Cosa prevede il rinnovo del contratto del comparto Difesa
Firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il contratto per il personale delle Forze Armate per il triennio 2022–2024. Si tratta del primo accordo siglato con le neo associazioni sindacali militari. Tutti i dettagli
Perché ai militari italiani serve Starlink
L’Italia sta prendendo in considerazione un accordo con il servizio di Internet satellitare di SpaceX per le comunicazioni governative sicure. Fatti e approfondimenti
Tutte le novità nel disegno di legge di Bilancio per la Difesa
Le prime indicazioni per la Difesa dal Disegno di legge di Bilancio per il 2025, il solito bilancio in chiaroscuro. L’articolo di Giovanni Martinelli
L’Ucraina mette al bando Telegram per militari e funzionari pubblici
Kiev limita L’uso di Telegram da parte dei suoi militari e funzionari pubblici: secondo i servizi segreti e lo stato maggiore ucraino, la piattaforma di messaggistica è usata dai russi per attacchi informatici
Ecco le forze in forza al G7 e quanto costeranno
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che specifica costi e forze armate in campo in vista del G7 che si terrà dal 13 al 15 giugno a Savelletri (Fasano). Numeri, dettagli e fondi
I militari italiani devono rispettare anche la bandiera europea
Ogni militare deve rispetto alla bandiera, sia italiana che europea. L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), e primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee, sull’accusa di «ignoranza» rivolta dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani verso chi deride la bandiera Ue.
Ecco come il Pentagono interviene su Starlink in Ucraina
Secondo un alto funzionario del Dipartimento della Difesa, il Pentagono sta lavorando con la società aerospaziale privata SpaceX e il governo ucraino per impedire alle forze russe di utilizzare i terminali di comunicazione satellitare della compagnia di Elon Musk nella guerra in corso
Cosa c’è nella strategia Nato sull’uso delle biotecnologie
La Nato ha pubblicato la prima strategia internazionale sulle biotecnologie. Come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia ha applicazioni di difesa significative e non ancora sfruttate. Tutti i dettagli
Ecco come Mosca accelera nella corsa alle munizioni
La Russia sta superando gli alleati dell’Ucraina nella corsa alle munizioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Ecco come la Francia si prepara all’economia di guerra
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Lecornu in conferenza stampa per fare il punto sull’economia di guerra in Francia. Possibile ricorso a poteri speciali per requisire personale, scorte o strutture per la produzione di armi o costringere i produttori a dare priorità agli ordini militari rispetto a quelli civili
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
Perché il Pentagono darà battaglia alla Fda sui farmaci generici scadenti
Il Pentagono vuole eliminare i farmaci generici scadenti negli Stati Uniti non solo per i militari, ma per tutti i cittadini. Già quest’estate il Dipartimento della Difesa aveva avviato test indipendenti sulla sicurezza dei farmaci generici, una mossa ostacolata dalla Fda
Difesa, ecco le nuove risorse per il personale militare
La premier ha annunciato un miliardo e mezzo di euro per i rinnovi contrattuali del personale militare previsto in manovra. Non solo, ieri il consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto sicurezza e il decreto legislativo di revisione dello strumento militare. Fatti, numeri e approfondimenti
Leopard, Ariete, Gcap e non solo. Ecco i piani di Crosetto per la Difesa
Dalla cooperazione dei Paesi in Medio Oriente alle spese per il settore difesa, fino alla possibilità di attivare i riservisti militari: cosa ha detto il ministro Guido Crosetto, in audizione presso le commissioni delle Camere, nell’ambito del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025
Andrea Orlando (Pd) darà la caccia a mercenari e foreign fighter. Gulp
Tutti i dettagli sul Consiglio d’Europa, organizzazione con sede a Strasburgo promotrice del rispetto di tre principi fondamentali: la democrazia pluralista, il rispetto dei diritti umani, che ha incaricato il deputato dem Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro, di redigere un rapporto sulle compagnie militari private e non solo…
Ecco come militari ed ex militari giudicano le mosse di Vannacci e Crosetto
Caso Vannacci: opinioni discordanti in libertà dei militari sulla posizione del ministro della Difesa Guido Crosetto
Perché lo sfogo del generale Vannacci non rappresenta i valori militari
In un libro autopubblicato, “Il mondo al contrario”, il generale Roberto Vannacci esprime il proprio disagio nei confronti della società contemporanea. Come si può esibire un curriculum in cui si è combattuto in nome dei diritti individuali e poi rifiutarli a casa propria? Il commento di Gregory Alegi, storico, giornalista e docente alla Luiss
Che cosa succederà in Niger e perché la Francia sbrocca
Le posizioni dei vari paesi sul Niger e le possibili evoluzioni della crisi. L’approfondimento di Analisi Difesa.
Perché il colpo di stato in Niger è uno schiaffo a Usa e Francia
Che cosa cambierà in Niger dopo il colpo di Stato
Forze armate, cosa va e cosa non va nella Cassa di previdenza
Il parere della Corte dei Conti sulla Cassa previdenziale dei militari. Fatti, numeri e rilievi
Tangenti per truccare appalti edili dell’Aeronautica Militare, tutti i dettagli
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate, la procura di Velletri ha emesso provvedimenti cautelari per 24 persone di cui 12 sono militari dell’Aeronautica
Crosetto farà la guerra alle duplicazioni al vertice delle forze armate
Che cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, sulle linee programmatiche del dicastero davanti alle commissioni riunite Difesa della Camera e Affari esteri e difesa del Senato
Come l’Ue tenterà di frenare il gruppo Wagner
L’Unione europea aveva già inserito Prigozhin nella sua lista delle sanzioni per il ruolo della compagnia Wagner nella guerra civile…
Ucraina, ecco come gli Usa inviano rinforzi militari in Europa
In risposta alla guerra in Ucraina l’US Army ha attivato le risorse strategiche in Europa. L’analisi di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Ucraina, tutti i dettagli sull’offensiva delle forze armate russe
L’offensiva su vasta scala delle forze armate russe in Ucraina ha significato una svolta epocale non solo dal punto di vista geopolitico, ma anche da quello strategico militare. L’approfondimento di Mirko Molteni per Analisi Difesa
Ucraina, ecco da dove potrebbe partire l’attacco della Russia
L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid, sugli scenari militari della crisi in Ucraina
Come cambierà il modello delle Forze armate secondo il Parlamento
L’approfondimento di Giovanni Martinelli per Analisi Difesa sulla proposta di legge “Disposizioni di revisione del modello di Forze armate” licenziata dalla Commissione Difesa della Camera
Metaverso, come i militari lavorano alla fusione tra mondo reale e virtuale
Pubblichiamo un estratto del paper “Metaverso e Sicurezza Nazionale Internet 3.0 e Nuovo Ordine Mondiale Digitale” a cura di Fabio Vanorio per Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Come sarà l’esercito europeo secondo la Commissione Ue
L’obiettivo è quello di creare una forza d’intervento operativa con un massimo di 5.000 soldati a partire dal 2025. Cosa ha riportato il quotidiano El Pais che ha visionato la Bussola Strategica predisposta dalla Commissione Ue in materia di sicurezza e difesa
Cosa pensano del green pass i sindacati dei militari
A protestare contro il green pass nei luoghi di lavoro non sono solo i alcuni portuali e camionisti ma anche sigle sindacali che rappresentano i militari. Tutti i dettagli e i numeri (sorprendenti)
Tutte le manovre militari turche in Africa
Che cosa combina la Turchia in Ruanda. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Afghanistan, tutti i costi della presenza militare italiana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Fremm. Export italiano di armamenti: fatti, numeri e scenari
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sull’export italiano di armamenti
Perché Macron e Bolloré battibeccano anche sull’islamismo
Polemiche politiche e tensioni fra istituzioni e uomini della finanza e dei media (come Bolloré) dopo una lettera aperta (che inquieta Macron) di generali in pensione contro l’islamismo. Il punto di Enrico Martial
Ecco le ultime sinergie militari fra Turchia e Qatar
L’articolo di Giuseppe Gagliano a partire dalla visita del responsabile della Turkish Defence Industries Corporation in Qatar
Tutte le differenze di Usa, Cina e Russia sul golpe militare in Myanmar
Che cosa è successo in Myanmar e come Usa, Cina e Russia hanno reagito al golpe militare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Operazione Eos, che cosa faranno i militari nella distribuzione dei vaccini
Tutti i dettagli sul piano di distribuzione dei vaccini anti Covid e l’intera Operazione Eos della Difesa che parte il 26 dicembre
Ecco come si arma la Turchia di Erdogan
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla potenza militare turca
Come e perché lo sviluppo militare della Cina preoccupa il Pentagono
In ambito militare “la Cina è già davanti agli Stati Uniti in alcune aree”. Cosa emerge dal recente rapporto del Pentagono sullo sviluppo bellico di Pechino e come replica la Cina
Beirut, cosa è successo ai militari italiani
Due militari italiani sono rimasti colpiti in modo non grave nel porto di Beirut a seguito dell’esplosione che ha devastato la capitale libanese. La foto della Jmou italiana dopo l’esplosione
Perché Trump punisce la Germania ritirando il contingente Usa. Parla Jean
Che cosa cambia dopo la mossa anti Germania di Trump secondo il generale Carlo Jean
Come in Egitto si rafforza il potere militare
Le ultime novità sul potere dei militari in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi frena in Europa e Usa sul ritiro dei militari americani dalla Germania
Come e quanto si discute negli Stati Uniti, in Germania e in Polonia sull’annunciato ritiro di una parte del contingente militare statunitense di stanza in Germania
Tutte le commesse in cantiere di Fincantieri e Leonardo per l’Egitto
Le potenzialità commerciali di Leonardo e Fincantieri con l’Egitto sulla scia delle 2 Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
La missione dei militari russi anti Covid-19 in Italia è stata pagata un po’ dall’Italia?
Che cosa si sa e che cosa non si sa dei costi della missione dei militari russi in Italia anti Covid-19. Breve estratto dell’articolo di Daniele Raineri del Foglio
I militari russi anti Covid-19 sono in Italia con il via libera Usa. Parla Sapelli
La missione dei militari russi anti Covid-19 in Italia vista da Giulio Sapelli, storico, economista ed esperto di geopolitica
Affidiamo ai militari la Protezione civile? L’analisi di Gaiani
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo