Boeing, arrivati sulla Iss i primi due astronauti a bordo di Starliner
Il primo test con equipaggio è un passo fondamentale per la navicella Starliner di Boeing per ottenere la certificazione come nuovo “taxi spaziale” della Nasa, alternativo a Dragon della SpaceX di Elon Musk.
Da Starliner a Dreamliner, ecco un altro flop per Boeing
Nuova battuta d’arresto per Boeing: rinviato il lancio della navicella spaziale Starliner con equipaggio a bordo. Non solo: la Federal Aviation Administration ha aperto una nuova indagine sul costruttore americano riguardo possibili documenti falsificati sui controlli del 787 Dreamliner. Fatti e approfondimenti
Conto alla rovescia per il primo volo con equipaggio della Starliner di Boeing
Previsto per il 7 maggio alle 4.34 ora italiana il primo volo di Starliner con due astronauti a bordo. La navetta spaziale di Boeing si prepara a diventare il prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
Ecco come la Cina riorganizza le sue forze armate puntando su cyber e spazio
La Cina ha ha istituito la Forza di Supporto Informativo (Isf) avviando la più grande ristrutturazione delle forze armate dell’ultimo decennio.
Allarme Nasa sulla militarizzazione cinese dello spazio
L’amministratore della Nasa Bill Nelson ha avvertito che la Cina sta mascherando la presenza militare nello spazio con programmi civili. Non solo, Pechino potrebbe rivendicare parti dello spazio come proprio territorio se dovesse atterrare per primo sulla Luna.
Riparte Exomars con Thales Alenia Space, tutti i dettagli
Dopo la sospensione decisa dall’Agenzia spaziale europea in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, riparte la missione Exomars. Thales Alenia Space ha siglato un contratto di mezzo miliardo di euro per il proseguimento delle attività che porteranno un rover europeo su Marte a caccia di tracce di vita.
Ecco le 3 aziende a lavoro sulla macchina lunare per la Nasa
La Nasa ha selezionato le aziende Intuitive Machines, Lunar Outpost e Venturi Astrolab per lavorare sui concetti di macchina lunare offerti come servizio per gli atterraggi lunari e le attività scientifiche del programma Artemis sulla Luna
Nasa e Boeing pronti al primo volo di Starliner con equipaggio
La navicella spaziale Starliner realizzata da Boeing è finalmente pronta per il lancio con equipaggio, data prevista per maggio. Starliner pronto a diventare prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Perché la Nasa borbotta sul budget
L’amministrazione Biden ha richiesto 25,4 miliardi di dollari per la Nasa nel suo budget fiscale 2025. Mezzo miliardo in più rispetto a quanto stanziato per il 2024, ma per il numero uno della Nasa la sua agenzia è rimasta “intrappolata” in un compromesso del Congresso per i tagli alla spesa
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Ice Mapper su Marte
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha assegnato un contratto da 22 milioni a Thales Alenia Space per lo sviluppo del sistema di telecomunicazione di Ice Mapper su Marte, la missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano di Nasa, Jaxa, Csa e Asi
Come sarà la vita su Marte? La Nasa cerca candidati per la simulazione
Se sei un cittadino americano sano e non fumatore tra i 30 e i 55 anni e sogni Marte allora la Nasa ti sta cercando: l’agenzia statunitense ha aperto la selezione per la sua seconda missione simulata sulla superficie marziana della durata di un anno.
Odysseus, ecco le mire della Nasa con i privati di Intuitive Machines sulla Luna
Per la prima volta dopo 50 anni gli Stati Uniti tornano sulla Luna con il lander privato Odysseus della società Intuitive Machines. Il lander fa parte di un programma della Nasa dedicato al rilancio della cosiddetta economia lunare. Tutti i dettagli
Odysseus di Intuitives Machines pronto a diventare il primo lander privato sulla Luna
Lanciato con successo il lander lunare costruito dalla società texana Intuitive Machines il 15 febbraio. Il veicolo spaziale impiegherà sei giorni per raggiungere la superficie lunare. Potrebbe essere il primo atterraggio privato sulla Luna
Presto potremo riprodurci nello spazio?
Potremo un giorno fare sesso, riprodurci e partorire nello Spazio? Prima che gli esseri umani possano stabilirsi fuori dalla Terra, gli scienziati devono capire come – o anche se – le persone possono riprodursi in un ambiente che non è quello del nostro pianeta
Axiom 3 e non solo, perché sono sempre più importanti le ricerche nell’orbita terrestre bassa
Conversazione con Barbara Negri, responsabile del Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’Asi, a partire dal rientro sulla terra della missione spaziale Axiom 3, pietra miliare per le ricerche europee nell’orbita terrestre bassa
Dopo Peregrine, ci riprova la texana Intuitive Machines a sbarcare sulla Luna con un lander privato
Dopo Peregrine della società americana Astrobotic, ci provano i texani di Intuitive Machines: il 14 febbraio previsto il lancio del lander lunare soprannominato Odysseus con la missione Im-1
Energia nucleare sulla Luna, che può fare l’Italia?
Conversazione di Enrico Ferrone con lo scienziato Mariano Tarantino, direttore della divisione Sicurezza e Sostenibilità Nucleare di Enea, sullo stato dell’arte delle tecnologie nucleari da poter inviare sulla Luna
Pronto al lancio Pace, il satellite della Nasa per monitorare la salute degli oceani
SpaceX si prepara a lanciare il 7 febbraio Pace, il satellite della Nasa progettato per per studiare gli oceani e l’atmosfera della Terra. Tutti i dettagli
Usa vs Cina, è corsa verso la Luna
Washington deve “guardarsi” dal suo rivale. Secondo l’amministratore della Nasa Bill Nelson, Pechino potrebbe cercare “proprie” aree ricche di risorse sul suolo lunare e i prossimi due anni saranno fondamentali nella competizione Usa-Cina verso la Luna
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Cosa c’è di veramente italiano nella missione Ax-3 sulla Stazione Spaziale Internazionale?
Siamo giunti circa a metà del tempo della spedizione Axiom-3, la prima missione commerciale composta da un equipaggio quasi interamente europeo. L’intervento di Enrico Ferrone
Via libera dell’Esa alle missioni Lisa e EnVision, ecco il contributo italiano
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha adottato le missioni Lisa, il più grande osservatorio di onde gravitazionali, e EnVision, una sonda che studierà Venere. A bordo anche il nostro paese con la partecipazione di Agenzia spaziale italiana, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università di Trento.
Niente Luna per Peregrine, che cosa è successo al lander di Astrobotic
Astrobotic ha confermato la perdita di segnale del suo lander lunare Peregrine, rientrato nel Pacifico meridionale il 18 gennaio, concludendo una missione che non è riuscita ad atterrare sulla Luna a causa di una perdita di carburante. Tutti i dettagli
Tutto sulla missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale con Villadei a bordo
Inizio di una nuova era: decollata la missione commerciale Ax-3, che porterà un equipaggio interamente europeo, compreso il colonnello italiano Walter Villadei, sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’aggancio alla Iss è previsto sabato 20 gennaio
Ecco come il Giappone si prepara a conquistare la Luna
Il Giappone proverà a diventare il quinto paese a mandare un veicolo spaziale sulla Luna: il lander Slim, soprannominato Moon sniper, tenterà un atterraggio di precisione venerdì 19 gennaio
SpaceX, Amazon ed Eutelsat. Ecco come la nuova corsa sta peggiorando l’inquinamento spaziale. Report Nyt
La stratosfera terrestre non ha mai visto le quantità di emissioni e di rifiuti provenienti da razzi e satelliti che un’economia spaziale in piena espansione si sta lasciando alle spalle. Ecco l’approfondimento del New York Times.
Ecco perché la Nasa posticipa le prossime missioni Artemis sulla Luna
La Nasa ha rinviato le missioni Artemis 2 e 3 sulla Luna. La decisione di posticipare il programma di circa un anno darà agli appaltatori (SpaceX e Lockheed Martin tra gli altri) più tempo per completare la loro tecnologia.Tutti i dettagli
Ecco perché il lander Peregrine di Astrobotic mancherà la Luna
Il primo lander privato americano che avrebbe dovuto posarsi sulla Luna ha subito una perdita “critica” di carburante al momento del lancio: “Non c’è alcuna possibilità di allunaggio” ha confermato l’azienda Astrobotic
Tutto su Astrobotic, la società americana (sponsorizzata dalla Nasa) che ha lanciato il primo lander privato sulla Luna
Decollato Peregrine verso la Luna, primo lander costruito da un’azienda privata, la AstroboticTechnology. La missione è partita nell’ambito dell’iniziativa commerciale della Nasa per i servizi di carico utile lunare. Allunaggio atteso per il 23 febbraio
Che anno sarà il 2024 per l’Italia nello spazio?
Partirà il 17 gennaio la missione spaziale Ax-3 dell’azienda privata americana Axiom Space alla volta della Stazione spaziale internazionale. A bordo, un equipaggio totalmente europeo tra cui il Colonnello dell’Aeronautica Militare italiana Walter Villadei. Ecco tutte missioni spaziali attese per il nuovo anno a cui parteciperà l’Italia
Perché la Casa Bianca dovrebbe essere più trasparente sugli Ufo. Report Guardian
Negli Usa il leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer, ha presentato un disegno di legge per desecretare i documenti sugli eventi aerei non identificati (Ufo), ma un gruppo di senatori repubblicani sta facendo resistenza. L’approfondimento del quotidiano Guardian
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
SpaceX pronta a lanciare lo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
L’aereo spaziale robot segreto X-37B dell’esercito americano è pronto per il decollo per la sua settima missione in orbita, il primo lancio del veicolo a bordo di Falcon Heavy, il potente razzo di SpaceX. Tutto quel poco che si sa della navetta sperimentale americana non pilotata
Bezos batterà Musk nella corsa verso Marte?
Continua la gara tra i miliardari americani nella corsa spaziale. Jeff Bezos, fondatore di Amazon e patron di Blue Origin, potrebbe battere Elon Musk, fondatore e ceo di SpaceX, nell’arrivo su Marte. Blue Origin lancerà due piccoli satelliti verso il pianeta rosso per conto della Nasa col primo lancio di collaudo del suo nuovo potente vettore spaziale New Glenn.
Tutto pronto per il secondo test di volo di Starship
Rinviato a domani il secondo test di volo al razzo di SpaceX, fulcro dell’ambizione del fondatore Elon Musk di colonizzare Marte. La missione arriva sette mesi dopo che il primo grande volo di prova di Starship si è concluso con un’esplosione a pochi minuti dopo il decollo
Quale futuro per il post Stazione spaziale internazionale?
L’International Space Station (Iss) si sta avvicinando al suo termine: il 2030 è la data limite in cui la Nasa e le agenzie partner si sono impegnate a mantenere in funzione la Stazione Spaziale Internazionale. Airbus e Voyager Space hanno firmato un accordo con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per studiare il potenziale utilizzo della stazione spaziale commerciale Starlab come successore della Iss
Vi racconto chi è stato Frank Borman
Frank Borman è stato il primo astronauta che orbitò attorno alla Luna a poco più di 100 km dal suolo e dai suoi rilievi, ma non solo. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Ecco come sarà il lander lunare Blue Moon di Bezos
Blue Origin di Jeff Bezos ha svelato un modello della versione cargo del suo lander lunare Blue Moon prima di una versione con equipaggio destinata al programma Artemis della Nasa
Ecco come Putin accelera sulla nuova stazione spaziale russa
Il presidente russo Putin ha annunciato che il primo segmento della nuova stazione orbitale russa dovrebbe essere messo in funzione entro il 2027. Mosca vede l’avamposto come il prossimo sviluppo logico nell’esplorazione spaziale dopo la Stazione Spaziale Internazionale (ISS)
La Cina ha mandato nello spazio il più giovane equipaggio di sempre
Decollata la missione cinese Shenzhou-17 con il nuovo equipaggio verso la stazione spaziale Tiangong, nell’ultima missione di un programma spaziale che ha come obiettivo arrivare sulla Luna nel 2030. Tutti i dettagli
Spazio, ecco quanto ha speso l’Aeronautica militare per mandare il colonnello Villadei in orbita con Axiom
Partirà nel gennaio 2024 il lancio della missione Ax-3 verso la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo il Colonnello dell’Aeronautica Militare, Walter Villadei. Gli astronauti condurranno in totale più di 30 diversi esperimenti durante la loro missione.
Dal Pentagono alla Nasa, la “new wave” della ricerca sugli Ufo
Gli esperti incaricati dalla Nasa non hanno trovato prove concrete che gli Ufo provengano da forme di vita aliena intelligente. Per ora. Infatti gli scienziati non hanno potuto escludere questa possibilità. È quanto emerge dal rapporto diffuso il 14 settembre dal comitato di 16 scienziati indipendenti commissionato dalla Nasa che nel 2022 ha deciso di creare una road map affinché l’agenzia spaziale americana possa iniziare a contribuire alla ricerca sui “fenomeni aerei non identificati” (Unidentified Aerial Phenomena, Uap).
Ecco che cosa ha trovato la Nasa nel campione dell’asteoride Bennu
Gli scienziati della Nasa hanno trovato carbonio e acqua, due elementi cruciali per la vita, durante le analisi preliminari dei campioni dell’asteroide Bennu portati sulla Terra dalla missione Osiris Rex.
Ecco come Pechino raddoppierà la stazione spaziale cinese
La Cina prevede di espandere la sua stazione spaziale da 3 a 6 moduli nei prossimi anni. Pechino offrirà gli astronauti di altre nazioni una piattaforma alternativa alla la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) guidata dalla Nasa che si avvicina al termine della operatività (fissato al 2030)
Axiom Space sceglie (non a caso) l’italiana Prada per le tute degli astronauti della Nasa sulla Luna
La società aerospaziale privata americana Axiom Space ha selezionato Prada per le tute spaziali che saranno sviluppate per la missione Artemis 3 prevista per il 2025. Scelta non convenzionale ma nemmeno casuale. A gennaio Aegida Investments, fondo guidato da Francesco Pastor assieme a Lorenzo Bertelli (leader della casa di lusso italiana), ha investito in Axiom Space
La missione Psyche della Nasa potrebbe rivelare i misteri dell’interno della Terra
Si dice che valga 10mila quadrilioni di dollari. Questo asteroide potrebbe essere il nucleo di un pianeta primordiale e studiarne la composizione e le proprietà potrebbe rivelare come sono stati creati i pianeti rocciosi come la Terra. È iniziato il conto alla rovescia per la missione Psiche verso l’omonimo asteroide a circa 370 milioni di chilometri di distanza dal nostro pianeta, nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove. La Nasa e SpaceX avevano precedentemente fissato come obiettivo di lancio il 5 ottobre, posticipato poi al 12 ottobre.
Perché la giapponese ispace farà aspettare la Nasa con la sua missione lunare
Dopo il primo tentativo di allunaggio fallito del suo lander Hakuto-R lo scorso aprile, ora la startup giapponese ispace ritarda la missione commissionata dalla Nasa al 2026 (anziché il 2025 previsto)
Blue Origin, ecco come Bezos sfiderà meglio SpaceX e Virgin Galactic
La compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos cambierà vertice. Il ceo di Blue Origin, Bob Smith, si dimetterà alla fine dell’anno per essere sostituito dall’ex dirigente di Amazon, Dave Limp. Il manager dietro a Alexa e Kindle dovrà affrontare la concorrenza di SpaceX e Virgin Galactic
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo