliardi di dollari, ecco perché
Per incoraggiare ulteriormente Intel a produrre microchip avanzati negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden ha messo a punto un nuovo pacchetto da 20 miliardi di dollari per l’azienda. La misura nasconde però anche delle motivazioni elettorali.
Come andrà l’Ipo di Reddit. I confronti con Facebook e Twitter
Reddit punta a raccogliere 748 milioni di dollari nella sua offerta pubblica iniziale a New York. Il sito di social news, però, è molto distante dalle cifre di Facebook e Twitter. Tutti i dettagli.
Il ballo dell’Ia, tutte le ultime novità su Apple, Gemini e Sora
Se sul fronte dei motori di ricerca la sfida tra Microsoft con Bing potenziato da OpenAi e Google che conta su Gemini sembra aperta, un accordo tra Apple e Mountain View potrebbe eliminare ogni competizione nel settore smartphone. E Sora…
Perché il tribunale di Amsterdam bacchetta Klm per greenwashing
Il tribunale di Amsterdam ha riconosciuto che la compagnia aerea Klm (legata ad Air France) non è così “sostenibile” come professa. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri del nuovo piano di Poste italiane
Ecco i principali obiettivi finanziari del nuovo piano industriale 2024-2028 di Poste italiane presentato dall’ad Matteo Del Fante
Cosa c’è nel piano industriale 2024-2028 di Terna
Terna, la società che gestisce la rete italiana di trasmissione dell’elettricità, ha presentato il Piano industriale 2024-2028 da 16,5 miliardi di euro di investimenti. Tutti i dettagli.
Quanto è vera (e quanto è falsa) la comunicazione. Report Censis
Cosa dice il 19esimo rapporto Censis sulla comunicazione. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Il Foglio incarta Serenella Draghi
Scottata dal Quirinale mancato, la moglie di Draghi, Serenella, non vede il marito neppure in Europa secondo il Foglio… I Graffi di Damato.
La Repubblica di Molinari è artificiale sull’Intelligenza Artificiale?
Che cosa scrive e che cosa non scrive il quotidiano Repubblica sull’Intelligenza Artificiale. La lettera di Sandro Doria
Serenella Draghi serena?, Melandri economista?, Benetton superstar?, Biden trumpeggia?
Serenella Cappello in Draghi, Giovanna Melandri, Alessandro Benetton e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come il Pentagono svicola dalle cause legali legate alle sostanze chimiche Pfas
Secondo media Usa, il governo degli Stati Uniti ha chiesto l’immunità da 27 cause legali relative a una schiuma antincendio tossica prodotta dal colosso chimico statunitense 3M e utilizzata nelle basi militari. Tutti i dettagli
SpaceX lavora a una rete di satelliti spia per gli Usa
La società aerospaziale di Elon Musk sta costruendo centinaia di satelliti spia per il governo degli Stati Uniti. Secondo Reuters, SpaceX sta sviluppando la rete Starshield per il National Reconnaissance Office, l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia.
Difesa, quanto costano le missioni internazionali?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’audizione delle commissioni riunite di Esteri e Difesa sull’esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali
Perché Stmicroelectronics scricchiola in Borsa?
Stmicroelectronics continua a calare in borsa. Colpa dell’influenza del settore tecnologico americano o pesano di più le tensioni Italia-Francia sulla governance? Tutti i dettagli
Come saranno i nuovi super-chip di Nvidia per l’Ia. Il ruolo di Tsmc
Nvidia ha presentato la nuova tecnologia di chip per l’intelligenza artificiale, chiamata Blackwell. A detta dell’azienda, questi processori saranno indispensabili per alimentare la nuova rivoluzione industriale. Tutti i dettagli.
Ecco come Airbus manda in tilt la francese Atos
Ennesimo colpo per la società francese di consulenza informatica: il colosso aerospaziale si è ritirato dai negoziati per l’acquisizione della divisione di sicurezza informatica Bds di Atos. Difficile l’avvio in Borsa
Carlyle ingloberà la divisione navale di Thyssenkrupp?
Thyssenkrupp ha intenzione di vendere una quota della sua unità dedicata ai sistemi marini al fondo americano Carlyle. Anche il governo tedesco potrebbe intervenire. Tutti i dettagli.
Stellantis, ecco minacce, richieste e promesse al governo
Tavares rassicura: “L’interesse dell’azienda è l’interesse dell’Italia e viceversa”, ma poi il numero 1 di Stellantis torna a batter cassa: “Il Governo italiano dovrebbe aiutare i consumatori perché le auto elettriche costano di più” e minaccia l’esecutivo in trattativa coi cinesi: “indebolirci non aiuterà il Paese”. In un’unica intervista
Exor, ecco come Elkann si lancia pure nella moda teen con Subdued
Non solo auto. Dopo sanità, tecnologia e lusso, la holding Exor degli Elkann punta sulla moda per adolescenti con un investimento nel brand Subdued, pronto a sbarcare in Cina e Stati Uniti. Tutti i dettagli
L’Ai Act europeo soffocherà l’intelligenza artificiale o ci proteggerà dai rischi?
L’AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale, dovrebbe entrare in vigore entro ventiquattro mesi al massimo. Conversazione con Stefano Da Empoli, presidente dell’I-Com (Istituto per la Competitività)
Perché Amazon ha mandato Realreviews.it Ko
Il fenomeno delle recensioni pilotate è un male che colpisce ogni sorta di servizio offerto sul web, e-commerce inclusi. Ma intanto Amazon segna un punto ottenendo la chiusura di Realreviews.it
Tutti i conti di PagoPa: stop Antitrust al piano del governo pro Poste
PagoPa a Zecca e Poste? Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti. Con il Garante che dice: serve una gara per vendere una quota della società PagoPa
Come finisce il caso Fini
Perché la Procura di Roma ha chiesto 8 anni di carcere (dopo 14 anni dai fatti oggetto del processo) nei confronti dell’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Il corsivo di Damato.
Le mire di Salvini e Zaia
Che cosa succede fra Salvini e Zaia. Il taccuino di Guiglia.
Il testamento riformista di Marco Biagi (assassinato 22 anni fa)
“Mi è venuto d’istinto di buttare giù queste righe. Vedi tu se ti possono servire”. Questo breve messaggio indirizzato al direttore del Sole 24 Ore accompagnava l’ultimo articolo di fondo di Marco Biagi (assassinato il 19 marzo 2002). L’ennesimo lucido contributo alle idee e all’analisi della società
Difesa, il caccia F-35 trasporterà anche bombe nucleari
Il caccia multiruolo F-35 prodotto dall’americana Lockheed Martin ha ottenuto la certificazione per il trasporto di bombe nucleari. Nello specifico, la bomba a gravità termonucleare B61-12. Tutti i dettagli
Banda larga, tutte le pecche di Open Fiber e Infratel
Ecco le critiche a Open Fiber e Infratel che emergono dalla relazione della Corte dei conti sul Piano Banda Ultralarga
Ecco perché l’Italia e altri 13 Paesi Ue premono sulla Bei per i prestiti all’industria militare
Quattordici nazioni hanno inviato una lettera ai funzionari della Banca europea per gli investimenti (Bei) chiedendo di rafforzare gli investimenti per la sicurezza e la difesa. Tutti i dettagli con le aziende interessate
IA, Google andrà in soccorso di Apple?
Google potrebbe integrare il suo motore di intelligenza artificiale Gemini nell’iPhone di Apple. Possibilità che gioverebbe a entrambe, escludendo (ancora una volta) competitor come Microsoft, ma anche segno che forse l’azienda di Cupertino non è così avanti nell’IA. Tutti i dettagli
Tutto (o quasi) sul caso Prysmian-Battipaglia
Perché Start Magazine stecca nel coro pro Prysmian? La lettera di Francis Walsingham
Grok per tutti: cosa cambia con la pubblicazione del codice del chatbot di Musk
Elon Musk ha reso pubblico il codice sorgente di Grok, il suo sistema di intelligenza artificiale pensato per fare concorrenza a ChatGpt. Tutti i dettagli
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica e le previsioni della società per le divisioni nel piano industriale 2024-2028
Abbiamo capito nulla dei regimi in Russia, Cina e Iran
L’opinione pubblica, anche in Italia, non ha compreso il deterioramento dei regimi in Russia, Cina e Iran. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa.
Com’è andata la farsa delle elezioni in Russia
Dopo già ventiquattro anni al potere, Vladimir Putin si è assicurato un quinto mandato. Il regime russo è sempre più chiuso
La Corte dei Conti francese punzecchia Edf sul cambiamento climatico
Secondo la Corte dei conti della Francia, la società elettrica francese Edf deve sforzarsi di più per adattarsi ai cambiamenti climatici. L’articolo di Energia Oltre.
Business Talk su sviluppo industriale, transizione e progetti carbon neutral, tutti i dettagli
Riparte il ciclo di incontri di Rcs Academy con Corriere della Sera e le aziende leader di mercato. Primo appuntamento il 21 marzo.
Perché il regolamento di Biden sulle emissioni auto non impone le auto elettriche
Il regolamento sulle emissioni delle auto al 2032, emanato dall’amministrazione Biden, favorirà probabilmente i modelli elettrici, ma non vieta le alternative e nemmeno i motori a combustione interna. Ecco perché.
Perché i vertici di Enav nominati dal centrodestra sono nel mirino del centrodestra
Tutti i subbugli nel centrodestra sui vertici di Enav nominati dal centrodestra. Fatti, nomi e polemiche
Come cambia la politica di Amazon sui resi in Italia
A partire dal prossimo 25 marzo Amazon rivoluzionerà la sua politica sui resi: il periodo di restituzione per i prodotti elettronici di consumo si adeguerà infatti alle norme sul diritto di recesso. Finora invece il colosso dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos aveva avuto termini di gran lunga più elastici
Auto elettriche, Xiaomi riuscirà dove Apple ha fallito?
Mentre Apple cancella il progetto per l’auto elettrica a guida autonoma, Xiaomi annuncia la data di vendita della sua prima berlina. Il mercato dei veicoli a batteria, però, mostra segni di rallentamento, e anche in Cina la situazione è complicata. Tutti i dettagli.